Cultura [24/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 27 aprile 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (zona Barco). Aperte le iscrizioni Con il gruppo di lettura della Bassani si parla del libro "Dracula" di Bram Stoker
Conferenze stampa Cultura [22/04/2024] - CULTURA - Conferenze, concerti e incontri per tutto il 2024, in musei, teatri e palazzi monumentali della città "Musica, Poesia, Arte per Ferrara": presentato il programma della Stagione 2024 dell'Associazione Culturale Bal’danza
Cultura Frazioni e Urp [22/04/2024] - SERVIZI COMUNALI - Biblioteche e archivio storico comunali regolamente aperti Ponte Festa Liberazione: attività degli uffici comunali sospese venerdì 26 aprile 2024
Cultura Turismo [22/04/2024] - CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE - Sabato 27 e domenica 28 aprile 2024 a Ferrara con oltre 110 automezzi e 311 figuranti "La Colonna della Libertà", sfilata di veicoli storici militari della Seconda guerra mondiale
Cultura Interventi e opinioni [22/04/2024] - Centotrenta anni fa nasceva a Ferrara Antonio Sturla. Mercoledì 24 aprile ore 17 a Palazzo Roverella il ricordo del Centro Documentazione Studi e Ricerche Cinema Ferrarese
Cultura Giunta comunale [21/04/2024] - ECCIDI DI POROTTO, OGGI RICORDATI I MARTIRI DELLA LIBERTÀ. OMAGGIO AI CIPPI COMMEMORATIVI A POROTTO E A FONDORENO NEL 79° ANNIVERSARIO DALLA TRAGICA MORTE DEI DIECI ANTIFASCISTI
Cultura Scuola e famiglia [19/04/2024] - SCUOLA - Da sabato 18 a domenica 26 maggio 2024 nella sala Espositiva PROART in via Terranuova 41 Ferrara. Aperte le prenotazioni Presentata la mostra educativa "IL GIOCO E LA SCIENZA" 2024
Cultura [19/04/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento per bambini da 6 a 11 anni sabato 20 aprile 2024 alle 11, in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Un pianeta da leggere e da salvare": a Casa Niccolini una mattinata di attività e divertimento per i più piccoli
Cultura [18/04/2024] - FERRARA, VIDEOMAPPING SU PALAZZO DUCALE, LO SPETTACOLO SI MOLTIPLICA: LORENZO DE BLANCK ALLA CONSOLLE. DJ SET LIVE IL 4 MAGGIO, PER LA PRIMA VOLTA DAL BALCONCINO DELLO STORICO EDIFICIO. IL DJ: “UN ONORE POTER FAR BALLARE LA MIA CITTÀ IN UN EVENTO UNICO”
Cultura Sicurezza Urbana Frazioni [18/04/2024] - FRAZIONI - 47mila euro investiti nel restauro dei monumenti di Contrapò, Malborghetto di Boara, Marrara, Fondo Reno e Sant'Egidio La cerimonia di riconsegna alla cittadinanza del restaurato Monumento ai Caduti di Contrapò
Cultura Interventi e opinioni [18/04/2024] - Inaugurazione della mostra fotografica Gat un Can: 128 fotografie iscritte al concorso di beneficenza. Sabato 20 aprile ore 17 Sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro
Cultura [18/04/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 20 aprile 2024 alle 16 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Ruota la ruota... inventa la storia!": alla Rodari narrazione e laboratorio con Antonella Antonellini
Cultura [18/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 20 aprile 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò”, l’atelier di lavoro a maglia per adulti creativi alla Bassani
Cultura [18/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 20 aprile 2024, dalle 9.30 alle 13, in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani si celebra la Giornata Mondiale del Libro decorando segnalibri
Cultura [18/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 19 aprile 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Paesaggi di rovine": Micaela Latini racconta l'arte di Anselm Kiefer per il ciclo "Riflessioni sull'ambiente"
Cultura Frazioni e Urp [18/04/2024] - FRAZIONI - Quattro eventi per valorizzare il territorio del forese Presentata la rassegna "Storie di Frazioni"
Cultura [18/04/2024] - CULTURA - Giovedì 18 aprile 2024, alle 17.00, nella Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti con il conservatore Vasilij Gusella "Escher: fonti e confronti": suggestioni di contiguità visiva con alcuni precedenti figurativi, dal Medioevo al Novecento
Agenda del Sindaco Cultura [17/04/2024] - CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE - Da giovedì 18 a mercoledì 22 maggio la programmazione degli eventi collegati alle celebrazioni 79° Anniversario della Liberazione: il calendario delle iniziative culturali
Cultura [17/04/2024] - PALAZZO SCHIFANOIA - Nuovo Spazio Conferenze. Venerdì 19 e sabato 20 aprile 2024. Ore 10 "Con lagrime di giubilo agli occhi". Conferenza su Guercino e la pittura ferrarese
Cultura [17/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro venerdì 19 aprile 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) "Passeggiando tra le pagine dei libri...": con il gruppo di lettura della Luppi si parlerà del libro di Michel Bussi "Ninfee nere"
Cultura [17/04/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 4 e 18 aprile 2024 dalle 15 appuntamento in via Ferrariola 12 a Ferrara "Coperte solidali": alla Tebaldi incontri per realizzare quadrati ad uncinetto per il progetto 'Viva Vittoria'
Cultura [17/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 18 aprile 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Anatomie della mente": con Stefano Caracciolo alla scoperta della psicobiografia di Ingmar Bergman
Cultura [16/04/2024] - SCUOLA E BENI MONUMENTALI - Sabato 4 maggio 2024 il racconto degli esiti al Museo archeologico incontro aperto al pubblico ‘Scavando s'impara' progetto archeologico partecipato con resoconto dei risultati del secondo anno di scavo alla Delizia ‘scomparsa' di Belfiore
Cultura [16/04/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 18 aprile 2024 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio in compagnia con le letture per i più piccoli
Cultura [16/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 18 aprile 2024 alle 16:30 incontro gratuito in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": alla Luppi un nuovo appuntamento dedicato alla scrittura creativa
Cultura [16/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 17 aprile 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Momenti di vita" narrati in poesia da Fiorella Poletti
Cultura [15/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 17 aprile 2024 alle 17 laboratorio per bambini in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani appuntamento per imparare a creare un "Piccolo Zoo" con gli origami
Cultura [15/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 17 aprile 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi storie un po' "arrabbiate" per piccoli ascoltatori
Cultura [15/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 16 aprile 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Il caso Gershwin": alla Bassani una lezione musicale di Giordano Tunioli
Cultura [15/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 16 aprile 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La storia del Garden Club di Ferrara attraverso le sue carte" raccontata da Giulia Michetti
Commercio Cultura Turismo [12/04/2024] - Weekend a Ferrara, arte, storia, cultura ed enogastronomia. I principali eventi per il fine settimana. Domani alle 18 inaugurazione della XX Biennale Donna a Palazzo Bonacossi. In centro c'è Calici di Primavera
Cultura Lavori Pubblici [12/04/2024] - Ferrara, Palazzina Marfisa d'Este e Loggia degli Aranci, investimento da 1,17 milioni di euro. L’ass. ai Lavori pubblici: “Conclusione lavori prevista per maggio”, L’ass. alla Cultura: “Procederemo a restauro degli interni per nuove opportunità di visita"
Agenda del Vicesindaco Conferenze stampa Cultura Scuola e famiglia [12/04/2024] - DELIZIA DI BELFIORE - Martedì 16 aprile 2024 alle 12:00 incontro pubblico nella sede del Refettorio di San Paolo (via Boccaleone 19 - Ferrara) "Scavando s'impara. Il secondo anno di scavo alla Delizia di Belfiore: l'esperienza delle scuole", un incontro per conoscere nuovi risultati della scoperta archeologica
Cultura [12/04/2024] - Convegno sulla cultura del sale - Sabato 13 aprile alle 10 a Palazzo Roverella
Cultura [12/04/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Conferenza martedì 16 aprile 2024 alle 17:30, in via Romiti 13 a Ferrara. Partecipazione libera e gratuita "Come accompagnare i più piccoli nell'elaborazione del lutto": a Casa Niccolini se ne parla con Paola Bastianoni
Cultura [12/04/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 16 aprile 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Tante storie dedicate alla scoperta della natura da ascoltare nel parco della Tebaldi
Cultura [12/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 15 aprile 2024 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Fratelli spirituali": in sala Agnelli il libro di Raffaella Arrobbio
Cultura Lavori Pubblici [12/04/2024] - LAVORI PUBBLICI E CULTURA - Presentati in Corso Giovecca i dettagli dagli Assessori ai Lavori Pubblici e alla Cultura insieme a dirigenti, operatori tecnici e imprese Alla Palazzina Marfisa d'Este conclusi gli interventi strutturali e di restauro alle pareti interne
Cultura Frazioni e Urp [11/04/2024] - FRAZIONI - Il 14, 20 e 21 aprile 2024 iniziative per bambini e famiglie a San Bartolomeo, nell'ambito del bando "Frazioni per Tutti". Aperte le iscrizioni Al Maf "Aprile, dolce scoprire": laboratori, esplorazioni e avventure artistiche per piccoli creativi nel cuore della campagna ferrarese
Agenda del Sindaco Cultura Pari opportunità [11/04/2024] - BIENNALE DONNA - Dal 14 aprile al 30 giugno 2024 - Sabato 13 aprile 2024 alle 18 inaugurazione a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara) "Biennale Donna" edizione 2024, spazio alla creatività femminile contemporanea nella manifestazione promossa dall'UDI
Cultura [11/04/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 13 aprile 2024, alle 10:30 incontro in viale Krasnodar 102 a Ferrara "Giardini al cinema": Giovanna Mattioli presenta il suo libro alla Rodari
Cultura [11/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Fra il 13 aprile e l'11 maggio 2024 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Maestri di...Fumo!": alla Luppi quattro appuntamenti e una mostra dedicati a fumetto e origami
Cultura [11/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 13 aprile 2024 alle 11 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) "The Ferrareser": alla Bassani un dialogo tra autori e illustratori
Cultura [11/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 12 aprile 2024 alle 17 conferenza in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Fuoricanone: donne oltre i limiti", in sala Agnelli si parla di Voltairine de Cleyre e Valerie Solanas
Conferenze stampa Cultura [11/04/2024] - CULTURA - Tre appuntamenti il 10,17 e 26 maggio 2024 alle 20,30. Presentazione in Comune con ass. Gulinelli "Ferrara Musica Xtra", una rassegna itinerante in prestigiose sedi culturali di Ferrara
Conferenze stampa Cultura Lavori Pubblici [10/04/2024] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 12 aprile 2024 alle 10 nella sede della Palazzina di Marfisa d'Este in Corso della Giovecca 170 Presentazione dei lavori di restauro post sisma della Palazzina di Marfisa d'Este
Cultura [10/04/2024] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Giovedì 11 aprile alle 16 incontro in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara. Aperte le iscrizioni "Pomeriggi in giardino": Giovanna Mattioli presenta il suo libro "Giardini al cinema"
Cultura [10/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 12 aprile 2024 alle 21 appuntamento musicale in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Southern night": alla Bassani serata rock con i Front Hump Camels
Cultura [10/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 11 aprile 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Rinascimento conteso": le origini di "un'amicizia ambigua" tra Italia e Francia spiegate da Giovanni Ricci
Cultura [09/04/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Invariati gli orari di apertura della biblioteca di giovedì 11 aprile 2024 al mattino dalle 9 alle 13 Biblioteca Tebaldi chiusa al pubblico nel solo pomeriggio di giovedì 11 aprile
Conferenze stampa Cultura [09/04/2024] - CONFERENZA STAMPA - Sabato 13 aprile 2024 alle 11.30 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5) Presentazione mostra "XX Biennale Donna" (anteprima stampa)
Cultura [09/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 10 aprile 2024 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Torquato Tasso e il desiderio di unità": in sala Agnelli il libro di Corrado Confalonieri
Cultura [09/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 11 aprile 2024 alle 17 presentazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani i "Racconti ferraresi" di Pier Luigi Rainieri
Cultura [09/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 11 aprile 2024 alle 17 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Dedicato a te": alla Luppi un incontro sul tema della difficoltà di dialogo tra genitori e figli
Agenda del Sindaco Cultura [08/04/2024] - CONFERENZA STAMPA 2 - Mercoledì 10 aprile 2024 alle 11:30 nella sala dell'Arengo (residenza municipale) Presentazione dell'itinerario culturale "Storie di Artigiani e Mercanti nella Ferrara Antica"
Cultura [08/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 10 aprile 2024 alle 17 appuntamento per bambini e famiglie in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Le "Briciole di Fole" tornano alla Luppi per un pomeriggio in ricordo del bibliotecario Michele
Cultura [08/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 10 aprile 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 anni, in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Per "L'ora del racconto" alla Bassani tante storie sulla natura e la vita nel bosco
Cultura [08/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 9 aprile 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I colori della conoscenza": incontro con Edoardo Artioli per scoprire le potenzialità dell'ingegneria medica
Cultura [05/04/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 9 aprile 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Ad aprile alla Tebaldi storie nel parco per piccoli ascoltatori
Cultura [05/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 9 aprile 2024 alle 17 spettacolo in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Se questo è amore" in scena alla Bassani "Storie di donne e canzoni"
Cultura [05/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 8 aprile 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Carlo Magri "Ferrara, 100 anni fa e oggi, nelle immagini dei social-web"
Cultura Patrimonio [04/04/2024] - SCOMPARSA GAETANO PESCE, A FERRARA DAL 2021 LA SUA ICONICA OPERA MONUMENTALE "MAESTÀ SOFFERENTE", DONATA DALL'ARTISTA
Cultura Sport Turismo [04/04/2024] - MOTORISMO STORICO - Da venerdì 5 a domenica 7 aprile 2024 la manifestazione di auto e moto storiche dell’Officina Ferrarese Presentata "Valli e Nebbie" primo appuntamento del Circuito Tricolore Asi 2024. Novanta auto in passerella
Cultura [04/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 6 aprile 2024 alle 10:30 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Oltre l'oscurità: l'arte è salute mentale": alla Luppi i quadri di Enrico Diegoli accompagnati da letture e note musicali
Cultura [04/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 6 aprile 2024 alle 10:30 conferenza in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero Alla Bassani si parla di "Auto elettriche a Ferrara", fra testimonianze ed esperienze di utilizzo
Cultura [04/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 5 aprile 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "È successo proprio a me": nel libro di Emanuela Tenani l'invito a "Mai disperare e crederci sempre"
Cultura [03/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 5 aprile 2024 alle 17 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Fare Diritti" incontra il gruppo "Pagine in Libertà"
Cultura [03/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 4 aprile 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il soffitto astronomico di Casa Provenzali": i segreti di "Un codice celeste del Rinascimento" svelati da Sandro Zannarini
Cultura [02/04/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 3 aprile 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube "Il più illustre 'sepolto vivo di casa d'Este'": Marialucia Menegatti racconta don Giulio
Cultura [02/04/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 3 e venerdì 12 aprile 2024 alle 16, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi nuovi appuntamenti per approfondire la tecnica dell'uncinetto e partecipare all'iniziativa "Viva Vittoria"
Cultura [02/04/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 4 aprile 2024 alle 16 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Vado a prendere il giornale": alla Bassani una tavola rotonda sul ruolo delle edicole
Cultura [29/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 2 aprile 2024 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e sul canale youtube Archibiblio web "OK Computer", in sala Agnelli il romanzo di Nico Mescudi Barillari
Cultura [29/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 3 aprile 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Storie per tutti in bibliote-CAA": alla Bassani pomeriggio di letture con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa
Conferenze stampa Cultura [29/03/2024] - CONFERENZA STAMPA 1 - Mercoledì 3 aprile 2024 alle 11 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione dell'iniziativa benefica "La voce degli alberi"
Cultura Giovani [28/03/2024] - GIOVANI ARTISTI - PROROGA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE A VENERDÌ 12 APRILE 2024 ORE 12 Per i giovani ragazzi creativi tra i 18 e i 35 anni al via la XXV edizione di Movin'up, tra musica, teatro, danza e circo contemporaneo
Cultura [28/03/2024] - CULTURA - Teatro Comunale 2019-2024 in numeri. L'incontro pubblico del 27 marzo 2024 Il bilancio di 5 anni di attività. Gulinelli: «L'Abbado ha raggiunto l'apice della virtuosità in Italia»
Cultura [28/03/2024] - CULTURA - Domenica 7 e domenica 14 aprile 2024 alla scoperta della Contrada Vallelunga Presentata la Passeggiata culturale "Lungo la Vallonga" di Pontelagoscuro
Cultura [28/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 29 marzo 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro curato da Federica Sgarbi una rilettura della mistica di Swedenborg in chiave buddhista
Cultura [27/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 30 marzo 2024 alle 10:30 laboratorio per bambini dai 5 anni in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani appuntamento pasquale con la creatività per i più piccoli
Cultura [27/03/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Laboratorio per bambini dai 7 anni giovedì 28 marzo 2024 alle 17:30, in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni A Casa Niccolini appuntamento per piccoli creativi per realizzare un biglietto di auguri di Pasqua
Cultura [27/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 29 marzo 2024 alle 17 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Dedicato a te": alla Luppi un incontro per genitori sul tema del ritiro sociale dei giovani
Cultura [27/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 28 marzo 2024, alle 17, incontro con Claudio Cazzola in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli conversazione su Giorgio Bassani e il suo romanzo "Dietro la porta", sessant'anni dopo
Cultura [26/03/2024] - ISTITUTO STUDI RINASCIMENTALI - Scadenza giovedì 30 maggio 2024 per i contributi di ricercatori, docenti ed esperti "Figure e voci femminili del Rinascimento italiano": l'Isr lancia la 'Call fo papers' per la Settimana di alti studi
Conferenze stampa Cultura [26/03/2024] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 28 marzo 2024 alle 10 in sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione della Passeggiata culturale "Lungo la Vallonga"
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [26/03/2024] - CULTURA - Mercoledì 27 marzo 2024 alle 17,30 nella sede del Ridotto del Teatro conferenza aperta alla cittadinanza Incontro pubblico per raccontare cinque anni di attività del Teatro Comunale Abbado
Cultura [26/03/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 28 marzo 2024 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio dedicato alla Pasqua fra letture e creatività
Cultura [26/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 27 marzo 2024 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Nonumento. Un paradosso della memoria": in sala Agnelli il libro di Andrea Pinotti
Cultura Interventi e opinioni [25/03/2024] - Paolo Sturla Avogadri: il ricordo del Centro Documentazione Studi e Ricerche Cinema Ferrarese a un anno dalla scomparsa del cineasta
Cultura Interventi e opinioni [25/03/2024] - Computer e stampante donati al centro il "Papavero" grazie all'associazione Creatività in Fiore
Cultura [25/03/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 27 marzo 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Letture e creatività per i più piccoli alla Luppi aspettando la Pasqua
Cultura [25/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 27 marzo 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 5 anni in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Creiamo un libro assieme": alla Bassani un laboratorio di illustrazione per i più piccoli
Cultura [25/03/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Conferenza martedì 26 marzo 2024 alle 17, in via Romiti 13 a Ferrara. Partecipazione libera e gratuita "Voti o volti": il sistema di valutazione scolastica sotto la lente di Mauro Presini
Cultura [25/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Esposizione visitabile fino al 30 aprile 2024 (lun-ven 9-19, sab 9-13) in via Scienze 17 a Ferrara. Ingresso libero "Versi d'Autore": in mostra a Palazzo Paradiso "Componimenti poetici nelle collezioni dei manoscritti della Biblioteca Comunale Ariostea"
Cultura [25/03/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 26 marzo 2024 alle 17 incontro con l'autrice in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La guaritrice e la paura": in sala Agnelli il romanzo storico di Daniela Fratti "al tramonto di una dinastia"
Agenda del Sindaco Cultura [24/03/2024] - MAF - MONDO AGRICOLO FERRARESE, RIAPRE IL PADIGLIONE DEDICATO ALL'AGRICOLTURA, FORTEMENTE COLPITO DALLA GRANDINATA DEL LUGLIO 2023
Cultura Sport [24/03/2024] - SFUMATURE D'AZZURRO, LA MOSTRA ITINERANTE FA TAPPA A FERRARA. INAUGURATA OGGI IN COMUNE, SARÀ VISITABILE FINO A MARTEDÌ. SINDACO: "IL CALCIO SA CUSTODIRE INSIEME LA MEMORIA PERSONALE E COLLETTIVA DI UN PAESE"
Cultura [23/03/2024] - PASQUA, APERTURE STRAORDINARIE MUSEI DELLA CATTEDRALE, MUSEI ARTE ANTICA E CASTELLO ESTENSE
Agenda del Sindaco Cultura [22/03/2024] - Escher a Palazzo dei Diamanti. Da 23 marzo al 21 luglio 2024 per la prima volta in mostra le opere dell'artista geniale e visionario
Cultura [22/03/2024] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento martedì 26 marzo 2024 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Con il gruppo di lettura della Rodari si parla del libro di Veronica Raimo "Niente di vero"
Cultura [22/03/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 26 marzo 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla del libro di Natalia Ginzburg "Lessico famigliare"