ATTIVITA' PRODUTTIVE - Ferrara prima nella graduatoria provinciale per i contributi 2010 della LR 41/97
Comune-commercianti: unione vincente per il rilancio del centro storico con i fondi regionali
11-02-2011 / Giorno per giorno
L'alleanza tra Comune e commercianti continua a dimostrarsi vincente nella corsa alla conquista dei fondi regionali per il rilancio del centro storico. Dopo gli ottimi risultati ottenuti negli anni passati, Ferrara è infatti risultata prima nella graduatoria provinciale per l'assegnazione dei contributi 2010 della legge regionale 41/97. Beneficiari dello stanziamento, il cui importo non ancora ufficializzato dovrebbe attestarsi sui 240mila euro, saranno l'Amministrazione comunale e le imprese riunite nelle Ati 'Ferrara in Centro' (Ascom), 'Consorzio Sviluppo e commercio' (Confesercenti) e 'Quarantunoduemiladieci' (Fenailp), con l'assegnazione alle imprese del 50% del contributo sugli investimenti.
I fondi, messi a disposizione dalla Regione attraverso le Province, sono in particolare mirati al finanziamento di iniziative concordate tra enti locali e soggetti privati per la valorizzazione commerciale e la riqualificazione di quartieri e aree urbane. "Questo - ha spiegato stamani in conferenza stampa l'assessore al Commercio Deanna Marescotti - ha favorito il consolidarsi, in questi ultimi anni, di una proficua collaborazione tra Comune e associazioni del territorio, che ha visto l'assessorato alle Attività produttive mettere le proprie competenze a disposizione delle imprese e l'assessorato ai Lavori pubblici impegnato nell'individuazione degli interventi da candidare a finanziamento". Così per il 2010, sono stati tra l'altro proposti i progetti per l'implementazione dell'impianto di videosorveglianza cittadino, la realizzazione e manutenzione di alcuni impianti di illuminazione pubblica, il rifacimento della rete idrica in corso Martiri della Libertà, la manutenzione di strade e marciapiedi in via Cappuccini, corso Piave e viale della Costituzione e la segnaletica in corso Martiri della Libertà, Ercole I d'Este e largo Castello. Mentre, come preannunciato ancora dall'assessore Marescotti, "Comune e associazioni intendono proseguire la collaborazione partecipando anche al nuovo bando regionale per la promozione dei 'centri commerciali naturali', intesi come aree urbane a vocazione commerciale". Intenzione confermata anche dal presidente di Ascom Davide Fiocchi, dal direttore di Confesercenti Alessandro Osti e dal presidente di Fenailp Marco Musacci, che hanno ribadito l'importanza di consolidare l'alleanza tra amministrazione e imprese, operando sotto un'unica regia per cercare di ottenere nuovi sostegni, particolarmente utili per superare le difficoltà del momento.
Clicca qui per leggere tutti i dettagli sui progetti candidati nel 2008, 2009 e 2010 all'assegnazione dei contributi della legge_regionale_41_97.doc