CERIMONIA DI PREMIAZIONE – Venerdì 22 settembre alle 9.30 nella sala conferenze della Camera di Commercio di Ferrara - DOCUMENTAZIONE e FOTO
Patto per Ferrara: conferimento della 'Cittadinanza sociale d'impresa' a tre aziende del territorio
22-09-2017 / Giorno per giorno

Venerdì 22 settembre 2017 alle 9.30, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Ferrara (largo Castello 10), si è svolta la cerimonia di conferimento del premio "Cittadinanza sociale d'impresa" alle tre aziende che nel 2016 hanno assunto persone svantaggiate nell'ambito del progetto "Patto per Ferrara: dall'accoglienza all'autonomia". Caratteristiche e modalità dell'iniziativa sono state illustrate nel corso dell'incontro. L'appuntamento rientra nel calendario della Settimana Estense.
Alla cerimonia sono intervenuti gli assessori comunali alla Sanità/Servizi alla persona Chiara Sapigni e al Commercio/Fiere/Mercati Roberto Serra, il presidente della Camera di Commercio di Ferrara Paolo Govoni, la presidente di Asp-Centro servizi alla persona Angela Alvisi, i rappresentanti delle tre aziende premiate (La Bottega snc di Tintorri Elio e C., Residenza Caterina srl, Bricoman).
DOCUMENTAZIONE E FOTOGRAFIE SCARICABILI IN FONDO ALLA PAGINA
>> LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Progetto "Patto per Ferrara: dall'accoglienza all'autonomia" - Conferimento di Cittadinanza Sociale d'impresa
Inserimenti anno 2016
Il Comune di Ferrara promuove dal 2005 un Progetto di Rete denominato "Patto per Ferrara: dall'accoglienza all'autonomia" che prevede un Accordo tra Enti Locali, Azienda USL, Camera di Commercio, Associazioni Datoriali e Sindacali, Terzo Settore, al fine di sensibilizzare le imprese e sostenere quelle che accolgono e assumono persone svantaggiate.
Il senso e la finalità del Progetto è l'inclusione e l'autonomia delle persone svantaggiate, tentando di superare l'approccio assistenzialistico cercando così di ridurre i costi sociali, psicologici, economici per le persone stesse e per la comunità intera.
Tramite lo strumento del tirocinio si consente l'inserimento lavorativo nelle imprese delle persone svantaggiate, che vengono accompagnate e sostenute da tutor che li aiutano a conquistare un'autonomia professionale e personale.
Per gli inserimenti avvenuti nel 2016 sono state selezionate per "Conferimento di Cittadinanza Sociale d'impresa" 3 imprese che hanno raggiunto i risultati sociali previsti assumendo 3 persone.
Si tratta di:
- La Bottega snc di Tintorri Elio e C, settore produttivo supermercati, rappresentante legale Elio Tintorri, tutor aziendale Elio Tintorri, tutor Patto per Ferrara Valentina Gallinelli e Monica Rimessi. Dopo un periodo di sperimentazione complessiva di un anno tra tirocinio finanziato da ASP e tirocinio oneroso per l'Azienda, ha assunto una persona dal febbraio 2016 con due contratti a Tempo Determinato di un anno ciascuno. Contratto tuttora in corso sino a inizio febbraio 2018.
- Bricoman Italia srl sede Ferrara, settore produttivo commercio al dettaglio di ferramenta, materiale elettrico e termoidraulico, associata a Federdistribuzioni, rappresentante legale Fabio Ciniero, tutor aziendale Mario Forcella, tutor Patto per Ferrara Monica Rimessi. Dopo un periodo di sperimentazione di 4 mesi di tirocinio, ha assunto una persona con contratto a Tempo Determinato di un anno da luglio 2016. Il contratto è stato rinnovato sino a dicembre 2017.
- Residenza Caterina srl, settore produttivo servizi di assistenza sociale e residenziale, associata a CNA Ferrara, rappresentante legale Michele Fiorini, tutor aziendale Filippo Botti, tutor Patto per Ferrara Monica Rimessi. Dopo un periodo di sperimentazione di 3 mesi con tirocinio finanziato da ASP, ha assunto dal luglio 2016 una persona con contratto a Tempo Determinato per 18 mesi. Contratto in essere sino al 31 dicembre 2017.
Resoconto attività Progetto
"DALL'ACCOGLIENZA ALL'AUTONOMIA- PATTO PER FERRARA" anni 2015-2017
(TABELLA SCARICABILE IN FONDO ALLA PAGINA)
|
Anno 2015 |
Anno 2016 |
Anno 2017 primo semestre |
UTENTI IN CARICO
|
41 di cui 28 donne |
37 di cui 18 donne |
46 di cui 22 donne |
TIROCINI IN CORSO
|
46 di cui 37 in aziende private 9 tra cooperative/ associazioni/ istituzioni pubbliche |
43 di cui 35 in aziende private 8 tra cooperative/ associazioni/ istituzioni pubbliche |
46 di cui 30 in aziende private 16 tra cooperative/ associazioni/ istituzioni pubbliche |
TIROCINI PROROGATI |
14 |
15 |
29 |
TIROCINI CONCLUSI |
32 |
23 |
14 (32 proseguono nel II° semestre 2017) |
TIROCINI INTERROTTI |
10 |
5 |
5 |
ASSUNZIONI |
4 di cui 1 a tempo indeterminato |
3 |
4 |
FINANZIAMENTO TIROCINI |
46 di cui 13 a carico azienda ospitante 1 cofinanziato con ASP |
43 di cui 19 a carico azienda ospitante
|
46 di cui 24 a carico azienda ospitante 5 cofinanziati con ASP |
FINANZIAMENTO PROROGA TIROCINI |
14 di cui 11 a carico azienda ospitante 3 del soggetto promotore ASP |
15 di cui 12 a carico azienda ospitante 3 del soggetto promotore ASP |
29 di cui 26 a carico azienda ospitante 3 cofinanziati |
INDENNITA' A CARICO AZIENDE OSPITANTI |
77.250,00 euro |
34.700,00 euro |
90.620,00 euro |
INDENNITA' A CARICO SOGGETTO PROMOTORE (ASP) |
41.458,86 euro |
29.142,00 euro |
28.630,00 euro |
TOTALE INDENNITA' EROGATE |
118.708,86 euro |
63.842,00 euro |
119.500,00 euro |
Ad oggi sono stati erogati 113.000,00 euro per il conferimento di Cittadinanza Sociale d'Impresa, attraverso il Progetto "PATTO PER FERRARA: dall'accoglienza all'autonomia", a 45 aziende che hanno assunto in 12 anni, tra il 2005 e il 2016, complessivamente 50 persone svantaggiate di cui 13 a tempo indeterminato.
Immagini scaricabili:




Allegati scaricabili: