ASSESSORATO ALLA CULTURA - Rassegna pro Ado dal 12 luglio al 18 agosto in Corso Giovecca 170 a Ferrara
Nei giardini della Palazzina Marfisa le note benefiche proposte dal Circolo Frescobaldi
11-07-2013 / Giorno per giorno

[Nella foto a fianco un momento della conferenza stampa di presentazione della rassegna musicale alla Palazzina Marfisa svoltasi giovedì 11 luglio alla presenza del vice sindaco Massimo Maisto, del direttore dei Musei civici d'Arte antica Angelo Andreotti e del presidente del Circolo Frescobaldi Marco Buganza]
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Torna la musica a Marfisa. A portargliela anche quest'anno sarà il Circolo Frescobaldi che organizza nel loggiato del giardino di Corso Giovecca 170, ventotto concerti da venerdì 12 luglio a domenica 18 agosto 2013. Una rassegna - promossa con il determinante contributo dell'Amministrazione Comunale di Ferrara - Assessorato alle Politiche Culturali, della Fondazione Teatro Comunale-Città Teatro e dei Musei Civici di Arte Antica - che nell'estate 2012 ha avuto il merito di portare a Marfisa d'Este, riaperta dopo il terremoto, migliaia di ferraresi ad ascoltare musica classica, facendo così loro scoprire - in molti casi per la prima volta - un piccolo gioiello rinascimentale ferrarese.
I concerti, tutte le sere dal mercoledì alla domenica con inizio alle 21 e 30, ambiscono a un intrattenimento culturale di qualità, con programmi per pianoforte di vario contenuto e immediatezza d'ascolto (Paolo Zentilin, Rina Cellini, Matteo Cardelli, Francesco Pulga, Alberto Crivellari, Nadia Fanzaga, Marco Giardini, Giulio Andreetta, vincitore del concorso internazionale intitolato ad Andrea Baldi; i duo pianistici Sabrina Alberti-Gianni Fioravanti e Cellini-Favretti, e serate vocali legate al mondo dell'Opera. Al concerto inaugurale tenuto dal soprano Hiejin Kim, accompagnata al pianoforte da Enza Ferrari, faranno seguito i recital di Sandra Mongardi, Mara Paci, Mirella Golinelli, Monika Brichtova, una Bohéme in forma di concerto (21 luglio) e il tradizionale appuntamento con l'Operetta (15 agosto). Molti saranno i momenti riservati alla musica da camera grazie ai violinisti Gianluigi Cavallari e Mario Donnoli (quest'ultimo in duo con il pianista Lorenzo Galliera), i giovani clarinettisti Ebanyoung, l'Hybris Baroque Ensemble, il duo violoncello e pianoforte Montanari-Rolfini, quello mandolino e chitarra Franzoni-Sartori, il clarinettista Claudio Miotto e il chitarrista Paolo Rosini. Spazio sarà riservato al giovanissimo pianista-compositore Jacques Lazzari e al repertorio standard Jazz di Bessie Boni e Francesca Marchi e dei pianisti Luigi Sidero, Massimo Mantovani e Corrado Calessi.
I concerti hanno una finalità umanitaria: tutti gli esecutori prestano gratuitamente la propria opera e il ricavato degli ingressi a offerta libera sarà destinato all'ADO-Assistenza Domiciliare Oncologica di Ferrara.
Per tutta la durata della stagione concertistica sarà aperta la mostra fotografica intitolata "Camminando per Ferrara" ; una raccolta di scatti di Paola Saetti e Alberto Montagna che raccontano istanti della vita quotidiana nelle strade della nostra città. Le immagini esposte documentano sia paesaggi urbani che gli attimi fuggenti delle persone che li popolano, testimoniando l'amore dei due autori per la Street Photography.
MUSICA A MARFISA D'ESTE - concerti nella Loggia del giardino
Corso Giovecca 170 - Ferrara
12 luglio - 18 agosto 2013 - ore 21.30
Calendario generale
A cura del Circolo culturale Amici della Musica "G. Frescobaldi" Ferrara
Comune di Ferrara Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali
>> LUGLIO 2013
Ven 12
Ritorna vincitor recital lirico Hyejin Kim (nella foto) soprano Enza Ferrari pianoforte
Mozart, Verdi, Puccini, Delibes, Dvorak
Sab 13
Paolo Zentilin pianoforte Bach, Beethoven, Liszt
Dom 14
Il violino virtuoso Gianluigi Cavallari violino, Nadia Fanzaga pianoforte Franck, Vitali, Pugnani
Mer 17
Quadri di una esposizione Ebanyoung: Fabio Bonora, Marco Buoso e Arianna Tieghi clarinetto
Luca Lenzi clarinetto basso Mussorsgky, Grieg
Gio 18
Invito al balletto Alberto Crivellari pianoforte Tchaikowsky
Ven 19
Matteo Cardelli pianoforte Beethoven, Chopin
Sab 20
Il pianoforte dietro la luna "danza del giorno e della notte" Jacques Lazzari pianoforte
musiche originali dell'esecutore
Dom 21
Bohéme di G. Puccini - selezione in forma di concerto - Mimi Sabrina Brigo, Musetta Carla Cenacchi, Rodolfo Mario Leonardi, Marcello e Coline Paolo Porfiri. Pianista collaboratore Marco Lessio Direzione artistica Gigliola Bonora
Mer 24
Hybris Baroque Ensemble Alberto Asero e Simone Baroni violini, Matteo Cicchitti violone, Matteo Pasqualini cembalo Corelli, Falconieri, Marini
Gio 25
Marco Giardini pianoforte Mozart, Schubert
Ven 26
Colonne sonore evergreen Simone Montanari violoncello, Antonio Rolfini pianoforte
Sab 27
Là ci darem la mano Paola Amoroso soprano, Massimiliano Pasquali basso, Corrado Calessi pianoforte Mozart, Gounod, Verdi, Bizet
Dom 28
Omaggio a Parisotti Mirella Golinelli soprano, Letizia Venturi pianoforte - Arie di Parisotti, Vivaldi, Pergolesi, Scarlatti
Mer 31
Mario Donnoli violino, Lorenzo Galliera pianoforte - Schubert, Dvorak,Paganini
>> AGOSTO 2013
Gio 1
Duo pianistico Sabrina Alberti, Gianni Fioravanti Mozart, Respighi
Ven 2
Standard Jazz Bessie Boni voce, Massimo Mantovani pianoforte Ellington, Jobim, Fitzgerald
Sab 3
Trio Estense Sandra Mongardi mezzosoprano, Claudio Miotto clarinetto, Paolo Rosini chitarra Rossini, Bizet, Verdi, Bellini, Donizetti
Dom 4
Serata Gershwin duo pianistico Rina Cellini, Dario Favretti
Mer 7
Recital del vincitore del Concorso internazionale pianistico Andrea Baldi
Gio 8
Spaghetti Swing music, maccaroni e ammore. Betta Bop voce, Linda Ginger voce, Don Gigino Sidero piano & voce, Mr. Perez Delgad Senior esplosivi
Ven 9
Nadia Fanzaga pianoforte Beethoven, Schubert
Sab 10
Francesco Pulga pianoforte Bach, Beethoven, Mendelssohn
Dom 11
Sinfonie in Salotto Stefano Franzoni mandolino, Franco Sartori chitarra Verdi, Rossini
Mer 14
Bel canto all'Opera Monika Brychtova soprano Augustin Kuzela pianoforte Rossini, Bellini, Dvorak
Gio 15
Spesso a cuori e picche Antologia di brani da operetta Mara Paci soprano, Sandra Mongardi mezzosoprano, Costa Latsos tenore, Giò Cancemi pianoforte Lehar, Costa, Strauss, Ranzato, Pietri
Ven 16
Dettagli fra classica e jazz Francesca Marchi voce, Damiano Rongioletti e Federica Caselli violini, Francesca Fogli viola, Andrea Franchi violoncello, Corrado Calessi pianoforte
Sab 17
Lirica che passione! Mara Paci soprano, Paolo Lazzarini pianoforte Verdi, Puccini, Massenet
Dom 18
Omaggio a Wagner Rina Cellini pianoforte
La manifestazione è a carattere benefico. Gli incassi verranno devoluti all'ADO di Ferrara
L'organizzazione è a cura del Circolo culturale Amici della musica "G. Frescobaldi" in convenzione con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara - Città Teatro
Tutti gli esecutori concorrono allo scopo dell'iniziativa partecipandovi a titolo gratuito
L'INGRESSO AI CONCERTI E' A OFFERTA LIBERA
Links:
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: