AGGIORNAMENTO/CONSIGLIO COMUNALE - La seduta di lunedì 15 aprile in Municipio
Approvati il Bilancio consuntivo di AFM e il Rendiconto del Comune di Ferrara del 2012
15-04-2013 / Giorno per giorno
Al termine di un ampio dibattito il Consiglio comunale riunito lunedì 15 aprile nella residenza municipale ha respinto l'Ordine del giorno "su centrale geotermica a Malborghetto" presentato dal consigliere Francesco Rendine (FLI). La sessione ha visto poi la presentazione e l'accogliemento di due delibere illustrate dell'assessore al Bilancio Luigi Marattin: - Presa d'atto del risultato d'esercizio relativo all'anno 2012 della società A.F.M. Farmacie comunali Ferrara srl; - Approvazione del Rendiconto per l'anno 2012 del Comune di Ferrara.
Ordine del giorno "su centrale geotermica a Malborghetto"
- Con 7 voti a favore dei gruppi FLI, Lega nord, PdL (23 voti contrari dei gruppi PD, SA, Misto, Psi/Pri; 7 astenuti dei gruppi LeF, PpF, Rif. Com. Italiani, Io Amo FE) il Consiglio comunale ha respinto l'Ordine del giorno "su centrale geotermica a Malborghetto" presentato e illustrato dal consigliere Francesco Rendine (FLI). Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi-PpF (che ha presentato una Risoluzione- approvata all'unanimità), Giovanni Cavicchi (Lega Nord), Luca Cimarelli (PdL), Giorgio Scalabrino Sasso-Misto (che, insieme al consigliere Luca Nardella-PD ha proposto un emendamento alla Risoluzione di PpF - poi ritirato), Tommaso Cristofori (Pd), Francesco Levato-LeF (che ha proposto un emendamento alla risoluzione di PpF - accolto), Francesco Rendine (FLI), Liliano Cavallari (Io amo FE), assessora Rossella Zadro. Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Enrico Brandani (FLI), Valentino Tavolazzi (PpF), Enzo Durante (Psi/Pri), sindaco Tiziano Tagliani, Luca Cimarelli (PdL), Luca Nardella (PD), Francesco Levato-LeF, Giorgio Scalabrino Sasso (Misto), Alex De Anna (Io amo FE), Giovanni Cavicchi (Lega Nord).
Queste le delibere esaminate
Assessore Luigi Marattin
- Presa d'atto del risultato d'esercizio relativo all'anno 2012 della società A.F.M. Farmacie comunali Ferrara srl.
Dopo l’apertura dell’assessore Luigi Marattin, l’illustrazione del risultato d'esercizio relativo all'anno 2012 della società A.F.M. Farmacie comunali Ferrara srl è stato affidato al presidente di AFM Sergio Caselli. Nel corso del dibattito sono quindi intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi-PpF (che ha presentato una Risoluzione al documento-approvata ), Francesco Levato (LeF), Donato Fiorbelli (PD), Federico Saini (PdL). Dopo la replica di Sergio Caselli per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Luca Vaccari (PD), Giorgio Scalabrino Sasso (Misto), Valentino Tavolazzi (PpF), Luca Cimarelli (PdL).
La delibera è stata approvata con 23 voti a favore dei gruppi PD, SA, Misto, Psi/Pri, Rif.Com.Italiani; 11 astenuti: Io Amo FE, Lega nord, PdL, LeF, PpF, FLI.
LA SCHEDA (A cura dell'Ufficio stampa AFM) - CHIUSURA 2012 CON SEGNO POSITIVO, NUOVI INVESTIMENTI IN PROGRAMMA - Un anno difficile, molto impegnativo, che si chiude però con risultati rassicuranti: è stato presentato oggi lunedì 15 aprile in Consiglio Comunale il bilancio consuntivo 2012 dell'AFM, Farmacie Comunali Ferrara srl. Il documento economico evince un risultato complessivo di 809.733 euro dato dalla somma dell'utile di 220.069 e del canone di esercizio di 589.664 euro.
Secondo l'amministratore unico Sergio Caselli "Si tratta di dati importanti, che denotano, nonostante la particolare situazione economica, il consolidamento complessivo delle voci di bilancio scaturito da scrupolose scelte gestionali". Nonostante le difficoltà del momento, nei dettagli di bilancio l'AFM Farmacie Comunali, trasformata in s.r.l. a giugno 2012, conferma il risultato positivo. Il contenimento dei costi, la diversificazione delle entrate attraverso la vendita di prodotti parafarmaceutici e l'erogazione dei servizi hanno contribuito a controbilanciare la riduzione delle entrate del Servizio Sanitario Nazionale. Per effetto delle nuove disposizioni ministeriali, dal 2005 al 2012 le ricette SSN pur essendo aumentate di numero hanno prodotto un minor fatturato, con un calo delle vendite complessive dal 52,25% al 42,56%. Ad incidere sul risultato di bilancio è anche l'aumento serrato della concorrenza causata dall'apertura di numerose nuove parafarmacie che negli ultimi anni si sono affacciate sul mercato.
"Abbiamo fatto uno sforzo doveroso, vitale in un momento difficile come quello che stiamo vivendo - spiega il direttore Riccardo Zavatti - ci siamo impegnati a disegnare un piano di sviluppo strategico per non penalizzare i servizi, razionalizzare ulteriormente gli interventi e raggiungere i risultati che ci siamo prefissati".
Attraverso una coraggiosa attività di espansione AFM ha dimostrato di non temere le difficoltà del momento: l'acquisto dell'ex scuola elementare di Quacchio, nel dicembre 2012, permetterà di ampliare e migliorare la Farmacia di Via Pomposa; il programma di nuovi investimenti per la Farmacia Porta Mare prevede di aumentare le linee e le quantità di prodotti di parafarmaco e di incrementare i servizi offerti alla cittadinanza.
- Approvazione del Rendiconto per l'anno 2012 del Comune di Ferrara.
Al termine della relazione dell'assessore al Bilancio Luigi Marattin (vedi testo a fondo pagina) nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (PpF), Enrico Brandani (FLI), Luca Vaccari (PD), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Simone Merli (PD), Antonio Fortini (LeF), Luca Cimarelli (PdL), Enzo Durante (Psi/Pri), Giorgio Scalabrino Sasso (Misto), Francesco Rendine (FLI). Dopo la replica dell'assessore Marattin per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (PpF),
La delibera è stata approvata con 21 voti a favore dei gruppi PD, SA, Misto, Psi/Pri; 2 voti di astensione: FLI, LeF; 3 voti contrari: PpF, Lega nord, PdL.
L'intera seduta è, come di consueto, trasmessa in diretta streaming e sarà archiviata nelle pagine Internet del Comune di Ferrara (Servizio ConsiglioWeb-Consiglio comunale in diretta).
Allegati scaricabili: