Comune di Ferrara

mercoledì, 16 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La Fiera del Fiore celebra l'Ariosto

CELEBRAZIONI ARIOSTEE - Iniziative e appuntamenti a Migliarino di Fiscaglia nel mese di maggio 2016

La Fiera del Fiore celebra l'Ariosto

06-05-2016 / Giorno per giorno

Sono stati illustrati questa mattina, venerdì 6 maggio nella sala dell'Arengo della residenza municipale, gli appuntamenti in programma nell'ambito della Fiera dei Fiori di Migliarino di Fiscaglia, a ricorrenza dei 500 anni dalla prima edizione dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto (vissuto alla Pieve di Fiscaglia). Le iniziative, presentate questa mattina dal vicesindaco del Comune di Ferrara Massimo Maisto, dal sindaco e l'assessore alla Cultura di Migliarino di Fiscaglia Sabina Mucchi e Melissa Romani, insieme all'esperto di storia locale Giovanni Raminelli, sono organizzate dagli assessorati alla Cultura e Sport del Comune di Migliarino di Fiscaglia.

 

 

 

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Migliarino ricorda Ludovico Ariosto, oltre che per essere stato un grande letterato anche perché è stato cittadino di queste terre. Più precisamente- come ricorda la bella targa posta alla Pieve di Fiscaglia di Migliairino da parte di Ferrariae Decus-"Ludovico Ariosto deposto l'ippogrifo alato con rusticana saggezza resse in temporalibus questa storica Pieve di Fiscaglia (1511-15) trasmettendola poi a membri di Sua casa." E la storia vuole che fra i membri di casa sua ( di sangue suo) figurasse anche un figlio concepito con una signora del luogo- Ariosto fu enfiteuta e ed ebbe quindi il beneficio economico del terreno annesso all'antica chiesa pievana, di proprietà della diocesi di Cervia, operazione favorita dal cardinale estense Ippolito.


L'Ariosto amò Orsolina Sassomarino, una contadinella della Villa di San Vitale di Migliarino, come ebbe a scrivere lo storico ferrarese Antonio Frizzi. Da essa ebbe un figlio, Virginio, a cui volle molto bene e che legittimò nel 1530 nominandolo suo erede universale.
Le iniziative che celebrano l'Ariosto a Fiscaglia sono inserite all'interno della Fiera del fiore di Migliarino. Domenica 15 maggio nelle piazze e nelle vie del centro storico saranno presenti produttori e vivaisti provenienti da varie regioni d'Italia. La fiera del fiore di Migliarino è giunta alla 16^ edizione ed è un appuntamento consolidata nel calendario nazionale delle manifestazioni florovivaistiche. Sarà possibile ammirare fiori e piante di grande qualità e partecipare a workshop tematici. Questa edizione è impreziosita dalla partecipazione de "L'ingegno è donna" una associazione che propone vari appuntamenti tematici oltre che una mostra composta da 40 attività tutte incentrate sulle abilità femminile.
Uno spazio speciale sarà dedicato all'Arte Topiaria Toscana, a quella tecnica di potatura che permette alle piante di assumere le forme più varie. L'estro e il senso scultore del giardiniere permette ai visitatori di poter ammirare realizzazioni giuste nelle proporzioni e leggiadre nei movimenti.

Programma della Fiera del Fiore di Migliarino 14-15 maggio 2016 (in rosso sono evidenziate le iniziative che celebrano i 500 anni dell'Ariosto), con incontri e appuntamenti di maggio 2016.

 

VEDI ALLEGATI scaricabili in fondo alla pagina

 

per info: Paolo Panizza paolo.panizza@comune.fiscaglia.fe.it
cell. 335/8456467

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: