SALA ESTENSE - Spettacolo venerdì 29 marzo alle 21.30 a favore dell'associazione Alt
I nuovi talenti della scena artistica ferrarese portano la ‘Musica in centro'
25-03-2013 / Giorno per giorno

Una serata per applaudire i giovani talenti musicali di casa nostra e offrire nuova linfa a progetti di solidarietà. Venerdì 29 marzo alle 21.30 alla Sala Estense arriva la ‘Musica in centro' e a portarla saranno le voci nuove della scena artistica ferrarese, da Leonardo Veronesi a Frenk Nelli, da Mr Fay a Lorenzo Vidoni, dagli ‘8 quarti' ai ‘Grey pig'. Il tutto arricchito dalle coreografie del Jazz Studio Dance diretto da Silvia Bottoni e dai videoclip realizzati, con scenografie perlopiù ferraresi, da Alessandro Ferri e Nicola Scarpante di ‘Flowers and Stars'. Lo spettacolo, organizzato dall'etichetta discografica cittadina Jaywork assieme agli artisti coinvolti, è patrocinato da Comune e Provincia di Ferrara, con ingresso a offerta libera che sarà interamente devoluto all'Associazione per la lotta alla Talassemia (Alt) sezione Rino Vullo di Ferrara.
L'invito ai ferraresi a partecipare numerosi all'evento è stato lanciato, in conferenza stampa, dall'assessore comunale al Decentramento Luciano Masieri che ha ringraziato artisti e organizzatori "per essersi impegnati ad avvicinare i cittadini alle nuove realtà musicali del territorio portando le loro performance in centro città". "Sarà l'occasione - ha sottolineato la presidente della Provincia Marcella Zappaterra - per far conoscere maggiormente tanti musicisti di qualità, ancora poco noti, valorizzando il talento giovanile e offrendo inoltre un contributo per una buona causa". "Coglieremo questa opportunità - ha aggiunto il vice presidente dell'Alt di Ferrara Marco Bianchi per presentare al pubblico le nostre attività e per spiegare l'importanza per noi fondamentale della donazione del sangue. I fondi che raccoglieremo saranno destinati ai nostri progetti per la ricerca clinica all'ospedale Sant'Anna".
"Abbiamo cercato per l'occasione - ha dichiarato Paolo Martorana dell'etichetta discografica Jaywork - di mettere in campo le nostre forze migliori, puntando sulla musica come motivo di aggregazione per artisti e spettatori. Sarà un momento di incontro fra generi musicali diversi, in cui non mancherà l'unione sul palco tra musica dal vivo e videoclip realizzati nel nostro territorio". "Quella di venerdì 29 è la seconda edizione del nostro spettacolo - ha spiegato Silvia Bottoni, alla regia dell'evento - e in questo ultimo anno abbiamo lavorato alacremente per dar vita a molte nuove realizzazioni musicali che presenteremo al pubblico, come sempre divertendoci e cercando di far divertire, senza dimenticare la solidarietà".
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Brani cantautoriali, hip hop, rock, R&B, dance, rap, cover rivisitate, pop, tutti rigorosamente dal vivo e interpretati da cantanti e musicisti appartenenti alla etichetta discografica cittadina Jaywork, saranno protagonisti venerdì 29 marzo 2013 alle 21.30 alla Sala Estense dello spettacolo ‘Musica in centro', patrocinato da Provincia e Comune di Ferrara.
Un'occasione per conoscere da vicino la fertile realtà artistica del nostro territorio, tra brani musicali e sequenze danzate dal noto gruppo Jazz Studio Dance diretto da Silvia Bottoni.
La serata si aprirà con Leonardo Veronesi che ripercorrerà il suo cammino musicale attraverso brani e video clip tratti dai suoi album ‘Uno' e ‘Domandario' in attesa dell'imminente pubblicazione del suo terzo album. Tutti i brani sono composti dallo stesso Veronesi (che quest'anno è arrivato terzo allo Zecchino d'Oro come autore con il suo brano "Il Blues del Manichino") e spaziano dal pop al rock, dalla dance alle ballade, con testi molto curati che trattano vari aspetti della vita quotidiana e tematiche universali, sempre partendo da analisi introspettive effettuate con grande ironia.
Si alterneranno poi sul palcoscenico Enrica Bband, un gruppo acustico che rielabora raffinate cover; e Frenk Nelli, cantante dal timbro di voce molto particolare che ha appena partecipato al Sanremo Music Awards (evento collaterale al Festival di Sanremo) riscuotendo un grande successo di pubblico e critica. Sarà poi la volta di Mr. Fay, che ha da poco pubblicato il suo album "Notte di Note" in cui abbina sonorità orientali ad un melodico rap e R&B di denuncia sociale. Ad accompagnarlo ci sarà Scone Crak componente degli 8 Quarti. Seguiranno Lorenzo Vidoni, un poliedrico artista cantante e compositore che ha scalato le hit scandinave con lo pseudonimo di Pedro Oliveira; e War -K, un giovane talento che è arrivato alle finalissime di Sanremo Giovani ad un passo dalla selezione degli otto emergenti presentati durante le serate del Festival con il brano ‘Distanti' e ora sta lavorando al suo primo album.
La serata proseguirà con Luca Facchini e Daniele Soriani, due noti DJ che hanno prodotto e lanciato il progetto ‘Addicted to Lambada', il cui video ufficiale è interpretato dalle ragazze del Jazz Studio Dance e che ha tutti i requisiti per diventare una grande hit estiva. Sarà quindi la volta dei ‘Grey Pig', un gruppo rock di grande impatto che mescola abilmente sonorità italiane al rock inglese. Dopo il loro Ep ‘Vorrei vivere' è in lavorazione il loro primo album che unirà brani inediti abbinati ad alcune cover inglesi. Non mancheranno poi videoclip realizzati da Alessandro Ferri e Nicola Scarpante di ‘Flowers and Stars'.
Tra i musicisti ci saranno nomi di grande spessore nella band di Leonardo Veronesi: Stefano Peretto (batteria), Paolo Martorana (tastiere), Valentino Fuschini (chitarra), Beppe di Marco (basso). Ad accompagnare Enrica Bolognesi invece Thomas Vaccari, Luca Gavioli, Daniel Gallerani. Syncroloop sarà di supporto acustico a Mr. Fay e Scone Crak.
L'ingresso ad offerta libera sarà interamente devoluto all'Associazione per la lotta alla Talassemia sezione Rino Vullo di Ferrara.
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: