Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Totem Scene Urbane': al via l'XI edizione, dedicata a Cora Herrendorf

CULTURA - Primi due spettacoli il 23 e 25 febbraio 2023 alle 19 al Teatro Cortazar (via della Ricostruzione 40, Pontelagoscuro - FE)

'Totem Scene Urbane': al via l'XI edizione, dedicata a Cora Herrendorf

16-02-2023 / Giorno per giorno

Prenderà il via il 23 febbraio prossimo l'XI edizione di 'Totem Scene Urbane' Festival diffuso di Arti Performative, a cura del Teatro Nucleo, dedicato a Cora Herrendorf, e con il patrocinio, fra gli altri, del Comune di Ferrara. In calendario spettacoli, concerti e performance fino al 4 giugno 2023.

LA SCHEDA  a cura del Teatro Nucleo

Totem Scene Urbane nasce nel 2012 con il desiderio di portare il teatro fuori e allo stesso tempo dentro di noi e di condividere il lungo percorso artistico di Teatro Nucleo, uno spazio in cui si incrociano idee, produzioni teatrali, residenze artistiche multidisciplinari, progetti socio-culturali e laboratori.

Totem Scene Urbane è un invito a scoprire, o riscoprire, le nostre terre fatte di natura, cultura ed energia. Anche dove meno te lo aspetti.
Vorremmo che le persone che abitano questi luoghi, ed anche quelli che ci passano soltanto, si trasformassero da non spettatori in spettatori, e talvolta anche in attori. Totem è partecipazione.

Da festival estivo Totem diventa a partire dal 2023 permanente e diffuso, in un'ottica di maggior diffusione del progetto sul territorio nello spazio e nel tempo, in collaborazione con realtà che come noi si impegnano molto nella vita culturale e sociale dei cittadini : il Comune di Ferrara , l'Istituto Comprensivo  Cosmè Tura , Factory Grisù ; sarà integrato nel festival anche un'importante sezione dedicata a esperienze di teatro sociale , sotto il cappello "Totem Arte e Comunità". Invitiamo quindi la cittadinanza a partecipare a questi importanti momenti di confronto e riflessione attraverso il teatro e le arti performative , anche per ricordare insieme a noi la nostra fondatrice Cora Herrendorf scomparsa di recente , e per la quale il teatro era soprattutto trasformazione . Così è anche per noi .

I primi due imperdibili appuntamenti all'insegna della ricerca performativa , tra teatro, danza, circo e bolle di sapone:

23 febbraio 2023 ore 19
presso il Teatro Cortazar
XANTHI
di Fabrica Athens (Grecia)
Regia di Fanis Katechos
Performer, ideazione e realizzazione a cura di Giovanna Michaliadi Sarti
Composizione musicale di Nefeli Stamatogiannopoulou
Video artista Tal Yuval Mor
Scenografia di Giovanna Michaliadis Sarti e Fanis Katechos
Costumi di Lamprini Nanou e Litsa Rozaki

Opera multidisciplinare tra teatro, danza e circo contemporaneo, ispirata al movimento surrealista, agli Yoga Sutra e all'albero genealogico della performer. La performance non è solo una ricerca artistica, ma anche un processo di guarigione, a cavallo tra sogno e realtà.

25 febbraio 2023 ore 19
Giornata Internazionale Vittime dell'Inquinamento Ambientale
presso il Teatro Cortazar
MADE IN ILVA

di Instabili Vaganti (Bologna)
Regia Anna Dora Dorno
In scena Nicola Pianzola

Pluripremiata opera drammaturgica originale di impegno civile, basata sulle testimonianze degli operai dell'ILVA di Taranto.

L'ingresso è a offerta libera, la prenotazione è consigliata all'indirizzo mail totemsceneurbane@gmail.com

Tutto il programma disponibile sul sito www.totemsceneurbane.it e in allegato scaricabile

Immagini scaricabili:

totem 2023

Allegati scaricabili: