RELAZIONI INTERNAZIONALI - La cerimonia in Municipio. Presenti i sindaci Tiziano Tagliani e il tedesco Stefan Bosse
Celebrato il 25° anniversario della firma del Patto di Gemellaggio tra Ferrara e Kaufbeuren
13-10-2016 / Giorno per giorno

Alla presenza dei rispettivi sindaci Tiziano Tagliani e Stefan Bosse, si è svolta in mattinata (giovedì 13 ottobre) nella residenza municipale la celebrazione del 25° Anniversario del Patto di Gemellaggio tra la città di Ferrara e la città di Kaufbeuren (Germania). I due Sindaci hanno rinnovato la firma del Patto siglato nel 1991 come segno di amicizia e di solidità dei rapporti tra le due città.
All'incontro in Municipio il primo cittadino di Kaufbeuren era accompagnato dal funzionario Alexander Ficthl e dalla responsabile dell'Ufficio Turismo Birgit Mueller; per il Comune di Ferrara erano presenti gli assessori all'Ambiente/Relazioni internazionali Caterina Ferri e ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi.
Oltre alla Giunta comunale quasi al completo sono stati numerosi gli ospiti che hanno partecipato alla breve cerimonia in sala Arazzi, alcuni dei quali legati alle origini della firma del Patto altri attivi in questi anni nell'ambito di iniziative e collaborazioni anche istituzionali: fra questi l'ex sindaco Roberto Soffritti, l'ex responsabile dell'ufficio comunale Gemellaggi Giorgio Cavallari, la consigliera regionale Marcella Zappaterra, il presidente dell'Ente Palio Stefano Di Brindisi e rappresentanti della contrada San Giorgio, il Comandante dei Vigili del Fuoco, Giancarlo Calzolari del Movimento Federalista Europeo e Stefano Bottoni del Buskers Festival.
"La creazione dell'Europa - ha ricordato il sindaco Tagliani dopo avere ringraziato gli ospiti e tutti i partecipanti alla cerimonia - aveva reso meno importante l'esistenza dei gemellaggi. Ma in un momento come l'attuale in cui si minaccia la ricostruzione di muri e un'inversione di tendenza nel sentimento europeistico, dobbiamo sempre più valorizzarli. Sono questi infatti rapporti che hanno dimostrato di saper coinvolgere anche le comunità. In questi anni con Kaufbeuren abbiamo scambiato incontri culturali, sportivi e commerciali, condiviso esperienze, momenti di festa e di difficoltà fino a riuscire ad instaurare una relazione vera. Abbiamo ancora di fronte sfide importanti da affrontare e auguro quindi a questo gemellaggio altri 25 anni di vita."
La delegazione, che si tratterrà a Ferrara alcuni giorni, si è poi recata in visita alla scuola dell'infanzia Aquilone - la città tedesca ha partecipato alle donazioni per la sua ricostruzione dopo il terremoto con un generoso contributo - e alla mostra sull'Orlando Furioso a Palazzo dei Diamanti.
Vedi in allegato a fondo pagina la storia dei 25 anni del Patto Gemellaggio fra Ferrara e Kaufbeure,
(Comunicazioni a cura dell'assessorato alle Relazioni internazionali del Comune di Ferrara)
Patto di Gemellaggio tra Ferrara e Kaufbeuren
Il 15 luglio 1991 le città di Kaufbeuren e Ferrara hanno firmato, nella sede del municipio bavarese, un patto di gemellaggio, nato dalla comune adesione e riconoscimento reciproco nella politica di amicizia internazionale tra i popoli europei.
La firma, avvenuta congiuntamente tra l'allora Sindaco Rudolf Krause e il Sindaco Roberto Soffritti, ha avuto come cornice la festa popolare più importante del capoluogo tedesco, la tradizionale Taenzelfest, che ogni mese di luglio anima strade e piazze con sfilate in costume storico, danze e degustazioni.
La firma del patto trae origine dalla volontà di avviare rapporti amichevoli, aventi per presupposto la conoscenza delle rispettive realtà economica, sociale e culturale
In questi 25 anni, anche grazie all'intenso e prezioso lavoro dell'Associazione Città Gemellate di Kaufbeuren, tante sono state le occasioni di collaborazione e scambio tra le due città; in particolare è stato sempre molto forte l'interesse delle rappresentanze dell'Amministrazione di Kaufbeuren per il Palio di Ferrara, tanto da intraprendere un rapporto di intenso scambio con la Contrada di S. Giorgio, spesso impegnata in viaggi nella città bavarese per iniziative legate al Palio di Ferrara.
L'Amministrazione Comunale di Ferrara prende parte ogni anno alla importante Taenzelfest, accettando con grande piacere l'invito degli amici tedeschi.
Da ricordare, inoltre, la partecipazione della nostra città, anche attraverso la collaborazione della Strada dei Vini e dei Sapori e di altre Associazioni di categoria, commercianti e produttori locali alla fiera MIR, organizzata con cadenza biennale nella città di Kaufbeuren.
La collaborazione tra le due città si è consolidata via via nel tempo grazie anche ad occasioni di collaborazione in progetti culturali o sportivi: ricordiamo la partecipazione all'iniziativa "Torneo pro Delta del Po" con squadre di calcio e pallavolo giovanili" oppure la realizzazione di due concerti a Ferrara del Coro "I fringuelli di S. Martino" e della Big Band del Liceo Jakob Brucker nell'anno 2012 e 2013.
Visite e scambi di cittadini, organizzazione di mostre, attività culturali, sportive e commerciali rappresentano le diverse direzioni in cui questo patto si è sviluppato, sempre tenendo fermo l'orizzonte comune costituito dagli irrinunciabili principi di democrazia, libertà e pace.
Immagini scaricabili:






Allegati scaricabili: