Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Di scena la fiera nazionale del Commercio Equo e Solidale 'Tuttaunaltracosa'

PRESENTAZIONE/INAUGURAZIONE - Venerdì 4 ottobre alle 12 in piazza Ariostea

Di scena la fiera nazionale del Commercio Equo e Solidale 'Tuttaunaltracosa'

02-10-2013 / Giorno per giorno

Nella foto un momento dell'apertura ufficiale della fiera "Tuttaunaltracosa" a Ferrara dal 4 al 6 ottobre 2013 - Teresa Pecchini e Massimo Renno dell'Associazione Botteghe del Mondo insieme al vice sindaco Massimo Maisto

 

- In fondo alla pagina documentazione scaricabile sulla fiera "Tuttaunaltracosa" (a cura degli organizzatori)

 

Venerdì 4 ottobre alle 12 in piazza Ariostea (ritrovo presso lo Spazio Incontri, a metà circa del lato lungo dell'anello interno prospiciente corso Porta Mare) si terrà la presentazione/inaugurazione di 'Tuttaunaltracosa', la fiera nazionale del Commercio Equo e Solidale organizzata dall'associazione Botteghe del Mondo Italia con la collaborazione del Comune di Ferrara, in programma nell'anello cittadino fino al 6 ottobre (orari: il 4 ottobre dalle 12 alle 24, il 5 ottobre dalle 9 alle 24 e il 6 ottobre dalle 9 alle 20).

All'incontro interverranno il vice sindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto insieme a Maria Teresa Pecchini e Massimo Renno dell'associazione Botteghe del Mondo Italia.

 

Giornalisti, fotografi e videoperatori sono invitati.

 

Dal sito ufficiale (a cura degli organizzatori): http://tuttaunaltracosa.it/

Tuttaunaltracosa è la carovana equosolidale che ogni anno, con la sua nuova tappa, porta i progetti delle Botteghe del Mondo e delle centrali, gli artigiani del sud del mondo, i volontari di tutta Italia a spasso per la penisola.

Dalla prima edizione, nel 1994, Tuttaunaltracosa ha toccato le principali città italiane (Milano, Genova, Modena, Ferrara, Lecce, Napoli, Reggio Emilia....). L'edizione 2012 si svolgerà ad Arezzo, per la prima volta in Toscana!

Un evento itinerante, unico nel suo genere!

Tuttaunaltracosa compie ogni anno una nuova tappa, a spasso per la penisola! La scelta di organizzare la Fiera sempre in una città diversa, è uno stimolo alla promozione delle economie solidali locali e alla sensibilizzazione ai temi del consumo critico di un pubblico sempre più vasto e diverso.

Spostandosi, Tuttaunaltracosa mantiene il suo cuore, portando con sè quasi 100 progetti di commercio equo e solidale provenienti da tutto il mondo, ma cambia volto, incontrando gli attori delle economie solidali locali, i produttori biologici, i gruppi di acquisto solidale, i circoli ricreativi e le associazioni del territorio ospitante.

Non solo prodotti

A Tuttaunaltracosa non troverete solo tanti bellissimi prodotti alimentari e di artigianato del commercio equo e solidale!

Potrete incontrare gli artigiani che ogni anno vengono in visita alla fiera ospitati dalle Botteghe del Mondo e conoscere dal vivo le loro storie..

Potrete partecipare a convegni e dibattiti

Potrete passare una piacevole giornata, rifocillarvi presso il ristorante bio&equo, godere delle numerose animazioni.

I più piccoli, potranno divertirsi nello spazio bimbi!

40.000 visitatori in media in tre giorni, oltre 100 espositori provenienti da tutta Italia, la promozione delle economie solidali locali, mostre, convegni... Questo e tanto altro è Tuttaunaltracosa!

Tuttaunaltracosa è un evento organizzato da Ass. Botteghe del Mondo Italia

 

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: