Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Firmato dal sindaco Tagliani il patto contro lo spreco

LAST MINUTE MARKET - Nell'ambito del Festival di Internazionale

Firmato dal sindaco Tagliani il patto contro lo spreco

03-10-2011 / Giorno per giorno


Nell'ambito del Festival di Internazionale a Ferrara 2011, il Comune di Ferrara ha aderito alla iniziativa "Un anno contro lo spreco", promossa dal Last Minute Market del Prof Andrea Segrè a livello europeo. Nel cortile del Castello estense il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore comunale Rossella Zadro e il prof. Andrea Segrè, hanno tenuto venerdì scorso (30set11) una tavola rotonda sul tema dello spreco alimentare e di come contrastarlo. E' stata quindi firmata congiuntamente la Dichiarazione contro lo Spreco Alimentare, un documento che ha lo scopo di sensibilizzare e attivare le istituzioni europee affinchè la lotta allo spreco diventi una priorità nell'agenda della Commissione e venga ridotto del 50% entro il 2025. Nel 2012 il contenuto della Dichiarazione verrà rinnovato con una integrazione relativa al contrasto agli sprechi d'acqua.
"L'iniziativa trova le sue origini - ha detto il prof. Segrè - nell'ottobre 2010 quando Last Minute Market, nell'ambito del progetto 'Un anno contro lo spreco', ha organizzato una conferenza dal titolo 'Transforming Food Waste into a Resource' al Parlamento Europeo di Bruxelles. La conferenza, sponsorizzata e patrocinata dalla Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, ha visto la partecipazione di accademici, parlamentari europei, membri della società civile e di organizzazioni non governative. Al termine della conferenza è stata presentata la Dichiarazione Congiunta contro lo Spreco Alimentare".
Il sindaco di Ferrara ha sottolineato "quanto la nostra città sia sensibile ai temi della sostenibilità e come da tempo si sia attivata per produrre buone pratiche e politiche che riconoscano alla base il rispetto per l'ambiente, l'uguaglianza sociale e l'attenzione per le categorie più fragili, nonché per contrastare lo spreco che oramai è un dovere dei nostri tempi".
L'assessore comunale Rossella Zadro - che da tempo segue il progetto - nel corso dell'incontro di venerdì ha spiegato da dove origina Last Minute Market a Ferrara e quali sono stati i risultati ottenuti fino ad oggi, inquadrando i benefici ambientali, sociali, economici prodotti attraverso l'illustrazione di specifici indicatori (vedi documentazione).

DOCUMENTAZIONE:
>> dati_recupero_e_stime_comune_fe_30set11.doc

>> dichiarazione_congiunta_contro_spreco_alimentare.pdf; joint_declaration_final.pdf

Attualmente il LMM sta allargando la schiera dei soggetti che "donano" (grande e piccola distribuzione, mense aziendali), e che "ricevono" (associazioni di volontariato che assistono persone in situazione di necessità). Si è parlato anche del progetto "Ancora Utili" per il recupero dei farmaci, molto attivo e presente in città.

[nella foto: il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani con Andrea Segré, preside della Facoltá di agraria università di Bologna e presidente Last Minute Market, all'incontro nel cortile del Castello Estense "Un anno contro lo spreco 2011" - venerdì 30 settembre]