Dal 16 al 18 maggio un festival internazionale promosso dal Conservatorio Frescobaldi
Musiche e canti dalle corti d'Europa per rivivere le atmosfere del Rinascimento
14-05-2008 / Giorno per giorno

Ferrara e gli Estensi, un binomio simboleggiato dal bel castello con fossato in centro città e sottolineato, quest'anno, dagli eventi in programma per l'Anno degli Estensi. Tra questi il Festival Internazionale di Musica Rinascimentale organizzato dal Conservatorio di Musica "G. Frescobaldi", in collaborazione con il Comune di Ferrara dal 16 al 18 maggio. Una vera "festa" della musica antica che, come avveniva nel Rinascimento, porterà a Ferrara il meglio del mondo musicale internazionale. Al progetto hanno aderito King's College di Londra, la Schola Cantorum di Basilea, il Conservatorio di Strasburgo, il Royal Conservatoire dell'Aja, il Conservatorio di Tolosa, il Dipartimento di Studi Rinascimentali dell'Università di Tours e i Conservatori italiani di Torino, Verona e Vicenza. Il Complesso Rinascimentale del Conservatorio "G. Frescobaldi" sarà presente quale istituzione ospitante. Sono gli artisti delle migliori scuole di musica antica d'Europa che faranno rivivere, nei bei palazzi rinascimentali di Ferrara, le atmosfere di quel tempo di eccellenze in cui molte città italiane erano il centro del mondo!
Castello Estense, Palazzo Schifanoia e Palazzina Marfisa d' Este, Casa Romei, il Tempio di S. Cristoforo, la Basilica di S. Maria in Vado, il Monastero di S. Antonio in Polesine, sono i luoghi deputati ad accogliere musici di caratura internazionale, insieme a giovani di talento.
Il festival si aprirà alle 17 di venerdì 16 maggio con un concerto del complesso rinascimentale del Conservatorio di Ferrara diretto da Gianni Lazzari, nella suggestiva sede della Chiesa della Consolazione. Il grande affresco raffigurante musici e strumenti della Ferrara rinascimentale farà da cornice iconografica. E proseguirà nel weekend con un fitto calendario di appuntamenti che coinvolgeranno la città dal mattino fino a notte inoltrata.
Durante i giorni del festival, la Chiesa della Consolazione, presso il Rione Santo Spirito, ospiterà l'esposizione e la mostra-mercato degli strumenti antichi e una mostra iconografica sul flauto traverso rinascimentale e barocco curata da Gianni Lazzari. Sabato 17 alle ore 15 il medesimo sito accoglierà il convegno "Capire e amare la Musica degli Estensi".
Di particolare suggestione il labirinto sonoro, un percorso musicale nelle sale del Museo di Palazzo Schifanoia, previsto sabato 17 e domenica 18 maggio alle h. 10.30
Alle 21 di sabato presso il Castello estense un grande concerto, cui parteciperanno tutti gli ensamble che celebrerà il giuramento delle Contrade per il Palio di Ferrara. Nella stessa serata è prevista una cena rinascimentale curata dallo chef Massimo Pagano (info 0532/207412). Insomma non manca nulla per un weekend di perfetto gusto rinascimentale: all'insegna del buon vivere tra musica e arte.
(Testo a cura dell'Ufficio stampa del Conservatorio G. Frescobaldi)
Scarica il programma del Festival: festival_rinascimentale_programma.txt