Cultura [03/12/2021] - Spazio Michelangelo Antonioni a Ferrara. Il curatore Dominique Païni: istituzione artistica e sentimentale. Il Sindaco: onorato
Cultura [03/12/2021] - Commemorazione dell'eccidio di Kindu, Ferrara ricorda il capitano Giorgio Gonelli ucciso nella prima missione di pace
Cultura [03/12/2021] - MUSEI CIVICI - Lunedì 6, martedì 7 e mercoledì 8 dicembre 2021 strutture museali aperte al pubblico con i consueti orari A Ferrara musei civici e Castello estense aperti per il ponte dell'Immacolata
Cultura [03/12/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 7 dicembre 2021 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Distillare o essere distillati': la storia del professor Emanuel Merdinger raccontata da Carlo Magri e Francesco Paparella
Conferenze stampa Cultura [03/12/2021] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 6 dicembre 2021 alle 12 al Museo della Cattedrale (via San Romano 2) Presentazione dell'avvio del restauro della Madonna col Bambino di Antonio Rossellino
Cultura [02/12/2021] - COMMISSIONE TOPONOMASTICA, PRESIDENTE: "ACQUISITE LE DIMISSIONI DI CINQUE (SU SEI) COMPONENTI, AVVIATA PROCEDURA PER SCIOGLIMENTO"
Cultura [02/12/2021] - COMMISSIONE TOPONOMASTICA, IL PRESIDENTE GULINELLI: “INDIGNAZIONE DOPO POST INDECENTE, ORA PER PROCEDERE ALLO SCIOGLIMENTO SERVONO LE DIMISSIONI DELLA MAGGIORANZA”
Agenda del Sindaco Cultura [02/12/2021] - Festa Hănukkāh, domenica 5 dicembre alle 16.30 la cerimonia di chiusura davanti alla sinagoga
Cultura Pari opportunità Patrimonio [02/12/2021] - GARANTE DELLE PERSONE CON DISABILITA' - Venerdì 3 dicembre 2021 fari colorati nella Rotonda Foschini (corso Giovecca 22) e sulla statua del Savonarola - FOTO Monumenti illuminati di viola per la Giornata internazionale delle persone con disabilità
Cultura Scuola e famiglia [02/12/2021] - CULTURA - Sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021 alle 16 su Youtube e canali social di Ferrara Off "Monumenti Aperti Ferrara" torna in edizione digitale e narra i luoghi ariosteschi
Cultura [02/12/2021] - MUSEI CIVICI - Ass. Fornasini: "grazie ai nuovi apparati multimediali il rinnovato museo Schifanoia è ancora più fruibile e attrattivo" A Schifanoia le tecnologie del futuro per un autentico viaggio nel passato
Cultura [02/12/2021] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Martedì 7 dicembre 2021 chiusura al pubblico per le sale che già hanno il lunedì di riposo Ponte dell'Immacolata per le biblioteche Bassani, Rodari, Luppi e Niccolini
Cultura [02/12/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 3 dicembre 2021 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Hip-hop philosophy': Manuele Simoncini spiega come 'educare alla creatività con il rap'
Cultura [01/12/2021] - Via al piano formativo e di aggiornamento professionale per i bibliotecari comunali. Gulinelli: grande opportunità di crescita
Cultura [01/12/2021] - ISTITUTO STORIA CONTEMPORANEA - Venerdì 3 dicembre 2021 alle 9 nel Ridotto del Teatro Comunale Claudio Abbado a cura di Isco Ferrara Convegno su "Le missioni internazionali di Pace a sessant'anni dall'eccidio di Kindu" per ricordare il pilota Giorgio Gonelli
Cultura [01/12/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione visitabile gratuitamente fino all'8 gennaio (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) 'Parole illustrate': in mostra il mondo immaginato e disegnato da Maria Chiara Berti
Cultura [01/12/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': giovedì 2 dicembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Dante tra Ulisse e Adamo: alle frontiere del proibito': un nuovo viaggio di Gardenio Granata tra le pagine della Divina Commedia
Agenda del Sindaco Cultura [30/11/2021] - Produzioni teatrali, siglata intesa intesa tra Ferrara e la città coreana di Daegu
Cultura Giunta comunale Sanità, Politiche Sociali Turismo [30/11/2021] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 30 novembre 2021 Promozione turistica: Ludovico Ariosto guida d'eccezione per la Ferrara rinascimentale; sostegno a iniziative sociali e di solidarietà; agli studenti del Navarra la cura delle piante del Castello
Cultura Sanità, Politiche Sociali [30/11/2021] - POLITICHE SOCIALI - Sabato 11 dicembre 2021 alle 21.15 The Big Solidal Band in Sala Estense (piazza Municipio 14). Ingresso con offerta minima Concerto in stile Blues Brothers a favore delle attività di ADO
Cultura [30/11/2021] - L'attore ferrarese Nicola Branchini alla prima proiezione del suo film all'Apollo: "Per me questa è la notte degli Oscar"
Conferenze stampa Cultura Scuola e famiglia [30/11/2021] - CONFERENZA STAMPA 3 - Giovedì 2 dicembre 2021 alle 12 sala dell'Arengo del Comune di Ferrara Presentazione della quinta edizione di "Monumenti Aperti Ferrara"
Conferenze stampa Cultura Turismo [30/11/2021] - CONFERENZA STAMPA 1 - Giovedì 2 dicembre 2021 alle 10 al Museo Schifanoia (ritrovo nell'atrio di via Scandiana 23) Presentazione degli apparati multimediali a Palazzo Schifanoia
Cultura [30/11/2021] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 2 dicembre 2021 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102) Per i più piccoli tante 'Belle storie' aspettando il Natale
Cultura [30/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 1 dicembre 2021 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'opera poetica completa di Bassani in un libro a cura di Anna Dolfi
Cultura [29/11/2021] - "Ferrara nella grande guerra": il 2/12 conferenza alll'istituto Einaudi. Relatore Trevisani dell'Archivio comunale
Cultura [29/11/2021] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 1 dicembre 2021 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) "Belle storie" a Porotto per bambini dai 3 anni in su
Conferenze stampa Cultura [29/11/2021] - CONFERENZA STAMPA - Sabato 18 dicembre alle 11.30 a Palazzo Roverella a Ferrara (corso Giovecca 47) Presentazione del nuovo 'Centro Documentazione Studi e Ricerche Cinema Ferrara' diretto da Paolo Micalizzi
Cultura [28/11/2021] - Per la prima volta Ferrara festeggia con la sua comunità ebraica la festa Ḥănukkāh, davanti alle sinagoghe di via Mazzini la prima accensione del candelabro donato dall'Amministrazione comunale. Scoperti affreschi settecenteschi nel tempio fanese
Cultura [27/11/2021] - Dalle scuole del cinema di Ferrara a protagonista di un film con Lillo. La storia di Nicola Branchini. Lunedì all'Apollo la proiezione del 'suo' film
Cultura [27/11/2021] - L'artista e docente statunitense Nicholas Quiring innamorato dell'illustratore Manfredo Manfredini
Conferenze stampa Cultura [27/11/2021] - CULTURA E SALUTE - Giovedì 2 dicembre 2021 alle 18 nella sala del Ridotto Teatro Comunale (corso Martiri della libertà 5) Scrittura e arte come strumenti terapeutici: presentazione progetto e libro "L'incontro. Noi e Lui nell'oceano del grande male"
Cultura [26/11/2021] - Dalle scuole di cinema di Ferrara al nuovo film con Lillo & Greg, Nicola Branchini co-protagonista in "Il mostro della cripta"
Cultura [26/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 30 novembre 2021 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Da quanto tempo non piangi, capitano De Nittis?': Paolo Regina presenta il suo terzo romanzo giallo
Cultura [25/11/2021] - Maratona letteraria per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ass. Gulinelli: seminiamo parole contro le discriminazioni
Cultura [25/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 27 novembre 2021 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla de 'Il gesto di Caino' di Massimo Recalcati
Agenda del Sindaco Cultura Sanità, Politiche Sociali [25/11/2021] - VOLONTARIATO - Presentato un nuovo percorso che prevede cure palliative in ambito pediatrico. Sindaco Fabbri: "Ferrara ha la grande fortuna di avere tante persone che si spendono quotidianamente cercando di dare il loro contributo per gli altri" L'associazione di volontariato 'Giulia ODV' pronta a festeggiare i 25 anni fra bilanci e nuovi importanti progetti
Cultura [25/11/2021] - SALA ESTENSE - Sabato 27 novembre e martedì 7 dicembre alle 21 a cura del Centro di Documentazione e Studi sull'Unione Europea di Unife e ARCI Due proiezioni gratuite e aperte a tutti alla sala Estense con film del 'Premio Lux 2021' del Parlamento europeo
Cultura [25/11/2021] - INAUGURAZIONE - Sabato 27 novembre 2021 alle 19 alla galleria Idearte (via Terranuova 41) Opere di 'light art' nella personale di Vincenzio Biavati "Da Lascaux ai Led RGB"
Cultura [25/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 26 novembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Quale futuro per la democrazia?': le risposte di Gianfranco Pasquino
Cultura [25/11/2021] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 28 novembre 2021 alle 15 a San Bartolomeo in Bosco Mostra e concerto per ricordare il centenario della nascita di Guido Scaramagli, fondatore del MAF
Cultura [24/11/2021] - Violenza contro le donne, da Ferrara Buskers Festival donazione a favore delle afghane
Cultura [24/11/2021] - CULTURA - L'iniziativa questa mattina al museo Archeologico di Ferrara alla presenza di scolaresche. Assessore Gulinelli: "Gratitudine per dirigenti scolastici, docenti e ragazzi, protagonisti e promotori di riflessione e cultura" Il concerto "Music for a dream" inaugura l'apertura del progetto culturale 'Shakespeare, dal testo alla scena'
Cultura [24/11/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 26 novembre 2021 alle 21 evento nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) 'Tela Sonata': racconti erranti sulle onde della musica
Cultura [24/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 25 novembre 2021 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il tempo di amarci': in sala Agnelli il libro di Thierry Secretan nella traduzione di Luciano Montanari
Cultura [24/11/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Dall'1 al 22 dicembre 2021 in sala Ragazzi narrazioni, letture animate e laboratori creativi (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le prenotazioni Per i più piccoli un 'magico inverno' alla biblioteca Bassani con tanti appuntamenti in attesa del Natale
Cultura [24/11/2021] - 2mila libri e documenti per Ferrara. Giunta acquisisce il 'fondo Carlo Bassi' l'architetto e scrittore scomparso nel 2017: "Riconoscenti a figura di alto profilo, suo contributo e testimonianza nel cuore della città". I figli: "Grati a Comune"
Cultura Giovani [24/11/2021] - GIOVANI E CULTURA - Da sabato 27 novembre 2021 nell'aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna (via Darsena 57) Guide all'ascolto per grandi e piccoli con l'Associazione Musicisti Ferrara
Cultura [23/11/2021] - Duemila libri e documenti per Ferrara: il Comune acquisisce il 'Fondo Carlo Bassi'
Cultura [23/11/2021] - 'ApertaMente': all'Istituto Einaudi un nuovo ciclo di conferenze aperte al pubblico
Cultura [23/11/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 27 novembre 2021 alle 10 nella sala Ragazzi (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le prenotazioni 'In Fiaba Pop Up': laboratorio per piccoli creativi con l'artista Sara Fabi Cannella
Cultura [23/11/2021] - BIBLIOTECHE - Mercoledì 24 novembre 2021 alle 17.30 in Ariostea, Casa Niccolini, Bassani, Tebaldi, Luppi, Rodari, Giardino e Centro donna "Leggiamoci negli occhi": performance di poesia per la Giornata contro la violenza alle donne
Cultura [23/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 24 novembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Dante e la moda del suo tempo raccontati da Emilia Sonni e Barbara Landi
Cultura [23/11/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 25 novembre 2021 alle 18 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) Pomeriggi d'autore: Luca Occhi e Giorgio Ottaviani presentano 'Se perdo te'
Cultura [23/11/2021] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 25 novembre 2021 alle 17,15 narrazioni per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102) Per i più piccoli un pomeriggio di letture per sorridere insieme
Cultura [22/11/2021] - L'antico Oratorio settecentesco 'spunta' dagli scavi di Largo Castello. Nuove tracce del vecchio quartiere e resti ceramici. Amministrazione e Soprintendenza realizzano documentario con droni
Cultura [22/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 23 novembre 2021 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Donatella Di Pietrantonio racconta il suo 'Borgo Sud'
Conferenze stampa Cultura [22/11/2021] - CONFERENZA STAMPA 1 - Martedì 23 novembre 2021 alle 11.30 sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione dell'iniziativa "Leggiamoci negli occhi: le Biblioteche di Ferrara seminano parole contro la violenza"
Cultura [19/11/2021] - "Ferrara la città del cinema", il progetto a scuola. Assessore Gulinelli, Stefano Muroni e regista Forlani incontrano gli studenti dell'istituto Copernico: "Settore ricco di opportunità". Il caso delle scuole Vancini: da 33 a 150 studenti in due anni
Cultura [19/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 22 novembre 2021 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La Ferrara delle meraviglie': i misteri della città metafisica raccontati da Adello Vanni
Cultura [18/11/2021] - ARTE - Terminato il restauro dell'opera eseguito con la supervisione dei Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara Torna a splendere il quattrocentesco Crocifisso ligneo del monastero di Sant'Antonio in Polesine
Cultura Scuola e famiglia [18/11/2021] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento per bambini e famiglie sabato 20 novembre 2021 alle 15 (via Romiti 13, Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Spizaldrila in scatola': spettacolo di teatro emozionale per bambini dai 3 agli 8 anni
Cultura [18/11/2021] - ARTE E CULTURA - Appuntamenti per bambini e ragazzi il 21 e 28 novembre e il 5 e 12 dicembre 2021 alle 16. Aperte le prenotazioni 'Domenica al Museo': piccoli visitatori alla scoperta dei tesori di Schifanoia
Cultura [18/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 19 novembre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web All'Ariostea doppio appuntamento con Romano Prodi e Sergio Romano
Cultura [17/11/2021] - INAUGURAZIONE - Venerdì 19 novembre 2021 alle 16.30 negli spazi di Palazzo Crema (via Cairoli 13). In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Domenica 21 novembre alle 17 una lettura di Maria Paiato Inaugurazione del progetto 'Fermare Apollo' di UDI Ferrara: mostre, video e incontri per sensibilizzare sul tema della violenza di genere
Cultura [17/11/2021] - CULTURA - Venerdì 19 novembre alle 10. Saranno proiettate alcune opere del videomaker ferrarese Andrea Forlani Secondo ciak per il progetto "ASdC: A scuola di Cinema", l'assessore Marco Gulinelli incontra gli studenti del "Copernico-Carpeggiani"
Cultura [17/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 18 novembre 2021 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In un libro i 'Racconti ferraresi' di ex studenti del Dosso Dossi raccolti da Antonio Alfredo Croci
Cultura [16/11/2021] - Il fotografo Claudio Koporossy dona sei opere a Ferrara. Il grazie dell'assessore Gulinelli
Attività Produttive Lavoro Fiere e Mercati Cultura Giovani Giunta comunale [16/11/2021] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 16 novembre 2021 Percorsi di formazione e progetti culturali per i giovani; un'area verde intitolata a Guido Scaramagli e una targa a Unife per vittime femminicidi; sostegno a iniziative natalizie
Cultura [16/11/2021] - il pittore ferrarese Boldini espone anche a Campobasso. Al via il prestito di 52 opere. Continua la mostra a Bologna. A marzo 2022 al via esposizione a Parigi. Assessore Gulinelli: "Straordinario interesse nazionale e internazionale per nostro autore"
Cultura [16/11/2021] - Torna con 'Canto di Natale' il festival 'In Corde' organizzato dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
Cultura [16/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': mercoledì 17 novembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Lo spettacolo della morte nell'Inferno di Dante raccontato da Gardenio Granata
Cultura [16/11/2021] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 18 novembre 2021 alle 17,15 narrazioni per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102) Tante allegre letture per un pomeriggio in compagnia
Cultura [16/11/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 18 novembre 2021 alle 18 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) Pomeriggi d'autore: Nicholas Tromboni presenta il suo libro 'Allenamento e ipertrofia: quello che i guru non ti dicono'
Cultura [15/11/2021] - Proiezioni in tre dimensioni di affreschi, video di lancio per la riapertura dell'ex chiesa di San Michele
Cultura [15/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 16 novembre 2021 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Antonio Rubbi racconta le sue 'Memorie del nonno comunista italiano'
Cultura [12/11/2021] - SCUOLA DI MUSICA MUSIJAM - Domenica 14 novembre 2021 alle 10:30 nella sede MusiJam, in viale Alfonso I d'Este, 13 - FE Ripartono i seminari pratici e gratuiti "Imparar Suonando"
Cultura [12/11/2021] - Ferrara, lo scultore Liberatore acquisisce l'ex chiesa di San Michele: "sarà luogo espositivo aperto alla città". L'assessore Gulinelli: "un investimento che ci fa onore"
Cultura [12/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Da martedì 16 novembre 2021 l'attivazione del servizio in via Scienze 17 Sala Multimediale attrezzata a disposizione in biblioteca Ariostea
Cultura [12/11/2021] - CULTURA - Dal 14 novembre al 29 dicembre 2021 nella storica sala di piazza Municipio, in attesa della fine lavori del Boldini. Calendario presentato da ass. Gulinelli e organizzatori dell'Arci Ferrara Ritorna alla sala Estense la programmazione cinematografica d'essai del "Boldo"
Agenda del Sindaco Cultura [12/11/2021] - CELEBRAZIONI DI NOVEMBRE - Appuntamenti cittadini lunedì 15 e in via Padova mercoledì 17 novembre 2021. In calendario anche momenti culturali Cerimonie e iniziative commemorative degli anniversari dell'Eccidio Estense del 1943 e dell'Eccidio del Doro del 1944
Cultura [12/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 15 novembre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La storia degli studi sull'esoterismo di Dante raccontata da Stefano Arcella
Cultura Scuola e famiglia [12/11/2021] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Appuntamenti per bambini e famiglie il 16, 17, 18 e 20 novembre 2021 'Andiamo #dirittiallestorie!': nelle biblioteche comunali letture ad alta voce per rompere silenzi e costruire legami
Cultura Urbanistica [11/11/2021] - URBANISTICA-CULTURA - Giovedì 11 novembre 2021 sala dell'Arengo. Gli interventi degli assessori Nicola Lodi e Marco Gulinelli Presentato in Municipio il libro di Gabriele Tagliaventi e Donatella Diolaiti "La Città Sana - Costruire la città dove tutto è raggiungibile a piedi in 5 minuti"
Cultura [11/11/2021] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 14 novembre alle 15 a San Bartolomeo in Bosco. Accesso gratuito ma con Green pass Autunno al MAF, presentazione di un volume di "Cronache agricole" e incontro con il burattinaio Franco Simoni
Cultura [10/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 12 novembre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Quinto Orazio Flacco e il suo Epodo sedicesimo: una risposta utopica al "covid" della crisi sociale, secondo Claudio Cazzola
Conferenze stampa Cultura [10/11/2021] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 12 novembre 2021 alle 12, nella sala degli Arazzi (residenza municipale) Presentazione del programma della rassegna cinematografica "Estense d'Essai - Il Boldini in Sala Estense"
Cultura [09/11/2021] - CELEBRAZIONI DI NOVEMBRE - Giovedì 11 novembre 2021 alle 17 sala dell'Arengo della residenza comunale di Ferrara Presentazione del libro "Con dolore dovetti lasciare la mia cara famiglia. Diario di guerra e di prigionia - di Domenico Bendin"
Cultura [09/11/2021] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 11 novembre 2021 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102) Per i più piccoli un pomeriggio di narrazioni per sorridere insieme
Cultura [09/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 11 novembre 2021 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La Divina Commedia nell'illustrazione di Guglielmo Giraldi
Cultura [09/11/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 11 novembre 2021 alle 18 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) Pomeriggi d'autore: Margherita Gobbi presenta il suo libro 'La spirale delle vite perdute'
Cultura [08/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 10 novembre 2021 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Sei storie medievali di 'Madri, madri mancate, quasi madri' raccontate da Maria Giuseppina Muzzarelli
Cultura [08/11/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 10 novembre 2021 alle 15 (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) appuntamento per bambini e ragazzi Tanti giochi di società per un pomeriggio di sfide alla biblioteca Bassani
Attività Produttive Lavoro Fiere e Mercati Cultura [06/11/2021] - Fiera Ferrara, apre 'Usi e Costumi'. Sindaco taglia il nastro: "storia cuore del territorio"
Cultura [05/11/2021] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 9, giovedì 11 novembre (ore 15-18) e per tutto il sabato 13 novembre in via Romiti 13 Settimana del gioco in biblioteca, appuntamenti per divertirsi in compagnia
Cultura [05/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 8 novembre 2021 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La "Vita di Marie-Anne Paulze Lavoisier" raccontata da Sandro Tirini
Conferenze stampa Cultura [04/11/2021] - CELEBRAZIONI 4 NOVEMBRE - Alle 10.30 cerimonia deposizione corona d'alloro alla Torre della Vittoria. Alle 11.30 inaugurazione mostra in Municipio dedicata a Silvio Magrini. DOCUMENTAZIONE Iniziative celebrative a Ferrara giovedì 4 novembre 2021, 'Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate'
Cultura [04/11/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 5 novembre 2021 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Sulle ali del corvo verso l'azzurro': in un'antologia i racconti del concorso nazionale di narrativa fantasy