Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Terminato il tratto ciclabile in via del Campo. Completato l'ammodernamento dell'illuminazione a San Martino e Cona. Variazioni al cantiere di piazza Ariostea. Interventi nelle scuole, su strade e reti di servizi

LAVORI PUBBLICI E VIABILITA' - Aggiornamenti sugli interventi in corso a Ferrara dal 23 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020

Terminato il tratto ciclabile in via del Campo. Completato l'ammodernamento dell'illuminazione a San Martino e Cona. Variazioni al cantiere di piazza Ariostea. Interventi nelle scuole, su strade e reti di servizi

20-12-2019 / Giorno per giorno

Di seguito alcuni aggiornamenti relativi a lavori pubblici e provvedimenti di viabilità previsti dal  23 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020 nel territorio comunale di Ferrara, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Mobilità del Comune di Ferrara.

INTERVENTI STRADALI

- Mobilità sostenibile: già pronto il nuovo tratto ciclabile in via del Campo
Sono terminati i lavori a cura del Comune di Ferrara per la realizzazione del tratto mancante del percorso ciclo-pedonale di via del Campo, necessario a consentire il collegamento con i percorsi esistenti di via Poletti e via Boldrini. Il tratto è già percorribile e, appena le condizioni climatiche lo consentiranno, si provvederà alla posa della necessaria segnaletica orizzontale.
In un primo tratto il nuovo percorso è stato realizzato in conglomerato bituminoso, successivamente prosegue  all'interno di un'area verde con pavimentazione in calcestruzzo architettonico fino a raggiungere i percorsi esistenti di via Poletti e via Boldrini.
Il nuovo percorso ciclo pedonale ha una larghezza di 2,50 m., per uno sviluppo complessivo di circa 90 m.
Il quartiere cittadino di San Luca ospita, proprio in via del Campo, il comando Provinciale dei Carabinieri di Ferrara, il plesso scolastico Pascoli Bonati e l'ippodromo Comunale, strutture pubbliche che convogliano nella zona un importante flusso di traffico veicolare, per tale motivo l'Amministrazione comunale ha deciso di migliorare la rete infrastrutturale garantendo maggior sicurezza a cicli e pedoni.
L'opera si inserisce fra gli investimenti destinati dall'Amministrazione Comunale al miglioramento  e potenziamento della mobilità sostenibile nel territorio comunale attraverso la creazione di nuove piste ciclabili ed il completamento di percorsi esistenti.
Il costo per la realizzazione dell'intervento ammonta a 42.737 euro iva compresa.

- In corso le fasi finali della realizzazione del nuovo ponte metallico sul Po di Volano in via Golena
E' in via di conclusione la realizzazione del ponte metallico sul Po di Volano in via Golena (Cocomaro di Cona, Ferrara), a collegamento tra la via Comacchio e via della Ginestra. Il montaggio del ponte metallico è terminato, con l'arrivo sull'altra sponda e il varo. Nei prossimi giorni si procederà con la realizzazione dei 'paraghiaia': elementi in cemento armato necessari per il collegamento del ponte alla strada. Dopo la sospensione per il periodo festivo, si procederà poi con la posa dei sottoservizi (fognatura, acqua e gas) e, compatibilmente con le temperature invernali, con il completamento dei lavori stradali e di segnaletica e con il collaudo del ponte.
L'area di cantiere occupa buona parte della carreggiata stradale di via Golena, sulla quale è in vigore il divieto di sosta per tutta la durata dell'intervento, sull'intero tratto di via Golena nel lato da via Comacchio, e su parte della stessa via nel lato da via della Ginestra. E' comunque garantito il transito dei veicoli da e verso le proprietà private e il transito dei pedoni lungo la passerella ciclo-pedonale.
La larghezza della carreggiata del nuovo ponte sarà di 3,676 m. Sul nuovo ponte sarà consentito il traffico per mezzi pesanti fino a 20 t, con prescrizione di una distanza minima di 20 metri tra i mezzi con massa superiore alle 7 t.
Il nuovo ponte è stato rimontato nella medesima posizione di quello precedente, ma leggermente rialzato rispetto al livello precedente.

- Completamento delle opere di urbanizzazione di via Urbano III
E' in corso (dal 28 ottobre scorso) il completamento delle opere di urbanizzazione in via Urbano III a Ferrara che saranno realizzate in via sostitutiva dall'Amministrazione comunale. Il progetto comprende tutte le opere non completate dall'urbanizzatore: sistemazione dell'aiuola di confine della lottizzazione mediante rimozione, carico e trasporto in impianto autorizzato di tutto il materiale di risulta classificato come rifiuto; abbattimento di alberi ed arbusti cresciuti per lo stato di abbandono ed assenza di completamento dei lavori dell'area ed operazioni di diserbo in corrispondenza di marciapiedi e bordi strada; completamento della pavimentazione in conglomerato bituminoso; realizzazione dell'accesso carrabile alla lottizzazione da via Briosi con idoneo pacchetto stradale; realizzazione di un percorso ciclopedonale ad andamento ondulato largo 2,50 m e collegante il suddetto accesso a Via Urbano III; completamento del marciapiede delimitante il limite ovest di via Urbano III con pavimentazione in autobloccante analoga a quella esistente e realizzazione di abbassamenti negli angoli per l'eliminazione delle barriere architettoniche; completamento della rete di smaltimento delle acque meteoriche con messa in opera di alcune caditoie, una cunetta in corrispondenza dell'area di parcheggio ed i relativi collegamenti in fognatura; verifica e collaudo dell'impianto di illuminazione; completamento della segnaletica orizzontale e verticale.
Inizio lavori: 28/10/2019 - durata 60 gg
Importo complessivo dell'opera  € 130.000

- In via Marconi un nuovo percorso ciclopedonale
Sono in corso dal 31 ottobre 2019 i lavori a cura del Comune di Ferrara per la realizzazione di un percorso ciclopedonale sull'intero sviluppo di via Guglielmo Marconi a Ferrara. L'obiettivo è quello di dar vita ad un collegamento fra via Padova e via Modena allacciando percorsi ciclopedonali già esistenti, ma finora non connessi con un disegno organico.
Il percorso si svilupperà per tutta la sua lunghezza sul fronte orientale di via Marconi, dove è la prevista la riorganizzazione e la riqualificazione di una fascia stradale in alcuni tratti già occupata da marciapiede. La larghezza del percorso sarà pari o superiore a 2,5 metri e la pavimentazione sarà prevalentemente in conglomerato bituminoso; solo in alcuni tratti resterà la pavimentazione in autobloccanti esistente.
La delimitazione della pista, nei tratti in cui non esiste il  marciapiede, sarà realizzata con segnaletica orizzontale o con l'inserimento di un bauletto costituito da due cordoli affiancati. Saranno inoltre inserite nuove caditoie per gestire in modo più efficace lo smaltimento delle acque meteoriche. La spesa complessivamente prevista per l'opera di 120mila euro sarà finanziata in parte con contributi da privati nell'ambito del POC, in parte con proventi da concessioni edilizie, e in parte (83.970 euro) con contributi regionali nell'ambito dell'asse 4 POR FESR 2014/2020 Obiettivo 4.6 settore 090, previsti per l'anno 2018.
Al momento non sono previste modifiche alla viabilità ma solo la chiusura ai pedoni ed ai ciclisti dei tratti di marciapiede man mano interessati dai lavori.
L'intervento avrà una durata complessivamente prevista di 65 giorni.

------------

VIABILITA'

- Via Modena a senso unico per lavori al ponte sul Burana
A causa delle avverse condizioni meteo dei giorni scorsi, resterà valido anche nei prossimi giorni in via Modena, a Ferrara, il senso unico di marcia con direzione dalla città verso la rotatoria di via Schiavoni, per consentire l'esecuzione di lavori di installazione di una trave di servizio sul ponte Bailey sul canale Burana.
Il transito veicolare proveniente da Cassana/Porotto potrà utilizzare la via Primo Levi e la via Schiavoni per raggiungere il centro cittadino.
Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso e deviazione, in prossimità dei tratti interessati.

- Un tratto di via Rottole chiuso per lavori del Consorzio di Bonifica
Per consentire l'esecuzione di lavori a cura del Consorzio di Bonifica, a partire da lunedì 9 dicembre 2019, per circa 20 giorni lavorativi, salvo avverse condizioni meteo, il tratto di via Rottole compreso tra via Cervella e via Cavo Ducale (San Bartolomeo in Bosco, Ferrara) sarà chiuso al transito (eccetto gli autorizzati). Saranno ammessi al transito i veicoli con possibilità di ricovero in aree ubicate al di fuori della sede stradale, quelli al servizio dei disabili e i mezzi di soccorso. Il transito pedonale e ciclabile sarà consentito solo in condizioni di massima sicurezza. Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso e deviazione, in prossimità dei tratti interessati.

------------

EDILIZIA SCOLASTICA

Interventi di manutenzione in una serie di istituti scolastici cittadini
Saranno eseguiti nel periodo della pausa natalizia gli interventi di manutenzione programmati dal Comune di Ferrara in una serie di edifici scolastici cittadini.
Questo l'elenco delle opere previste:
- scuola primaria di Malborghetto: tinteggiatura dei locali dell'istituto (dal 16 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020),
- scuola primaria Guarini: sistema di protezione della scala: montaggio di pannelli in plexiglass sul parapetto  (dal 18 al 24 dicembre 2019),
- scuola secondaria di I grado Boiardo: sistema di protezione della scala: montaggio di pannelli in plexiglass sul parapetto  (dal 18 al 24 dicembre 2019),
- scuola primaria Matteotti: interventi vari per infiltrazioni e sistemazione bagni e un'aula didattica primo piano: ripristino intonaci, tinteggiature, ripristino funzionalità impianti scarico e adduzione, ove riscontrate criticità (dal 21 dicembre al 28 febbraio 2020),
- CPIA Ferrara: risanamento muro nell'aula da recuperare (date in corso di definizione)

-----------

PIAZZE CENTRO STORICO

- In corso l'ultima fase dell'opera di riqualificazione di piazza Ariostea. Smantellato il cantiere su tre lati
Dopo il rifacimento dell'illuminazione e il restauro della statua di Ariosto e della sua colonna, in piazza Ariostea sono ora in corso gli interventi per il restyling delle gradonate, dell'anello e del verde.
Oggi, 20 dicembre 2019, è previsto lo smantellamento delle strutture di cantiere nel perimetro esterno della piazza su tre lati stradali: quello di via Palestro, con il ripristino della sosta dei veicoli secondo le precedenti modalità (in linea sul lato sinistro provenendo da corso Porta Mare), nella seconda metà del lato lungo della piazza opposto a quello di corso Porta Mare, e sul lato corto opposto a via Palestro (dove saranno tolti i divieti di sosta sul lato delle abitazioni, mentre rimarrà interdetta la sosta sul versante della piazza).
I lavori di riqualificazione della piazza saranno interrotti per il periodo delle festività, dal 23 dicembre al 6 gennaio, per poi riprendere il 7 gennaio con l'allestimento del cantiere sul lato di corso Porta Mare, dove sarà interdetta la sosta su entrambi i lati della via.
Per tutti i dettagli sulla riqualificazione v. CronacaComune del 17 luglio 2019

-----------

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

- Ammodernamento dell'illuminazione pubblica nel territorio comunale: conclusi gli interventi a San Martino e Cona, al via i lavori a Quartesana
I lavori di ammodernamento della pubblica illuminazione nelle frazioni di San Martino e Cona che hanno interessato via Chiesa, via Pontonara, via Polina (frazione di San Martino), e via Trigavoli, via Beloch, via Zerbini, via dell'Alloro, via Sisti sono ultimati.
L'intervento ha portato alla sostituzione di complessivi 161 punti luce, ora dotati di moderni apparecchi a Led ad altissima efficienza luminosa, in grado di garantire sia un deciso miglioramento dell'illuminazione delle strade, sia un ottimo risparmio energetico con una riduzione della potenza assorbita, rispetto al vecchio impianto, maggiore del 50%. Gli apparecchi illuminanti di nuova installazione sono rispondenti a quanto prescritto dal nuovo DGR 1732 del 12/11/2015 e dai nuovi CAM sulla pubblica illuminazione; le sorgenti luminose hanno temperatura di colore bianco-calda a 3000°K. I nuovi impianti garantiranno, grazie all'adeguato livello di illuminamento, all'elevata resa cromatica delle sorgenti a Led, un'ottima illuminazione della figura, migliorando la percezione di sicurezza della zona. Tutti gli apparecchi sono dotati di auto-dimmerazione per la riduzione notturna del flusso luminoso, al fine di ottimizzare il risparmio energetico. Oltre alla sostituzione degli apparecchi illuminanti, gli interventi hanno previsto la sostituzione dei pali corrosi, il rifacimento dei tratti di linea con isolamento non conforme, nonchè tutte le lavorazioni necessarie per dare gli impianti funzionanti a regola d'arte. 

Gli interventi di sostituzione dei 1610 apparecchi di illuminazione, mirati all'efficientamento energetico e all'ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione esistenti, proseguiranno la prossima settimana nella frazione di Quartesana, dove saranno interessate: via Bardocchia, via Alvisi, via Bernagozzi, via Giovanni Fei e via Zancaro.

Per l'elenco completo delle zone interessate dal programma di interventi v. CronacaComune del 29 aprile 2019

------------

LAVORI A CURA DI HERA

- Interventi di scavo per posa di condotte - Aggiornamento del 20 dicembre 2019
Proseguono a Ferrara i lavori a cura di Hera per la posa di nuove condotte del teleriscaldamento  in via G. Casazza (zona Barco), via Bentivoglio (zona Barco) e via Ortigara. In corso anche la posa di nuove condotte idriche in via Ungarelli (tratto da via T. Mosti a via Monti), in via C. Colombo, nel tratto da via Finati a via Sutter, in via M. Gioia, nel tratto da via Vespucci a via Colombo, e in via F. Sutter, nel tratto da via Colombo a via Canal Bianco.

------------

INTERVENTI DI POSA DI IMPIANTI IN FIBRA OTTICA - Aggiornamento del 20 dicembre 2019
Proseguono i lavori, a cura della Società TIM - Telecom Italia SpA e della Società Open Fiber (in accordo con il Comune di Ferrara), per l'esecuzione di opere civili e interventi di scavo in varie strade del Comune di Ferrara, per permettere la posa di impianti in fibra ottica.
In allegato scaricabile a fondo pagina l'elenco delle vie interessate in questi giorni dagli interventi per la posa di impianti in fibra ottica da parte di Oper Fiber spa.

A causa del protrarsi dell'andamento cliamtico sfavorevole tutti i lavori di ripristino del manto stradale e della segnaletica, a seguito di interventi di posa di impianti in fibra ottica da parte di Open Fiber spa, sono sospesi.

-----------

BENI MONUMENTALI

- Per tutti gli ultimi aggiornamenti sui lavori in corso ai Beni Monumentali di Ferrara v. CronacaComune dell'8 novembre 2019 - Schede a cura del Servizio Beni monumentali del Comune di Ferrara)

------------

EDILIZIA PUBBLICA

- Messa in sicurezza e rifacimento del muro di via Piangipane
Sono in corso dal 4 novembre 2019 i lavori di rifacimento del muro di recinzione della Casa di Riposo in via Piangipane, danneggiato dal sisma 2012. I lavori sono finanziati con fondi della Regione Emilia Romagna assegnati direttamente all'ASP che si è avvalsa del Servizio Tecnico ed Amministrativo del Comune per progettazione, direzione lavori e svolgimento gara d'appalto.Il tempo di realizzazione è previsto in 60 giorni lavorativi. I lavori sono stati aggiudicati alla Ditta Morett Srl di Ferrara. L'importo complessivo dell'appalto è di € 192.465,00.
VIABILITA': Per permettere l'esecuzione dell'intervento, in corso Porta Reno, sul lato dei numeri civici pari, nel tratto compreso tra l'intersezione con via Piangipane ed il numero civico 88 è revocata la pista ciclabile e interrotto il marciapiede. Il transito ciclabile è indirizzato all'utilizzo della carreggiata stradale, mentre il transito pedonale sarà indirizzato verso il lato della carreggiata opposto al tratto interrotto, in corrispondenza di via Carlo Mayr. In via Piangipane, sul lato dei civici pari, a partire dal tratto corrispondente all'attraversamento pedonale in prossimità di via Succi fino all'intersezione con corso Porta Reno il marciapiede è interrotto e il transito pedonale è indirizzato verso il lato della carreggiata opposto al tratto interrotto.
L'attraversamento pedonale di via Piangipane in corrispondenza dell'intersezione con corso Porta Reno è interdetto, pertanto, anche ai pedoni provenienti da via Bologna o da via J.F.Kennedy che sono indirizzati all'utilizzo dell'attraversamento pedonale di piazza Travaglio.
L'esecuzione dei lavori sarà svolta per fasi.

- Lavori di riparazione con miglioramento sismico nell'edificio A dell'ex linificio e canapificio nazionale Toselli
Lunedì 15 luglio è iniziato l'intervento di miglioramento sismico nell'edificio A dell'ex linificio e canapificio nazionale Toselli, sede di uffici tecnici del Comune di Ferrara, mediante la realizzazione di 3 tipologie di nuovi telai di irrigidimento trasversale in carpenteria metallica, con ancoraggio di shocktransmitter, dispositivi di vincolo dinamico in corrispondenza dei giunti tecnici. Tali dispositivi costituiscono un vincolo molto rigido a fronte di un'azione dinamica, mentre consentono i movimenti lenti delle strutture (quali, ad esempio, quelli prodotti dalle variazioni termiche) senza offrire un'apprezzabile resistenza. La realizzazione dei nuovi telai irrigidenti consente di ottenere un duplice miglioramento: a) fornisce resistenza alle azioni sismiche in direzione trasversale, b) permette di ricentrare i baricentri delle rigidezze dei vari blocchi, diminuendo l'eccentricità del centro di massa.
I lavori richiedono lo svuotamento parziale degli edifici a blocchi e la ricollocazione degli impiegati in altri uffici all'interno del comparto.
La durata complessiva dell'intervento è prevista in 162 giorni lavorativi
L'impresa esecutrice degli stessi è la Ditta Rete Costruttori di Bologna
L'importo complessivo dell'interventi è di € 483.250,10

- Lavori di ripristino con miglioramento sismico del complesso sede del Tribunale di Ferrara (2° stralcio)
Sono in corso lavori di miglioramento sismico (2° stralcio) della sede del Tribunale di Ferrara, mediante l'inserimento di reticolari metalliche di stabilizzazione nel piano orizzontale del solaio di sottotetto tra le capriate lignee delle ali nord e sud del Tribunale. Saranno inserite due strutture reticolari in acciaio a nodi saldati: la prima in corrispondenza della grande vetrata verso via Borgo dei Leoni, la seconda in corrispondenza della passerella centrale. Previsto l'abbattimento del corpo bagni esterno, posto tra l'ala nord e palazzo Balbo, in quanto estremamente vulnerabile e privo di pregio.
La durata complessiva dell'intervento è prevista in 437 giorni lavorativi
L'impresa esecutrice è la Ditta ATI BASCHIERI Srl Sassuolo e OCAM Srl Formigine
L'importo complessivo dell'intervento è di € 1.077.207.75

 

Immagini scaricabili:

cicl via del Campo_1.jpg cicl via del Campo_2.jpg

Allegati scaricabili: