CULTURA E SPORT - La partenza il 20 giugno dal capoluogo Estense
Una ciclista ferrarese alla conquista di Capo Nord in trenta giorni
16-06-2015 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina, martedì 16 giugno nella sala Arazzi della residenza municipale, la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa "Ferrara-Nordkapp: il sogno di Ilaria". Per illustrare in dettaglio i contenuti dell'impresa culturale e sportiva di Ilaria Corli sono intervenuti, oltre alla protagonista della impresa ciclistica, gli assessori comunali Massimo Maisto (Cultura e Turismo) e Simone Merli (Sport), insieme ai collaboratori dello staff organizzativo, fra questi Paolo Mecca del Cus Ferrara Triathlon, Stefano Bottoni (Ferrara Buskers Festival), Florio Ghinelli (Avis Ferrara) e Simone Dovigo (Witoor).
FERRARA-NORDKAPP: IL SOGNO DI ILARIA (a cura degli organizzatori)
Da Ferrara a Caponord in bicicletta in un mese: questo è il sogno di Ilaria, e la meta dei tanti cicloturisti di tutta Europa che - attraverso strade e percorsi diversi - partono ogni anno in questo periodo verso l'estremo nord.
Ilaria ha scelto di viaggiare in solitaria, in totale autonomia tecnica e meccanica, senza alcun mezzo di appoggio al seguito, pedalando attraverso 10 stati che la separano dal capolinea.
Il viaggio inizierà alla mezzanotte del solstizio d'estate, il 20 giugno, da piazza Ariostea; qui, assieme ai ciclisti della Bike Night organizzata dalla ferrarese Witoor Sport, Ilaria raggiungerà il mare e lascerà andare gli altri, proseguendo in solitaria verso nord.
L'atleta ferrarese percorrerà i 4500 km che la separano dalla meta in 30 giorni. Alcune delle città dove farà tappa saranno Klagenfurt e Vienna in Austria, Brno e Ostrava in Repubblica Ceca, e poi Riga, Kaunas, Tallinn, le capitali delle Repubbliche Baltiche. Infine la Finlandia dove sosterà nella capitale Helsinki, presso il circolo polare artico a Rovaniemi, per poi entrare definitivamente in Norvegia.
La maggior parte del percorso è già stato studiato e deciso, ma eventi atmosferici o imprevisti meccanici potrebbero far modificare leggermente la rotta o ritardare l'arrivo a Nordkapp, previsto per il 22 di luglio.
Il viaggio di Ilaria è una manifestazione della sua voglia di viaggiare e della sensazione di libertà che solo la bicicletta può offrire: rappresenta l'evoluzione del ciclismo femminile e dell'intero cicloturismo degli ultimi anni. Non a caso il progetto nasce in una Ferrara - città delle biciclette" - particolarmente sensibile al turismo ecologico su due ruote e che grazie ai recenti interventi di viabilità volti al completamento della rete integrata delle strade ciclabili, permette a sempre più persone di utilizzare la bicicletta per gli spostamenti quotidiani, e al contempo tenersi in forma all'aria aperta. Il connubio tra un progetto "in rosa" e la bicicletta quale mezzo di viaggio oltre che di spostamento ha permesso di trovare facilmente l'appoggio di Istituzioni, Partner e sponsor locali.
Il progetto è realizzato grazie all'aiuto di Paolo Mecca, con la collaborazione del Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, AVIS Ferrara, ADMO Ferrara, Ferrara Buskers Festival, Witoor Sport, Consorzio VISIT Ferrara, Ferrara Bike, Cus Ferrara, TME Lavori Edili, Sezione di Nutrizione Umana dell'Università di Ferrara, CUS Ferrara, FIAB.
>> Il viaggio di Ilaria sarà online alla pagina facebook https://www.facebook.com/pages/Ilaria-Corli-Ultracycling/, sui siti http://www.fcz.it/forum/, e http://www.bikeitalia.it/, nonchè sugli organi di informazione locale.
Immagini scaricabili:



Allegati scaricabili: