CONSIGLIO COMUNALE - Diretta audio-video su ConsiglioWeb. DOCUMENTAZIONE SCARICABILE
L'esito dei lavori del Consiglio comunale in seduta lunedì 9 maggio
09-05-2016 / Giorno per giorno

>> In allegato la DOCUMENTAZIONE SCARICABILE (in fondo alla pagina) relativa alla seduta odierna. In fase di dibattito i documenti possono subire variazioni.
Nuovo appuntamento del Consiglio comunale di Ferrara riunito lunedì 9 maggio alle 15.30 nella residenza municipale. La seduta - con modalità definite dalla Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Girolamo Calò – è stata aperta dalla trattazione di cinque Delibere delle assessore Roberta Fusari, Annalisa Felletti e Caterina Ferri.
La seduta è poi proseguita con il dibattito e il voto su due Mozioni presentate dai consiglieri Spath (FdI/AN) "Mozione sulla gestione degli alloggi ACER" e Rendine (GOL) "Mozione sugli attraversamenti ciclopedonali pericolosi" (respinte).
>> Come di consueto prevista la diretta audio video dell'intera seduta di Consiglio comunale sulla pagina internet del servizio ConsiglioWeb.
Questi gli argomenti della seduta:
DELIBERE
Assessora all'Urbanistica Roberta Fusari
- PG 37005/16 - Adozione variante al 1° Piano Operativo Comunale e alla classificazione acustica, ai sensi degli artt. 20 e 34 L.R. 20/2000 e successive modifiche ed integrazioni
Dopo l'illustrazione dell'assessora Fusari sul documento sono intervenuti i consiglieri Facchini (PD), Peruffo (FI), Fiorentini (SI), Anselmi (FI).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, SI, FC (astenuti i gruppi M5S, Lega nord, FI).
Assessora alla Pubblica Istruzione Annalisa Felletti
- PG 36841/16 - Approvazione dello schema di convenzione tra il Comune di Ferrara ed il Comune di Masi Torello per il servizio di trasporto alunni fuori del territorio di residenza - aa.ss. 2016/2017 e 2017/2018
La delibera, illustrata dall'assessora Felletti, è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, SI, FC, M5S, Lega nord, FI (astenuto GOL).
Assessora all'Ambiente Caterina Ferri
- PG 34751/16 - Associazione Nazionale del Coordinamento degli Ambiti Territoriali Minimi per lo svolgimento delle gare per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale e successiva attività di controparte contrattuale - Uniatem. Adesione del Comune di Ferrara e approvazione dello Statuto.
Sulla delibera, illustrata dall'assessora Ferri, è intervenuto il consigliere Bazzocchi (M5S).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, SI, FC (astenuti M5S, Lega nord, FI).
LA SCHEDA - Il Comune di Ferrara, quale stazione appaltante ai fini dell'affidamento del Servizio di distribuzione del gas naturale (come individuato all'unanimità dai Comuni dell'Ambito Territoriale di Ferrara), potrà ora aderire alla costituita "Associazione del Coordinamento degli Ambiti Territoriali Minimi per lo svolgimento delle gare per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale e la successiva attività di Controparte Contrattuale" (in sigla UNIATEM).
L'UNIATEM, quale organismo associativo volontario senza fini di lucro, è espressione dell' autonoma volontà dei singoli associati per lo svolgimento delle gare per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, nonché per la successiva attività di controparte nel contratto di servizio sottoscritto con il Gestore aggiudicatario, ed è il risultato di un patto associativo sottoscritto nel rispetto dei principi generali e comuni contenuti nello Statuto. Costituiscono obiettivi fondamentali e principi ispiratori dell'Associazione quelli di indirizzare e supportare l'azione degli associati secondo criteri di efficacia e di efficienza operativa, anche ai fini del controllo della gestione del servizio di distribuzione del gas naturale e della tutela degli utenti - consumatori.
- PG 38262/16 - Approvazione dello schema di convenzione tra la Provincia di Ferrara e i Comuni per potenziare la cattura delle nutrie. Anno 2016
Sulla delibera, illustrata dall'assessora Ferri, sono intervenuti i consiglieri Bazzocchi (M5S), Anselmi (FI), Finco (PD).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, FC, FI, Lega nord (astenuti GOL, M5S).
- PG 45809/16 - Rinnovo concessione di comodato gratuito alla LIPU dell'area di proprietà comunale di via Porta Catena n. 118, ora denominata "Giardino delle Capinere" e contestuale contributo.
Sulla delibera, illustrata dall'assessora Ferri, è intervenuto il consigliere Fochi (M5S).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, FC, SI, FI, FdI/AN, M5S, Lega nord (astenuto GOL).
LA SCHEDA - Sarà rinnovata per i prossimi due anni la concessione di comodato gratuito alla LIPU dell'area di proprietà comunale in via Porta Catena 118 denominata "Giardino delle Capinere" in scadenza martedì 10 maggio. Alla LIPU, per la gestione del Giardino delle Capinere viene inoltre riconosciuto un contributo annuo di euro 16mila.
La LIPU, Associazione per la conservazione della natura ed Ente Morale, dovrà utilizzare l'area come giardino naturalistico e gli immobili esistenti all'interno della stessa, come strumenti per perseguire quelle finalità istituzionali dell'Associazione:
• centro di recupero Avifauna selvatica (CRAS), con ambulatorio, voliere interne ed esterne e quanto si renderà necessario per eventuali aspetti migliorativi;
• centro di informazione ed assistenza naturalistico-didattico per le scuole;
• centro faunistico-didattico, realizzando adeguate voliere esterne e utilizzando il laghetto, già esistente, per mantenere in uno stato di vita dignitosa, quegli animali la cui gravità dei danni subiti faccia diagnosticare dal veterinario responsabile della gestione del CRAS, come irrecuperabili ad una vita selvatica in libertà;
Gli uccelli tenuti nelle voliere e nel laghetto, potranno essere osservabili dai ragazzi delle scuole e da quanti lo desiderino, con tutte le cautele necessarie per evitare agli animali stati di stress particolari. La LIPU si impegna a garantire l'accesso al pubblico stipulando un'assicurazione specifica.
MOZIONI
- PG 10448 27/01/2016 - Gruppo Fratelli d'Italia - Mozione sulla gestione degli alloggi ACER
Dopo l'illustrazione del consigliere Spath sul documento sono intervenuti i consiglieri Simeone -M5S (che ha presentato un emendamento - respinto), Bova (FC), assessora Chiara Sapigni, consiglieri Talmelli (PD), Fiorentini (SI), Anselmi (FI), Rendine (GOL).
La Mozione è stata respinta: a favore hanno votato i gruppi FdI/AN, Lega nord, GOL; astenuti M5S, FI; contro hanno votato i gruppi PD, SI, FC.
- PG 18932 15/02/2016 - Gruppo GOL - "Mozione sugli attraversamenti ciclopedonali pericolosi"
Dopo l’illustrazione del consigliere Rendine sul documento sono intervenuti i consiglieri Anselmi (FI), Cavicchi (Lega nord), Bazzocchi (M5S), assessore Aldo Modonesi.
La Mozione è stata respinta: a favore hanno votato i gruppi GOL, Lega nord, M5S, FI, FC; contro hanno votato i gruppi PD, SI.
La seduta si è conclusa alle 18.25
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili:
- Delibera PG 37005/16_assessore_fusari_POC
- Delibera_P36841_assessora_Felletti_trasporto_scolastico
- Delibera_PG_34751_assessora_Ferri_Uniatem
- Allegato_PG34751_businessplan
- Allegato_PG_34751_atto_costitutivo_Uniatem
- Delibera_PG_38263_assessora_Ferri_nutrie
- Allegato_PG_38262_schema_convenzione
- Delibera_PG45809_assessora_Ferri_giardino_capinere
- Mozione_PG_10448_alloggi_Acer_gruppo_FdI_AN
- Mozione_PG_18932_attraversamenti_gruppo_GOL