Cultura [11/03/2022] - Spazio Antonioni a Ferrara, c'è il concept del progetto. Gulinelli: "luogo non solo dedicato alla memoria ma all'eredità del maestro"
Cultura [11/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 16 marzo 2022 alle 18 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le prenotazioni Il teatro in biblioteca: in scena Bruna Braidotti e il suo 'Dialogo estremo di una donna'
Cultura [11/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La rivelazione indiana' di Simone Weil in un volume a cura di Marco Vannini e Sabina Moser
Cultura [10/03/2022] - A Ferrara Renato Casaro, l'ultimo grande pittore del cinema racconta le locandine create per Florestano Vancini
Cultura [10/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 11 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Pier Paolo Pasolini, un intellettuale "in direzione ostinata e contraria", raccontato da Paolo Veronesi
Cultura [10/03/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA - Sabato 12 marzo 2022 alle 17 a Porta Paola Presentazione del volume su "Gli Internati Militari Italiani: testimonianze di donne"
Cultura [09/03/2022] - Ferrara, scoperto il possibile primo (e unico) quadro di Manfredo Manfredini, l'autore sottratto dall'oblio a 114 anni dalla morte
Cultura [09/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 12 marzo 2022 alle 10,30 nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara) Primo incontro del Gruppo di lettura della biblioteca Bassani: si parlerà di “Le otto montagne” di Paolo Cognetti
Cultura [09/03/2022] - CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO FERRARESE - Apertura domenica 13 marzo 2022 alle 15.30 a San Bartolomeo in Bosco. Visitabile fino al 18 maggio prossimo. Ingresso gratuito Una mostra al MAF rende omaggio all'opera dell'incisore Vito Tumiati
Cultura [09/03/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI – Venerdì 11 marzo 2022 alle 17,30 presso l’aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) “Perché i musicisti portavano la parrucca bianca?”: avvicinarsi alla musica divertendosi nel terzo appuntamento delle Guide all’Ascolto per bambini
Cultura [09/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 12 marzo 2022 dalle 10 in via Arginone 320 appuntamento per piccoli e grandi Alla biblioteca di Porotto si continua a giocare in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [09/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 10 marzo 2022 alle 17 presentazione in via Scienze 17 e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli le 'Poesie del tempo sospeso' di Giulia Giudice
Cultura [08/03/2022] - Ferrara presta due opere a Parma per la mostra "I Farnese: architettura, arte, potere"
Cultura [08/03/2022] - Mostra sul ferrarese Giovanni Boldini a Parigi dal 29 marzo 2022. La Giunta delibera nuovo prestito di 32 opere
Cultura [08/03/2022] - "Fakes, i falsi nell'arte", la mostra a Ferrara dal 7 aprile a palazzo Bonacossi, con 90 opere. Ingresso gratuito. Via libera dalla Giunta. Assessore Gulinelli: "Un percorso curioso e avvincente tra casi eccellenti e colpi di scena"
Cultura Giunta comunale Patrimonio Sport [08/03/2022] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta dell'8 marzo 2022 Tra Maf e Centro etnografico un'intesa nel segno della valorizzazione della civiltà ferrarese; al Palapalestre la XV edizione del Torneo degli Sbandieratori 'Bandiere del Cuore'
Cultura [08/03/2022] - La scultura di tre metri di Sergio Zanni in Comune, la donazione dell'artista e il pensiero all'Ucraina: "Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi". Il grazie di Sindaco e Assessore: "Felici di accogliere una grande firma esposta a palazzo municipale"
Cultura [08/03/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Sabato 12 marzo 2022 alle 10 in via Romiti 13, Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla scoperta della lettura in simboli con “Conoscere e leggere gli Inbook”, evento dedicato ai genitori di bambini 0-6 anni
Cultura [08/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 10 marzo 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni 'Marzo pazzerello': alla Rodari tante storie divertenti per piccoli ascoltatori
Cultura [08/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 9 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La battaglia di Polesella del 1509 raccontata da Alberto Astolfi
Cultura [08/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Annullato l'incontro del 10 marzo 2022 nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara) 'Pomeriggi d'autore': appuntamento il 17 marzo con il libro di Sandro Abruzzese e Marco Belli 'Niente da vedere'
Cultura [07/03/2022] - FERRARA CITTA' DEL CINEMA - Candidature aperte fino al 21 marzo 2022. I provini saranno a Ferrara l'1,2,3 aprile 2022 Ciak si gira nel Ferrarese, al via i casting per “Il soldato senza nome”
Cultura [07/03/2022] - Antonioni e Vancini, all'istituto Einaudi due maestri ferraresi del cinema a confronto
Cultura [07/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 9 marzo 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini dai 3 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Letture ad alta voce per un pomeriggio da trascorrere in compagnia alla biblioteca di Porotto
Cultura [07/03/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 8 marzo 2022 alle 21 letture, relax e musica in viale Krasnodar, 102. Aperte le iscrizioni 'Mente calma, libro aperto' per la Giornata della donna una serata al femminile alla biblioteca Rodari
Cultura [07/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 8 marzo 2022 alle 16,30 incontro in via Scienze 17 e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico di Spina al centro di una tavola rotonda in sala Agnelli
Agenda del Sindaco Cultura [06/03/2022] - Ferrara e Comacchio celebrano Guido Carli. Sostegno del Comune per la riscoperta del pensiero del giurista
Cultura Turismo [06/03/2022] - La Ferrara notturna di nuovo su Sky e Cielo, la prossima settimana 17 puntate dedicate alla città estense, tra benessere e sport immersi negli scenari storici
Cultura [04/03/2022] - 100 anni di Pier Paolo Pasolini, percorso e app per riscoprire legami con Ferrara
Cultura [04/03/2022] - Pasolini, Ferrara celebra il suo legame con la città e Giorgio Bassani: le sceneggiature curate a quattro mani, il comune maestro Longhi, l'amicizia con Bertolucci
Cultura [04/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': lunedì 7 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Con Gardenio Granata excursus da Cicerone a Pascoli passando per Dante
Cultura [04/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Dall’8 al 15 marzo 2022 in via Arginone 320 (Porotto) “Libri&donne alla biblioteca Luppi”, esposizione di libri e film in occasione della Giornata internazionale della Donna
Cultura [03/03/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 8 marzo 2022 alle 17 in via Romiti 13 a Ferrara appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni. Aperte le iscrizioni 'L'otto ... con le storie!': letture per i più piccoli per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna
Cultura [03/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 4 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Edipo Re di pasoliniana memoria' in una grapich novel di Gianfranco Vanni
Cultura [02/03/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 5 marzo 2022 alle 9 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Avvicinamento al gioco della lettura": alla Luppi un laboratorio di lettura espressiva dedicato agli adulti a cura di Michele Accorsi
Cultura [02/03/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione aperta al pubblico fino al 26 marzo 2022 via Grosoli 42 a Ferrara (zona Barco) 'Antologica Fotografica': in mostra quarant'anni di passione per la fotografia di Edoardo Terren
Cultura [02/03/2022] - CULTURA - Da sabato 30 aprile al 28 giugno il Festival Bonsai dell'associazione di viale Alfonso I d'Este 13 Teatro Ferrara Off anticipa le attività 2022: corsi in presenza, online e tante compagnie in scena
Cultura [02/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 3 marzo 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Come pensa il mondo": riflessioni di Giovanni Fioravanti su globalizzazione e pratiche formative
Cultura [01/03/2022] - L'affetto di Giorgio Bassani per la sua Ferrara al centro di un convegno dedicato allo scrittore
Cultura [01/03/2022] - Ferrara, in piazza la musica di Dalla contro la guerra per i dieci anni dalla scomparsa dell'artista. Sindaco: "le sue parole sono il nostro appello allo stop alla guerra"
Cultura [01/03/2022] - SALA ESTENSE - Da domenica 6 marzo 2022 Arci Ferrara porta sullo schermo i restauri della Cineteca di Bologna "Pasolini 100" in sala Estense grazie al cinema Boldini
Cultura [01/03/2022] - FONDAZIONE GIORGIO BASSANI - Due appuntamenti in calendario giovedì 3 marzo 2022 alle 11 (Casa Ariosto) e alle 16.30 (Ridotto del Teatro Comunale) Le iniziative per celebrare il compleanno di Bassani e la nascita della Fondazione a lui dedicata
Cultura [01/03/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Fino al 12 marzo 2022 negli orari di apertura al pubblico "Un mondo di libri e donne": mostra bibliografica in occasione della Giornata internazionale della donna
Cultura [01/03/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 2 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web I 'Versi d'amore' di Ludovico Ariosto in un'antologia curata da Lucia Dell'Aia
Cultura [01/03/2022] - CULTURA - Venerdì 4 marzo 2022 alle 17.30 alla Caffetteria del Castello Estense di Ferrara (incontro a invito) Presentazione della mostra "Il sogno di Ferrara - Adelchi Riccardo Mantovani"
Cultura [28/02/2022] - Roberto Pazzi presenta a palazzo Roverella la sua ultima opera "Hotel Padreterno"
Cultura [28/02/2022] - Dieci anni senza Lucio Dalla, a Ferrara la sua musica contro la guerra martedì 1 marzo. Sindaco: "a lui la voce perché si fermino le violenze"
Cultura [28/02/2022] - BIBLIOTECA LUPPI - Per tutto il mese di marzo un piccolo pensiero in dono a chi prenderà in prestito un libro 'Buon compleanno Aldo': la biblioteca di Porotto omaggia il fantasioso scrittore ferrarese a cui è intitolata
Cultura [28/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 3 marzo 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Nel mese di marzo alla Rodari 'storie con l'ombrello' per far divertire i più piccoli
Cultura [28/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 1 marzo 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La sindrome del pallone': origine, natura e cura della mania del calcio secondo Marcello Carrà
Conferenze stampa Cultura [28/02/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 2 marzo 2022 alle 11 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione delle attività 2022 del Teatro Ferrara Off
Cultura [28/02/2022] - SALA ESTENSE - Spettacolo teatrale martedì 1 marzo 2022 alle 18, a cura della compagnia Officina Teatrale A_ctuar 'Il Drago Serpentino': in scena le storie fantastiche del fiume Po per un pubblico dai 5 ai 99 anni
Cultura [25/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 2 marzo 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) appuntamento per bambini dai tre anni. Aperte le prenotazioni A marzo proseguono i pomeriggi alla Luppi dedicati alle 'Belle storie' per i più piccoli
Cultura [25/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 28 febbraio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Nei sogni di una cometa': emozioni tradotte in poesia da Monica Taddia
Cultura [25/02/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Domenica 27 febbraio 2022 alle 15,30 presso l'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Quinto appuntamento di "Classica d'Ascolto", alla scoperta delle opere di Verdi con il professor Alessandro Roccotagliati
Cultura Giunta comunale [25/02/2022] - TOPONOMASTICA - Ass. Gulinelli "diamo il benvenuto a Marco Borella profondo conoscitore del tessuto topografico e culturale della città" Nominati i componenti della nuova Commissione per la Toponomastica e le Pubbliche onoranze
Cultura [25/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Da sabato 12 marzo 2022 in via G. Grosoli 42 a Barco. Aperte le iscrizioni Corso di fotografia "A caccia di fiori": quattro lezioni in biblioteca e nel sottomura
Cultura [25/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti per bambini e ragazzi il 2, 9, 23, 26 e 30 marzo 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Quel soffio di primavera in sala ragazzi': a marzo narrazioni, letture animate e laboratori creativi
Cultura [24/02/2022] - "Ferrara, città del Rinascimento e il suo Delta del Po", al via il primo workshop di 'capacity building' per la preparazione del nuovo piano di gestione del sito patrimonio mondiale UNESCO
Cultura [24/02/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI -Sabato 26 febbraio 2022 alle 15,30 presso l'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) "Stylized Blues. Il suono di Jeff Beck": alla scoperta del grande chitarrista inglese nel sesto appuntamento della Guida all'Ascolto
Cultura [24/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - L'allestimento di palazzo Paradiso (via delle Scienze 17) è promosso da Regione e Società Dantesca Italiana e offre al visitatore l'opportunità di conoscere un patrimonio librario rarissimo. Prorogata fino al 16 aprile in Biblioteca Ariostea la mostra di manoscritti, antiche edizioni e opere artistiche del "Viaggio" dantesco
Cultura [24/02/2022] - FONDAZIONE FERRARA ARTE - Fino a domenica 6 marzo 2022 Ferrara celebra uno dei suoi artisti più noti e apprezzati "Sergio Zanni - Volumi narranti", ultimi giorni per visitare la mostra del Padiglione d'Arte Contemporanea
Cultura [23/02/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 26 febbraio 2022 alle 10 in via Romiti 13 a Ferrara appuntamento per bambini dai 4 ai 7 anni. Aperte le iscrizioni 'I Colori delle parole': giochi e letture per ricordare il valore delle lingue d'origine
Cultura [23/02/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARA - Venerdì 25 febbraio 2022 alle 18,30 presso l'aula magna Stefano Tassinari (via Darsena 57, Ferrara) Secondo appuntamento della rassegna Nero su Bianco, il produttore Lorenz Zadro presenta "Blues Pills e altre storie"
Cultura [23/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 25 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Forme di resistenza: il trattato di Torquato Accetto 'Della dissimulazione onesta' spiegato da Marco Bertozzi
Cultura [23/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 26 febbraio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320 appuntamento per bambini e ragazzi Mattinata di giochi e sfide in compagnia di Daniele Ferri alla biblioteca di Porotto
Beni Monumentali Cultura [22/02/2022] - Beni monumentali, assessori Maggi e Gulinelli: "Lavoriamo a istituzione di Comitato scientifico per l'ornato"
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [22/02/2022] - BENI MONUMENTALI - L'edificio restaurato dopo il sisma del 2012. Presenti all'incontro l'ass. Maggi, l'arcivescovo Perego, la soprintendente Guarnieri e Sgarbi (Ferrara Arte) Chiesa della Madonnina restaurata, un bene religioso e artistico restituito alla città
Cultura Giunta comunale Patrimonio [22/02/2022] - GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella seduta del 22 febbraio 2022 All'asta la concessione della nuova caffetteria di Palazzo dei Diamanti; a Gaibanella confermato per altri sei anni l'ambulatorio di medicina generale; Istituto di Studi Rinascimentali: nominati direttore e comitato scientifico
Cultura Giunta comunale [22/02/2022] - Il ferrarese De Pisis espone a Firenze. Da Giunta ok a prestito dieci opere
Cultura [22/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 26 febbraio 2022 alle 16 narrazioni per bambini dai 6 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio di letture per i più piccoli per scoprire 'Che lingua è?'
Cultura [22/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 26 febbraio 2022 alle 10 laboratorio per bambini e ragazzi (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Il mare in testa': Giovanna Mattioli spiega come creare magie con l'arte dell'origami
Cultura [22/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 25 febbraio 2022 alle 21 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Racconti erranti sull'onda della musica: una serata in compagnia del cantautore Icio Caravita, tra accordi e chiacchiere
Cultura [22/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 24 febbraio 2022 alle 17 conferenza di Pasquale Spinelli in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Tesori ritrovati: due ballate trecentesche di Francesco Landini scoperte tra le collezioni dell'Ariostea
Cultura [21/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 24 febbraio 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Alla biblioteca Rodari nuove storie di amici e amicizie per piccoli ascoltatori
Cultura [21/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 23 febbraio 2022 alle 17 'Belle storie' per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le prenotazioni Per i più piccoli pomeriggio di letture 'internazionali' alla biblioteca di Porotto
Cultura [21/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 24 febbraio 2022 alle 17.30 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero Pomeriggi d'autore: alla biblioteca Bassani 'Rivelazioni di donne di arte'
Cultura [21/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 23 febbraio 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Alla scoperta dei canoni estetici della bellezza femminile nel Rinascimento con Gina Nalini Montanari
Cultura [21/02/2022] - VINO, L''UVA D'ORO' DEGLI ESTE PROMOSSA IN CINA, TROUPE IN CITTÀ, SERVIZI TV NELLA TERRA DEL DRAGONE
Cultura [19/02/2022] - CULTURA - Visitabile dal 20 febbraio al 12 giugno. A cura di Fondazione Ferrara Arte e Servizio Musei d'Arte comunali In mostra a palazzina Marfisa d'Este "Oltre lo sguardo", viaggio attraverso l'obiettivo della fotoreporter Arianna Di Romano
Cultura [18/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo 'Dante 700': martedì 22 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il dialogo di Dante con Cacciaguida spiegato da Gardenio Granata
Cultura [18/02/2022] - CULTURA E TURISMO - Assessore Gulinelli: "Il cinema può essere un grande volano per il turismo. Momento adatto per aprire nuove opportunità all'immagine di Ferrara" "Ferrara e i luoghi del cinema" un progetto di Ferrara Film Commission e Touring Club per far crescere il 'cineturismo' nel nostro territorio
Cultura [17/02/2022] - Anche Ferrara celebra il "Piccolo Principe". In esposizione il ciclo scultoreo dell'artista ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli
Cultura Sport [17/02/2022] - Mondiali calcio 2022, il Ferrara Buskers Festival si candida ad animare la world cup
Agenda del Sindaco Cultura [17/02/2022] - INCONTRO IN COMUNE - Sabato 2 aprile 2022 alle 18 l'autore Enrico Losso presenterà l'opera al Libraccio di piazza Trento Trieste Dono al Sindaco di un romanzo d'esordio nato a Ferrara
Cultura [17/02/2022] - BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO - Lunedì 21 febbraio 2022 alle 17,30 presso la sede della biblioteca "Le nostre storie tra le dita": pomeriggio di letture in occasione della Giornata nazionale del Braille
Cultura [17/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 19 febbraio 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro di Alessandro Baricco 'The Game'
Cultura [17/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 18 febbraio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Con 'Tornata in vita' di Grant Allen il via alla nuova collana noir 'I Cormorani'
Cultura [16/02/2022] - CULTURA - Presentate dall'ass. Gulinelli e dal presidente di Ferrara Arte Sgarbi le mostre in città fino al 2023 "Arte a Ferrara": i numeri e la programmazione degli spazi culturali cittadini dedicati all'ingegno artistico ferrarese
Cultura [16/02/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 19 febbraio 2022 alle 10,30 incontro in via Romiti 13 a Ferrara Giornata internazionale della lingua madre: il dialetto ferrarese nel dizionario per bambini illustrato da Alberto Lunghini
Cultura [16/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - "Anatomie della mente": giovedì 17 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Virginia Woolf raccontata da Stefano Caracciolo: "fervore e violenza nel cuore di una grande scrittrice"
Cultura [16/02/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 19 febbraio 2022 dalle 10 alle 12,30 in via Arginone 320 appuntamento per bambini e ragazzi Alla biblioteca di Porotto nuove sfide con i giochi di società in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [15/02/2022] - BIBLIOTECHE BASSANI E NICCOLINI - Sabato 19 e sabato 26 febbraio 2022 alle 10 appuntamenti per bambini dai 4 ai 7 anni. Aperte le iscrizioni 'I Colori delle parole': giochi e letture per ricordare il valore delle lingue d'origine
Cultura [14/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 febbraio 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In viaggio in Inghilterra con i libri di Anna Quaglia
Cultura [14/02/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 17 febbraio 2022 alle 17,30 incontro nella sala auditorium (via Grosoli 42 Barco - Ferrara). Ingresso libero 'Pomeriggi d'autore': Chiara Forlani presenta 'Delitto sull'isola Bianca'
Cultura [14/02/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 17 febbraio 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni (in viale Krasnodar 102). Aperte le iscrizioni Alla biblioteca Rodari storie di amicizie per i più piccoli
Cultura [14/02/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 febbraio 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il viaggio di Gramsci nell'immaginario per l'infanzia raccontato da Cinzia Carantoni
Conferenze stampa Cultura [14/02/2022] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 16 febbraio 2022 alle 12 nella Sala dell'Arengo, residenza municipale Presentazione di "Arte a Ferrara. Resoconto attività 2021 e programmazione 2022-23"