Cultura [25/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 27 gennaio e fino al 26 febbraio 2022 alla biblioteca in via Arginone 320 (Porotto) "Leggere la storia": mostra di libri in occasione della Giornata della Memoria
Cultura [25/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 26 gennaio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Un grido vero. Riflessioni su Primo Levi' a cura di Luca De Angelis
Cultura [24/01/2022] - Dante a Ferrara, oltre i 700 anni dalla scomparsa: a febbraio mostra con autore locale a Torino. Nuove scoperte: dal compianto artista ferrarese Filippini due opere ispirate all'inferno, la 'dannata' e l'omaggio al francese Bouguereau
Cultura [24/01/2022] - Martedì 1 febbraio 2022 Lucy Salani presenterà il film sulla sua vita alla sala Estense
Cultura [24/01/2022] - 27 gennaio - Giornata della Memoria - Una storia tra troppe, dalle Olimpiadi ad Auschwitz
Cultura [24/01/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 27 gennaio 2022 alle 17,15 letture per bimbi dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nuove 'storie a quattro zampe' per piccoli ascoltatori
Cultura [24/01/2022] - BIBLIOTECHE COMUNALI - La Bassani, la Rodari e la Luppi riapriranno alle 11,30, le altre biblioteche alle 11 Nella mattinata di mercoledì 26 gennaio 2022 temporanea sospensione dei servizi delle biblioteche comunali
Cultura [24/01/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Fino alla fine di gennaio 2022 in viale Krasnodar 102 a Ferrara Giornata della memoria 2022: alla Rodari proposte di lettura per tutte le età
Cultura [24/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': martedì 25 gennaio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'invettiva di Dante all'Italia spiegata da Gardenio Granata
Cultura [21/01/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione aperta al pubblico fino al 19 febbraio 2022 con testi disponibili per il prestito (via Romiti 13, Ferrara) A Casa Niccolini una mostra bibliografica sulla Shoah, in occasione della Giornata della memoria 2022
Cultura [21/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 22 gennaio 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro di Anthony de Mello 'Messaggio per un'aquila che si crede un pollo'
Cultura [21/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 24 gennaio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Storia di libri e tecnologie' raccontata da Maria Gioia Tavoni
Cultura [21/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 26 gennaio 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Letture ad alta voce per un pomeriggio da trascorrere in compagnia alla biblioteca di Porotto
Cultura [20/01/2022] - CULTURA E GIOVANI - Sabato 22 gennaio alle 15,30 per iniziativa di Associazione Musicisti di Ferrara (aula magna Stefano Tassinari - via Darsena 57 - Ferrara) Nel quarto appuntamento di Guide all'Ascolto - AMF 'Il Jazz delle grandi orchestre swing e la danza' a cura di Federico Benedetti
Cultura [20/01/2022] - 102 anni Fellini, quel progetto ferrarese del maestro: un cortometraggio contro le stragi in auto. Il ricordo dei medici al suo fianco durante il ricovero nella città estense: "Era geniale anche nella patologia"
Cultura [20/01/2022] - "Parole in musica: la percezione dell'infinito", dal 22 gennaio al 5 febbraio 2022 mostra alla galleria Il Rivellino-Club Amici dell'Arte
Cultura [20/01/2022] - CULTURA - Presentato da organizzatori e ass. Gulinelli il calendario di 40 appuntamenti da sabato 22 gennaio al 30 aprile 2022 Ferrara in Jazz 2021 - 2022: al via la seconda parte della rassegna al Torrione
Agenda del Sindaco Cultura [19/01/2022] - SPINA, LA CITTÀ ETRUSCA CHE CONTINUA A PARLARE, SPERANZE DAI NUOVI SCAVI. NEL 2022
Cultura [19/01/2022] - PREFETTURA DI FERRARA - Dal 24 gennaio al 4 febbraio 2022 a cura di Prefettura e Istituto di storia contemporanea Le iniziative in programma a Ferrara per il "Giorno della Memoria"
Cultura [19/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 20 gennaio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La psicologia dell'adolescenza secondo Stefano Caracciolo
Cultura [19/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 22 gennaio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Mattinata di giochi e divertimenti per bimbi e ragazzi alla biblioteca di Porotto in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [18/01/2022] - Notre Dame de Paris, nuova data a Ferrara il 30 luglio. Sindaco: "ci prepariamo a estate di grandi eventi". Salgono a quattro gli appuntamenti col musical in piazza Ariostea
Cultura [18/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 19 gennaio 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'I colori della conoscenza', al via il nuovo ciclo di incontri: con Maura Franchi riflessioni sul tema 'Dopo la pandemia, vecchie e nuove diseguaglianze'
Cultura Scuola e famiglia [18/01/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI – Sabato 22 gennaio dalle 9 alle 13 nella sede AMF – Scuola di Musica Moderna in via Darsena 57 Giornate Ritmìa “Info Experience”: nuove opportunità di formazione per aspiranti educatori musicali
Cultura [18/01/2022] - CULTURA - Mercoledì 19 gennaio 2022 alle 17 "I colori della conoscenza, venerdì 28/1 "Elogio dell'onesto ignoto" e l'11/3 "I centenari 1922-2022" "Programmazione culturale 2022 dell'Istituto Gramsci" tra linguaggi, onestà e ricorrenze
Cultura Lavori Pubblici [17/01/2022] - Palazzo Schifanoia, partiti i lavori per ricostruire il giardino con ispirazione rinascimentale
Conferenze stampa Cultura [17/01/2022] - CONFERENZA STAMPA 2 – Giovedì 20 gennaio 2022 alle 11,30 nella sala dell’Arengo della residenza municipale di Ferrara “Ferrara in Jazz 2021/22”: presentazione della seconda parte della programmazione
Cultura [17/01/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 20 gennaio 2022 alle 17,15 letture per bimbi dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Avventure di piccoli amici animali nelle storie per bambini alla biblioteca Rodari
Agenda del Sindaco Cultura [15/01/2022] - Elio e lo spettacolo-tributo a Enzo Jannacci: autore sottovalutato. Incontro col Sindaco: uso del dialetto mostra la bellezza di mostrare proprie origini
Cultura [14/01/2022] - Ferrara, l'università di Salisburgo alla ricerca delle tracce della tomba del fondatore dei templari: "Rilevate 'possibili anomalie' nel sottosuolo dell'ex chiesa di San Giacomo"
Cultura [14/01/2022] - CULTURA - Mercoledì 2, 9 e 16 febbraio 2022 alle 18.30 in Ariostea, Bassani e Rivana Garden. Riservato ai ragazzi il 23/2 alla Niccolini. Aperte le iscrizioni "Cara Biblioteca", percorso partecipativo per rinnovare la rete bibliotecaria in maniera condivisa
Cultura [14/01/2022] - Riccardo Cocciante: "Ferrara ritroverà il Rinascimento nel nostro Notre Dame de Paris"
Cultura [14/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 18 gennaio 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Archeologia in biblioteca': la città di Spina e la geografia storica del delta padano in età classica raccontate da Alberto Andreoli
Cultura [14/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 19 gennaio 2022 alle 17 in via Arginone 320. Aperte le prenotazioni Pomeriggio d'inverno in compagnia delle letture per i più piccoli alla biblioteca di Porotto
Agenda del Sindaco Cultura [13/01/2022] - "Notre Dame de Paris" con Riccardo Cocciante e Lola Ponce in arrivo a Ferrara dal 27 al 29 luglio 2022
Cultura Giunta comunale [13/01/2022] - GIUNTA COMUNALE - Approvato il documento che informa i visitatori sui servizi delle sedi museali ed espositive civiche Musei d'Arte del Comune di Ferrara: nella nuova 'Carta dei servizi' le modalità e gli obiettivi dell'attività di conservazione e promozione del patrimonio culturale cittadino
Cultura [13/01/2022] - Circa 200mila foto, 32mila diapositive: progetto per la valorizzazione della fototeca comunale. Ass. Gulinelli: "vogliamo restituire ai ferraresi la storia per immagini della città"
Cultura [13/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Fino a fine febbraio 2022 un'ampia scelta di narrazioni a disposizione dei piccoli frequentatori della biblioteca di Porotto (via Arginone 320) Con il 'Jukebook' cento storie da ascoltare per bambini e ragazzi
Conferenze stampa Cultura [12/01/2022] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 14 gennaio 2022 alle 12 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione del progetto "Cara Biblioteca" per la rete bibliotecaria di Ferrara
Cultura [12/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 13 gennaio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Storie e paesaggi della Pianura Padana raccontati nel libro di Marco Belpoliti
Cultura [12/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 15 gennaio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320. Aperte le iscrizioni Alla biblioteca di Porotto una mattinata di giochi di società in compagnia di Daniele Ferri
Cultura Giunta comunale [11/01/2022] - Dipinto ferrarese di Mentessi a New York, via libera al prestito. Opere di Boldini a Parigi e di Filippo de Pisis a Firenze
Agenda del Sindaco Cultura [11/01/2022] - Sindaco Alan Fabbri accoglie arrivo di tre opere del Garofalo: "Gradito ritorno a casa di capolavori assoluti. Ferrara consolida ruolo di capitale del Rinascimento"
Cultura [11/01/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 11 gennaio 2022 alle 17,30 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) - EVENTO ANNULLATO ANNULLATO - 'Ester: l'origine di una festa ebraica': conferenza-spettacolo in collaborazione con il Meis e il Teatro Nucleo
Cultura [11/01/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 12 gennaio 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Pomeriggio dedicato alle letture per piccoli ascoltatori
Cultura [11/01/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 13 gennaio 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Per i più piccoli tante storie con protagonisti gli amici animali
Cultura [11/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': mercoledì 12 gennaio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il conte Ugolino nella Divina Commedia: la politica che diventa tragedia spiegata da Gardenio Granata
Cultura [10/01/2022] - SERVIZIO BIBLIOTECHE E ARCHIVI - L'obbligo non si applica ai minori di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica Accesso a biblioteche e archivi del Comune di Ferrara solo con 'Certificazione Verde Covid-19 Rafforzata'
Cultura [10/01/2022] - CULTURA - Da martedì 25 a domenica 30 gennaio 2022 con incontri al Ridotto e spettacoli serali al Teatro Comunale Settimana delle memorie: sei giornate per ricordare i popoli vittime di orrori
Cultura [10/01/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione prorogata fino al 29 gennaio con ingresso gratuito (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) 'Parole illustrate': ancora in mostra fino a fine gennaio il mondo immaginato e disegnato da Maria Chiara Berti
Cultura [10/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 11 gennaio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Maribulan': avventure, risate e ricordi di gioventù nel libro di Alessandro Caberlon
Cultura [07/01/2022] - PASSA ANCHE DALLA FRANCIA LA FORTUNA INTERNAZIONALE DEL FARNACE FERRARESE. LE FIGARO: "FINE DEL MALINTESO TRA VIVALDI E LA CHIESA".
Cultura [05/01/2022] - Mostra su Crema nel meglio delle esposizioni 2021 per la classifica del Giornale dell'arte
Cultura [05/01/2022] - MUSEI E CULTURA - Le prescrizioni del Decreto Legge 221 del 24 dicembre 2021 per i luoghi della cultura Dal 10 gennaio accesso a mostre e musei solo con Green pass "rafforzato"
Cultura [05/01/2022] - CULTURA - Oltre ventimila clic sul canale You Tube. Fino a lunedì 31 gennaio 2022 visitabile mostra "Un paese dagli album di famiglia" Record di visualizzazioni per i video legati al Mondo Agricolo Ferrarese
Cultura [05/01/2022] - CULTURA - Da sabato 8 gennaio 2022, nei fine settimana ore 10-12.30 e il venerdì ore 16-18 in via Ariosto La Fondazione Giorgio Bassani riapre al pubblico
Cultura [05/01/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 10 gennaio 2022 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Entusiasmi e delusioni' del gerarca aviatore Aristide Sarti raccontati da Enzo Cartapati
Cultura [04/01/2022] - Il Farnace ferrarese di Vivaldi sul Washington Post e sul Telegraph, ass. Gulinelli: "vincono la cultura e l'arte libera"
Cultura [04/01/2022] - Dante a Ferrara, gli studi continuano oltre i 700 anni. L'ass. Gulinelli: lavoro di ricerca rende la città protagonista all'interno del circuito dantesco
Conferenze stampa Cultura [04/01/2022] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 10 gennaio 2022 alle 12 nel Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara Presentazione del "Festival delle Memorie"
Cultura [03/01/2022] - CULTURA - Venerdì 7 e sabato 8 gennaio film del maestro Wong Kar-wai. Giovedì 13 gennaio 2022 film restaurati Cinema Boldini prosegue le proiezioni in Sala Estense anche per il 2022
Cultura Turismo [03/01/2022] - Oltre 3.600 nei musei di Ferrara per Capodanno. Più della metà di ingressi gratuiti grazie a convenzione Amministrazione-Associazioni. Sindaco: "Grande spinta da iniziativa di squadra"
Cultura [31/12/2021] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 5 gennaio 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) Per i più piccoli si apre un nuovo anno di 'Belle storie' alla biblioteca Luppi di Porotto
Cultura [29/12/2021] - "Gianni Quin Jolly is back in town": pubblicato il lavoro di ricerca sul musicista ferrarese a cura del maestro Livio Minafra
Agenda del Sindaco Cultura Turismo [28/12/2021] - Ferrara, nel week end di Capodanno ingressi e visite guidate gratuite nei musei per chi pernotta in città. Intesa Amministrazione-Categorie-Consorzio Visit. Sindaco Fabbri: "iniziativa per sostegno a turismo stanziale e rilancio patrimonio e cultura"
Cultura Turismo [27/12/2021] - CASTELLO ESTENSE - Dal 28 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022 le proiezioni dalle 18 alle 23 ogni 30 minuti - VIDEO della prima proiezione "Ex Astris. Le stelle di Schifanoia colorano il Castello", la magia delle immagini tridimensionali sulla parete sud del Castello Estense
Cultura [27/12/2021] - CULTURA E SPETTACOLI - Dal 28 dicembre 2021 al 5 gennaio la 23ma edizione in piazza Municipio 14 "Babbo Natale, gnomi e folletti": alla Sala Estense quattro appuntamenti con il teatro per bambini e famiglie
Cultura [23/12/2021] - Dante700, ricerche sulla prima Divina Commedia ferrarese. Le pubblicazioni sugli autori locali Manfredini e Nardi
Cultura [22/12/2021] - Cinema Ferrara, nuovo film si aggiudica bando Ministero per 126mila euro. Il presidente Stefano Muroni: “Emozione, risultato di dieci anni di lavoro". As. Gulinelli: "Grande successo per il territorio, si conferma bontà scelta di investire nel progetto"
Cultura [22/12/2021] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Ariostea e Bassani aperte solo al mattino fino al 7 gennaio. Luppi e Rodari aperte dal 4 gennaio Variazioni di orari e accesso nelle biblioteche civiche per le festività
Cultura Giunta comunale Sanità, Politiche Sociali e Abitative Scuola e famiglia [21/12/2021] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 21 dicembre 2021 Didattica all'aperto: sostegno alle scuole per progetti innovativi; contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle abitazioni; le biblioteche di Udi e Cdd a disposizione del pubblico in convenzione con il Comune
Cultura Scuola e famiglia Turismo [21/12/2021] - CULTURA - TURISMO - SCUOLA - I video saranno mantenuti sui social per dare origine ad un archivio di esperienza e di memoria sempre fruibile. Iniziativa con patrocinio del Comune di Ferrara 'Ferrara Monumenti Aperti 2021' oltre 8.200 visualizzazioni per la quinta edizione della manifestazione in streaming
Cultura [21/12/2021] - MUSEI CIVICI - Strutture museali aperte al pubblico anche per l'Epifania A Ferrara musei civici e Castello estense aperti nel periodo delle festività
Cultura [20/12/2021] - Dante700, Sgarbi su Nardi, il ferrarese che illustrò Dante per ragazzi: "Un grande artista e classico poeticamente umano"
Cultura [20/12/2021] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 23 dicembre 2021 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni In attesa delle feste ancora tante 'Belle storie' natalizie per i più piccoli
Agenda del Sindaco Cultura Turismo [20/12/2021] - ORDINANZA - Firmata il 20 dicembre 2021 dal sindaco Fabbri: "Cautele e responsabilità ma no a paralisi. Nostra città meta sicura" Nuova ordinanza del Sindaco: divieto di svolgimento di grandi eventi al chiuso dal 20 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
Cultura [19/12/2021] - Serata alla biblioteca Bassani con Roberto Menabò. L'ass. Gulinelli: le storie di blues sono anche le nostre
Cultura Turismo [18/12/2021] - In scena 'The big violinist', ultimo dei tre appuntamenti del sabato da quest'anno previsti in vista del Natale
Conferenze stampa Cultura [18/12/2021] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 20 dicembre 2021 alle 11 in sala Arengo Antonio Maria Nardi, il ferrarese che illustrò la 'Divina Commedia' per bambini, presentazione in Municipio
Cultura [17/12/2021] - SALA NEMESIO ORSATTI - Sabato 18 dicembre 2021 alle 17 in via Risorgimento 4. Iniziativa di Pro Loco Pontelagoscuro e AVIS con patrocinio del Comune di Ferrara. Aperta dal 19 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 "Legno e ingegno", inaugurazione a Pontelagoscuro della mostra dedicata alle creazioni in legno di Peppe Paolini
Cultura [17/12/2021] - BIBLIOTECA LUPPI - Martedì 21 dicembre 2021 alle 17 nella biblioteca in via Arginone 320 a Porotto "Io sono una biblioteca... Sono i libri che ho letto": incontro in ricordo di Aldo Luppi
Cultura [17/12/2021] - ARTE E CULTURA - Visite guidate per bambini il 19 e 26 dicembre 2021 e il 2 gennaio 2022 alle 16. Aperte le prenotazioni Per i piccoli esploratori nuove occasioni per scoprire i segreti del Museo Schifanoia
Cultura [17/12/2021] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione aperta gratuitamente al pubblico fino al 29 gennaio 2022 (via Romiti 13, Ferrara) In mostra a Casa Niccolini le opere della street artist afghana Shamsia Hassani
Cultura [16/12/2021] - CULTURA - Da venerdì 17 dicembre 2021 a domenica 6 marzo 2022 "Volumi narranti" in corso Porta Mare 5 Sergio Zanni in mostra al Pac: "interprete della città del silenzio"
Cultura [16/12/2021] - Un Consorzio Wunderkammer rinnovato presenta il diario di bordo 2021 e i progetti per il 2022
Cultura [16/12/2021] - CULTURA - Venerdì 17 dicembre alle 18 nell'aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna (via Darsena 57) Incontro con il chitarrista Dodi Battaglia dei Pooh
Cultura [16/12/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 18 dicembre 2021 alle 10,30 incontro in sala Agnelli. Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla de 'Il gene egoista' di Richard Dawkins
Cultura [15/12/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 dicembre 2021 alle 17 in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Concerto di Natale all'Ariostea con il Duo Morrighan
Cultura [15/12/2021] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 18 dicembre 2021, dalle 15,30 narrazione per bambini dai 6 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Gli uomini rossi' di Pef: una storia di Natale raccontata ai bambini più grandi
Cultura [15/12/2021] - CULTURA E SPETTACOLI - Venerdì 17 dicembre 2021 dalle 20.30 nella multisala di via del Carbone. Serata aperta al pubblico, prenotazione consigliata Il cinema Apollo di Ferrara festeggia i suoi primi cento anni con una serata evento
Cultura [15/12/2021] - CULTURA - Sabato 18 dicembre 2021 alle 10 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione del libro "Io ci sono stato" di Pier Luigi Bordoni
Cultura [15/12/2021] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 16 dicembre 2021 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Raccontare il Natale', con Stefano Caracciolo letture tratte da pagine natalizie di grandi scrittori
Cultura [15/12/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 17 dicembre 2021 alle 21 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Con Roberto Menabò 'blues & guitar excursions' tra narrativa e musica
Cultura [14/12/2021] - SERVIZI CULTURALI - Possibili problemi di continuità delle aperture al pubblico Sciopero generale 16 dicembre: i servizi minimi garantiti dai musei e dalle biblioteche comunali
Cultura [14/12/2021] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamento per bimbi dai 6 anni sabato 18 dicembre 2021 alle 10 (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Crea la tua ghirlanda": laboratorio di Natale per piccoli creativi
Conferenze stampa Cultura [14/12/2021] - CONFERENZA STAMPA 3 - Giovedì 16 dicembre 2021 alle 12 al PAC (corso Porta Mare 5) Presentazione della mostra "Sergio Zanni. Volumi narranti"
Cultura Scuola e famiglia [14/12/2021] - Convegno dedicato a "L'eterna vita di Dante Alighieri" giovedì 16 dicembre alle 9.10 all'istituto Einaudi
Cultura [14/12/2021] - CULTURA - Dal 18 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022 nella sede della 'Galleria del Carbone' 'Paesaggi', la mostra retrospettiva delle opere di Emidio De Stefano a cura dell'Accademia d'Arte Città di Ferrara