Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Riapertura di scuole e edifici comunali. Le ordinanze del Sindaco su Ztl - viabilità e scuole

EVENTO SISMICO - Aggiornamenti del 23 maggio ore 16.30

Riapertura di scuole e edifici comunali. Le ordinanze del Sindaco su Ztl - viabilità e scuole

22-05-2012 / Giorno per giorno

EVENTO SISMICO - Aggiornamenti del 23 maggio 2012 ore 16.30

DOCUMENTAZIONE
>> ordinanza_sindaco_23mag12_ztl_viabilita.pdf
>> numeri_accoglienza_callcenter_confstampa_22mag12.doc
>> ordinanza_scuole_22mag12.pdf
>> ordinanza_sindaco_23mag12_riapertura_scuole.doc



>> Conferenza stampa del 22 maggio 2012
Il sindaco Tiziano Tagliani e l'assessore comunale Aldo Modonesi hanno incontrato i giornalisti, questo pomeriggio (22mag12) in residenza municipale, per fare il punto della situazione in merito al sisma che ha coinvolto il capoluogo estense il 20 maggio scorso. Il Sindaco ha ringraziato tutti coloro, operatori pubblici e semplici cittadini, che hanno collaborato con l'Amministrazione comunale sin dai primi momenti del sisma per risolvere situazioni di criticità; a questi affiancato l'apprezzamento del lavoro svolto dagli operatori dell'informazione nel raccontare ora dopo ora, giorno dopo giorno quanto accaduto.
"La città è 'aperta' - ha ribadito il sindaco Tagliani - e sta cercando di riprendere la propria attività quotidiana in ogni suo settore. Si è certamente creata una ferita sul suo patrimonio culturale e artistico, ma i danni sono rimediabili e faremo di tutto perchè ciò avvenga in tempi rapidi".
In particolare, nel corso della conferenza stampa è stata descritta dall'assessore Modonesi la fase dei controlli tecnici sugli edifici scolastici e su quelli che ospitano uffici e servizi del Comune. Delle settanta scuole di competenza comunale, trentadue apriranno agli studenti domani 23 maggio, un altro gruppo giovedì 24 maggio, mentre i rimanenti edifici saranno sottoposti a ulteriori verifiche statiche.
Forniti anche dati sull'attività dei call center attivati sin dalle prime ore dell'evento nella sede della Protezione Civile di via Marconi: alle 12 di oggi le segnalazioni totali erano oltre 760, di cui 45 relative a edifici pubblici, 716 a edifici privati e 7 a luoghi di culto. Nelle strutture di accoglienza (ostello, residenze studentesche, centri sociali) approntate in diversi luoghi della città, da domenica 20 maggio sono state accolte rispettivamente 187 (20 maggio), 140 (21 maggio) e 145 (22 maggio) persone che avevano evidenziato problematiche abitative.
Prosegue intensa l'attività di verifica delle condizioni degli edifici pubblici e privati - con priorità per le scuole e gli uffici di servizi essenziali - anche grazie a squadre della Protezione Civile che provengono da altre città e regioni e si affiancano a operatori degli enti locali. Nelle prossime ore sarà verificata la situazione di altre strutture comunali, come il Teatro cittadino, per disporne la riapertura.
E' stata predisposta un'ordinanza contingibile e urgente del Sindaco (vedi sotto DOCUMENTAZIONE SCARICABILE) nella quale si ordina fino alla cessazione della situazione di emergenza
A) la temporanea sospensione degli effetti di tutte le prescrizioni che condizionano, per mezzo delle autorizzazioni previste dal Regolamento approvato con D.C.C. n. 17/6548/2011, del 28.02.2011, la circolazione nell'ambito delle zone a traffico limitato;
B) la temporanea sospensione dei divieti di accesso in senso vietato, là dove la strada a senso unico sia oggetto di sbarramenti od occupazioni d'emergenza per crolli o pericoli dovuti ad instabilità strutturali, che rendono percorribile la strada soltanto nel senso vietato;
C) la temporanea sospensione dei provvedimenti che subordinano l'occupazione del suolo pubblico stradale all'emissione di atti formali di abilitazione, in tutti i casi in cui sussista la necessità urgente di allestire misure protettive della pubblica incolumità in aree sottostanti agli edifici pubblici e privati.
D) che i pedoni transitino, usando l'opportuna prudenza, a debita distanza dai prospetti degli immobili pericolanti, con possibilità di camminare al di fuori del marciapiedi e fruendo della carreggiata stradale.

- Elenco delle scuole che riapriranno MERCOLEDI' 23 MAGGIO:
Nido M. Cavallari Via Bezzecca n. 4 - Ferrara
Nido Il Ciliegio Via P. Petrucci n. 14 - Porotto, FE
Nido Le Girandole Via P. Colagrande n. 45 - Ferrara
Nido Il Trenino Via M. Bisi n. 3/A - S. Martino, FE
Nido Girasoli Via dell'Ippogrifo n. 1-3 - Ferrara
Nido Rampari Via Rampari di S. Paolo n. 3 - Ferrara
Nido A. Pacinotti Via A. Pacinotti n. 14-16 - Ferrara
Nido Ponte Via Digione n. 6 - Pontelagoscuro, FE
Scuola dell'Infanzia A. Pacinotti
Scuola dell'Infanzia Ponte Via Rovigo n. 3 - Pontelagoscuro, FE
Scuola dell'Infanzia Jovine Via del Guercino n. 16 - Barco, FE
Scuola dell'Infanzia La Mongolfiera Via Manfredini n. 25 - Cassana, FE
Scuola dell'Infanzia G. Rossa Via V. Nenni n. 4 - FerraraScuola dell'infanzia Statale Quartesana Via Rabbiosa n. 107 - Quartesana, FE
Scuola dell'Infanzia Satellite Via Zucchelli n. 24 - Ferrara
Scuola dell'Infanzia Statale Villaggio INA Via Indipendenza n. 44 - Barco, FE
Centro per le Famiglie Elefante Blu Via del Guercino n. 16A - Barco, FE
Centro per le famiglie Isola del Tesoro piazza XXIV Maggio 1
Centro per le Famiglie via Darsena 57
Spazio Bambini Piccola Casa viale Krasnodar 102
Centro bambini e genitori Le Mille Gru via V. Nenni n.4

Scuola Primaria Quartesana
Scuola Primaria Villaggio INA
Scuola Primaria Baura Via Monte Oliveto n. 90 - Baura, FE
Scuola Secondaria I ° Baura
Scuola Primaria Don Milani Via Pacinotti n. 48 - Ferrara
Scuola Primaria Malborghetto di Boara Via dei Calzolai n. 146 - Malborghetto di Boara, FE
Scuola Primaria A. Manzoni Via Don Zanardi n. 92 - Ferrara
Scuola Primaria S. Martino Via Polina n. 6 - S. Martino, FE
Scuola Primaria Pontegradella Via Pioppa n. 98/A-100 - Pontegradella, FE
Scuola Primaria C. della Sala Via Montefiorino n. 32 - Pontelagoscuro, FE
Scuola Primaria Francolino Via dei Calzolai n. 326 - Francolino, FE
Scuola Primaria Villaggio INA succ. Via Battara n. 47 - Barco, FE
Scuola Secondaria 1° C. Tura Via Montefiorino n. 30 - Pontelagoscuro, FE
Scuola Secondaria 1° C. Tura succ. Via Battara n. 47 - Barco, FE
Scuola Secondaria Cona

[Aggiornamenti del 23 maggio ore 16.30]
- Elenco delle scuole che riapriranno GIOVEDI' 24 MAGGIO
Nido U.Costa via Praga 3/5
Nido Giardino via A.Cassoli 26
Nido Leopardi via G.Leopardi 7
Nido Gobetti via C.Goretti 76
Nido Neruda via Valle Gallare 27
Scuola d'Infanzia Gobetti via C.Goretti 70
Scuola d'Infanzia Neruda via Valle Gallare 27
Scuola d'Infanzia Statale B.Merletti Via Galilei, 13
Scuola d'Infanzia Statale Fossanova via Madonna della neve 53
Scuola Primaria San Bartolomeo via Masi 118
Scuola Primaria Bombonati via Boschetto 8
Scuola Primaria B.Ciari via Comacchio 378 Cocomaro di Cona
Scuola Primaria Alda Costa via Previati 31
Scuola Primaria Doro via A.Volta 78
Scuola Primaria Fondoreno via Catena 98
Scuola Primaria G.Leopardi via Boccaccio 4
Scuola Primaria G.Matteotti via Italo Svevo 1
Scuola Primaria B.Rossetti via Valle Pega 4
Scuola Primaria F.Tumiati via Bosi 20
Scuola Primaria Villanova via Ponte Assa 26
Scuola Primaria G.Pascoli via Poletti 65
Scuola secondaria 1° T.Bonati via Poletti 65
Scuola secondaria 1° F.De Pisis viale Krasnodar 102
Scuola secondaria 1° Porotto via Ladino 19
Scuola secondaria 1° M.M:Boiardo via B.Tisi da Garofalo 1
Scuola secondaria 1° T.Tasso viale Cavour 75

[Aggiornamenti del 23 maggio ore 16.30]
Scuole che riapriranno VENERDI' 25 MAGGIO:
- Nido e materna Le Margherite
- Secondarie di primo grado (medie): S.Bartolomeo, Dante Alighieri (via Camposabbionario)

Le sedi scolastiche non citate in questi elenchi sono attualmente in fase di verifica da parte dei tecnici

DALL'ORDINANZA DEL SINDACO DEL 23 MAGGIO 2012 >> ordinanza_sindaco_23mag12_riapertura_scuole.doc (file .doc scaricabile)
SCUOLE PRIVATE - (...) per le scuole ed i servizi educativi privati è consentita la ripresa delle attività educativa e didattica, previa certificazione di tecnico abilitato, che ne attesti la agibilità ed escluda la presenza di eventuali rischi o pericoli per i minori e gli operatori coinvolti; (...)

SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
La Provincia di Ferrara ha comunicato che tutti gli edifici delle scuole secondarie di secondo grado presenti nel territorio comunale di Ferrara sono agibili e riapriranno mercoledì 23 maggio.

------------------------------

> Elenco edifici comunali riaperti:
Area Giovani, Assessorato alla Sanità (parziale), Casa di B. Rossetti, Ex Convento di S. Paolo - SUAP, Circoscrizione 1, Circoscrizione 2, Circoscrizione 3, Circoscrizione 4, Corpo di Polizia Municipale (sede via Bologna, Reparto Zona NORD), Sede e Magazzini Via Marconi 35-37-39-41, Sportello Centrale di Anagrafe, Ex Eridania (parziale), Palazzo Bagni Ducali (Agenda 21, Centro Idea, Città Bambina), Servizio Tributi, Centro H, Palazzo del Podestà, Palazzo Municipale, Informagiovani (piazza Municipio), Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie (parziale), Biblioteca G. Bassani, Palasport, Bagni Pubblici e deposito biciclette p.le/via Kennedy, Teatro Pontelagoscuro, Procura della Repubblica di Ferrara.