Comune di Ferrara

giovedì, 16 ottobre 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Esito della seduta del Consiglio comunale di Ferrara - DOCUMENTAZIONE

CONSIGLIO COMUNALE - Lunedì 13 ottobre 2025 nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Esito della seduta del Consiglio comunale di Ferrara - DOCUMENTAZIONE

13-10-2025 / Giorno per giorno

Un'interrogazione a risposta immediata, tre delibere, due mozioni e due ordini del giorno all'esame del Consiglio comunale di Ferrara che si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre 2025 nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online.

Il calendario della riunione è stato definito dalla Commissione dei Capigruppo consiliari, convocata dal presidente del Consiglio comunale Federico Soffritti.

 >> Diretta e archivio audio-video al link ferrara.consiglicloud.it/home e sul canale YouTube www.youtube.com/@consigliocomunalefe.

Un intervento del sindaco di Ferrara Alan Fabbri ha aperto la seduta rimarcando l'importanza storica della giornata, segnata dall'accordo raggiunto per la pace in Medio Oriente grazie alla "vittoria di diplomazia, dialogo e speranza". 

Successivamente il consigliere Nanni ha proposto la votazione dell'urgenza della mozione in merito alla solidarietà ai lavoratori di Telestense (Istruttoria CC 137/2025).
La proposta è stata approvata

Il piano dei lavori - composto dal l'esame di tre delibere, tre mozioni e due ordini del giorno - è stato aperto da un'interrogazione a risposta immediata.

Questo, in dettaglio, l'ordine del giorno della seduta di Consiglio comunale:

Comunicazioni del Presidente
- Lettura e approvazione del verbale della seduta di Consiglio Comunale del 22 settembre 2025 (Pdlc 129/2025);
- Prelevamento dal fondo di riserva (delibera giunta 418 del 30/09/2025, Istr. CC 134/2025);
- Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027 ai sensi dell'art. 175 del T.U.E.L. (delibera giunta 434 del 7/10/2025, Istr. CC 135/2025).

Interrogazioni a risposta immediata (art. 100 c. 2 del Regolamento C.C.)
- La consigliera Anna Zonari (gruppo La Comune) ha illustrato il QT sullo stato dell'area verde tra via Mozzoni e via Serao (PG 184054 - 06/10/2025, Istr. CC 133/2025).
Ha risposto l'assessore agli Affari legali Francesca Savini.

Deliberazioni
- L'assessore Matteo Fornasini, con delega a Bilancio, Contabilità, Tributi, ha illustrato la proposta di Riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza esecutiva, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lett. A) del D.Lgs. 267/2000, per complessivi € 1.209,86 (Istr. CC 122/25).
Nel dibattito è intervenuto il consigliere Rendine (Gruppo Civica Fabbri).
La delibera è stata approvata all'unanimità

- L'ass. Matteo Fornasini ha illustrato la proposta di Ratifica da parte del Consiglio Comunale di Ferrara della delibera di Giunta Comunale n. 388 del 16/9/2025, avente ad oggetto: "Variazione in via d'urgenza al Bilancio di Previsione 2025-2027, per adeguamento poste di Bilancio del Progetto Urbact S.M.ALL e iscrizione intervento finanziato con risorse PNRR" (Istr. CC 126/25).
La delibera è stata approvata all'unanimità

- L'ass. Matteo Fornasini ha illustrato la proposta di Approvazione del Bilancio Consolidato del Comune di Ferrara relativo all'esercizio 2024 (Istr. CC 131/25).
Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Massimo Buriani (capogruppo PD), Anna Zonari (La Comune), Francesco Rendine (Civica Fabbri), Marzia Marchi (M5S), Francesco Levato (FI), Brando Sarto (Civica Fabbri), Davide Nanni (PD), Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo).
La delibera è stata approvata

Ordini del Giorno e Mozioni
- Il consigliere Davide Nanni (gruppo PD) ha illustrato la Mozione di solidarietà ai lavoratori di Telestense (PG 186410 - 08/10/2025 , Istr. CC 137/2025).
Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Davide Nanni (PD), Eleonora Costa (Civica Fabbri), Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), Marzia Marchi (M5S), Francesco Rendine (Civica Fabbri), Massimo Buriani (PD). Il sindaco Alan Fabbri è intervenuto sottolineando "il momento importante per quel che riguarda la libera informazione" e "l'importanza di comunicare a tutti", comunque "senza dimenticare che si sta parlando di un'azienda privata". "Lavoreremo - ha concluso - per una soluzione, non solo per i dipendenti, ma per il territorio, con l'obiettivo di garantire un'informazione in tempo reale", "mi piacerebbe trovare qualcuno che potesse portare avanti una televisione libera, senza ideologie".
Mozione approvata all'unanimità

- Il consigliere Matteo Proto (gruppo PD) ha illustrato la Mozione per promuovere iniziative volte a ovviare al problema della saturazione virtuale della rete elettrica e alle criticità legate alle richieste di connessione di nuovi impianti fotovoltaici (PG 165234 - 08/09/2025, Istr. CC 124/2025).
Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Rendine (Civica Fabbri), Zonari (La Comune), Buriani (PD), l'assessore a Urbanistica ed Edilizia Vita Finzi Zalman, la consigliera Marchi (M5S).
Mozione respinta

- La consigliera Anna Chiappini (gruppo PD)  ha illustrato l'Ordine del giorno autoemendato in merito alla sospensione dei rapporti istituzionali con il Governo israeliano (PG 175308 - 23/09/2025, Istr. CC 128/2025).Odg respinto

- La consigliera Anna Zonari (La Comune) ha illustrato l'Ordine del giorno per la pace, la legalità internazionale e la fine dell'economia del genocidio (PG 186328 - 08/10/2025 , Istr. CC 136/2025).
Odg respinto

Nel dibattito in merito ai due Odg sono intervenuti i consiglieri Marchi (M5S), Poli (Civica Anselmo), Ferrari (FdI), Buriani (PD), Sarto (Civica Fabbri), Perelli (Lega), l'assessore Savini, Madeo (FdI), Girotto (Civica Fabbri).

Seduta di lunedì 13 ottobre 2025 conclusa alle 19:35

Rimasta da discutere: Mozione Gruppo Civica Alan Fabbri (Cons. F. Rendine) per contrastare le telefonate preregistrate e le chiamate interrotte alla risposta (PG 186677 - 08/10/2025 , Istr. CC 138/2025).

Links:

Immagini scaricabili:

Palazzo municipale, Ferrara

Allegati scaricabili: