ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI - Illustrati interventi di riqualificazione del centro storico nel 2011. Le schede dettagliate
Programma speciale d'Area: partono i cantieri di via Voltapaletto, via Ragno e Galleria Matteotti
27-05-2011 / Giorno per giorno
Sono in partenza tre nuovi cantieri nel cuore della città, tre interventi inseriti nel Programma speciale d'Area sottoscritto e cofinanziato da Comune, Provincia e Regione, opere che aggiungono tasselli significativi al progetto complessivo di riqualificazione del centro storico. I dettagli dei tre interventi e altri elementi su interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale sono stati illustrati questa mattina nel corso di un incontro nella sala stampa Giancarlo Siani della residenza municipale che ha visto gli interventi degli assessori Aldo Modonesi e Deanna Marescotti e dei responsabili tecnici comunali Angela Ghiglione e Luca Capozzi. All'inizio della prossima settimana sarà consegnato ufficialmente il cantiere di via Voltapaletto alla ditta che si è aggiudicata l'appalto (costo complessivo 340mila euro, durata 90 giorni) e prevede un avanzamento dei lavori per tratti a partire da via Bersaglieri del Po - via Suore. Seguirà a metà giugno l'avvio del cantiere di via Ragno (costo complessivo 250mila euro, durata 80 giorni) con il rifacimento del manto stradale utilizzando pietre naturali (ciottoli di fiume e lastre di trachite). Il terzo intervento - anch'esso molto atteso - riguarda il primo stralcio di lavori in Galleria Matteotti (costo complessivo 1° stralcio per il Comune 308mila euro, durata 150 giorni). Per questo cantiere, che coinvolge anche i proprietari del complesso di cui fa parte la Galleria, è prevista l'apertura delle offerte il 1° giugno quindi la calendarizzazione dei lavori di riqualificazione che comprendono anche il restauro degli impianti di illuminazione e l'impermeabilizzazione della copertura (costo complessivo finale dell'intervento circa 1 milione di euro, di cui 600mila di risorse comunali e 400mila dai privati).
Nel corso dell'incontro è stato ricordato anche il programma relativo al progetto di recupero di alcuni tratti delle Mura Estensi grazie al finanziamento ottenuto dallo Stato (400mila euro) per un totale di 600mila euro, che serviranno a sistemare in particolare il Baluardo dell'Amore e altri tratti della cinta muraria nella zona Sud e Nord. Tra gli altri interventi che saranno realizzati entro l'anno, da segnalare il recupero di alcuni spazi oggi non utilizzati all'interno di Palazzo Massari, insieme al ripristino delle fontane monumentali e della facciata su corso Porta Mare. In programma anche la manutenzione della fontana monumentale di piazza XXIV Maggio (Acquedotto).
Queste le schede dettagliate, con immagini e simulazioni, dei tre interventi di imminente realizzazione in centro storico nell'ambito del Programma Speciale d'Area (file .pdf).
>> scheda_voltapaletto_confstampa_27mag11.pdf
>> scheda_viaragno_confstampa_27mag11.pdf
>> scheda_gall_matteotti_confstampa_26mag11.pdf