CONSIGLIO NOTARILE - Il 20 e 21 aprile convegno nazionale al Teatro. Il 20 aprile alle 21.30 spettacolo aperto ai cittadini
I notai sono con la città, tra formazione e intrattenimento
13-04-2012 / Giorno per giorno
"Sono particolarmente soddisfatto per la scelta dei notai di organizzare a Ferrara un convegno importante e stiamo facendo di tutto per rendere l'accoglienza dei partecipanti provenienti da ogni parte d'Italia all'altezza dell'evento. Il tema scelto coglie in pieno l'impegno culturale di questa Amministrazione e della città per riaffermare una vocazione grazie al riconosciuto valore del nostro patrimonio artistico". Così il sindaco Tiziano Tagliani ha dato il benvenuto in residenza municipale ai rappresentanti del Consiglio Notarile Ferrarese in occasione della presentazione ai giornalisti, svoltasi questa mattina venerdì 13 aprile, del programma di iniziative "I Notai con la Città".
Nel corso dell'incontro, che ha visto la partecipazione oltre al sindaco Tagliani, di Massimo De Mauro Paternò Castello, Patrizia Bertusi Nanni, Alessandro Mistri e Francesco Cristofori del Consiglio Notarile di Ferrara, Davide Urban direttore di Ascom Ferrara e dei rappresentanti della Provincia, sono stati è stato illustrati in particolare il convegno dal titolo "La funzione del notaio nella circolazione dei beni culturali" e le diverse attività culturali e di intrattenimento che saranno proposte ai notai partecipanti, alle loro famiglie e a tutti i ferraresi.
I NOTAI CON LA CITTÁ - Convegno "La funzione del Notaio nella circolazione dei beni culturali"
TEATRO COMUNALE di FERRARA - 20 - 21 Aprile 2012
Il Consiglio Notarile di Ferrara in collaborazione con la Fondazione Italiana per il Notariato ha organizzato per il 20 e 21 aprile 2012 un Convegno su "La funzione del Notaio nella circolazione dei beni culturali", Convegno a carattere nazionale su un argomento di particolare interesse la cui parte scientifica, curata dalla Fondazione, prevede interventi di relatori di primissimo piano che con rigore e completezza esamineranno i vari aspetti delle problematiche connesse a tale materia. Il Convegno si svolgerà al Teatro Comunale di Ferrara, sede particolarmente suggestiva e prestigiosa. Il Consiglio Notarile di Ferrara ha organizzato, quale evento collegato, per la sera di venerdì 20 aprile alle 21.30, sempre al Teatro Comunale, uno spettacolo di intrattenimento aperto ai convegnisti e ai loro accompagnatori nonché, gratuitamente, ai cittadini ferraresi che potranno accedere al teatro previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Lo spettacolo, condotto dal comico emiliano Duilio Pizzocchi, prevede la partecipazione della Notar Jazz Band, complesso jazzistico composto unicamente da Notai, e di Gianluca Guidi e i suoi solisti che intratterranno il pubblico.
L'apertura gratuita alla cittadinanza vuole lanciare agli utenti consumatori un messaggio importante e cioè che il Notariato non è un qualcosa di avulso dal territorio in cui opera ma è, al contrario, ben introdotto e fa parte del tessuto sociale ed economico di riferimento; ritengo che, in un momento particolarmente difficile e delicato per l'intera nazione, ciò possa da un lato trasmettere un messaggio di ottimismo e speranza in un futuro più sereno che il notariato, come istituzione, può concretamente contribuire a realizzare, facendo sentire una vicinanza ai problemi quotidiani di ciascuno, e dall'altro possa contribuire a far comprendere l'utilità della funzione notarile al servizio dei cittadini in una forma meno istituzionale ed ingessata rispetto ai canali che vengono di solito utilizzati.
Particolare attenzione è stata prestata al coinvolgimento dell'intera città in un evento importante per i Notai ferraresi; infatti si è voluto aprire ai convegnisti ed ai loro accompagnatori le porte della città con iniziative che intendono sottolineare l'importanza, a livello storico e artistico, di Ferrara che con i suoi monumenti e i suoi Musei, merita un'attenzione particolare.
E' con questo spirito che, in collaborazione con un'agenzia turistica ferrarese, sono stati organizzati per venerdì 20, sabato 21 aprile e, per chi chi si fermerà un altro giorno, anche per domenica delle visite guidate ai principali monumenti e musei della città.
Inoltre con la collaborazione dell'ASCOM di Ferrara sono state stipulate convenzioni con gli esercenti del Centro storico per praticare ai Convegnisti ed ai loro accompagnatori sconti sugli acquisti che vorranno effettuare, nonché promozioni su prodotti tipici del territorio.
Gli organizzatori auspicano che gli sforzi organizzativi, fatti per la miglior riuscita dell'evento, possano essere ricompensati da un'affluenza massiccia di convegnisti (attualmente sono giunte 180 iscrizioni) e che i pochi giorni dedicati a conoscere questa splendida città possano costituire un primo assaggio per una visita più approfondita da effettuare in una prossima occasione. "Ci auguriamo - hanno sottolineato i relatori presenti in conferenza stampa - di dare anche in questo modo un contributo allo sviluppo e alla crescita di questa città a cui tutti siamo molto legati". "Ringraziamo il Comune e la Provincia di Ferrara che ci hanno concesso il loro patrocinio - hanno concluso i rappresentanti del Consiglio Notarile - gli sponsor, Porsche Italia e Banca delle Marche, che con il loro fattivo contributo hanno reso possibile la organizzazione di questo evento, oltre l'Ascom di Ferrara che ha offerto la propria collaborazione nel coinvolgimento della città. Vorremmo, infine, ringraziare i Consiglieri e i colleghi che hanno profuso tanto impegno nell'organizzazione di questo evento".
(A cura del Consiglio Notarile di Ferrara)
DOCUMENTAZIONE
>> notai_pieghevle_aprile_2012.pdf