Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'La scelta', uno spettacolo per ricordare le atrocità della guerra in ex-Jugoslavia

POLITICHE PER LA PACE - Venerdì 27 settembre alle 21 nella Sala Estense

'La scelta', uno spettacolo per ricordare le atrocità della guerra in ex-Jugoslavia

26-09-2013 / Giorno per giorno

La scelta. Ex-Jugoslavia: 1991-1995.
Una delle guerre più atroci, sanguinose e "dimenticate" mai combattute.

 

Venerdì 27 settembre alle 21 sul palco della Sala Estense andrà in scena un viaggio nella memoria. Il Coordinamento Provinciale di Ferrara di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Amnesty International - Gruppo Italia 35 Ferrara, Emergency - Gruppo di Ferrara e il Tavolo della Pace del Comune di Ferrara porterranno in città lo spettacolo La scelta di e con Marco Cortesi e Mara Moschini.

Lo spettacolo, che da più di un anno sta raccontando agli italiani episodi terribili come il genocidio di Srebrenica, l'assedio di Sarajevo o la battaglia di Vukovar, è tratto dal libro I giusti nel tempo del male. Testimonianze del conflitto bosniaco (Erickson, 2008): una raccolta di novanta racconti fra i migliaia raccolti in anni di viaggio tra Bosnia, Serbia, Croazia e Montenegro, da Svetlana Broz, nipote dell'ex presidente della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Tito.

Ricordare la guerra in Ex-Iugoslavia proprio perché non la ricordiamo più, eppure fu un conflitto spaventoso a due passi da noi, grondante di primati nefasti: la percentuale di vittime civili, il numero di morti italiani, il più lungo assedio della storia dell'umanità, 47 mesi. Senza contare che tutti i fattori scatenanti di quella guerra sono presenti ancora oggi, nell'Europa della crisi. Ecco perché parlarne: perché si tratta di un periodo storico più attuale che mai. Ma La scelta lo fa da un particolare punto di vista, quello dell'umanità e della fratellanza: storie di cristiani, di musulmani e di ortodossi che hanno deciso di non arrendersi all'orrore, di darsi una mano a vicenda, di pregare assieme contro gli abissi della guerra. Due narratori, quattro vicende di persone che nell'atrocità del conflitto, quando tutto ti spinge a voltarti dall'altra parte, quando la malvagità è presente in ogni angolo, hanno scelto di rimanere umane.

La Scelta è un invito alla responsabilità personale, un'esaltazione dell'importanza del coraggio, perché per cambiare il mondo bisogna scegliere di farlo, partendo da se stessi e dalle proprie azioni.

 

[Ingresso con offerta minima 5 euro]

(Comunicato a cura di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - Coordinamento di Ferrara - Viale Cavour, 195, 44121, Ferrara)

ferrara@libera.it - libera.ferrara@gmail.com

www.libera.it

www.ferrarasociale.org/libera

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: