CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO - Lunedì 20 dicembre nella sala degli Arazzi (residenza municipale)
Tracciato un bilancio delle attività 2010 di Sindaco e Giunta
20-12-2010 / Giorno per giorno
Sindaco e Giunta hanno incontrato questa mattina, lunedì 20 dicembre, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, i rappresentanti delle redazioni giornalistiche locali per tracciare il tradizionale bilancio di fine anno delle attività svolte.
Il sindaco Tiziano Tagliani ha ricordato l'importanza dell'attività di informazione per la collettività in particolare come nel corso dell'anno decisioni importanti per la vita cittadina siano sempre state condivise con i cittadini, le categorie professionali e sindacali, il mondo del'associazionismo, grazie anche alla capillare diffusione che i mezzi di informazione hanno saputo creare insieme all'Amministrazione.
Sono intervenuti anche gli assessori Massimo Maisto, Aldo Modonesi, Luciano Masieri, Deanna Marescotti, Roberta Fusari, Luigi Marattin (Chiara Sapigni e Rossella Zadro erano assenti perchè impegnate su altri fronti). "Ringrazio tutti i miei collaboratori degli uffici comunali e il gruppo degli assessori - ha affermato il sindaco Tagliani - che hanno dimostrato di mettere in campo con entusiasmo e capacità le proprie professionalità, producendo una mole di lavoro notevole sia dal punto di vista quantitativo sia qualitativo"
CULTURA E TURISMO - Con meno risorse sono state comunque proposte alla città e ai turisti iniziative e appuntamenti di alto livello come il Festival di Internazionale, la Festa del libro ebraico, Ferrara Sotto le Stelle, il Buskers Festival, le grandi mostre di Palazzo Diamanti (120mila presenze). Recuperati alcuni spazi culturali importanti per la città come i Magazzini Savonuzzi in Darsena, Sonika, la Porta degli Angeli. Attenzione anche al patrimonio delle Biblioteche civiche, all'attività dei Musei e ai numeri dei flussi turistici, in calo per l'effetto della ridotta attività "business".
LAVORI PUBBLICI - Ricordato l'impegno dei cantieri in città con l'utilizzo di 9 milioni di euro (riqualificazione strade, manutenzione edifici scolastici), nonchè il prossimo avvio dei lavori di interramento della ferrovia (tratto che interessa via Bologna), e lo sblocco dell'appalto della tangenziale Ovest. Un cenno è stato fatto anche alla scelta 'difficile' di riprendere la gestione interna del Piano Neve, con la costituzione di un centro operativo costituito da dirigenti comunali, tecnici, operatori messo positivamente già alla prova nei giorni scorsi.
DECENTRAMENTO - Difesa delle strutture territoriali (Circoscrizioni) per dare risposte più efficaci ai cittadini. Eventi qualificanti per lo sport cittadino come la tappa del Giro d'Italia; annunciato per il prossimo anno il ritorno di Ferraramarathon.
ATTIVITA' PRODUTTIVE - Concentrati nel dare soluzione a due questioni importanti: regole per gli Street bar e aperture festive degli esercizi commerciali in un contesto che sta vivendo una crisi complessiva e una profonda evoluzione.
URBANISTICA - Notevole fermento in un settore che sta subendo trasformazioni importanti e una rilettura del territorio attraverso l'utilizzo di aree strategiche della città [scheda_urbanistica_2010.doc]
AMBIENTE - Dopo la fase di analisi dei terreni si procede con l'elaborazione della relazione dell'analisi di rischio del Quadrante Zona Est; avviata anche lo studio e l'azione relativa alla necessaria bonifica della discarica privata di pneumatici in zona PMI.
BILANCIO - E' all'orizzonte un taglio di risorse per le casse comunali di circa 10 milioni di euro in parte determinato da ridotti trasferimenti da parte dello Stato (-6,7 milioni di euro), in parte dalla crisi economica (- 3,3 milioni), con minore gettito da oneri di urbanizzazione e Irpef; c'è il rischio di un ulteriore aggravamento della situazione in base alle politiche governative. Da considerare anche i vincoli del patto di stabilità che, tra l'altro, fissano al 40% le spese massime per il personale.
E' stato consegnato ai giornalisti il materiale relativo alla ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi (Priorità Strategiche, Piani di Mandato, Azioni Strategiche). Nell'occasione il portavoce del sindaco Annarosa Fava ha illustrato brevemente il contenuto delle nuove pagine del sito internet dedicate in particolare all'attività del Sindaco. Giornalisti e amministratori hanno quindi partecipato a un breve rinfresco a base di prodotti del commercio equo e solidale.
DOCUMENTAZIONE
>> amministrazione_in _cifre_2010.doc
>> incontri_sindaco_cittadini_mappa.doc
>> progetto_di_mandato_monitoraggio_2010.pdf