Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'intervento di edilizia residenziale sociale di via Gustavo Bianchi

POLITICHE ABITATIVE - Presentato dai vertici Acer Palombo e Carrara insieme al sindaco Tagliani e ass. Sapigni

L'intervento di edilizia residenziale sociale di via Gustavo Bianchi

21-01-2016 / Giorno per giorno

Il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e l'assessora ai Servizi alla Persona Chiara Sapigni sono intervenuti questa mattina, giovedì 21 gennaio nella sede Acer di Ferrara di Corso Vittorio Veneto, alla conferenza stampa di presentazione dell'intervento di edilizia residenziale sociale (e.r.s.) di via Gustavo Bianchi a Ferrara. I dettagli sul nuovo insediamento abitativo sono stati illustrati dal presidente di Acer Ferrara Daniele Palombo, dal direttore di Acer Ferrara Diego Carrara e dai tecnici dell'Azienda Casa Emilia Romagna di Ferrara.

 

LA SCHEDA (a cura di Acer Ferrara) - Intervento urbanistico di Via Gustavo Bianchi

Il Comune di Ferrara e Acer Ferrara presentano alla cittadinanza il nuovo intervento urbanistico sorto a Ferrara , in via Gustavo Bianchi, su area di proprietà del Comune .
Si tratta di 43 alloggi di nuova costruzione, con prestazioni energetiche di Classe A , progettati e realizzati da Acer Ferrara, che ne curera' anche la gestione, in un'area servita da parcheggi e,adeguata viabilità, impianti sportivi, a due passi dalle Mura e vicino al Parco Urbano.
E' il primo esempio a Ferrara di social housing interamente pubblico , con cui ci si propone di affermare
una nuova esperienza abitativa, accessibile e di qualità.
I 43 alloggi di di Edilizia Residenziale Sociale di via Gustavo Bianchi sono rivolti a single, famiglie, giovani coppie , pensionati, studenti, con la residenza a Ferrara o nei Comuni contermini. In alternativa, vale l'attività lavorativa svolta a Ferrara da almeno uno dei componenti il nucleo familiare o il requisito di studio nel Comune di Ferrara.
Il canone di locazione è calmierato e contenuto, infatti gli alloggi di via Gustavo Bianchi sono destinati a cittadini che dispongono di un reddito garantito (sono fissate soglie minime e massime nel Bando) , ma hanno difficoltà a rivolgersi al libero mercato delle locazioni.

Per accedere alla graduatoria, e' necessario presentare domanda entro il 31 marzo 2016.

Le caratteristiche architettoniche
Due edifici paralleli sviluppati su quattro piani: tre piani fuori terra per gli alloggi, un piano interrato per garage e cantine. Nel corpo di collegamento tra le due strutture sono collocati 4 alloggi.
Struttura portante in cemento armato. Tamponamenti esterni realizzati con l'utilizzo di tecnologie a secco (lastre di cartongesso e gesso-fibra con interposti materiali isolanti e barriera al vapore).
Utilizzo delle più moderne tecnologie costruttive, sia da un punto di vista strutturale (rispetto delle più recenti norme antisismiche), che da quello energetico (impianti di riscaldamento a bassa temperatura).
Corte interna comune.


Le caratteristiche degli alloggi
Abitazioni con una camera da letto di 50 mq di superficie media netta
Abitazioni con due camere da letto di 70 mq di superficie media netta .

 

Per maggiori informazioni e conoscere in dettaglio le modalità di assegnazione degli alloggi (requisiti) sarà disponibile sul sito di Acer Ferrara il bando di concorso e il modello di domanda da presentare per accedere alla graduatoria. 

 

(Comunicato a cura di Acer Ferrara) 

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: