Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una giornata di studi ricorda il bicentenario dell'inaugurazione della Certosa di Ferrara

PALAZZO BONACOSSI - Giovedì 5 dicembre alle 10 in via Cisterna del Follo

Una giornata di studi ricorda il bicentenario dell'inaugurazione della Certosa di Ferrara

03-12-2013 / Giorno per giorno

In occasione del bicentenario dell'apertura del cimitero comunale di Ferrara (1813-2013), l'Istituto di Studi Rinascimentali - in collaborazione con i Civici Musei d'Arte Antica e Storico Scientifici -propone una giornata di studi giovedì 5 dicembre a partire dalle 10 a palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5). L'iniziativa, dal titolo "La Certosa di Ferrara - una città nella città", è a cura di Manuela Incerti dell'Università di Ferrara. 

LA SCHEDA  a cura degli organizzatori - (...)  L'attenzione dei relatori sarà rivolta sia sulla tipologia architettonica dei monasteri certosini in area italiana, sia sui criteri con cui questi edifici sono stati nel tempo adattati a usi diversi da quelli originari. Il complesso ferrarese, la cui progettazione fu fortemente influenzata dalle circostanze determinatesi qualche anno prima nel cantiere della Certosa di Bologna, costituisce un esempio rilevante della trasformazione di un'architettura esistente, capace di interpretare e unire la tipologia certosina con quella cimiteriale. A lato dell'evento sarà allestita la mostra dei rilievi della Certosa realizzati con il contributo dei Corsi di Rilievo dell'Architettura - Dipartimento di Architettura di Ferrara (A.A. 2006-2010 - Prof.ssa M. Incerti).

 

Immagini scaricabili:

cerosa

Allegati scaricabili: