Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il bisogno ha bisogno di tutti

BANCO ALIMENTARE - Presentate le iniziative ferraresi della Giornata nazionale della Colletta alimentare

Il bisogno ha bisogno di tutti

25-11-2010 / Giorno per giorno


Con lo slogan "Il bisogno ha bisogno di tutti" enti pubblici e privati, associazioni di volontariato, fondazioni e associazioni delle categorie prduttive daranno vita anche quest'anno alla Giornata nazionale della Colletta alimentare, in programma sabato 27 novembre in 167 punti venditas del territorio provinciale. L'organizzazione ha illustrato questa mattina, giovedì 25 novembre, in residenza mnicipale gli elementi salienti di una operazione che consente di raccolgiere generi alimentari da destinare alle oltre 1300 famiglie in ambito provinciale che necessitano di questo tipo di sostegno. Sono intervenuti all'incontro di presentazione dell'iniziativa locale l'assessore comunale alla Sanità e Servizi alla persona del Comune Chiara Sapigni, il portavoce del sindaco Anna Rosa Fava, il responsabile provinciale della Colletta Alimentare Giuseppe Salcuni, il rappresentante del Centro di Solidarietà Carità di Ferrara Massimo Travasoni e il direttore di Coldiretti Ferrara Luigi Zepponi.

Chiara Sapigni - "E' un momento particolarmente difficile per alcune famiglie del nostro territorio. Le stime del 2009 ci indicano che circa quattromila nuclei hanno un reddito al di sotto della soglia economica sostenibile. La nostra attenzione e sempre alta e continuiamo a muoverci per sostenere direttamente e indirettamente iniziative come questa.

Giuseppe Salcuni - "La colletta alimentare è una ricorrenza da più di ventidue anni. Di fatto è un lavoro che nella sua interezza richiede un anno tra l'organizzazione e la successiva distribuzione. Il Banco Alimentare ha necessità di raccolgiere determinati prodotti, come generi alimentari a lunga conservazione quali olio, omogeneizzati e altri alimenti per l'infanzia, legumi, tonno e carne in scatola, pelati e sughi. Per questo la colletta va ad integrare la normale raccolta di alimenti."

Massimo Travasoni - "La situazione si stà aggravando, in ogni caso teniamo sempre in considerazione la modalità di passaparola per salvaguardare la dignità delle famiglie. Quando ci viene segnalato un caso particolare, generalmente è la stessa persona che ha effettuato la segnalazione ad occuparsi della consegna".

Questo l'appello alle categorie imprenditoriali (inviato nei giorni scorsi) e ai cittadini per aderire alla Giornata della Colletta alimentare

"IL BISOGNO HA BISOGNO DI TUTTI"
Come ogni anno è in arrivo l'importante appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che si terrà sabato 27 novembre: una giornata di solidarietà che ogni anno testimonia la grande sensibilità dei ferraresi al gesto di carità e sostegno verso le innumerevoli persone della nostra provincia che vivono al di sotto la soglia della povertà.
In questo momento di grave difficoltà, in cui la crisi e la disoccupazione ha colpito il Paese, c'è chi ha perso il lavoro, chi fatica ad arrivare a fine mese, chi non riesce a pagare i debiti, chi non riesce più a sostenere spese impreviste, chi non riesce «ad assicurare ai figli un avvenire soddisfacente».
Di fronte a tutto ciò non possiamo essere indifferenti e abbiamo la responsabilità di investire in favore dei più bisognosi in un impegno di reale condivisione dei bisogni delle famiglie accompagnandoci e so sostenendo chi lo sta facendo nella nostra città. In un periodo come quello attuale in cui la crisi e la confusione sembrano essere le uniche voci che risuonano, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è il segno di una società che non si perde d'animo, di una società che 'rimboccandosi le maniche' contribuisce al bene di tutti.
Vi chiediamo di unirvi a noi, in questa iniziativa di straordinario valore sociale, come protagonisti, insieme ai tanti volontari che gratuitamente mettono a disposizione il loro tempo per la raccolta del cibo; alle persone che scelgono di acquistare beni alimentari non deperibili donandoli per la Colletta; alle famiglie in difficoltà sostenute tutto l'anno grazie alla consegna del 'frutto' del Banco Alimentare.
Vi invitiamo a collaborare attraverso donazioni di alimenti, sostenendo economicamente il progetto, offrendo spazi dedicati all'iniziativa: un gesto concreto, ma significativo, non solo di carità ma di attenzione e di impegno per il rispetto dei diritti e dei bisogni di tutti.

Il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani - La presidente della Provincia Marcella Zappaterra

Per partecipare attivamente e sostenere la giornata nazionale della Colletta Alimentare è possibile contattare l'associazione Centro di Solidarietà Carità ai seguenti recapiti: Via Stefano Trenti 32 (Mercato ortofrutticolo) e-mail cdscarita@libero.it
cel. 329-6887155 (Fabrizio Fabrizi), 347-5233147 (Giuseppe Salcuni)

DOCUMENTAZIONE

relazione_povertà_2009.doc
comunicato_stampa_ferrara_colletta_alimentare_2010.doc
colletta_alimentare_in_italia.doc
elenco_prodotti_colletta_alimentare.doc











[Un momento della conferenza stampa di presentazione in residenza municipale 25nov10]