SALA ESTENSE - ‘Musica in centro': giovedì 10 aprile serata a favore dell'associazione Giulia
Le promesse del panorama artistico ferrarese sul palco tra spettacolo e solidarietà
07-04-2014 / Giorno per giorno

Sono giovani, tutti ferraresi e ansiosi di far conoscere a un pubblico sempre più vasto il proprio talento. Sono le promesse della scena artistica cittadina che giovedì 10 aprile, dalle 21, alla Sala Estense daranno vita a un nuovo appuntamento con ‘Musica in centro', serata di spettacolo a sostegno dei progetti di psico-oncologia e oncologia in età pediatrica promossi dall'associazione di volontariato Giulia onlus, cui sarà devoluto l'intero incasso della serata a offerta libera.
L'evento, patrocinato dal Comune (Assessorato al Decentramento e Circoscrizione 1) e dalla Provincia di Ferrara, è organizzato dall'etichetta discografica cittadina Jaywork cui appartengono tutti i musicisti coinvolti: Leonardo Veronesi, Frenk Nelli, War-K, Lorenzo Vidoni, Silvia Boreale, Elis, Grey Pig, Hamlet Hansen e Martina Ardizzoni. Ad animare le esibizioni saranno poi le coreografie della scuola di danza Jazz Studio Dance diretta da Silvia Bottoni e i video clip interamente girati a Ferrara dai registi Simone Marchi e Nicola Scarpante, oltre alla presenza, in veste di ospite, dell'attore Bob Messini.
Un ringraziamento a tutti gli artisti che si esibiranno gratuitamente è stato rivolto stamani in conferenza stampa dall'assessore comunale al Decentramento, dal presidente della Circoscrizione 1 e dal presidente dell'associazione Giulia Michele Grassi, che ha rimarcato "l'importanza di iniziative come questa che, grazie alla forza della musica e dei giovani, offrono un sostegno fondamentale ai progetti con cui dal 2007 finanziamo la presenza di uno psico-oncologo e di un pediatra oncologo per i piccoli pazienti del Sant'Anna".
"Alla base di questa terza edizione di ‘Musica in centro' - ha sottolineato il titolare dell'etichetta discografica Jaywork Paolo Martorana - c'è ancora una volta il forte entusiasmo di tutti gli artisti coinvolti che speriamo riesca ad attirare l'interesse di un ampio pubblico, a beneficio anche dei progetti di solidarietà cui va il nostro appoggio".
"Il progetto all'origine di ‘Musica in centro' - ha precisato la coordinatrice Silvia Bottoni - è nato tre anni fa quando assieme all'etichetta indipendente Jaywork abbiamo creato una sorta di officina della musica che nel tempo è cresciuta attirando tanti nuovi talenti e coinvolgendo anche il mondo della danza con il Jazz Studio Dance. Tutti gli artisti che si esibiranno sono musicisti, cantanti e compositori e hanno già al loro attivo produzioni discografiche e partecipazioni importanti. Come Leonardo Veronesi, che proporrà alcuni brani del suo terzo album ‘L'anarchia della ragione', Frenk Nelli fresco di partecipazione a Sanremo doc 2014, War-K che dopo il brano ‘Fermo' colonna sonora degli eventi organizzati dal Comune a un anno dal sisma, presenterà il suo nuovo singolo, e Elis, alias Alice Guerzoni, che ci farà sentire la sua voce con il nuovo brano ‘Fermo immagine'".
Presente alla conferenza stampa anche Mauro Baroni amministratore delegato di Caffè Krifi che ha sponsorizzato l'evento.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Brani cantautoriali, rock, R&B, dance, cover rivisitate, pop, rigorosamente dal vivo interpretati da cantanti e musicisti appartenenti alla etichetta discografica cittadina Jaywork di Paolo Martorana e Luca Facchini saranno protagonisti giovedì 10 aprile 2014 alle 21 alla Sala Estense dello spettacolo ‘Musica in centro', patrocinato da Provincia e Comune di Ferrara.
Un'occasione per tutti gli appassionati di musica e danza, interverrà infatti con sequenze danzate anche il noto gruppo Jazz Studio Dance diretto da Silvia Bottoni, per conoscere da vicino la fertile realtà artistica del nostro territorio.
Si parte da Leonardo Veronesi che proporrà brani tratti dal suo terzo album ‘L'anarchia della ragione' (dopo ‘Uno' e ‘Domandario') prodotto con Nicola Scarpante. Si potranno ascoltare i suoi brani che sta portando in tournèe con grande successo unitamente ai videoclip ufficiali che saranno proiettati, il tutto in un mix multimediale molto accattivante. Tutti i brani composti da Veronesi spaziano dal pop al rock alla dance alle ballade, con testi molto curati che cercano di essere non banali e trattano vari aspetti della vita quotidiana e tematiche universali sempre partendo da analisi introspettive effettuate con grande ironia. Veronesi sarà accompagnato dalla sua band composta da Valentino Fuschini, Stefano Peretto, Paolo Martorana, Beppe di Marco.
Si esibirà poi Frenk Nelli che presenterà brani composti dallo stesso Veronesi in attesa della imminente uscita del suo album di inediti. Cantante dalla voce molto potente e particolare ha partecipato a Sanremo DOC e a Casa Sanremo durante il 64esimo Festival della Canzone Italiana riscuotendo un notevole successo. Presenterà in anteprima il suo nuovo singolo "Il nostro amore" scritto da Leonardo Veronesi.
Seguirà Silvia Boreale che ha partecipato nel giugno del 2010, all'età di 17 anni ai provini del Talent show X- Factor, arrivando alle fasi finali del bootcamp (i migliori 40 tra i 60.000 partecipanti) scartata poi perché troppo giovane. Ha sostenuto poi i provini del Talent show "Amici di Maria de Filippi", arrivando alla formazione della "classe" e aggiudicandosi un posto in prima fila tra gli "sfidanti" dei concorrenti della 13° edizione. Il 18 gennaio 2014 è stata chiamata a sfidare la concorrente Deborah Iurato, effettuando una ottima prestazione.
Sarà la volta di War-K (Mirko Guerra) un giovane talento che sta lavorando al suo prossimo album dopo il successo ottenuto con il brano ‘Fermo' che è stato la sigla di tutte le iniziative organizzate dal Comune di Ferrara per ricordare il sisma che ha colpito la nostra città. In uscita l'8 aprile il suo singolo "Quel che non c'era " composto da Leonardo Veronesi.
Lorenzo Vidoni, un poliedrico artista cantante e compositore che ha scalato le hit scandinave con lo pseudonimo di Pedro Oliveira ed è primo in classifica a Taiwan da moltissimo tempo con la cover Danza Kuduro (con lo pesudonimo Don Lore V) che sarà presentata durante la serata.
Ancora Grey Pig un gruppo rock di piacevole ascolto e di grande impatto. Attualmente in uscita il loro nuovo Ep dal titolo "Vuoto" disponibile dall'8 aprile su iTunes Musicstore che prelude all'uscita del loro primo album prevista per giugno 2014 (dopo il loro Ep ‘Vorrei vivere').
Per la prima volta Hamlet Hansen un progetto pop frutto della collaborazione tra la cantante e cantautrice italo-danese Cristina Saffiotti-Hansen e il batterista e arrangiatore Stefano Peretto. I due stanno attualmente lavorando a un album che vede la collaborazione di Chris Eckman, leader dei Walkabouts, e del produttore Mark Kramer (Galaxie 500, Daniel Johnston).
Martina Ardizzoni una grande interprete che ha partecipato ad "Amici" e alterna la sua attività di solista a quella di voce femminile dei Muppets, cover band famosa in gran parte del nord Italia.
Elis (Alice Guerzoni) ha partecipato alla seconda edizione di X Factor sotto la guida di Simona Ventura. Finalista a "Una voce per Sanremo". Ha cantato in varie formazioni musicali: voce solista degli "Ultrasuoni" e dei "Carichi Sospesi". Ora presenta il progetto "Elis" e il suo primo singolo "Fermo immagine".
Molti brani dei cantanti saranno accompagnati dalle coreografie di Jazz Studio Dance che alternerà come sempre tecniche di danza diverse presentando pezzi di gruppo, assoli e passi a due che mettono in luce la grande versatilità dei danzatori.
In programma anche videoclip realizzati da Nicola Scarpante, Alessandro Ferri, Mattia Ferrari, Simone Marchi.
E' prevista la presenza in via amichevole del noto attore e comico Bob Messini.
L'ingresso ad offerta libera sarà interamente devoluto alla Associazione Giulia Onlus.
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: