SPORT SALUTE CULTURA - Venerdì 20 giugno alle 5.30 partenza in piazza Castello
Una manifestazione podistica per valorizzare sport, salute e cultura urbanistica
16-06-2014 / Giorno per giorno

[Aggiornamento del 20 giugno 2014] - Nelle immagini alcuni momenti della manifestazione "RUN 5.30" svoltasi a Ferrara questa mattina, venerdì 20 giugno 2014, all'alba con partenza e arrivo in piazza Castello. Fra gli oltre cinquecento partecipanti - che hanno corso e camminato su un percorso misto fra vie, piazze e sottomura cittadino - c'erano anche il sindaco Tiziano Tagliani e gli assessori comunali Simone Merli, Roberta Fusari, Aldo Modonesi e Chiara Sapigni.]
-------------------------------------
E' stata presentata lunedì 16 giugno, nella residenza municipale, la manifestazione sportiva "RUN 5.30", in programma venerdì 20 giugno a Ferrara nell'ambito di un tour che tocca nove importanti città italiane. Tutti i dettagli dell'iniziativa, organizzata dall'associazione sportiva Vaniglia e patrocinata dal Comune di Ferrara, sono stati illustrati da Sergio Bezzanti, presidente dell'associazione sportiva Vaniglia, e dalla biologa nutrizionista Sabrina Severi insieme agli assessori comunali allo Sport Simone Merli e all'Urbanistica Roberta Fusari e al responsabile comunale del servizio Sport e Tempo Libero Fausto Molinari, .
Alle 5.30 di venerdì 20 giugno scatterà il via in piazza Castello per tutti i pratecipanti alla manifestazione sportiva che prevede un percorso di 5 chilometri da effettuare con andatura a picere, dal cammino alla corsa, fra le vie del centro cittadino e le Mura estensi. All'arrivo saranno a disposizione dei partecipanti alcuni punti ristoro a base di frutta fresca di stagione.
Ad oggi (mercoledì 18 giugno) sono oltre trecento le persone che si sono iscritte all'appuntamento e gli organizzatori sono convinti che questo numero - considerato già un buon successo per questa prima edizione - è destinato a crescere.
"Con questa iniziativa - ha affermato l'assessore comunale allo sport Simone Merli - lo sport esce dalla propria nicchia e si apre ai temi della salute e della cultura urbanistica".
Per l'assessore all'Urbanistica Roberta Fusari "si tratta di un'occasione per metterci in rete con altre città che hanno aderito a questa interessante proposta. Sarebbe una opportunità da cogliere l'utilizzare in futuro questo modello operativo per tutte le città del circuito Unesco".
Le iscrizioni (10 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini fino a 13 anni), si possono effettuare on-line su www.run530.it oppure, direttamente presso il negozio Track & Field di Ferrara (via XXV Aprile 29) o nel punto assistenza che sarà allestito nel cortile del Castello Estense (giovedì 19 giugno dalle 10 alle 18) e resteranno aperte fino al raggiungimento del numero massimo di 1.000 partecipanti.
La consegna della t-shirt 5.30, che i partecipanti indosseranno durante l'evento, avverrà il 19 giugno dalle 10 alle 18 nei locali dello IAT situati nel cortile del Castello Estense, dove - ribadiscono gli organizzatori - sarà possibile fare anche nuove iscrizioni.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Venerdì 20 giugno la "5.30" farà tappa per la prima volta a Ferrara.
5,3 km non competitivi nel cuore della città alle 5.30 di un giorno lavorativo. Questa è la 5.30 promossa dall'associazione sportiva Vaniglia, grazie alla sinergia creativa di Sergio Bezzanti, pubblicitario, e Sabrina Severi, biologa nutrizionista. Il tour 5.30 2014 tocca 9 città, dopo Roma, Palermo, Milano, Torino, Modena e Bologna, sarà la volta di Ferrara poi, Pisa, 27 giugno e gran finale a Venezia, venerdì 4 luglio.
Nata a Modena nel 2009, in 5 anni si è rivelata per quello che era nella mente degli ideatori: la proposta di uno stile di vita con, al centro, il binomio vincente 'movimento e sana alimentazione' per favorire il benessere delle persone nella comunità in cui vivono, attraverso il movimento, il cibo, l'arte, la cultura e l'esperienza. Questo spiega perché la 5.30 si snoda sempre nel centro delle città all'alba: far vivere in una dimensione nuova le vie e le piazze utilizzando come palestra a cielo aperto gli spazi urbani deserti. 5.30 significa passeggiare all'alba, insieme al sorgere del sole, nella magia di un nuovo giorno tutto da vivere.
Movimento e sana alimentazione: 5 km da correre o camminare e, alla fine, un gustoso ristoro di ciliegie di Vignola.
Partenza, arrivo e ristoro saranno situati in Piazza Castello. Niente gonfiabili, niente transenne, niente musica, bicchieri del ristoro e delle bevande totalmente Green, staffette in bicicletta e luogo di partenza e arrivo perfettamente pulito pochi minuti dopo la fine dell'evento. I banner in pvc che segnalano partenza, arrivo e ristoro, saranno trasformati in splendide borse dalle studentesse di una scuola di Modena. La logistica della 5.30 sta tutta in un furgone.
Le iscrizioni, 10 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini fino a 13 anni, si possono effettuare on-line su www.run530.it oppure, direttamente presso il negozio Track & Field di Ferrara (via XXV Aprile 29) e resteranno aperte fino al raggiungimento del numero massimo di 1.000 partecipanti. La consegna della t-shirt 5.30, che i partecipanti indosseranno durante l'evento, avverrà il 19 giugno dalle 10 alle 18 nei locali dello IAT nel cortile del Castello Estense
Il progetto 5.30 è realizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara e grazie alla fiducia di alcuni compagni di viaggio, che da anni garantiscono sostegno a questo stile di vita: Arcese, Banco Popolare di Verona, Bark, Bio Hombre, Brooks, Mercato Ortofrutticolo di Vignola, MyGom, e RCM.
Immagini scaricabili:






Allegati scaricabili: