UFFICIO GIOVANI ARTISTI - Due bandi di concorso in scadenza a dicembre
Nuove opportunità per artisti e creativi
17-11-2010 / Giorno per giorno
Un'opera monumentale permanente e un'installazione temporanea dal carattere originale. Queste le sfide artistiche lanciate dai due bandi di concorso del Comune di Lugo e del Teatrino Clandestino di Bologna, con scadenza nel prossimo mese di dicembre. A segnalarli è l'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara che si rende disponibile a fornire informazioni dettagliate e sui bandi in via De Romei 3, tel. 0532 418306, email artisti@comune.fe.it.
LE SCHEDE a cura dell'Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara
L'Amministrazione Comunale di Lugo, dal canto suo, bandisce un concorso per la realizzazione di una "Struttura monumentale a celebrazione dei valori fondanti la Repubblica e la Costituzione e a ricordo delle lotte di liberazione e dei valori dell'Europa".
L'iniziativa rientra nell'ambito della riqualificazione complessiva del sistema delle piazze e degli spazi pubblici centrali del Nucleo Storico di Lugo ed in particolare di piazza Garibaldi. L'opera dovrà infatti contribuire a ridisegnare il decoro complessivo della piazza Garibaldi, in particolare della zona nord-ovest della stessa e rifarsi ai valori fondanti la Repubblica e la Costituzione e richiamare i valori delle lotte di liberazione e dell'Europa
Alla realizzazione dell'opera d'arte è destinata la somma omnicomprensiva di 125.000 euro. Possono partecipare al concorso gli artisti italiani od esteri, che godano dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza. Gli artisti che intendono partecipare al presente concorso devono avere domicilio in Italia. Ogni artista può partecipare singolarmente o in gruppo con un solo lavoro per ogni opera in concorso, pena l'esclusione.
Le proposte dovranno pervenire entro il 22 dicembre 2010.
Teatrino Clandestino intende sostenere i giovani artisti del territorio, dando la possibilità ad un giovane artista di ideare e realizzare un progetto installativo per la porta di ingresso del Sì, lo spazio ex-palestra del teatro San Leonardo a Bologna(via San Vitale 67), divenuto atelier creativo di Teatrino Clandestino. L'opera dovrà essere una creazione originale e di carattere temporaneo che, ponendosi in dialogo con il suo supporto, rispetti la struttura funzionale della porta.
L'opera vincitrice verrà inaugurata ed esposta al pubblico nei giorni di inaugurazione di Sì*metrica il 28 e 29 gennaio 2011 - in coincidenza con l'apertura di ARTEFIERA - e resterà visibile alla cittadinanza fino a dicembre 2011. L'evento sarà promosso all'interno del programma ARTEFIERA OFF.
Teatrino Clandestino si impegna a finanziare i materiali utili alla realizzazione dell'opera con un tetto massimo di 300 Euro.
Teatrino Clandestino si impegna inoltre ad accogliere in residenza presso il Sì l'artista vincitore nei giorni utili alla realizzazione dell'opera dal 10 al 27 Gennaio 2011, data entro la quale l'opera dovrà essere completata, e a fornire un servizio di ufficio stampa per il giovane artista relativamente all'evento.
Il bando si rivolge a giovani creativi operanti a Bologna e Provincia, in una fascia d'età compresa tra i 15 e i 30 anni. I partecipanti minorenni dovranno accompagnare la loro domanda di partecipazione con l'autorizzazione di un genitore o tutore.
I partecipanti al bando dovranno inviare i materiali per la propria candidatura esclusivamente via mail all'indirizzo logistica@teatrinoclandestino.org, entro il 18 dicembre 2010. La mail deve avere come oggetto "Bando per installazione Ingresso Sì".
Consulta i bandi:
bando_teatrino_clandestino.pdf
bando_lugo.pdf