GIUNTA COMUNALE - Tra le delibere del 5 giugno anche nuove agevolazioni per i possessori della Family card
Quadrante est: alla Regione la richiesta di fondi per una prima messa in sicurezza dell'area
05-06-2012 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 5 giugno:
Assessorato Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:
Alla Regione il progetto per la prima messa in sicurezza del Quadrante est
Prevede un primo intervento per la messa in sicurezza delle fonti di contaminazione del cosiddetto 'Quadrante Est' il progetto che sarà presentato alla Regione Emilia Romagna per la richiesta di fondi destinati alla bonifica dei siti inquinati.
L'intervento consentirà in particolare la messa in opera di pozzi di estrazione del percolato, con l'obiettivo di contribuire a ridurre lo stato di inquinamento dell'area, in attesa di concludere la fase di caratterizzazione e la successiva elaborazione delle analisi di rischio e del progetto di bonifica definitiva del sito. I fluidi estratti saranno poi smaltiti in impianti autorizzati.
Il progetto è già stato illustrato anche alla Conferenza dei servizi competente, comprendente i rappresentanti di Regione, Arpa, azienda Usl e Provincia, che hanno dato un loro primo assenso in quanto intervento compatibile con la futura bonifica permanente dell'area.
La spesa complessivamente prevista per l'operazione ammonta a 1.350.000 euro che, in caso di approvazione del progetto da parte della Regione, sarà da questa interamente finanziata.
Assessorato Politiche scolastiche, Partecipazioni, Polizia municipale, sindaco Tiziano Tagliani:
Nuove agevolazioni tariffarie sui servizi comunali per i possessori della Family card
Sarà valida già per l'estate 2012 la riduzione del 10% offerta dalla 'Family card' sulle rette dei Centri ricreativi estivi (Cre) per i bambini dai 6 ai 13 anni. La nuova agevolazione rientra tra quelle accordate dall'Istituzione scolastica comunale, e approvate stamani dalla Giunta, a ulteriore arricchimento dell'elenco di sconti previsti per i nuclei in possesso della tessera. Di nuova introduzione, dal prossimo anno scolastico, sono anche le diminuzioni del 10% sulle tariffe dei servizi di pre-scuola e di refezione scolastica che vanno ad aggiungersi a quelle già in vigore dallo scorso anno per il trasporto scolastico e l'iscrizione ai Centri Bambini-Genitori.
Rilasciata nel 2011 a 231 famiglie ferraresi, la Family card sarà assegnata anche quest'anno sulla base del nuovo bando lanciato nei giorni scorsi dall'Amministrazione comunale e in scadenza il prossimo il 15 giugno. Ad averne diritto sono i nuclei con tre o più figli minori, quelli monogenitoriali con figli minori e quelli con quattro o più figli fiscalmente a carico di età inferiore ai 26 anni. Per i beneficiari è inoltre richiesta la residenza nei Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera e un valore Isee inferiore a 20.540 euro. Obiettivo dell'iniziativa, inserita nel progetto comunale 'Ferrara Amica delle Famiglie' è quello di garantire un sostegno ai nuclei maggiormente vulnerabili, mettendo loro a disposizione una serie di agevolazioni e sconti offerti sia da enti pubblici che da esercizi privati di tipo commerciale o professionale. Inoltre per le 120 famiglie titolari della card che risulteranno avere il reddito più basso è previsto un contributo comunale di 500 euro.
Tra le facilitazioni già in vigore per i servizi comunali figurano anche le riduzioni sui biglietti degli spettacoli della Rassegna di teatro Ragazzi proposta dal Comunale e dei concerti del Ridotto, oltre alla gratuità d'ingresso per i genitori che accompagnano i figli in visita ai musei civici (per i minori di 18 anni è già prevista la gratuità). Ingresso libero anche alle mostre di palazzo dei Diamanti per i figli (fino a 18 anni) delle famiglie titolari di card e riduzioni per i genitori che li accompagnano. Decurtazione del 25% invece per le quote di iscrizione alle associazioni sportive.
Leggi qui tutti i dettagli sul nuovo bando
Ulteriori informazioni alla pagina http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=5156
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Politiche socio sanitarie: al rinnovo l'accordo tra Comuni per l'esercizio associato delle funzioni
Sarà rinnovato anche per il triennio 2012-2014 l'accordo che permette a nove Comuni del ferrarese di unire per le proprie forze assieme all'azienda Usl, per migliorare l'efficacia dei propri interventi socio sanitari. La convenzione, che ha ottenuto oggi il via libera della Giunta e sarà presto sottoposta all'attenzione del Consiglio, coinvolge in particolare i Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera, oltre all'Unione dei Comuni Terre e fiumi (Copparo, Berra, Ro, Jolanda di Savoia, Formignana e Tresigallo) e prevede l'esercizio associato, attraverso l'Ufficio di Piano, delle funzioni tecniche, amministrative e gestionali relative al Piano per la salute e il benessere sociale, al governo integrato delle politiche socio sanitarie e alla gestione del fondo regionale per la non autosufficienza del distretto Centro Nord.
Assessorato Politiche scolastiche, Partecipazioni, Polizia municipale, sindaco Tiziano Tagliani:
Nuovi dispositivi in dotazione alla Polizia municipale
Nuovi etilometri, bombolette spray antiaggressione e un telelaser per la rilevazione della velocità dei veicoli. Sono alcuni degli strumenti che verranno messi a disposizione del corpo di Polizia Municipale per lo svolgimento delle proprie attività di presidio del territorio e di pattugliamento delle strade per la prevenzione degli incidenti. La spesa complessivamente prevista, di circa 19mila euro, sarà finanziata al 70% con fondi regionali destinati all'attuazione dell'Accordo di programma in materia di Polizia municipale e sicurezza urbana sottoscritto da Comune di Ferrara e Regione Emilia Romagna nel 2008.