Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I lavori del Consiglio comunale di lunedì 25 gennaio

CONSIGLIO COMUNALE - Diretta audio-video su ConsiglioWeb. DOCUMENTAZIONE SCARICABILE

I lavori del Consiglio comunale di lunedì 25 gennaio

21-01-2016 / Giorno per giorno

>> In allegato la DOCUMENTAZIONE SCARICABILE (in fondo alla pagina) relativa alla seduta odierna. In fase di dibattito i documenti potranno subire variazioni.

 

Secondo appuntamento del nuovo anno per il Consiglio comunale di Ferrara riunito lunedì 25 gennaio alle 15.30 nella residenza municipale. La seduta - con modalità definite dalla Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Girolamo Calò - è stata aperta dalla trattazione di due Delibere dell'assessore alla Contabilità/Bilancio Luca Vaccari ed è quindi proseguita con il dibattito e il voto su una mozione e quattro ordini del giorno.
Ha assistito alla prima parte dei lavori un gruppo di allievi dell'istituto ITI Carpeggiani nell'ambito di un programma di: "Educazione alla legalità e cittadinanza attiva proposto dal Miur".


>> Come di consueto prevista la diretta audio video dell'intera seduta di Consiglio comunale sulla pagina internet del servizio ConsiglioWeb.

 

Questi gli argomenti trattati:

>> DELIBERE
Assessore alla Contabilità e Bilancio Luca Vaccari

- PG 122226/15 - Adozione modifica al Regolamento TARES
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Luca Vaccari nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Cavicchi (Lega nord), Zardi (FI), Rendine (GOL).


La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, SEL, FC, FI, M5S, Lega Nord (contrario gruppo GOL).


LA SCHEDA (a cura dell'assessorato alla Contabilità/Bilancio) - Come noto la TARES è stata sostituita dalla TARI nel 2014, tuttavia esiste l'esigenza di intervenire sul Regolamento di questa imposta per una parte che riguarda la gestione del pregresso: rimborsi e recuperi di imposta.
La modifica in esame riguarda esclusivamente il tasso da applicare al calcolo degli interessi di mora, di rateazione e di rimborso, che viene portato alla misura del tasso legale vigente, uniformandolo a quello previsto dai vari regolamenti tributari.

- PG 122232/15 - Approvazione dell'allegato C (Regolamento sulla riscossione coattiva delle entrate) e dell'allegato B (diritto di interpello) e delle modifiche del Regolamento Generale delle Entrate Tributarie e Riscossione Entrate Extra Tributarie
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Luca Vaccari nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Balboni (M5S), Forbasini (FI).


La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, SEL, FC, M5S (astenuti gruppo FI, contrario gruppo GOL).

 

LA SCHEDA (a cura dell'assessorato alla Contabilità/Bilancio) - Le modifiche al vigente Regolamento sono dettate, da un lato, dall'esigenza di recepire la nuova disciplina del Diritto di interpello, contenuta nelle recenti modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente; dall'altro, dall'esigenza di poter utilizzare la riscossione tramite ingiunzione di pagamento, oltre all'iscrizione a ruolo (unica forma fin'ora prevista).
Per quanto riguarda il Diritto di interpello, si interviene spostando le norme relative (art. 14-18) in un apposito allegato (Allegato B, che recepisce integralmente la nuova disciplina), dove vengono precisati quali sono i soggetti legittimati, il contenuto, le modalità di presentazione, i casi di inammissibilità e l'istruttoria dell'istanza, oltre a una norma di coordinamento con l'attività di accertamento e contenzioso.
Con il nuovo 'Allegato C viene normata l'attività di riscossione coattiva delle entrate comunali: entrate tributarie, entrate patrimoniali di diritto pubblico (canoni, tariffe, oneri ecc.) ed entrate patrimoniali di diritto privato (rette, canoni non derivanti da concessioni ecc.); affiancando all'iscrizione a ruolo l'emissione di ingiunzioni di pagamento, procedura che, senza inibire l'eventuale, successiva iscrizione a ruolo, può consentire una più rapida riscossione del credito. 
Poiché il Comune di Ferrara ha aderito alla convenzione per la gestione coattiva diretta dei tributi e delle entrate comunali, stipulata fra Agenzia Regionale Intercent ER e il R.T.I. Engineering Tributi spa, SORIT spa, ABACO spa, ESSEBI srl e Poste Italiane Spa., la gestione delle ingiunzioni di pagamento e di una parte delle iscrizioni a ruolo verrà affidata a questo raggruppamento.

 

>> ORDINI DEL GIORNO /MOZIONI

 

- PG 84504 del 17/08/15 - Ordine del Giorno "Collegato alla Deliberazione PG 41897/15 - Variazione di Bilancio di Previsione Pluriennale 2015/17, per invitare il Sindaco e la Giunta ad introdurre il Bilancio Partecipativo nel Comune di Ferrara" presentato dai consiglieri del gruppo M5S (assessore Luca Vaccari).
Dopo l'illustrazione del presentatore sul documento sono intervenuti i consiglieri Fiorentini (SEL), Talmelli-PD (che ha presentato una risoluzione - accolta), Anselmi (FI), Fochi (M5S), Vitellio (PD), Bova (FC), assessora Luca Vaccari.
L'ordine del giorno è stato respinto (a favore hanno votato i gruppi M5S, FI, Lega nord; contrari PD, SEL; astenuti FC, GOL).

 

- PG 90788 del 08/09/15 - Ordine del Giorno "sui diritti e l'assistenza ai lavoratori autonomi colpiti da grave malattia" presentato dal gruppo FdI/AN (assessora Caterina Ferri).
Dopo l'illustrazione del consigliere Spath su documento sono intervenuti i consiglieri Vitellio - che ha presentato un emendamento - accolto), assessora Chiara Sapigni, consiglieri Simeome (M5S), Fiorentini (SEL).
L'ordine del giorno è stato approvato (astensione GOL).

 

- PG 98147 29/09/2015 - Ordine del Giorno "in merito alla modifica delle modalità di presentazione delle garanzie fideiussorie di progetti edilizi e urbanistici" presentato dal consigliere Anselmi del gruppo Forza Italia (assessora Roberta Fusari).
Dopo l'illustrazione del consigliere Anselmi (che ha presentato un auto emendamento) sono intervenuti i consiglieri Guzzinati (PD), assessora Roberta Fusari.

L'ordine del giorno è stato respinto (a favore i gruppi M5S, FI; astenuti FC, GOL; contrari PD, SEL).

 

- PG 7767 del 20/01/2016 - Mozione "per tutelare i risparmiatori CARIFE" presentata dal gruppo Lega Nord - ai sensi degli artt. 101 comma 3 e 102 comma 6 del Regolamento del Consiglio comunale (sindaco Tiziano Tagliani).

La Mozione è stata ritirata in attesa di approfondimenti in Commissione

 

- PG 88620 del 01/09/15 - Ordine del Giorno "in merito alla necessità di un confronto aperto in Consiglio Comunale sull'area vasta con Modena" presentata dal consigliere Anselmi del gruppo Forza Italia (sindaco Tiziano Tagliani).

Dopo l'illustrazione del consigliere Anselmi, sul documento sono intervenuti i consiglieri Spath (FdI/AN), Bazzocchi (M5S), Vitellio (PD), sindaco tiziano Tagliani.

 L'ordine del giorno è stato respinto (a favore hanno votato i gruppi FI, M5S; contrari i gruppi PD, FC). 

 

La seduta si è conclusa alle 20.40

 

Immagini scaricabili:

scalone

Allegati scaricabili: