Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > AFM - Farmacie Comunali Ferrara fa il bilancio degli ultimi due anni e si presenta con un nuovo logo sempre più legato alla città

POLITICHE SOCIALI - Illustrate da Luca Cimarelli le tante iniziative attuate. Assessore Coletti: "Grande attenzione al territorio e concreto supporto alle fragilità grazie anche a specifiche iniziative di ambito sociale"

AFM - Farmacie Comunali Ferrara fa il bilancio degli ultimi due anni e si presenta con un nuovo logo sempre più legato alla città

17-11-2021 / Giorno per giorno

"Un nuovo logo in linea con l'attuale immagine aziendale, un sito web molto più accattivante e di semplice consultazione, la digitalizzazione di alcuni servizi come la prenotazione online, il miglioramento della pagina Facebook con consigli di salute e prevenzione e senza dimenticare la rivista FarmaCom". Sono diversi gli elementi legati alla comunicazione contenuti nel lungo elenco di innovazioni attuate negli ultimi due anni da AFM Farmacie Comunali di Ferrara e illustrati questa mattina in conferenza stampa dall'amministratore unico della Holding Ferrara Servizi Luca Cimarelli. All'incontro erano inoltre presenti l'assessore comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti, la direttrice generale dell'Azienda Paola Nocenti e il responsabile ufficio Progetti sociali Stefano Gamberini

"Per noi la comunicazione è importante - ha affermato Luca Cimarelli - ma sono stati numerosi i percorsi intrapresi nei più diversi settori. Fra questi ricordiamo l'inaugurazione pochi giorni fa della nuova farmacia di Porta Mare, il cui restyling complessivo è piaciuto anche ai cittadini. Inoltre, per quanto riguarda l'emergenza Covid proprio da ieri oltre al centro di Krasnodar e alla farmacia di Barco verranno effettuati tamponi anche nel container di Porta Mare, che sarà aperto sette giorni su sette. Basterà prenotarsi sul nostro sito scegliendo in quale dei tre punti recarsi. Di rilievo inoltre - ha aggiunto -  l'impiego di circa 80mila euro dall'inizio della pandemia a oggi per adeguare le farmacie e mettere in atto le misure necessarie per la sicurezza dei nostri dipendenti e per la salvaguardia dell'utenza". 

Tra le nuove attivazioni - è stato poi ricordato - da citare il potenziamento del servizio di consegna a domicilio di farmaci aperto a tutti i cittadini e funzionante anche nei giorni festivi (le fasce protette continuano ad avere la disponibilità della Croce Rossa), l'apertura dell'Ufficio Progetti Sociali, gli spazi rinnovati e riorganizzati per 'celiachia e nefropatia' a disposizione del numero crescente di persone che chiedono questo tipo di prestazione alle farmacie e la realizzazione di un centro di prelievi e vaccinazioni nel container della farmacia di via Naviglio.

"Grande attenzione al territorio e concreto supporto alle fragilità grazie anche a specifiche iniziative messe in campo nell'ambito sociale. Sono questi sicuramente alcuni degli aspetti di rilievo che emergono scorrendo il lungo elenco di iniziative e progetti messi a regime in questi due anni da AFM Farmacie comunali. - ha affermato l'assessore comunale alle Politiche sociali Cristina Coletti - Iniziative nelle quali l'Amministrazione comunale è sempre stata coinvolta, beneficiando così a pieno dello spirito costruttivo e dell'attivismo che contraddistinguono questa gestione. L'introduzione del nuovo logo rappresenta certo un momento di svolta per la comunicazione, ma il tutto inserito in una logica di continuità dell'operato delle Farmacie comunali, caratterizzato in particolare da un crescente impegno nell'ascolto dell'utenza".

-----------------------------------------------------------------

(Comunicazione a cura di AFM Farnacie comunali)

LE FARMACIE COMUNALI FANNO IL PUNTO SULLE INIZIATIVE MESSE IN CAMPO NEGLI ULTIMI DUE ANNI E LANCIANO UNA NUOVA IMMAGINE: UN NUOVO LOGO SEMPRE PIU' LEGATO ALLA CITTA'.
Sono numerosi gli investimenti e le iniziative messe in campo dalle Farmacie Comunali di Ferrara nel biennio 2020 - 2021: dagli investimenti ai servizi, al potenziamento della comunicazione al cittadino, con un'attenzione particolare alle iniziative sociali e all'Emergenza Covid-19.
Investimenti e servizi
Per migliorare i servizi le Farmacie Comunali hanno recentemente effettuato il restyling della Farmacia Porta Mare, rinnovato l'area celiachia e nefropatia e installato un nuovo robot per la distribuzione dei farmaci. E' stato inoltre istituito un nuovo servizio di consegna Farmaci a Domicilio per avere la farmacia sempre a portata di mano.
Comunicazione
Il miglioramento dei servizi passa anche attraverso il potenziamento della comunicazione che, grazie al coordinamento e alla Direzione strategica di Holding Ferrara Servizi, ha previsto la realizzazione di un nuovo sito più semplice e chiaro, l'aggiornamento costante dei canali social con un focus sui servizi e sui consigli da parte dei farmacisti e una nuova immagine: un nuovo logo sempre più legato alla città.
Iniziative sociali
Numerose sono state inoltre le iniziative in ambito sociale dedicando al tema un nuovo ufficio ad hoc: dal Progetto Farmaco Amico, la raccolta di farmaci inutilizzati da devolvere alle Associazioni, al Banco Farmaceutico per le donazioni agli indigenti. Sono state predisposte donazioni di prodotti ad anziani e persone fragili, ai detenuti e agli ambulatori del carcere di via Arginone e per la Giornata Mondiale contro l'Aids. Sono state donate strisce reattive per controllo glicemia alla Cooperativa il Castello di Barco, per la prevenzione del diabete. Le Farmacie Comunali sono inoltre partner del progetto UISP per il benessere "Pillole in Movimento". In collaborazione con il Lions Club, stiamo raccogliendo occhiali usati da distribuire in tutto il mondo. Da giugno ad oggi sono state raccolte 1098 paia di occhiali.
Emergenza Covid - 19
Nell'emergenza Covid-19 le Farmacie Comunali hanno giocato un ruolo importante; innanzitutto si è provveduto velocemente all'adeguamento dei locali alle norme di contenimento dell'emergenza sanitaria. Da ottobre 2020 a settembre 2021 sono stati effettuati, presso le farmacie, 12.521 tamponi e 1.736 test sierologici. Oggi è stato migliorato il servizio vaccinale, in collaborazione con la Medicina di Gruppo, con un Punto Vaccinazioni e Prelievi presso la Farmacia Naviglio.
Nonostante le difficoltà degli ultimi due anni, le Farmacie Comunali dimostrano di saper coniugare tradizione e innovazione confermandosi un imprescindibile punto di riferimento del territorio per la cura e il benessere dei cittadini.

 

Links:

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: