Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dalla 13.a edizione delle 'Giornate europee' un forte impulso al rilancio del commercio e del turismo urbano

ASSESSORATO AL COMMERCIO - A Ferrara dal 19 al 20 aprile organizzate da Confesercenti e Vitrines d'Europe

Dalla 13.a edizione delle 'Giornate europee' un forte impulso al rilancio del commercio e del turismo urbano

01-04-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta oggi (mercoledì 1 aprile) nella residenza municipale la presentazione del programma della 13.a edizione delle "Giornate europee del commercio e del turismo urbano". Promossa da Confesercenti e Vitrines d'Europe, con il supporto di Comune di Ferrara e Camera di Commercio e la collaborazione della Pinacoteca Nazionale, l'iniziativa si svolgerà nella nostra città giovedì 19 (apertura in Municipio) e venerdì 20 aprile nel salone d'onore della Pinacoteca nazionale di palazzo dei Diamanti. 

All'incontro con i giornalisti erano presenti l'assessore comunale al Commercio Roberto Serra, il direttore di Confesercenti Ferrara Alessandro Osti, il segretario generale della Camera di Commercio di Ferrara Mauro Giannattasio, il presidente di Vitrines d'Europe e direttore Confesercenti E.R. Stefano Bollettinari.

(vedi in allegato a fondo pagina il calendario dei lavori)

 

(A cura di Ufficio Stampa Confesercenti E.R.)

 

Si svolgeranno a Ferrara dal 19 al 20 aprile prossimi, nel Salone d'Onore della Pinacoteca Nazionale a Palazzo dei Diamanti, le XIII Giornate Europee del Commercio e del Turismo Urbano, organizzate da Confesercenti e Vitrines d'Europe (raggruppamento di associazioni europee del commercio e della p.m.i.) con l'importante supporto del Comune di Ferrara, della Camera di Commercio e la collaborazione della Pinacoteca Nazionale.
Dopo l'accoglienza e il saluto ai partecipanti, provenienti dall'Italia e da diversi Paesi europei e l'inaugurazione delle Giornate di domenica 19 aprile nel Palazzo Municipale, i lavori riprenderanno lunedì alla Pinacoteca Nazionale con quattro sessioni di lavoro:
 Il ruolo del turismo e della cultura nello sviluppo del commercio e dell'economia delle città;
 E-commerce e Smart shop: tecnologie e competenze per l'innovazione;
 Politiche ed esperienze di promozione del commercio urbano;
 Fondi strutturali europei 2014-2020: quali opportunità per i settori del commercio e del turismo.
Parteciperanno, tra gli altri, all'incontro, il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, l'Assessore regionale Andrea Corsini, l'Assessore al commercio di Barcellona Raimond Blasi, l'Assessore Roberto Serra e il Vice Sindaco Massimo Maisto del Comune di Ferrara, il Segretario generale della Confesercenti nazionale Mauro Bussoni, il Presidente della Camera di Commercio Paolo Govoni, il Presidente e il direttore provinciale di Confesercenti Paolo Benasciutti e Alessandro Osti, il Presidente di Vitrines d'Europe Stefano Bollettinari e numerosi altri relatori italiani e stranieri.

" L'occasione di poter avere nella nostra città un confronto di così alto livello sulle politiche di valorizzazione dei centri storici, è una gande opportunità e motivo di particolare soddisfazione per Confesercenti Ferrara" sostiene il Presidente Provinciale Paolo Benasciutti che aggiunge: " proprio in un momento delicato come questo, caratterizzato da una lunga crisi dei consumi, che ha determinato molte chiusure di attività, anche in zone di tradizionale valore commerciale come il centro storico, e si paventa l'apertura di un Outlet a pochi chilometri dalla città, è importante che imprese ed Amministrazioni possano discutere delle proprie esperienze e di come la valorizzazione delle piccole attività di vicinato, rappresentino un valore economico e sociale per le nostre città"

"Speriamo sia finita la fase più nera attraversata dalla piccole e medie imprese commerciali dal dopoguerra ad oggi - sostiene Stefano Bollettinari Presidente di Vitrines d'Europe e direttore di Confesercenti Emilia Romagna - ma proprio nel momento in cui sembra profilarsi la ripresa economica, il nostro intento è di lanciare dalle Giornate di Ferrara un segnale chiaro e forte alle Autorità europee e italiane per valorizzare e promuovere il commercio urbano e di prossimità, vero e proprio presidio sociale che, oltre ad avere un valore economico, garantisce la qualità della vita delle città.
In questi ultimi anni, è bene ricordare, hanno chiuso, solo in Italia, diverse decine di migliaia di piccole attività commerciali, massacrate da una crisi lunghissima ma penalizzate anche dall'aumento della pressione fiscale, da norme sbagliate come la Direttiva europea Bolkestein e dalla mancanza di politiche adeguate di sostegno. Dal Convegno di Ferrara chiediamo una forte svolta nelle politiche per le p.m.i. a tutti i livelli".

"I momenti di dibattito e di confronto sono indispensabili per superare una crisi senza precedenti, che ha coinvolto non solo il Vecchio Continente. - sottolinea l'Assessore al commercio del Comune di Ferrara, Roberto Serra - L' assunzione di strategie è indispensabile non solo per garantire un' immediata ripresa ma anche per prospettare un trend di crescita nel tempo.
L' amministrazione comunale è ben lieta di ospitare le XIII Giornate Europee del Commercio e del Turismo Urbano nella consapevolezza che scaturiranno importanti input.
Compito di tutti sarà poi, a vario titolo e a vari livelli, rendersi portavoce dei risultati che il Convegno espliciterà".

 

 

 

Immagini scaricabili:

giornate europee commercio

Allegati scaricabili: