LAVORI PUBBLICI E VIABILITA' - Gli interventi e le modifiche alla circolazione previsti a Ferrara dal 25 gennaio 2021
Cantieri all'opera su strade, piazze, ponti, impianti, illuminazione e aree verdi. Viabilità modificata per lavori in via Modena, via Darsena e via Bologna
22-01-2021 / Giorno per giorno

Di seguito alcuni aggiornamenti relativi a lavori pubblici e provvedimenti di viabilità previsti dal 25 gennaio 2021 nel territorio comunale di Ferrara, condotti sotto la supervisione dei tecnici e degli operatori del Settore Opere pubbliche e Patrimonio del Comune di Ferrara.
VIABILITA'
- In via Modena, per due giorni, senso unico verso la periferia nel tratto sul ponte sul Burana
Nelle giornate di lunedì 25 e martedì 26 gennaio 2021, salvo avverse condizioni meteo, in via Modena, a Ferrara, la viabilità sarà temporaneamente modificata con l'istituzione del senso unico di marcia con direzione periferia nel tratto compreso tra il ponte Bailey sul canale Burana e via Schiavoni, per consentire l'esecuzione di lavori sulla condotta idrica a cura di Hera (v. immagine a sinistra e a fondo pagina).
Il traffico veicolare diretto in città dovrà utilizzare come percorso alternativo via Schiavoni - via Arginone - via Trenti.
Il transito di pedoni e biciclette sarà garantito con l'utilizzo della passerella ciclopedonale sul lato del ponte.
I lavori a cura di Hera, che salvo imprevisti o avversità meteo avranno la durata presunta di due giorni lavorativi, sono propedeutici alla prevista rimozione del ponte Bailey sul canale Burana, e saranno in particolare mirati alla rimozione di una condotta idrica dismessa staffata al ponte e alla realizzazione di una nuova linea provvisoria.
Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso e di deviazione nei tratti interessati.
- Domenica 24 gennaio via Darsena a senso unico alternato
Nella giornata di domenica 24 gennaio 2021, salvo avverse condizioni meteo, in via Darsena, nel tratto compreso tra via Bologna e corso Isonzo, la circolazione sarà temporaneamente regolata a senso unico alternato, con la presenza di movieri. La modifica della viabilità è necessaria per consentire l'esecuzione di interventi previsti nell'ambito dell'opera di riqualificazione dell'area verde 'ex Camilli',(v. sotto i dettagli del progetto di riqualificazione dell'area ex Camilli)
- Modifiche alla viabilità in via Bologna e via Fratelli Aventi per lavori di estensione della rete del teleriscaldamento
AGGIORNAMENTO del 28 gennaio 2021:
Proseguono gli interventi di estensione della rete del teleriscaldamento nella zona di via Bologna, a Ferrara, a cura di Heratech, e le relative modifiche alla viabilità.
Sono, al momento, in via di conclusione gli interventi di rifacimento di una tubazione dell'acquedotto all'incrocio tra via Bologna e via F.lli Aventi (con interruzione del transito - eccetto autorizzati - in via F.lli Aventi tra via Bologna e via Cattaneo e temporaneo ripristino del doppio senso di circolazione in via Fratelli Aventi tra via Cattaneo e via Foro Boario).
Nei prossimi giorni prenderanno, invece, il via i lavori per la posa della nuova rete del teleriscaldamento in via Bologna, nel primo tratto a partire dall'intersezione con via Ippodromo in direzione via Canonici, con l'istituzione di circolazione a senso unico alternato nel segmento di via Bologna interessato dagli interventi.
Questo il programma aggiornato dei prossimi giorni:
- Venerdì 29 gennaio 2021: installazione di cantiere stradale, con recinzioni e impianto semaforico, e demolizione della massicciata stradale in via Bologna nei primi 20 metri del tratto da via Ippodromo in direzione via Canonici;
- Lunedì 1 febbraio 2021: scavo e posa di tubi del teleriscaldamento in via Bologna per i primi 20 metri nel tratto da via Ippodromo in direzione via Canonici;
- Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio 2021: proseguimento lavori di scavo, posa tubi e rinterro in via Bologna nel tratto da via Ippodromo in direzione via Canonici.
Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso nei tratti interessati.
In considerazione dei disagi che i lavori inevitabilmente comporteranno, si invita a scegliere, ove possibile, percorsi alternativi.
Non si escludono possibili cambiamenti nel cronoprogramma dei lavori, per eventuali avversità meteo o criticità non prevedibili relative ai sottoservizi.
- Giovedì 28 gennaio il sottopasso di via Ravenna chiuso al passaggio di pedoni e biciclette
Nella giornata di giovedì 28 gennaio 2021, salvo avverse condizioni meteo, nel sottopasso pedonale e ciclabile di via Ravenna sarà vietato il transito ai pedoni e alle biciclette in entrambe le direzioni di marcia, per consentire l'esecuzione di lavori, a cura di Hera, per l'adeguamento dell'impianto di sollevamento a servizio del sottopasso.
Il percorso alternativo consigliato è su via Boschetto - via Marvelli.
Le modifiche alla viabilità saranno indicate da segnaletica di preavviso nell'area interessata.
- Via Fulvio Testi interrotta al transito per lavori
Nelle giornate del 28 e 29 gennaio 2021, dalle 8 alle 18, via Fulvio Testi, a Ferrara, sarà interrotta al transito da via Lionello d'Este a via Santa Caterina da Siena, per lavori con cestello a cura di privati. Saranno ammessi solo i veicoli con possibilità di ricovero in aree ubicate al di fuori della sede stradale, quelli al servizio dei disabili e i mezzi di soccorso. In vigore anche il divieto di sosta con rimozione coatta.
------------
INTERVENTI STRADALI
- Al via la ripavimentazione in acciottolato di via delle Vecchie, con chiusura al transito
Inizieranno lunedì 25 gennaio 2021 i lavori, a cura del Comune di Ferrara, per il rifacimento della pavimentazione stradale in acciottolato (attualmente coperta da asfalto), nel tratto di via delle Vecchie in prossimità dell'intersezione con via Savonarola. Nel periodo di esecuzione dei lavori, della durata presunta di 15 giorni lavorativi (salvo condizioni meteo avverse), nel tratto di strada compreso tra via Zemola e via Savonarola sarà vietato il transito dei veicoli.
Saranno ammessi (con temporaneo ripristino del doppio senso di circolazione) solo i veicoli con possibilità di ricovero in aree ubicate al di fuori della sede stradale, quelli al servizio dei disabili e i mezzi di soccorso. In vigore anche il divieto di sosta con rimozione coatta. Sarà sempre garantito il transito pedonale.
- In corso la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile in via Borgo Punta e via Copparo
Proseguono i lavori affidati, lo scorso 8 giugno, dal Comune di Ferrara all'impresa 'Costruzioni Castellin Lorenzo Srl' di Monselice (PD), per la realizzazione della nuova pista ciclabile che si snoderà tra via Borgo Punta e un tratto di via Copparo, a Ferrara, fino al centro commerciale 'Le Mura'.
AGGIORNAMENTO del 22 gennaio 2021: Dopo la conclusione del percorso in via Borgo Punta il cantiere è ora attivo in via Copparo, dove la pista ciclo pedonale si estenderà fino a via dei Morari e dove la ditta appaltatrice è attualmente impegnata nella realizzazione dei sottoservizi necessari allo smaltimento delle acque meteoriche, quali griglie, caditoie e tubazioni di collegamento.
Per tutti i dettagli del progetto v. CronacaComune del 5 giugno 2020
- Collegamenti ciclabili con l'ospedale di Cona: ripresi i lavori del 1° lotto
Sono ripresi, dopo un periodo di sospensione, i lavori di realizzazione del percorso ciclabile lotto 1, dalla rotatoria di via Aldo Moro (prossima all'ingresso 1 dell'ospedale) fino alla via Comacchio a Cocomaro di Cona (nei pressi del ristorante 'Il Sombrero'). La ditta appaltatrice è impegnata nella realizzazione dei rilevati stradali e dei sottofondi necessari a delineare il nuovo percorso che terminerà all'interno dell'area parcheggi del polo ospedaliero, attraversando la via Aldo Moro (v. FOTO a sinistra). Nelle scorse settimane erano invece già state pavimentate in conglomerato bituminoso le strade bianche inserite nel percorso, ossia via Colombara, via Camerina, via Prato del Pozzo e via Canal Spino.
Sono invece ancora sospesi in attesa di condizioni climatiche più favorevoli i lavori dei lotti 2 e 3, per la realizzazione del percorso destinato a unire la via Fiaschetta, nei pressi dell'ospedale di Cona, fino alla zona di Villa Fulvia, passando per Aguscello. La ditta appaltatrice, la Romagnola Strade spa (di Bertinoro - FC), ha completato le lavorazioni di consolidamento e asfaltatura delle vie Fiaschetta e Boccale e deve terminare la sistemazione delle banchine stradali delle stesse vie. Seguiranno le opere di segnaletica orizzontale.
(Tutti i dettagli e le mappe dei percorsi su CronacaComune del 23 ottobre 2020).
------------
NUOVA AREA PEDONALE NEL COMPARTO DI PIAZZA VERDI
Prenderanno il via lunedì 25 gennaio 2021 gli interventi per l'istituzione dell'Area Pedonale Urbana nel comparto di piazza Verdi-via Castelnuovo-via Camaleonte a Ferrara. Sarà posata la segnaletica verticale e saranno collocati nuovi elementi di arredo urbano. In particolare saranno installate rastrelliere che consentono l'aggancio del telaio della bicicletta e, a seguire, anche nuove fioriere in acciao 'corten', in sintonia con l'arredo presente in piazza Verdi. I lavori avranno la durata presunta di una settimana lavorativa, salvo avversità meteo.
------------
RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA DELLA REPUBBLICA E DELLA SUA FONTANA
AGGIORNAMENTO del 22 gennaio 2021: Sono in via di ultimazione le opere di riqualificazione della fontana di piazza della Repubblica e della piazza stessa affidate dal Comune di Ferrara alla ditta esecutrice lo scorso 3 novembre. In questi giorni sono in corso le verifiche di collaudo della fontana e dei relativi impianti, mentre gli interventi manutentivi dell'area circostante risultano ormai completati. Le attuali condizioni climatiche (freddo e umidità) stanno, tuttavia, rallentando le lavorazioni finali dell'intervento. La fontana è costituita da getti d'acqua a cupola dotati di faretti led, per consentirne l'illuminazione in occasione di ricorrenze e iniziative particolari.
Tutti i dettagli del progetto su CronacaComune del 30 ottobre 2020
------------
ILLUMINAZIONE PUBBLICA
- In corso l'ammodernamento dell'intera rete comunale di illuminazione pubblica - AGGIORNAMENTO del 22 gennaio 2021
Proseguono i lavori relativi agli interventi iniziali di riqualificazione energetica e impiantistica degli impianti di pubblica illuminazione, previsti nel "servizio di rendimento energetico degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici del Comune di Ferrara", affidato ad Hera Luce S.r.l.
Dall'inizio dei lavori ad oggi sono stati sostituiti circa 3.660 apparecchi illuminanti e 560 sostegni.
La prossima settimana i lavori proseguiranno in:
1) Zona Barco - Pontelagoscuro, con opere di sostituzione ed efficientamento energetico degli apparecchi illuminanti esistenti;
2) Viale Krasnodar, con le opere civili (cavidotti, plinti, pozzetti, ecc.) necessarie alla posa dei componenti, per la realizzazione dei nuovi impianti;
3) Zona Porotto - Cassana, con le opere civili (cavidotti, plinti, pozzetti, ecc.) necessarie alla posa dei componenti, per la realizzazione dei nuovi impianti.
I lavori non dovrebbero comportare disagi al traffico.
Dettagli sul piano di ammodernamento della rete di pubblica illuminazione su CronacaComune del 6 agosto 2020
------------
MANUTENZIONE PONTI
- Conclusa la manutenzione del sottopasso ciclopedonale tra via Falcone e via Beethoven
Sono terminati i lavori, iniziati il 18 gennaio scorso, per la manutenzione dei calcestruzzi del sottopasso ciclopedonale che collega via Giovanni Falcone a via Beethoven. Sono stati eseguiti interventi di ricostruzione e consolidamento del rivestimento del sottopasso per evitare che l'eventuale caduta di elementi potesse costituire pericolo per la sicurezza. L'intervento rientra nel programma comunale di manutenzione dei ponti del territorio (v. FOTO a destra prima-dopo i lavori).
- In corso la manutenzione strutturale del ponte di via Ferraresi, con modifiche alla circolazione
Sono in corso gli interventi, iniziati nel luglio 2020 a cura del Comune di Ferrara, per la manutenzione conservativa delle strutture portanti del ponte di via Ferraresi. Durante l'intero periodo di esecuzione dei lavori, con conclusione prevista entro febbraio 2021, saranno in vigore provvedimenti di viabilità. In particolare, nel tratto di via Ferraresi compreso tra via Carlo Porta e via Argine Ducale sarà vietato il transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e sarà in vigore il distanziamento minimo obbligatorio di 30 metri. In vigore anche il divieto di transito per tutti i veicoli di larghezza massima complessiva superiore a 2,30 metri, sempre fino a fine lavori. Le modifiche alla viabilità sono indicate da segnaletica di preavviso, in prossimità dei tratti interessati.
------------
OPERAZIONE PARCHI SICURI
- In corso la realizzazione della nuova area sportiva polivalente nei giardini del Grattacielo
Un'area sportiva scoperta di oltre mille metri quadri, con possibilità di praticare pallamano, calcetto e basket tre contro tre. E' quella che sorgerà nel giardino davanti al Grattacielo di Ferrara, tra via Felisatti, viale Costituzione e viale Po, nell'ambito dell'opera di riqualificazione e messa in sicurezza della zona programmata dall'Amministrazione Comunale nell'ambito del progetto 'Parchi sicuri': realizzazione di opere di sicurezza nel territorio comunale ed eliminazione situazioni di degrado".
La consegna ufficiale dei lavori alla ditta incaricata, la Playgrounds srl di Ferrara, è avvenuta lo scorso 30 novembre 2020.
AGGIORNAMENTO del 22 gennaio 2021: Sono stati già eseguiti i lavori di picchettamento, movimentazione di terra, scavo e posa del sottofondo. Sono state, inoltre, già realizzate le predisposizioni edili dell'impianto di pubblica illuminazione (posa plinti, pozzetti e corrugati). Al momento i lavori sono sospesi in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo-climatiche.(I dettagli del progetto su CronacaComune del 27 novembre 2020)
------------
INTERVENTI DI SCAVO A CURA DI HERA E INRETE - Aggiornamento del 22 gennaio 2021
Questo l'elenco dei lavori in corso a cura di Hera spa e Inrete spa (eseguiti in accordo con l'Ufficio Scavi del Comune di Ferrara), per la posa di nuove condotte in diverse zone del territorio comunale:
- via Baruchello (zona Barco): posa di condotte del teleriscaldamento
- via Arginone tratto dal civico 56 al civico 106: sostituzione condotta gas
- via A. Tassoni: posa di condotte del teleriscaldamento.
Seguiranno interventi in via F. Gandini e via A. Franchi Bononi per posa di condotte del teleriscaldamento.
Sono in corso anche i lavori di scavo per la posa di condotte del teleriscaldamento in via Bologna, nel tratto da via Ippodromo a via Canani (v. sopra modifiche alla viabilità). A seguire, i lavori interesseranno via G.B. Canani, con interruzione del transito nel tratto compreso tra via Leoniceno e via Bologna.
------------
INTERVENTI DI SCAVO A CURA DI TIM - Aggiornamento del 22 gennaio 2021
Sono in corso interventi, a cura della Società TIM - Telecom Italia Spa, per la posa di nuovi impianti teefonici in diverse vie del territorio comunale di Ferrara. I lavori prevedono scavi con tecniche innovative (minitrincea e sonde che eseguono la trivellazione orizzontale sotterranea teleguidata) e brevi tratti di scavo tradizionale, in modo tale da arrecare il minor disagio possibile ai residenti e alla viabilità. Gli interventi sono programmati e condotti da Tim, in accordo e con la sorveglianza dell'Ufficio Scavi del Comune di Ferrara. Al momento gli interventi sono in corso in: via Spiga, via Gandini, via Traversagno, via Menotti Cova e via Calzolai.
------------
EDILIZIA PUBBLICA
- Rifacimento recinzione e cancellata della sede del Servizio comunale Sport in via Bologna
Sono in fase di conclusione i lavori, iniziati l'11 gennaio scorso, per il rifacimento della recinzione e del cancello della nuova sede del Servizio Sport del Comune di Ferrara in via Bologna. L'intervento comporterà una spesa complessiva di 9.750 euro.
- Manutenzione straordinaria ai magazzini e agli uffici comunali di via Marconi
Sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino dell'impermeabilizzazione e l'esecuzione di altre opere accessorie, ai magazzini comunali di via Marconi.
La consegna dei lavori da parte del Comune di Ferrara alla ditta Reale Mario Impresa Costruzioni Srl è avvenuta lo scorso 23 settembre e la conclusione è prevista nel prossimo mese di febbraio.
La spesa complessivamente prevista è di 200mila euro.
E' inoltre in corso l'ultimo lotto di lavori per il ripristino post sisma degli uffici comunali di via Marconi, con conclusione prevista per fine febbraio 2021.
------------
BENI MONUMENTALI
Per i cantieri di restauro e riqualificazione in corso su Beni monumentali comunali v. CronacaComune del 30 novembre 2020 (SCHEDE a cura del Servizio Beni Monumentali del Comune di Ferrara).
------------
RIQUALIFICAZIONE AREA EX MOF - DARSENA
- In corso i lavori per la nuova 'darsena cittadina'
Una nuova 'darsena cittadina' pensata come spazio verde per le attività del tempo libero, fra il centro storico e il fiume. E' quella che il Comune di Ferrara intende realizzare con l'intervento di riqualificazione in corso nell'area verde compresa tra via Darsena e il fiume Volano, da corso Isonzo fino alla nuova sede del Cus.
L'opera è inserita nell'ampio progetto dell'Amministrazione comunale per la rigenerazione urbana della zona ex Mof - Darsena, finanziato con fondi statali del 'Bando Periferie'. I lavori, consegnati ufficialmente il 30 novembre 2020 alla ditta Tazzioli e Magnani srl (di Castelnuovo ne' Monti - RE) e alla ditta Termoidraulica Bolognesi snc (per le opere impiantistiche), avranno un costo complessivo di 1.350.000 euro, per una durata prevista di 180 giorni.
AGGIORNAMENTO del 22 gennaio 2021: sono iniziati i lavori di pulizia e potatura dell'area verde, in particolare delle alberature parallele a via Darsena; sono in corso i lavori per il collegamento delle fognature di via Darsena con il canale Volano.
(v. dettagli e planimetria del progetto su CronacaComune del 4 dicembre 2020)
- In corso la realizzazione del nuovo parco nell'area ex Camilli
Sono stati consegnati all'impresa esecutrice (Di Murro Francesco srl) il 13 ottobre 2020 i lavori per la riqualificazione dell'area verde 'ex Camilli' di via Darsena a Ferrara. L'opera, che prevede la realizzazione di un nuovo parco cittadino, è inserita nell'ampio progetto del Comune di Ferrara per la rigenerazione urbana della zona ex Mof - Darsena, finanziato con fondi statali del 'Bando Periferie'. Obiettivo dell'intervento è quello di trasformare l'area di oltre 8mila metri quadri dell'ex Camilli, sede nel secolo scorso di un punto di stoccaggio e vendita di prodotti petroliferi, in un ampio corridoio verde di connessione tra la città e il fiume, dove troveranno spazio un percorso ciclabile e un camminamento pedonale, oltre a numerose specie di alberi, cespugli e altre piante.
I lavori, del costo complessivo di 273mila euro, avranno una durata prevista di 100 giorni.
AGGIORNAMENTO del 22 gennaio 2021 - Al momento sono in corso le operazioni di bocciardatura dei muretti in calcestruzzo per il contenimento delle aiuole ed è in fase di ultimazione l'impianto di illuminazione. Sono, inoltre, già stati tracciati i gradoni prospicienti le Mura e sono stati effettuati lo scavo e la posa del sottofondo della pista ciclabile. (Tutti i dettagli del progetto su CronacaComune del 15 ottobre 2020)
------------
VERDE PUBBLICO
- Nel territorio comunale in programma abbattimenti e potature di alberi a tutela dell'incolumità pubblica
Nuovi interventi di abbattimento di alberi, per ragioni di tutela della sicurezza e dell'incolumità pubblica, saranno eseguiti a partire da lunedì 25 gennaio 2021, nel territorio comunale, a cura di Ferrara Tua srl in accordo con l'Amministrazione comunale.
Gli interventi saranno eseguiti in:
- Sopramura IV Novembre area adiacente a monumento - abbattimento 1 ippocastano secco
- Via Varano - Via Monti - Abbattimento 1 robinia inclinata + 3 robinie secche
- Via Galasso Galassi - Abbattimento 1 acero secco
- Via Migliari - Abbattimento 1 acero secco
- Via dello Storione - Abbattimento 1 pioppo secco
- Via Alvisi / Zancanaro - Quartesana - abbattimento 2 tigli secchi
- Via Due Torri - Abbattimento 1 prunus secco
- Via De Chirico angolo Via Valle S. Antonio - abbattimento 1 salice secco
- Via Morante angolo Via Chizzolini - Abbattimento 1 ontano secco
- Via Franceschini - Abbattimento 5 aceri negundi in pessime condizioni fisiologiche
- Via della Trebbia - Abbattimento 1 acero in pessime condizioni fisiologiche (v. FOTO a sinistra)
- Piazza del Rastrello Pontegradella - Nell'ambito di un progetto di riqualificazione partecipata di un bauletto stradale posto in un tratto dell'abitato verrà abbattuto un esemplare di Abete rosso, cresciuto particolarmente inclinato e in fase di forte competizione con le essenze arboree circostanti
Il pessimo stato vegetativo in cui versano le piante interessate dagli interventi e le problematiche di stabilità che da questo conseguono, presentano caratteristiche tali da pregiudicare la sicurezza di persone e cose, rendendo quindi necessario il loro abbattimento. Tutti gli interventi saranno eseguiti nel rispetto del Regolamento del Verde Pubblico e Privato del Comune di Ferrara che prevede la sostituzione delle piante nella prima stagione utile, in relazione all'andamento meteo climatico.
Inoltre, nella settimana dal 25 al 30 gennaio sarà previsto:
- In via dell'Unione a Baura, relativamente a opere di nuova urbanizzazione, l'effettuazione del diradamento di un filare di 15 popolus alba caratterizzato da un fitto sesto d'impianto. Nell'intento di evitare la rimozione di tutte le piante, si procederà a intercalare le alberature attualmente presenti effettuando, in ottemperanza a quanto indicato nel Regolamento del Verde, alla limitrofa posa a dimora delle essenze oggetto di selezione;
- In via del Campo, nell'ottica di riqualificare e manutenere l'area verde compresa tra il c.n. 47 e via Mario Cavallari, in cui vegetano circa un centinaio di alberi fisiologicamente in forte competizione tra le loro, verranno rimossi 14 esemplari tra i quali alcune specie in cattive condizioni fisiologiche;
- Presso la Scuola dell'Infanzia "Casa del Bambino" in corso Biagio Rossetti, a seguito di una serie di indagini relative alla stabilità, verranno abbattuti un tiglio, due aceri e un abete versanti in pessime condizioni vegetative. Al contempo, nell'ambito dei lavori in esecuzione, sarà prevista la potatura delle rimanenti essenze arboree.
Ferrara Tua provvederà inoltre a segnalare le piante oggetto di abbattimento con un cartello informativo recante le cause dell'intervento, così come previsto dal Protocollo di intesa condiviso sull'abbattimento alberi.
In programma, nel corso della settimana dal 25 al 30 gennaio, anche interventi di potatura di piante e alberi, per ragioni di sicurezza, in diverse aree del territorio comunale:
- Via Copparo - potatura per la rimonda, la spollonatura e il contenimento delle chiome dei platani radicati nel tratto di strada tra via Copparo e il confine di Pontegradella;
- Via Roseti - potatura di rimonda e rialzo, alcuni abbattimenti di piante in pessimo stato vegetativo in maggioranza aceri;
- Via Scorsuro - potatura chiome degli alberi attraverso riforma, rimonda e contenimento;
- Scuola elementare Francolino - Potatura di riforma rimonda e contenimento di svariate alberature all'interno e all'esterno del plesso scolastico;
- Via Bentivoglio - Presso il c.n. 233 verrà effettuata una potatura di rimonda e contenimento delle chiome di alcune alberature;
- Via due Torri - Lungo l'asse stradale sarà prevista la pulizia della scarpata, unitamente verranno potate le essenze arboree attualmente a dimora attraverso il rialzo e contenimento delle chiome. Al contempo sarà previsto l'abbattimento di un prunus secco e la rimonda del secco dei rimanenti;
- Scuola media Baura - Verrà eseguita la potatura di rimonda del secco della chioma di un tiglio.
Immagini scaricabili:





