CULTURA/URBANISTICA - Sabato 24 settembre alle 16 sul battello Nena davanti a Wunderkammer in via Darsena 57
Smart Dock: sul fiume una narrazione animata per i bambini
23-09-2016 / Giorno per giorno

Una narrazione animata sul fiume Po e sull'immaginario che il corso d'acqua porta con sé al centro dell'appuntamento per bambini e ragazzi intitolato "Gli gnomi e la nuvola" che andrà in scena sabato 24 settembre 2016 dalle 16 alle 18 sul battello Nena attraccato davanti a Wunderkammer in via Darsena 57 a Ferrara. L'evento rientra tra quelli della rassegna "Ludonauti, laboratori per bambini, ragazzi e famiglie" organizzata dall'associazione Fiumana all'interno del progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana Smart Dock.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Tante magiche stranezze crescono vicino ai corsi d'acqua, tanto che gnomi e nuvole saranno al centro del nuovo appuntamento di Ludonauti, che sabato 24 settembre animerà il fiume. Per l'autunno torna ‘Smart Dock: tattiche di riuso intelligente della darsena di Ferrara', attraverso due curiose proposte per la riqualificazione e rigenerazione urbana del lungofiume cittadino: "Ludonauti", rassegna organizzata dall'associazione Fiumana, e "Fluviali", ideata in parallelo dall'associazione Encanto.
Per arrivare a una maggiore consapevolezza della darsena e delle sue potenzialità, il gioco sarà al centro del percorso di Ludonauti, laboratori per bambini, ragazzi e famiglie per divertirsi e imparare insieme da settembre a novembre. Sabato sarà il momento di "Gli gnomi e la nuvola", narrazioni animate sul fiume e l'immaginario che questo porta con sé. Dalle 16 alle 18, con appuntamento al Wunderkammer di via Darsena 57, all'interno del battello Nena verrà raccontata una storia della tradizione delle sponde del Po. È il racconto di un vecchio pescatore alle prese con le stranezze della vita magica negli antichi boschi che lambiscono il fiume. A seguire, verrà proposto il laboratorio di costruzione di canne da pesca e pesca nel bacino della darsena.
Partendo dal gioco come modalità per conoscere il mondo che ci circonda, per Smart Dock 2016 l'associazione Fiumana con Ludonanuti intende dare un'occasione gratuita per far crescere, esprimere e coltivare creatività e fantasia, riappropriandosi di luoghi naturali, magici e suggestivi come il fiume. Partner del progetto Ludonauti sono il battello Nena e il consorzio Wunderkammer.
Per info: per saperne di più sull'appuntamento e sulle prossime date contattare l'associazione Fiumana, info@fiumana.org, tel. 328 2161442. Per avere informazioni sul progetto Smart Dock, Anja Rossi, ufficio stampa, cell. 340 4190867.
Il progetto Smart Dock 2016 è stato presentato con una conferenza stampa consultabile su CronacaComune.
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: