Cultura [02/01/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 4 gennaio 2024 alle 17 alla Biblioteca per ragazzi (via Romiti 13). Aperte le iscrizioni "Storie nella calza" in arrivo con l'avvicinarsi della Befana
Cultura [02/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 4, 11 e 18 gennaio 2024 dalle 15 in via Ferrariola 12 a Ferrara "Coperte solidali": alla Tebaldi tre incontri per lavorare insieme ad uncinetto per la comunità
Cultura [02/01/2024] - BIBLIOTECA LUPPI - Mercoledì 3 gennaio 2024 alle 17 in via Arginone 320. Aperte le iscrizioni Mercoledì in compagnia dei lettori volontari alla biblioteca di Porotto
Agenda del Sindaco Cultura [30/12/2023] - MOSTRE E TEATRO FERRARA, PER I MUSEI APERTURE STRAORDINARIE IL PRIMO DELL'ANNO E ALL'EPIFANIA. IL 1° GENNAIO AL COMUNALE IL TRADIZIONALE CONCERTO CON L'ORCHESTRA GINO NERI. ATTESA PER LA PRIMA NAZIONALE DI MONICA GUERRITORE CON 'GINGER E FRED'.
Cultura [28/12/2023] - CULTURA - Appuntamento lunedì 1 gennaio ore 16.30 Teatro Comunale di Ferrara per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo in grande stile Il Concerto di Capodanno dell'Orchestra a plettro Gino Neri
Cultura [28/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 2 gennaio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Diversamente uguali": alla Tebaldi a gennaio "storie di diversità e amicizia" per i più piccoli
Cultura [27/12/2023] - LA NUOVA SCULTURA DI BRUNO LIBERATORE PRENDERÀ LA SUA FORMA DEFINITIVA A FERRARA. DOMANI L'ARRIVO DELL'IMPONENTE OPERA NELL'EX CHIESA DI SAN MICHELE, NUOVA SEDE CREATIVA DELLO SCULTORE
Cultura [27/12/2023] - "Storie del vecchio anno" il 28, 29 e 30 dicembre 2023 con Officina Teatrale A_ctuar al Consorzio Factory Grisù
Cultura [22/12/2023] - Mostra di oggetti in legno di Peppe Paolini - Sala Nemesio Orsatti sabato 23 dicembre 2023 ore 17
Cultura [22/12/2023] - MUSEI E MOSTRE - Apertura al pubblico fino al 7 gennaio 2024 A Ferrara musei aperti per le festività natalizie e di inizio anno
Cultura [20/12/2023] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Luppi e Tebaldi chiuse dal 27 al 30 dicembre. Rodari chiusa dal 27 dicembre al 2 gennaio Festività natalizie 2023-2024: previste variazioni per le attività di alcune biblioteche comunali e della biblioteca della Fondazione Teatro comunale
Cultura [20/12/2023] - BIBLIOTECHE LUPPI E RODARI – Appuntamento per bambini sabato 23 dicembre alle 10 in via Arginone 320 (Porotto) e alle 16 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Due appuntamenti per aspettare il Natale alla Luppi e alla Rodari
Cultura [20/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 23 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (zona Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni Aspettando il Natale alla Bassani con "Il dono dei Magi" e altre storie dell’Avvento
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 21 dicembre 2023 appuntamento per tre classi dell'Istituto comprensivo Dante Alighieri "I Ferri del Mestiere": a Casa Niccolini i professionisti si raccontano agli studenti
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per bambini dai 5 anni giovedì 21 dicembre alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni “Le fantaricette di Natale”: alla Rodari letture natalizie in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 21 dicembre 2023, alle 17, inaugurazione e proiezione in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Memorie dal popolo": in mostra alla Bassani le Case del Popolo nel ferrarese
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini da 4 anni giovedì 21 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (zona Barco). Aperte le iscrizioni "Facciamo Natale": alla Bassani un pomeriggio per realizzare gli addobbi per la cameretta
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento musicale giovedì 21 dicembre 2023 alle 17 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini auguri in musica con il Concerto di Natale della Flauti Junior Orchestra
Cultura [18/12/2023] - NUOVA DARSENA, INTITOLATA LA PIAZZA A GIOVANNA BEMPORAD, POETESSA E TRADUTTRICE. IL SINDACO FABBRI: "LA SUA STORIA È UN ESEMPIO PER LE NUOVE GENERAZIONI".
Cultura [18/12/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento mercoledì 20 dicembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante “Belle Storie” di Natale da ascoltare in compagnia
Cultura [18/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini fino a 5 anni mercoledì 20 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni Letture animate, filastrocche e ninna nanne in lingua araba alla Bassani
Cultura [18/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento per bambini dai 6 anni martedì 19 dicembre 2023 alle 17 in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Era la notte prima di Natale...": a Casa Niccolini letture e attività creative in attesa della Vigilia
Cultura [17/12/2023] - FERRARA, DOMANI 18 DICEMBRE L'INTITOLAZIONE DELLA NUOVA DARSENA ALLA POETESSA EBREA GIOVANNA BEMPORAD
Conferenze stampa Cultura [15/12/2023] - CERIMONIA INAUGURALE - Lunedì 18 dicembre 2023 alle 11 nella piazza della Nuova Darsena Presentazione dell'intitolazione alla poetessa Giovanna Bemporad
Cultura [15/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 19 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (zona Barco). Ingresso libero “Autunno Incantatore” alla Bassani si parla dei mestieri del mondo rurale con Gian Paolo Borghi e il MAF
Cultura [15/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento martedì 19 dicembre 2023 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara Terzo incontro del gruppo di lettura alla Rodari
Cultura [15/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento per i bambini martedì 19 dicembre alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “Le fantaricette di Natale”: letture natalizie in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) alla Tebaldi
Cultura [15/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 19 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla di “Ritratto in piedi” il libro di Gianna Manzini
Agenda del Sindaco Cultura [14/12/2023] - CINEMA, PUPI AVATI OGGI A FERRARA PER GIRARE IL SUO NUOVO FILM. IL REGISTA: "FERRARA È RIMASTA LA CITTÀ PIÙ BELLA DI TUTTA L'EMILIA PERCHÉ HA MANTENUTO PRESENTE E PASSATO, TUTTI ASSIEME"
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [14/12/2023] - AMBIENTE - Martedì 19 dicembre ore 17.30 Biblioteca Centro Idea, Casa Biagio Rossetti, via XX Settembre 152, Ferrara Presentazione-spettacolo del libro "Filastrocche dalla bicicletta" di Paolo Franceschini. Centro IDEA e FIAB Ferrara
Cultura [14/12/2023] - BASSANI, DA DOMANI 15 DICEMBRE VIA ALLE INIZIATIVE AL CENTRO STUDI BASSANIANI PER CONOSCERE DA VICINO IL MONDO DEL GRANDE SCRITTORE TRA 6MILA VOLUMI, OGGETTI D'ARTE E D'ARREDO.
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 16 dicembre 2023 alle 10,30 lettura animata e laboratorio in CAA in via Romiti 13 a Ferrara "Mistero nel bosco": a Casa Niccolini una storia di animali e uomini per piccoli ascoltatori
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Inaugurazione sabato 16 dicembre 2023 alle 11 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Solo matite nel mio cilindro": in mostra alla Bassani le illustrazioni di Manuela Santini
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 16 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (zona Barco). Aperte le iscrizioni Con il gruppo di lettura della Bassani si parla di “Lacci", il libro di Domenico Starnone
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 16 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò” l’atelier di lavoro a maglia per adulti creativi alla Bassani
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 15 dicembre 2023 alle 17 appuntamento in via Scienze 17 In sala Agnelli il Concerto di Natale del Coro dell'Università di Ferrara
Cultura [13/12/2023] - CULTURA - Al via da gennaio le rassegne di incontri: "I colori della conoscenza", "Riflessioni sull'ambiente" e "I centenari" Per il 2024 dall'Istituto Gramsci tre cicli di conferenze con studiosi e docenti per riflettere su cultura, arti e ambiente
Agenda del Sindaco Cultura [13/12/2023] - USCITO IL LIBRO ‘LE NUOVE CIANFRUSAGLIE' DI MATTIA BENTIVOGLI. L'AUTORE HA 24 ANNI, UNA LAUREA IN SVIZZERA IN PUGNO E UN SOGNO NEL CASSETTO: "TORNARE A FERRARA E INSEGNARE"
Agenda del Sindaco Cultura [13/12/2023] - CINEMA, PUPI AVATI GIRA IL SUO NUOVO FILM ‘GOTICO' "L'ORTO AMERICANO" TRA FERRARA, ROMA, IL DELTA E L'AMERICA
Cultura [13/12/2023] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI - 15,16,29,30 dicembre 2023 iniziative culturali in via Giuoco del Pallone 15 a Ferrara "Il Richiamo dell'Airone" e "Interni Bassaniani": doppio appuntamento al Centro Studi Bassaniani
Cultura [13/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento venerdì 15 dicembre 2023 alle 21 in via Grosoli 42 (zona Barco – Ferrara) I Front Hump Camels presentano il loro nuovo album “South Side” alla Bassani
Cultura [13/12/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento venerdì 15 dicembre 2023 alle 17 a Porotto Incontro con la scrittrice Chiara Forlani per scoprire i suoi segreti del mestiere
Cultura [13/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 14 dicembre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il Natale di S. Francesco da Assisi": Stefano Caracciolo racconta come il Santo Poverello inventò il Presepe
Cultura [12/12/2023] - Arte, 50 anni Silvan. Ferrara in collaborazione con Venezia celebra allievo prediletto di De Pisis. Nuovi libro e mostra con inediti alla Galleria Carbone. Sgarbi: "Autore nel cuore di tanti collezionisti". Scardino: "Virtuoso seguace del suo istinto"
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Giovedì 14 dicembre 2023 alle 16 in via Ferraiola 12 (San Giorgio) a Ferrara Con il gruppo di lettura Sangio’ si parlerà del libro "Un Natale in giallo"
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini dai 4 anni giovedì 14 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni In attesa del Natale letture animate e laboratorio in CAA e in LIS per i più piccoli alla Bassani
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento giovedì 14 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Ingresso libero “Amarcord ferrarese. Gente, luoghi e storie degli anni ’40 e ‘50”: alla Bassani si parla della Ferrara di un tempo con Giorgio Ferrari
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per i più piccoli giovedì 14 dicembre 2023 alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Un pomeriggio di “Belle Storie” natalizie alla Rodari
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Spettacolo giovedì 14 dicembre 2023 alle 18:30 in via Arginone 320 (Porotto) “Il muro racconta”: alla Luppi lo spettacolo di narrazione con Fabio Mangolini
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web All'Ariostea i banchetti rinascimentali raccontati da Messisbugo nell'edizione curata da Veronica Ricotta
Cultura [11/12/2023] - Il Cineclub Fedic Ferrara festeggia i suoi 70 anni al Circolo dei Negozianti di Palazzo Roverella
Cultura [11/12/2023] - CINEMA, ALLA FERRARESE LYDA PATITUCCI VA IL PREMIO NAZIONALE ELIO PETRI PER IL SUO FILM-DEBUTTO ‘COME PECORE IN MEZZO AI LUPI'
Conferenze stampa Cultura [11/12/2023] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 11 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione delle attività culturali programmate per il 2024 dall'Istituto Gramsci di Ferrara
Cultura [11/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamento per bambini mercoledì 13 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Bubùsettete": per i più piccoli narrazione al kamishibai e laboratorio con Manuela Santini
Cultura [11/12/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento mercoledì 13 dicembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Un pomeriggio in compagnia delle “Belle Storie” in versione natalizia alla Luppi
Cultura [11/12/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento martedì 12 dicembre 2023 alle 17:30 in via Arginone 320 (Porotto) Alla Luppi si parla di “Lina Merlin. Per le donne, per la libertà, con la testa e con il cuore”
Cultura [11/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 12 dicembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "L'Ippogrifo": dedicato al viaggio il nuovo numero della rivista del Gruppo Scrittori Ferraresi
Agenda del Vicesindaco Cultura [10/12/2023] - FERRARA, "NATALE CON I BERSAGLIERI". BRANI INTONATI DALLA FANFARA DI SAN DONÀ DI PIAVE SOTTO LA STATUA DEL SAVONAROLA. MOMENTO DI COMMEMORAZIONE AI CADUTI DAVANTI AL MONUMENTO IN PIAZZA XXIV MAGGIO
Agenda del Sindaco Cultura [07/12/2023] - FUNERALE ROBERTO PAZZI, COMMOZIONE IN CERTOSA A FERRARA. IL SINDACO: "ORA RIPOSERÀ NELLA CELLA CHE OSPITA I FERRARESI ILLUSTRI, UN ATTO DOVUTO IN OMAGGIO A UN GRANDE POETA"
Cultura [07/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento per i più piccoli martedì 12 dicembre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12 Alla Tebaldi “Clown alla frutta”, lo spettacolo per i bambini
Cultura [07/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 12 dicembre alle 17 in via Grosoli (Barco – Ferrara). Ingresso libero “Nadal a Frara e Al bon ann” alla Bassani due pièces dialettali per aspettare il Natale e il nuovo anno
Cultura [07/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 11 dicembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Lacrimae rerum", la cognizione del dolore spiegata da Francesco Roat
Agenda del Vicesindaco Cultura [06/12/2023] - FRAZIONI - Alla cerimonia presenti il vicesindaco Lodi e l'ass. Gulinelli: "Un punto di riferimento per la comunità della frazione" La rotatoria di San Bartolomeo in Bosco intitolata a Giuseppe Minarelli, imprenditore e promotore della frutticoltura ferrarese
Cultura Turismo [06/12/2023] - CULTURA E TURISMO - Percorsi museali ed espositivi visitabili anche l'8 dicembre 2023 Castello, mostre e musei civici aperti a Ferrara per il ponte dell'Immacolata
Cultura [06/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 7 dicembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Amarcord Ferrarese 2": nel nuovo libro di Giorgio Ferrari tanti ricordi degli anni '50, '60 e '70
Cultura [05/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 6 dicembre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Cordelia": vicende editoriali, culturali e iconografiche di una "Rivista per giovinette" ripercorse da Francesca Mellone
Cultura [05/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Laboratorio in due giornate per ragazzi da 10 a 14 anni il 12 e 14 dicembre 2023 alle 15 in via Romiti 13. Aperte le iscrizioni "App libro game", alla Niccolini un laboratorio digitale per ragazzi con Luca Berti
Cultura [05/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Narrazioni e laboratorio per bambini giovedì 7 dicembre 2023 alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Profumo di banane": alla Rodari appuntamento per i più piccoli con Antonella Antonellini
Cultura [05/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento giovedì 7 dicembre 2023 alle 15 in via Ferraiola 12 "Coperte solidali", un pomeriggio di lavoro a maglia per la comunità alla Tebaldi
Agenda del Sindaco Cultura [04/12/2023] - SCOMPARSA ROBERTO PAZZI, LE SUE SPOGLIE SARANNO OSPITATE NELLA CELLA DEI FERRARESI ILLUSTRI IN CERTOSA. I FUNERALI GIOVEDÌ.
Agenda del Sindaco Cultura [04/12/2023] - #ITALIAEBRAICA 2023, FERRARA RAPPRESENTATA DAL MEIS: 7 DICEMBRE FOCUS SULLA NUOVA ACQUISIZIONE LIBRARIA DEL MUSEO
Cultura Interventi e opinioni [04/12/2023] - "MEDAGLIA FLORENCE NIGHTINGALE: le italiane": Elena Branca organizza un incontro al Centro Documentazione Donna
Agenda del Vicesindaco Conferenze stampa Cultura [04/12/2023] - FRAZIONI - Mercoledì 6 dicembre 2023 alle 12 in via Frasbalda 44 a San Bartolomeo in Bosco Cerimonia di intitolazione della rotatoria "Giuseppe Minarelli", promotore della frutticoltura ferrarese
Cultura [04/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini da 0 a 3 anni mercoledì 6 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni “Libri narrati, libri cantati”, alla Bassani un pomeriggio di libri e musica per i piccolissimi con Francesca Venturoli
Cultura Sanità, Politiche Sociali [04/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 5 dicembre 2023 dalle 17 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero "Dare voce a fratelli e sorelle delle persone con disabilità": alla Niccolini una tavola rotonda e uno spettacolo con i Terconauti
Cultura [04/12/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 6 dicembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni “Le fantaricette di Natale”: alla Luppi letture natalizie in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Cultura [04/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Da martedì 5 dicembre 2023 a sabato 13 gennaio 2024 esposizione bibliografica in via Romiti 13 a Ferrara "È arrivato Babbo Natale", a casa Niccolini tanti libri sul Natale a disposizione dei più piccoli
Cultura [04/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 5 dicembre 2023 alle 17 evento in via Scienze. Aperte le iscrizioni "Per sempre Lucrezia", nel Teatro Anatomico lettura scenica delle lettere di Lucrezia Borgia
Cultura [04/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 5 dicembre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Un disordinato ordine": in sala Agnelli le poesie di Emanuele Pederzini
Agenda del Sindaco Cultura [03/12/2023] - INAUGURAZIONE NUOVA SCUOLA ALBANESE A FERRARA A GRISÙ. IL SINDACO FABBRI: "NUOVO TASSELLO PER RENDERE IL QUARTIERE GAD SPAZIO DI INTEGRAZIONE NEL SEGNO DELLE PROPRIE RADICI"
Cultura [02/12/2023] - SGARBI E PATITUCCI, DUE REGISTE FERRARESI NELLA GIURIA TORINO FILM FESTIVAL. IL SINDACO FABBRI: "PLAUSO ALLE ECCELLENZE DALL'ORIGINALE VISIONE NEL CAMPO DELLA SETTIMA ARTE"
Cultura [01/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento per i bambini da 3 a 10 anni martedì 5 dicembre 2023 alle 17 in via Ferrariola 12. Aperte le iscrizioni Aspettando il Natale alla Tebaldi con “L’angelo delle pezze” di Elide Fumagalli
Cultura [01/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Incontro pubblico martedì 5 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Ingresso libero “Autunno Incantatore” alla Bassani si parla di Lucrezia Borgia con Antonio Vaianella
Cultura [01/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per bambini dagli 8 anni sabato 2 dicembre 2023 alle 16:30 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni “A spasso nell’universo!” incontro sull’astronomia con Davide Formenti alla Rodari
Cultura [01/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 4 dicembre 2023 alle 16 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il mestiere dell'Archivista e del Bibliotecario oggi": giornata di studio in sala Agnelli
Cultura [30/11/2023] - "Achille Funi e gli affreschi nella sala dell'Arengo" raccontati da Lucio Scardino giovedì 30 novembre alla Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti
Cultura [30/11/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 3 dicembre 2023 dalle 15 nella sala Guido Scaramagli del Centro di documentazione di San Bartolomeo in Bosco Dalla narrativa alla cucina tradizionale ferrarese al MAF
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Incontro sabato 2 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani spunti e suggerimenti per "Una cucina più sostenibile" con la dietista Chiara Carpanelli
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Apertura straordinaria domenica 3 dicembre 2023 in via Romiti 13 (Ferrara). Attivi tutti i servizi bibliotecari Un pomeriggio di sfide con il torneo di “VEGEtables” alla Niccolini
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini sabato 2 dicembre 2023 alle 9:30 in via Arginone 320 (Porotto) Una mattinata di sfide a “VEGEtables” alla Luppi
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini da 4 a 10 anni sabato 2 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “La leggenda di Piuma d’Orso”: alla Bassani spettacolo e laboratorio con Manuela Santini
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 2 dicembre 2023 alle 11 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Pietre di passo": in sala Agnelli il libro di poesie di Angelo Andreotti
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 1 dicembre 2023 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Vivere il patrimonio Unesco": in sala Agnelli la presentazione del progetto della Società Dante Alighieri dedicato a Ferrara
Cultura [29/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 30 novembre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Arthur Rimbaud e la sua Africa", nel libro di Sandro Tirini la "Metamorfosi di un poeta maledetto"
Agenda del Sindaco Cultura [28/11/2023] - NATALE. ‘POSATO' LO STORICO PRESEPE DI PAOLO TRAVAGLI, DONATO ALLA CITTÀ: "UN ONORE". IL GRAZIE E L'OMAGGIO DEL SINDACO: "PASSIONE E ABILITÀ ALL'OPERA"
Cultura [28/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 30 novembre 2023 alle 21 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero Alla Bassani il reportage di un viaggio in bicicletta sul margine europeo
Cultura [28/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per i più piccoli giovedì 30 novembre 2023 alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Un appuntamento speciale in compagnia de “Il Mosaico” alla Rodari
Cultura [28/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento giovedì 30 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “Un po’ di Versi”, alla Bassani incontro con il Gruppo Scrittori Ferraresi Aps