Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sulla situazione di alcuni impianti natatori comunali. Avviata la procedura del Bando

ASSESSORATO SPORT E DECENTRAMENTO - Nota dell'Assessore comunale Simone Merli - DOCUMENTAZIONE BANDO

Sulla situazione di alcuni impianti natatori comunali. Avviata la procedura del Bando

18-06-2015 / Giorno per giorno

 

Con la pubblicazione dei due bandi gara per l'affidamento in gestione delle Piscine Comunali coperte di Via Pastro e Via Bacchelli (vedi link in fondo alla pagina), inizia la prima fase di riorganizzazione del sistema impiantistico natatorio comunale. Questo comprende la rivisitazione del sistema tariffario e la ristrutturazione delle attività natatorie, arrivando così ad un modello gestionale tra i più diffusi dove il concessionario del servizio pubblico ha inoltre la facoltà di organizzare in forma diretta le attività natatorie, consentendo all'Amministrazione comunale un risparmio complessivo sui costi di gestione pari a euro 519.000,00 in tre anni (ovvero euro 173.000,00 annui). La seconda fase interesserà l'attivazione di un contratto di partenariato (es. Project Financing) che riguarderà principalmente la piscina scoperta di via Bacchelli, al fine di poter riaprire l'impianto sportivo grazie all'intervento dei privati, restituendo così alla città una piscina di grande interesse sportivo perché inserita in un contesto verde di grande valore ambientale e naturale, quale il parco G. Bassani.

 

Per quanto riguarda la decisione di chiudere la piscina scoperta dopo 43 anni di ininterrotto servizio ci preme sottolineare che, già nel 2005 i tecnici del Comune e della società Nuova Sportiva riscontravano una grave situazione strutturale nella piscina scoperta di via Bacchelli, dovuta alla formazione di un giunto a metà vasca, causato da cedimenti delle fondazioni, che rischiava di compromettere sia la stabilità della struttura che la funzionalità della piscina .

Così nel 2005 il gestore Nuova Sportiva, a propria cura e spese, incaricava uno studio professionale (TECO di Bologna) per la redazione di un progetto definitivo per la risoluzione del problema. Questo progetto ammontava a complessivi 590.000 Euro di cui 446.000 Euro per lavori ed oneri di sicurezza.

Questa operazione faceva parte di un progetto preliminare più complesso relativo a tutto l'impianto natatorio di via Bacchelli, di importo pari a 2.300.000 Euro di cui 1.710.000 euro avrebbe dovuto essere finanziato mediante project financing .

 

Tuttavia indagini geologiche successive e approfondimenti tecnici con vari esperti del settore hanno evidenziato una situazione statica ben più grave del previsto. Da questi ulteriori studi emergeva che il solo consolidamento definitivo delle fondazioni della piscina scoperta sarebbe costato circa 600.000 euro, al di là delle capacità finanziarie del Comune.

 

Alla luce di questi eventi, considerando che gli interventi ipotizzati andavano ben al di là della normale manutenzione straordinaria, considerando altresì che la vasca scoperta aveva oltre 40 anni di vita utile, si è ritenuto non opportuno eseguire il consolidamento delle fondazioni, ma piuttosto eseguire interventi specifici che consentissero comunque l'utilizzo della piscina scoperta in condizioni limite, nel corso degli anni successivi, fino al termine del contratto di gestione.

 

Nel 2011, per esempio, sono stati eseguiti interventi relativi a:

  • sigillatura del giunto a metà vasca

  • adeguamento del sistema di immissione / ricircolo delle acque

  • sistemazione dei bordi sfioratori

per un importo di 85.000 euro interamente finanziati dall'Istituto del Credito Sportivo .

Sono stati poi realizzati lavori di manutenzione ordinaria a cura del gestore, pervio sopralluogo con i tecnici comunali.

 

Nel 2014 sono stati eseguiti interventi di adeguamento funzionale della rete di scarico acque per un importo di 75.000 Euro interamente finanziati dall'Istituto del Credito Sportivo .

 

In definitiva la vasca scoperta di via Bacchelli è gravemente danneggiata nella struttura, con conseguente peggioramento della funzionalità del sistema di pulizia e ricircolo delle acque. Questa situazione limite non è più sostenibile, considerando che la piscina è arrivata al termine della propria vita utile. Tanto meno è possibile affidare ad un qualsiasi gestore un impianto in queste condizioni, danneggiato nelle strutture e negli impianti.

 

Simone Merli

Assessore allo Sport e Decentramento del Comune di Ferrara

 

 

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO, IN CONCESSIONE, DELLA GESTIONE DI DUE PISCINE COMUNALI DI FERRARA, PER IL PERIODO DI TRE ANNI:
LOTTO 1: PISCINA COMUNALE DI VIA PASTRO, 2;
LOTTO 2: PISCINA COMUNALE DI VIA BACCHELLI, 103.

Seduta pubblica di apertura dei plichi: mercoledì 29 luglio 2015 ore 10 

http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=222

 

Allegati scaricabili: