Comune di Ferrara

martedì, 08 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In via Darsena 'forniture per la cultura' dei giovani ferraresi

POLITICHE DEI GIOVANI - Sabato 29 maggio, nella restaurata palazzina Savonuzzi, aprono i 'Magazzini Generali'

In via Darsena 'forniture per la cultura' dei giovani ferraresi

28-05-2010 / Giorno per giorno

Aprirà al pubblico sabato 29 maggio il nuovo Centro Polifunzionale Giovanile del Comune di Ferrara ad opera della neonata-associazione di associazioni Magazzini Generali - forniture per la cultura.
Il centro, ubicato nell'omonimo spazio sito in via Darsena 57, tornerà infatti fruibile alla cittadinanza dopo la recente opera di restauro della palazzina progettata da Carlo Savonuzzi nella prima metà del '900, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e all'intervento del Comune di Ferrara.
I Magazzini Generali di Ferrara tornano così a nuova vita grazie all'aggregazione delle Associazioni Culturali Awalé, Opificio dell'Almagesto, PuntoZero, Ri-GirandoLa e Yoruba::diffusione arte contemporanea, per creare un centro di produzione e di formazione delle diverse forme d'arte, rivolto alla popolazione giovanile, con l'intento di incentivare l'approccio interdisciplinare nella diffusione dei saperi e della conoscenza riguardo le arti contemporanee e la cultura del riuso, per promuovere le espressioni creative giovanili, oltre che per collaborare con enti locali e con associazioni affini, in grado di far crescere la struttura.

Il programma dell'inaugurazione
Sabato 29 maggio, dalle 17,30 sarà possibile visitare lo spazio che per l'occasione accoglie:
Collezioni, esposizione d'arte contemporanea delle opere raccolte negli anni dall'Associazione Yoruba e Antologie, installazione di video-coreografie a cura dell'Opificio dell'Almagesto, come testimonianza del loro operato sul territorio. Sarà inoltre possibile partecipare attivamente all'atelier Pimp Your Chair curato dal gruppo ScArti (Ass.ni Awalé + Ri-GirandoLa) ed assistere alla performance di danza contemporanea Es-Tratti realizzata da PuntoZero.

Le future attività
Con l'inaugurazione dello spazio Magazzini Generali - forniture per la cultura, le associazioni promotrici si trasferiranno in toto o in parte al suo interno, dando il via alle proprie attività organizzative e progettuali, producendo una serie di eventi, comprendenti attività laboratoriali, progetti artistici, esperienze di formazione e produzione artistica nell'ambito di una programmazione coordinata, che potranno tradursi in appuntamenti calendarizzabili a partire dal prossimo autunno: sforzo comune, sarà la creazione di un punto di riferimento per attività culturali di qualità in grado di convogliare al suo interno giovani creativi ed energie promotrici, in un'ottica di promozione dei diversi linguaggi dell'arte contemporanea.

Le future attività di Magazzini Generali si propongono di:
- promuovere la cultura del riuso attraverso progetti di didattica dell'arte e di sensibilizzazione ambientale rivolti ai più piccoli, favorendo il contatto con i materiali di scarto, scoprendone potenzialità creative, ecologiche ed ecocompatibili;
- promuovere la conoscenza della danza e del movimento e la produzione artistica interdisciplinare; sensibilizzare la popolazione giovanile ed un "nuovo" pubblico riguardo la sperimentazione e l'accessibilità alle arti coreutiche; sviluppare ed accrescere il tessuto progettuale locale; produrre spettacoli di danza e teatro-danza diffusi anche nel circuito internazionale;
- estendere la consapevolezza e la conoscenza dell'arte creando eventi/attività che fondano insieme i diversi linguaggi del contemporaneo, coinvolgendo le potenzialità di artisti provenienti da ambiti differenti, attraverso percorsi creativi condivisi, creando attività di ricerca, informazione, progettazione e divulgazione dell'arte contemporanea.

Leggi le schede delle associazioni:

> awale.doc

> collettivo_almagesto.rtf

> punto_zero.doc

> rigirandola.doc

> yoruba.doc