CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016 - Gli appuntamenti di domenica 7 febbraio
Ultima giornata di festa con svaghi, approfondimenti e spettacoli
06-02-2016 / Giorno per giorno

Approfondimenti storici, proposte gastronomiche, visite guidate, laboratori per bambini e appuntamenti musicali. E' ancora ricca di occasioni di svago per tutte le età l'ultima delle quattro giornate del Carnevale Rinascimentale 2016 a Ferrara, domenica 7 febbraio.
Ad aprire la mattinata, alle 10, sarà la conferenza al Museo Archeologico Nazionale su 'Il profumo nel mondo antico, all'epoca di Isabella d''Este e nel XXI secolo', seguita dallo spettacolo teatrale-musicale 'I veleni della bellezza'. (v. scheda in allegato)
Alle 11,30 Palazzo Roverella, farà da cornice al concerto di musica rinascimentale 'Villanelle e frottole' a cura del Conservatorio Frescobaldi.
Mentre sul versante gastronomico, oltre alle specialità proposte (dalle 11 alle 17) dalla 'Contrada del gusto del Rinascimento' nella Via Coperta (v. locandina in allegato), sarà possibile assaggiare anche i piatti di ispirazione rinascimentale proposti dal pranzo organizzato nella sede del Contrada di San Benedetto (corso B. Rossetti 5). (v. locandina in allegato)
Per i più piccoli appuntamento con 'Naturalia et Mirabilia' al Museo di Storia Naturale, per bambini dagli 8 ai 12 anni (ore 15,30 - prenotazioni: tel.0532 203381 - dido.storianaturale@gmail.com); e con 'Carnevale a Palazzo Schifanoia' per bambini dai 4 ai 12 anni (ore 15,30 e 17,30 - prenotazioni: tel. 328 4909350). (v. schede allegate)
Quattro le visite guidate in programma durante la giornata: alle 11 in Castello con un itinerario dedicato a Isabella d'Este; alle 15,15 tour della 'Ferrara insolita'; alle 15,30 sempre in Castello con 'l'arte incontra il teatro' e ancora alle 15,30 al Museo Archeologico per un itinerario dedicato ai profumi e alla cosmesi nella città di Spina. (v. scheda in allegato)
Alle 16.30 la Pinacoteca Nazionale ospiterà una conferenza di Claudio Cazzola su 'Il Carnevale e l'Ariosto' (v. scheda in allegato), mentre alle 18.00 la conclusione della quattro giorni sarà affidata a uno spettacolo nel Cortile del Castello Estense con animazioni di fuoco e tamburi a cura dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Quattro Castella (RE) e delle Contrade di San Giovanni, San Paolo e Santo Spirito del Palio di Ferrara.
Inoltre per l'intera giornata di domenica 7 febbraio i musei civici (Palazzo Schifanoia e il lapidario civico, Palazzina di Marfisa d'Este, Museo di Storia naturale, Museo del Risorgimento e della Resistenza e Museo della Cattedrale) e i musei statali di Ferrara saranno a ingresso gratuito.
Il Carnevale Rinascimentale a Ferrara è organizzato dall'Amministrazione Comunale e dall'Ente Palio, in collaborazione con numerosi partner istituzionali e associazioni culturali e di categoria.
Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito:www.carnevalerinascimentale.eu;
Per informazioni: infotur@comune.fe.it - tel. 0532 209370
Ulteriori dettagli sul Carnevale Rinascimentale a Ferrara su CronacaComune del 27 gennaio 2016
CARNEVALE RINASCIMENTALE A FERRARA 2016
DOMENICA 7 FEBBRAIO
Per l'intera giornata musei civici e statali a ingresso gratuito
Ore 10.00 - Museo Archeologico Nazionale, Salone delle Carte Geografiche Via XX Settembre 122
Conferenza sul tema: Il profumo nel mondo antico, all'epoca di Isabella d''Este e nel XXI secolo
Relatori: Dott.ssa Paola Desantis, Prof. Stefano Manfredini, Prof.ssa Silvia Vertuani, Dott. Francesco Scafuri
A seguire
Spettacolo teatrale-musicale della Compagnia Teatroscienza con Alex Gezzi - Elena Pavoni - Eugenio Squarcia
A cura dell'Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale e il Comune di Ferrara
Ore 11.00 - Cortile del Castello Estense
Per un ritratto di Isabella d'Este a Ferrara
Visita guidata alla città con itinerario dedicato ad Isabella d'Este
Prenotazioni al tel: 0532 202003 - info@itinerando.it
A cura di Itinerando
Dalle ore 11,00 alle ore 17,00 - Via Coperta, Castello Estense con accompagnatore
La Contrada del Gusto del Rinascimento nella Via Coperta tra il Castello Estense e Palazzo Ducale
Sosta gastronomica a cura della Contrada di San Giorgio in collaborazione con Agriturismo Podere Misericordia,Agriturismo Le Occare, Azienda Vinicola Mattarelli e Birra dei Diamanti
Informazioni: Tel. 339 4754292
Ore 11.30 - Salone d'Onore del Palazzo Roverella, Corso Giovecca 47 non accessibile ai disabili
Villanelle e frottole
Concerto di musica rinascimentale
A cura del Dipartimento di Musica antica del Conservatorio di Musica G. Frescobaldi in collaborazione con il Circolo dei Negozianti di Ferrara e l'Ass.ne De Humanitate Sanctae Annae
Ore 12.30 Sede della Contrada Rione San Benedetto, Corso Biagio Rossetti 5
Informazioni e prenotazioni: 348 5160626 - 340 9992577 - 338 1504631
http://www.facebook.com/contrada.s.benedetto/
A cura della Contrada di San Benedetto
Ore 12.30 - Castello Estense, Imbarcadero 3
Pranzo alla locanda rinascimentale
Prenotazioni: Tel 347 0827128 - balloinmascherarinascimentale@gmail.com
www.facebook.com/cenaacortenelcarnevalerinascimentale
A cura di Adelaide Vicentini e Contrada Rione San Paolo
Ore 15.15 Largo Castello - dal cannone (colubrina)
Ferrara Insolita
Tour -tutto pedonale di 2 ore- che da piazza del Municipio e dalla Cattedrale proseguirà fino a Palazzo Schifanoia (Salone dei mesi) e a Palazzo Costabili (Sala del Tesoro, Giardino rinascimentale e Sala delle piroghe) con una lettura esoterica incentrata sulla ricchissima simbologia dei luoghi visitati.
Euro 5,00 per persona - bambini fino a 11 anni gratis
Prenotazione obbligatoria al Tel 339 8205555 - ilpapavero@tin.it
Ore 15,30 - Palazzo Ludovico il Moro - Museo Archeologico Nazionale, Via XX Settembre 122
I profumi e la cosmesi nella città di Spina
Visita guidata gratuita al Museo
A cura della Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e del Guppo Archeologico Ferrarese
Ore 15,30 - Castello Estense
Visita guidata teatrale al Castello Estense
L'arte incontra il teatro facendo rivivere personaggi e opere all'interno del Castello
Prenotazioni: Tel. 0532 202003 - info@itinerando.it
A cura di Itinerando e Teatrortaet
Ore 15,30 e 17,30 - Palazzo Schifanoia, Via Scandiana 23 non accessibile a persone disabili
"Le donne, i cavalier, l'arme, gli amori,
le cortesie, l'audaci imprese io canto ..."
I versi dell'Orlando Furioso ci accompagneranno alla scoperta di un mondo magico e avventuroso, ricco di personaggi le cui immagini saranno oggetto di un laboratorio creativo
Per bambini dai 4 ai 12 anni Tel 328 4909350. A cura dei Musei Civici d'Arte Antica e Ass.ne Arte.NA
Ore 15.30 - Museo di Storia Naturale, Via Filippo De Pisis 24 accompagnatore, sale del piano terra
Naturalia et Mirabilia!
Nella camera delle meraviglie dove Isabella d'Este raccoglieva coralli, pietre dure dalle mille sfumature, corni d'alicorno, denti di liofante, artigli di grifo, talismani, bezoar...alla scoperta delle origini dei Musei. Gran finale con la divertente tombola sonora!
Per bambini dai 8 ai 12 anni. Prenotazioni al tel.0532 203381, dido.storianaturale@gmail.com
A cura della Sezione Didattica del Museo Civico di Storia Naturale e dell'Ass.ne Didò.
Ore 16.30 Pinacoteca Nazionale, Corso Ercole I d'Este 21
Il Carnevale e l'Ariosto
"Era a quel tempo ivi una selva antica" [Orlando furioso, 18, 192, 1]: il luogo del travestimento
Conferenza del Prof. Claudio Cazzola. Introduce il dott. Marcello Toffanello, curatore delle arti figurative dal XIV al XVI secolo per le Gallerie Estensi
Gran finale alle ore 18.00 nel Cortile del Castello Estense
Giocolerie di fuoco
Spettacolo con animazioni di fuoco e tamburi a cura dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Quattro Castella (RE) e , delle Contrade di San Giovanni, San Paolo e Santo Spirito
Saluti e ringraziamenti a conclusione del Carnevale Rinascimentale 2016
E INOLTRE...
Dal 30 Gennaio al 12 Febbraio
Galleria d'Arte Il Rivellino, Via Baruffaldi 6
Carnevalando
Mostra collettiva di pittura dedicata al Carnevale
In esposizione, inoltre, originalissimi strumenti musicali realizzati da liutai ferraresi
Orari galleria: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato, 10 - 12 / 16 - 19
giovedì e domenica aperto solo in mattino
A cura del Club Amici dell'Arte
SABATO 6 e DOMENICA 7 FEBBRAIO
Piazza Trento Trieste e Piazza Savonarola
Mercato dell'Antiquariato- Fiera d'Altri Tempi
A TAVOLA IN MASCHERA: vieni in costume a mangiare durante i giorni del Carnevale Rinascimentale e per te il 10% di sconto
A cura di Ascomfe Confesercenti e Fipe
DOMENICA 7 FEBBRAIO Piazza Municipale
Mercato Contadino Colori e Sapori di Ferrara
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: