BIBLIOTECA ARIOSTEA - Appuntamento d'apertura venerdì 17 gennaio alle 17
Le vicende e i protagonisti della Grande Guerra ricordati in un ciclo di tredici incontri
16-01-2014 / Giorno per giorno

A cento anni dall'inizio del primo conflitto mondiale, l'istituto Gramsci e l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara dedicano a quel drammatico periodo storico un ciclo di incontri, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, dal titolo ‘La Grande Guerra e il Novecento europeo'. Il primo appuntamento, in programma venerdì 17 gennaio alle 17, sarà aperto da un saluto del sindaco Tiziano Tagliani, cui farà seguito la presentazione del calendario del ciclo da parte di Fiorenzo Baratelli. L'incontro, presieduto da Anna Quarzi, proseguirà poi con la lettura, a cura di Fabio Mangolini e Magda Iazzetta, di una selezione di testi, scelti da Piero Stefani, dedicati ai diversi aspetti del conflitto, ai suoi protagonisti e alle sue vittime.
Il ciclo di incontri proseguirà con altri dodici appuntamenti, fino al 21 novembre prossimo, con cui si cercherà, negli intenti degli organizzatori, di approfondire il significato di quel tragico evento che inaugurò "il secolo breve" e fu causa di cambiamenti sconvolgenti per l'Europa del Novecento.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: