Cultura [22/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 26 marzo 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla del libro di Natalia Ginzburg "Lessico famigliare"
Cultura [22/03/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 26 marzo 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Nuove "Storie a tavola" per i più piccoli da condividere in allegria
Beni Monumentali Cultura [22/03/2024] - RIAPERTURA CATTEDRALE FERRARA, CON INFERRARA ALLA (RI)SCOPERTA DELL'EDIFICIO SIMBOLO DELLA CITTÀ
Cultura [22/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 25 marzo 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I Romani nel Delta del Po": indagini storiche e archeologiche su Voghenza e il Polesine di San Giorgio raccontate da Alberto Andreoli
Cultura [21/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 6 marzo dalle 17:30 e sabato 23 marzo 2024 dalle 9:30, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Uncinetto, libri e filò" per imparare e approfondire la tecnica dell'uncinetto
Agenda del Sindaco Cultura [21/03/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 24 marzo 2024 alle 15:30 con il sindaco Alan Fabbri al Centro documentazione Festa per i restauri e il nuovo assetto della struttura museale di San Bartolomeo in Bosco
Cultura [21/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 23 marzo 2024 alle 10:15 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò”, l’atelier di lavoro a maglia per adulti creativi alla Bassani
Cultura [21/03/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 23 marzo 2024, alle 16 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Nati per Leggere": alla Rodari si parla dell'importanza della lettura per i più piccoli
Cultura [21/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 23 marzo 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (zona Barco). Aperte le iscrizioni Con il gruppo di lettura della Bassani si parla del libro di Erri De Luca "La natura esposta"
Cultura [21/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Dal 23 marzo al 20 aprile 2024 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) - Giovedì 4 aprile alle 16 tavola rotonda "Vado a prendere il giornale": alla Bassani la mostra fotografica di Ulrich Wienand
Cultura [20/03/2024] - "Il duomo di Ferrara e i terremoti del 1570 e 2012": conferenza di Marco Stefani venerdì 22 marzo 2024
Cultura [20/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 22 marzo 2024 alle 21 appuntamento musicale in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Racconti Erranti": alla Bassani serata dedicata ai giovani musicisti con "Talmek e i maleducati"
Cultura [20/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento venerdì 22 marzo 2024 alle 18 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Incontro con l'autore" Patrick Fogli per parlare del mestiere dello scrittore
Cultura [20/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 22 marzo 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Nome in codice: Renata": la storia di Paola Del Din raccontata da Alessandro Carlini
Cultura [19/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 21 marzo 2024 alle 17:30 appuntamento in via Arginone 320 a Porotto "Tu chiamale se vuoi ... emozioni": alla Luppi un reading poetico in giardino
Cultura [19/03/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 21 marzo 2024 alle 17:15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari "Belle storie" per i più piccoli per festeggiare l'arrivo della primavera
Cultura [19/03/2024] - CULTURA - Mercoledì 20 marzo 2024 alle 17 finissage alla Idearte Gallery (via Terranuova 41, Ferrara) Gian Pietro Testa pittore: in mostra le opere del giornalista che amava dipingere
Cultura [19/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 21 marzo 2024 alle 16:30 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli un reading poetico sulla relazione tra uomo e natura
Conferenze stampa Cultura [18/03/2024] - ESCHER A FERRARA, INIZIATO OGGI L'ALLESTIMENTO DELLA NUOVA MOSTRA A PALAZZO DEI DIAMANTI
Agenda del Sindaco Cultura [18/03/2024] - FERRARA IL 20 MARZO SU "PASSATO E PRESENTE" DI PAOLO MIELI. PUNTATA DEDICATA ALLA STORIA DEL GHETTO EBRAICO, TRA BRILLANTI IMPRENDITRICI E RABBINI ILLUMINATI.
Cultura [18/03/2024] - AL VIA IL RESTAURO DELL'ARAZZO CON LA DECAPITAZIONE DI OLOFERNE DEL PALAZZO MUNICIPALE DI FERRARA
Cultura [18/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 20 marzo 2024, dalle 15:30 alle 19, in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani una Maratona di poesia per dire: "Benvenuta Primavera!"
Cultura [18/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 20 marzo 2024 alle 17 incontro e letture con Lara Bonetti, in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Leggimi perchè": alla Luppi un pomeriggio per scoprire l'importanza della lettura rivolta ai più piccoli
Cultura [18/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 20 marzo 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'ora del racconto" alla Bassani: "Oggi legge la maestra!"
Cultura [18/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 20 marzo 2024 alle 17 incontro con l'autrice in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "C'è una scala in un gradino": in sala Agnelli la raccolta di poesie di Francesca Soriani
Cultura [18/03/2024] - CULTURA - Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 (corso Martiri della Libertà, Ferrara) e altri 5 siti sul territorio "Giornate Fai di Primavera", si aprono le porte del palazzo Arcivescovile
Conferenze stampa Cultura [15/03/2024] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 18 marzo 2024 alle 12, nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione delle "Giornate FAI di Primavera a Ferrara" 2024
Cultura [15/03/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 19 marzo 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Tante "Storie a tavola" da gustare in compagnia alla Tebaldi
Cultura [15/03/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 16 marzo 2024, alle 10:30, in via Romiti 13 a Ferrara. Partecipazione libera e gratuita "La scatola dei giocattoli": a Casa Niccolini la fiaba in musica di Claude Debussy e André Hellé raccontata dall'Ecoensemble
Cultura [15/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 18 marzo 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La nube della non conoscenza": un classico della mistica medievale nella versione curata da Elisabetta D'Ambrosio e Sergio Gandini
Conferenze stampa Cultura [14/03/2024] - SPAZIO ANTONIONI A FERRARA, SABATO 16 MARZO PRESENTAZIONE DEL PROGETTO. SINDACO FABBRI: "FOCUS SUL NUOVO MUSEO DEDICATO AL REGISTA FERRARESE, SARÀ SEDE INTERNAZIONALE PER STUDIOSI E APPASSIONATI"
Cultura [14/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Incontro sabato 16 marzo 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42. Partecipazione libera e gratuita Alla Bassani la storia dei gioielli da fine Ottocento a inizio Novecento raccontata da Daniela Marzocchi e Cinzia Brancaleoni
Cultura [14/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 16 marzo 2024 alle 10:30 appuntamento in sala Agnelli "Dialoghi di educazione civica": incontro con Vittorio Pellizzola su "La questione ambientale"
Cultura [14/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 15 marzo 2024 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "L'ecologia integrale di papa Francesco": in sala Agnelli conferenza di Piero Stefani per il ciclo "Riflessioni sull'ambiente"
Cultura [13/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro venerdì 15 marzo 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) "Passeggiando tra le pagine dei libri...": con il gruppo di lettura della Luppi si parlerà del libro di Michela Murgia "Accabadora"
Cultura [13/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 14 marzo 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Arlecchino 2024": la psicologia del "mimo, acrobata, lazzo e maschera" spiegata da Stefano Caracciolo
Agenda del Vicesindaco Cultura [12/03/2024] - CULTURA - Sala dell'Albo Pretorio del Palazzo Comunale. Aperta al pubblico dal 12 al 26 marzo 2024 Inaugurata la Mostra del Modellismo realizzata dal Circolo Culturale Gruppo Modellisti Ferrara
Conferenze stampa Cultura [12/03/2024] - CONFERENZA STAMPA - Sabato 16 marzo 2024 alle 11 nella Sala Estense Presentazione dello Spazio Antonioni
Cultura [12/03/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI – Giovedì 14 marzo 2024 alle 16 in via Ferraiola 12 (San Giorgio) a Ferrara Con il gruppo di lettura Sangio’ si parlerà del libro "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood
Cultura [12/03/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 14 marzo 2024 alle 17:15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari "Belle storie, portate dal vento con le rondini e la primavera"
Cultura [12/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Il 14, 22 e 28 marzo 2024 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": a marzo alla Luppi tre nuovi incontri dedicati alla scrittura creativa
Cultura [12/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 13 marzo 2024 alle 17 incontro con l'autrice in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Curiosando tra i libri degli Este": in sala Agnelli il libro di Antonia Tissoni Benvenuti
Cultura [11/03/2024] - SPAZIO ANTONIONI, SABATO 16 MARZO ALLA SALA ESTENSE INCONTRO PUBBLICO PER PRESENTARE IL NUOVO PROGETTO
Cultura Interventi e opinioni [11/03/2024] - Daniela Fratti e "La guaritrice e il doganiere", romanzo storico nella Ferrara rinascimentale. Mercoledì 13 biblioteca del Centro Documentazione Donna di Ferrara
Cultura [11/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 13 marzo 2024 alle 17 appuntamento per bimbi da 1 a 3 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Stella stellina": per i piccolissimi arrivano alla Bassani "Filastrocche del senso perso e rime per le dita"
Cultura [11/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Letture e laboratorio per bambini mercoledì 13 marzo 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio tra "Belle storie" e creatività sul tema del viaggio
Cultura [11/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 12 marzo 2024 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web “Parole e storie ‘che ci fanno vivere’”: in sala Agnelli "Incontro a più voci all'insegna della scrittura"
Agenda del Sindaco Cultura Sport Turismo [10/03/2024] - FERRARA, CIRCA 300 EVENTI PROGRAMMATI NEL 2024. TRA LE NOVITÀ: A MARZO IRLANDA IN FESTA E PER LA PRIMA VOLTA IN CITTÀ LA MOSTRA SU ESCHER. ATTESI IL NUOVO SHOW DI VIDEOMAPPING (DAL 2 AL 5 MAGGIO), IL COMFORT FESTIVAL IN DARSENA (7 LUGLIO) E ALTRO ANCORA
Cultura [09/03/2024] - CULTURA - Da venerdì 15 a domenica 17 marzo "Amore" di Pippo Delbono. Dal 12 al 14 aprile Neri Marcorè con "La Buona Novella" “Assassinio nella cattedrale” conquista il Teatro comunale di Ferrara
Cultura [08/03/2024] - FERRARA, TORNANO GLI EVENTI DELL'ISTITUTO DI STUDI RINASCIMENTALI, DAL 13 MARZO IN BIBLIOTECA ARIOSTEA FOCUS SUI LIBRI IN CIRCOLAZIONE AL TEMPO DEGLI ESTE. IN PROGRAMMA ANCHE MASSIMO CACCIARI
Cultura [08/03/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 12 marzo 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Storie a tavola" da assaporare in compagnia alla Tebaldi
Cultura [08/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedí 11 marzo 2024 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ricette belle come il sole": in sala Agnelli la guida di cucina firmata da Chiara Correggioli
Cultura [07/03/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 9 marzo 2024 dalle 16:30 reading musicale in viale Krasnodar 102 (Ferrara) Alla Rodari "Le donne si raccontano: la voce di chi ha fatto la storia"
Cultura [07/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 9 marzo 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Darsi pace": alla scoperta dello Yoga con Adriana Di Pietro
Cultura [07/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 9 marzo 2024 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro di Daniel Goleman "Intelligenza emotiva"
Cultura [07/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 9 marzo 2024 dalle 10 alle 12.30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Alla Bassani "Le mille e una donna: Fiabe itineranti per bambini e adulti sognanti"
Cultura [07/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdí 8 marzo 2024 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Toy Piano Stories": in sala Agnelli la presentazione del CD di Anna Bellagamba e Morena Mestieri
Cultura [06/03/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Appuntamento culturale domenica 10 marzo a partire dalle ore 15 Bertoldo, la sua maschera e le "cante del filò". Il libro: "Dal Villano al Sovrano. La maschera di Bertoldo al Carnevale Storico Persicetano" e la mostra di disegni: "Telefilm: nostalgia del passato",
Cultura [06/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 8 marzo 2024 alle 17:30 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Fare Diritti" incontra il gruppo "Pagine in Libertà"
Cultura [06/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 7 marzo 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I colori della conoscenza": incontro con Nicola Grandi per capire "Quale italiano insegna la scuola?"
Cultura [06/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 7 marzo 2024 alle 17 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Dedicato a te": alla Luppi un incontro per genitori sul bullismo
Cultura [06/03/2024] - FERRARA BUSKERS FESTIVAL - Presentata in Comune la 37.ma edizione in programma dal 21 al 25 agosto Ferrara Buskers Festival 2024: la nuova edizione della rassegna di musicisti di strada per la prima volta in scena nella via più bella d'Europa
Cultura [05/03/2024] - SALONE DEL RESTAURO - Dal 15 al 17 maggio 2024 al Quartiere fieristico di Ferrara Appuntamento internazionale a Ferrara con la XXIX edizione di "Restauro"
Cultura [05/03/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Fino al 30 marzo 2024, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico A Casa Niccolini in mostra la "Ferrara ideale" immaginata dai bambini delle scuole primarie del territorio
Cultura [05/03/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 7 marzo 2024 alle 17:15 per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari tante "Belle storie" per i più piccoli in attesa della primavera
Cultura [05/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 7 marzo 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": alla Bassani il libro "I nostri giorni difficili" di Ugo Colla
Cultura [05/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledí 6 marzo 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Der Zauberberg": il romanzo di Thomas Mann spiegato da Matteo Galli a cento anni dalla pubblicazione
Cultura [04/03/2024] - PRESENTATA LA NUOVA GUIDA TASCABILE "FERRARA DENTRO: ATTRAVERSARE LA CITTÀ CON GIORGIO BASSANI", NEL GIORNO DEL COMPLEANNO DEL GRANDE SCRITTORE.
Conferenze stampa Cultura [04/03/2024] - CULTURA - Lunedì 4 marzo 2024 alle 11, nella sala del Ridotto del Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara con ass. Gulinelli e curatrice Pizzo "Ferrara dentro: attraversare la città con Giorgio Bassani" un volume per riscoprire luoghi e ricordi tra reale e immaginario
Cultura [04/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 6 marzo 2024 alle 17 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'ora del racconto": alla Bassani un pomeriggio per "Narrare Giocando" con i più piccoli
Conferenze stampa Cultura [04/03/2024] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 6 marzo 2024 alle 11.30 nella sala degli Arazzi (piazza Municipio 2, Ferrara) Presentazione Ferrara Buskers Festival 2024
Cultura Pari opportunità [04/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedí 5 marzo 2024 alle 17 in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Oggi è già domani. La forza delle donne nelle Associazioni ferraresi", incontro promosso da FareDiritti in occasione della "Giornata internazionale della donna"
Cultura [03/03/2024] - INAUGURATA LA MOSTRA "GIAN PIETRO TESTA, IL GIORNALISTA CHE AMAVA DIPINGERE". VISITABILE FINO AL 20 MARZO, RACCOGLIE LE OPERE DEL FERRARESE, SCOMPARSO UN ANNO FA
Cultura [01/03/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 5 marzo 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni A marzo alla Tebaldi "Storie a tavola" per piccoli ascoltatori
Cultura [01/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 5 marzo 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Arte e Follia": Vincent Van Gogh raccontato da Maurizio Ganzaroli
Cultura [01/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedí 4 marzo 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'Illuminismo e il pensiero di Kant spiegati da Antonino Falduto
Cultura [29/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 2 marzo 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani "Assaggi di Comunicazione Non Violenta" con i giochi di ruolo proposti dal gruppo di pratica di Ferrara
Cultura [29/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 2 marzo 2024 alle 10:30 appuntamento in sala Agnelli "Dialoghi di educazione civica": incontro con Vittorio Pellizzola su "Etica pubblica e morale privata"
Attività Produttive Lavoro Fiere e Mercati Consiglio comunale Cultura [28/02/2024] - 1.a e 2.a COMMISSIONE CONSILIARE - Riunione congiunta giovedì 29 febbraio 2024 alle 15:30 nella sala del Consiglio comunale e sul web Informativa in merito alla cessazione dell'attività di Uci Cinema a Ferrara
Cultura [28/02/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 1 marzo 2024 alle 17 proiezione e simulazione di autodifesa, in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi il cortometraggio di Maurizio Ganzaroli "Io...non ho paura"
Cultura [28/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 1 marzo 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Riccardo Carli Ballola poesie come "Rudimenti di autosoccorso"
Cultura [27/02/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - "Soddisfatti dei risultati raggiunti nel preservare e promuovere la ricchezza delle tradizioni locali" Il canale YouTube del Mondo Agricolo Ferrarese supera le 100mila visualizzazioni
Cultura [27/02/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 29 febbraio 2024 alle 17:15 per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari tante "Belle storie" per i più piccoli da ascoltare insieme
Cultura [27/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 29 febbraio 2024 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli la presentazione del primo numero di "Generi. Rivista internazionale di letteratura italiana"
Cultura [26/02/2024] - «Spagnoli, portoghesi e marrani a Ferrara». Conferenza a due voci mercoledì 28 febbraio. Ore 17.30 Sala Hotel Astra viale Cavour 55
Cultura [26/02/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 28 febbraio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio in allegria con i cuochi cantori di Brasilia
Cultura [26/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 28 febbraio 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'ora del racconto": alla Bassani "Oggi legge la maestra!"
Cultura [26/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 28 febbraio 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Benvenuti a Trentacapre": dalla penna di Cinzia Montagna le divertenti storie di un piccolo paese della provincia italiana
Cultura [24/02/2024] - CULTURA - Incontro con l'ass. Marco Gulinelli in sala Estense Mostre a Ferrara: presentati dati e risultati delle attività dal 2019 ad oggi
Cultura [23/02/2024] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento martedì 27 febbraio 2024 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Con il gruppo di lettura della Rodari si parla del libro di Bianca Pitzorno "Il sogno della macchina da cucire"
Cultura [23/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 27 febbraio 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla del libro di Anna Maria Ortese "L'Iguana"
Cultura [23/02/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 27 febbraio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Storie con il cuore" da ascoltare in compagnia alla Tebaldi
Cultura [23/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 27 febbraio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I Romani nel Delta del Po": la storia archeologica di Voghenza raccontata da Alberto Andreoli
Cultura [22/02/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 25 febbraio 2024 alle 15 a San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) Al Maf un pomeriggio alla riscoperta della "Vita quotidiana di paese, ieri e oggi"
Cultura [22/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 24 febbraio 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Leggersi dentro": con Enrica Fabbri si parla dell’"utilizzo della lettura per illuminare il mondo interno"
Cultura [22/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 24 febbraio 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (zona Barco). Aperte le iscrizioni Con il gruppo di lettura della Bassani si parla del libro di Giuseppe Catozzella "Italiana"
Cultura [22/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 24 febbraio 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò”, l’atelier di lavoro a maglia per adulti creativi alla Bassani
Cultura [22/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 23 febbraio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I colori della conoscenza": con Filippo Domenicali alla ricerca delle connessioni tra fotografia, filosofia e letteratura
Cultura [21/02/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 24 febbraio e sabato 23 marzo 2024, alle 16 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Nati per Leggere": alla Rodari due appuntamenti dedicati all'importanza della lettura per i più piccoli
Cultura [21/02/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro venerdì 23 febbraio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) "Passeggiando tra le pagine dei libri...": alla Luppi nuovo appuntamento con il gruppo di lettura