CIRCOSCRIZIONE 1 - Sabato 8 marzo dalle 15. Coinvolti i volontari della Contrada San Paolo
Con ‘Bambini in Maschera' il Carnevale fa festa in piazza Municipale
04-03-2014 / Giorno per giorno

Appuntamento sabato 8 marzo per festeggiare insieme il carnevale in piazza Municipale con l'iniziativa "Bambini in maschera". Teso a coinvolgere nei suoi vari momenti piccoli, adulti e famiglie, il progetto, messo a punto da Adelaide Vicentini in collaborazione con la Contrada rione San Paolo e la Circoscrizione 1, si snoderà nel pomeriggio e nell'intera serata quando si trasformerà nella ‘Festa della donna'. Il programma è stato presentato in mattinata nella sede della Circoscrizione 1 dal presidente Girolamo Calò, dal presidente della Contrada San Paolo Pierfrancesco Perazzolo e da Adelaide Vicentini.
"Dopo il buon successo del Carnevale della zona GAD la scorsa domenica, risultato della collaborazione e della partecipazione di figuranti e sbandieratori della contrada di San Benedetto, - ha affermato Girolamo Calò - proponiamo questa prima edizione del ‘Carnevale dei Bambini' che vede coinvolti attivamente i volontari della Contrada di San Paolo. Entrambi i casi - ha poi aggiunto - sono l'ulteriore conferma di come il Palio di Ferrara sia soltanto l'evento apicale di un'attività intensissima, che vede le contrade impegnate l'intero anno sul territorio in momenti di socialità e di aggregazione."
L'appuntamento con il Carnevale - hanno poi affermato gli organizzatori entrando nello specifico del programma - prenderà il via con una sfilata aperta a tutti, bambini e adulti, ma solo se travestiti da personaggi delle fiabe. Il corteo partirà alle 15 all'incrocio fra viale Cavour e corso Martiri della Libertà e, accompagnato dalla banda di Francolino, percorrerà le vie del Centro storico fino a raggiungere piazza Municipale. Qui inizierà un pomeriggio di giochi e animazione che prevede: (alle 15.45) musica e i balli in stile ‘babydance', lo spazio della magia (alle 16.30) con lo spettacolo e gli insegnamenti di un ‘vero mago', il trucca-bimbi, il concorso per la maschera più bella e la caccia al tesoro dei pirati per le vie del centro (dalle 17). Al termine sfilata di tutte le mascherine con premiazione della vincitrice e momenti di ‘giocoleria'. In piazza Municipale vi saranno gonfiabili, bancarelle con cioccolata, vin brulé, waffel, crepes, zucchero filato, pop-corn, pasticceria e dolci tipici e articoli carnevaleschi.
Ma la giornata non finirà così perchè il progetto di intrattenimento si riformulerà in ‘Festa della donna'. Dalle 20,30 prenderà il via ‘Welcome Mimosa" con proposte di drink e una cena della tradizione (salsiccia e fagioli, polenta con ragù con vini in abbinamento e dolci tipici carnevaleschi) realizzati dai volontari della contrada San Paolo trasformati in eleganti barman ed esperti cuochi. Il tutto affiancato dalla possibilità di partecipare a giochi di gruppo e a momenti di ‘giocoleria'.
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: