Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Lo stile di vita dei giovani: salute, alimentazione e movimento

SCUOLA SALUTE E SPORT - Lunedì 24 febbraio dalle 10 nella sede dell'Istituto superiore Vergani-Navarra

Lo stile di vita dei giovani: salute, alimentazione e movimento

20-02-2014 / Giorno per giorno

[Nella foto il momento iniziale del convegno svoltosi all'Istituto Vergani - Navarra di Ferrara lunedì 24 febbraio 2014] 

 

Lunedì, 24 febbraio alle 10, nel salone d'onore di Palazzo Pendaglia, sede dell'Istituto di Istruzione Superiore "Vergani-Navarra" (via Sogari 3), prenderà il via un convegno sul tema "Lo stile di vita dei giovani: salute, alimentazione e movimento". Si parlerà in particolare di due aspetti dell'educazione alimentare. Da una parte l'importanza della prima colazione, come pasto fondamentale della giornata, troppo spesso trascurato e sottovalutato, dall'altra il ruolo delle proteine nella dieta dello sportivo. L'appuntamento rappresenta la fase conclusiva di un progetto organizzato dall'Istituto e rivolto agli studenti con la finalità di promuovere tra i giovani uno stile di vita basato sulla corretta alimentazione e sul movimento, due fattori che incidono in modo decisivo sulla qualità della vita.
Intenso il programma della giornata. Alle 10.00, dopo il saluto della dirigente dell'istituto Roberta Monti, interverrà la nutrizionista Mirella Giuberti sul tema "L'importanza della prima colazione". Di "sicurezza alimentare" parlerà invece Vittorio Ramazza, direttore Qualità di Coop Estense. Luca Sivieri, docente dell'Istituto, insieme ai propri studenti del "Vergani" darà una dimostrazione pratica delle colazioni in Europa e nel mondo. Il medico sportivo Umberto Vitali interverrà su "Eccesso di proteine? Grave problema per la salute e per l'ambiente". "Le carni bovine: profili di qualità e sicurezza" sarà il tema che affronterà Mario Rossi, responsabile qualità ambiente e sicurezza della Società Inalca Spa di Castelvetro (Mo), azienda leader in Europa nella produzione e trasformazione di carne bovina. Saranno presenti e si confronterà con gli studenti un gruppo di atleti del CONI di Ferrara. Modera l'incontro Alessandro Zangara, responsabile dell'Ufficio Stampa del comune di Ferrara.
Sarà una giornata di alto profilo educativo e professionale per gli studenti delle classi coinvolte nel progetto che forniranno il proprio contributo presentando il frutto del lavoro svolto su "Paese che vai...colazione che trovi", una vetrina dei vari tipi di colazione diffusi nei Paesi dell'Europa e del mondo.

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: