Cultura [14/02/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento venerdì 16 febbraio 2024 alle 17 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Incontro con l'autore" Gianluca Morozzi per conoscere la sua idea di scrittura
Cultura [14/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 15 febbraio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Gli adolescenti ribelli della letteratura raccontati da Stefano Caracciolo
Agenda del Sindaco Cultura [13/02/2024] - ALBERTO ANGELA A FERRARA PER RIPRESE PROGRAMMA RAI. OGGI IL DIVULGATORE IN PIAZZA MUNICIPALE, TANTI I CURIOSI
Cultura [13/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 15 febbraio 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": Gianpiero Magnani presenta "Una Teoria della Politica"
Cultura [13/02/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 15 febbraio 2024 alle 17:15 per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari nuovo appuntamento con le letture del giovedì pomeriggio per i più piccoli
Cultura [13/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Donne. Salute. Territorio": il mondo della sanità e del sociale raccontato in un libro da duecento professionisti
Cultura [12/02/2024] - FOIBE, LUCIANA MIANI, ESULE ISTRIANA SCAMPATA ALLA TRAGEDIA, INCONTRA LE SCUOLE DEL TERRITORIO
Cultura Interventi e opinioni [12/02/2024] - I "BUONI INIZI" ANCHE QUEST'ANNO A MUSIJAM: Domenica 18 Febbraio 2024 ore 17. Viale Alfonso I d'Este n° 13 Ferrara
Cultura Interventi e opinioni [12/02/2024] - Un Parco di Risate. ogni domenica alle ore 11 al Centro Sociale Il Parco di via Canapa a Ferrara
Cultura [12/02/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Fino al 9 marzo 2024, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico "Amiche tra le pagine": a Casa Niccolini una mostra bibliografica per la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza e la Giornata dei diritti della donna
Cultura [12/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Si può dire senza voce": letture e laboratorio creativo per festeggiare San Valentino con i più piccoli
Cultura [12/02/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 14 febbraio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Letture in compagnia per i piccoli frequentatori della biblioteca Luppi
Cultura [12/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 13 febbraio 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ruoli": la comunicazione interpersonale nel business analizzata da Davide Della Chiara
Agenda del Sindaco Cultura [10/02/2024] - FOIBE, A FERRARA INTITOLATO ALL'ISTRIANA NORMA COSSETTO IL GIARDINO DI FRONTE ALLA SCUOLA POLEDRELLI. FU VIOLENTATA E TORTURATA PRIMA DI ESSERE GETTATA NELLE CAVITÀ CARSICHE
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [09/02/2024] - AMBIENTE - Garden Club di Ferrara: primi appuntamenti martedì 13 Consiglio Comunale e mercoledì 14 febbraio 2024 Biblioteca Bassani Rassegna 2024 "Giardini al cinema". Presentazione del libro e rassegna con proiezioni alla Sala Estense.
Cultura [09/02/2024] - GIORNO DEL RICORDO - Iniziative della Consulta Provinciale Studenti e Isco.Fe il 12 e 14 febbraio 2024 Vittime delle foibe ed esodo dalle terre d'origine nel secondo dopoguerra: incontro di approfondimento e proiezione di documentario
Cultura [09/02/2024] - CARNEVALE DEGLI ESTE 2024 - Sabato 10 febbraio alle 21 alla Sala Estense (piazza Municipio, Ferrara) Cultura e divertimento con la Compagnia del Vado: in scena "La Lena" di Ludovico Ariosto
Cultura [09/02/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 13 febbraio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi un pomeriggio per ascoltare insieme "Storie con il cuore"
Cultura [09/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 12 febbraio 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il convento della discordia": intrighi e segreti nel romanzo di Michela Rivetti
Cultura [08/02/2024] - COMFORT FESTIVAL TERZA EDIZIONE DOMENICA 7 LUGLIO 2024 FERRARA NUOVA DARSENA: THE GASLIGHT ANTHEM UNICA DATA ITALIANA
Cultura [08/02/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 10 febbraio 2024 alle 16:30 appuntamento a ingresso libero in viale Krasnodar 102 "Incontro con gli autori": alla Rodari faccia a faccia tra Davide Formenti e Cinzia Berveglieri
Cultura [08/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 10 febbraio 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Con Riccardo Musacchi alla scoperta delle "Fotografie per la conoscenza di sé"
Cultura [08/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 10 febbraio 2024 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro di Stefano Mancuso "La Nazione delle Piante"
Cultura [08/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 10 febbraio 2024 alle 10 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Giorno del Ricordo: in sala Agnelli "Storie, memorie e testimonianze istriane"
Cultura [08/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 9 febbraio 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Novecento piccolo": nel libro di Antonio Gallerani storie di persone comuni sullo sfondo di un secolo di grande storia
Agenda del Sindaco Cultura [07/02/2024] - MICHELE PLACIDO A FERRARA PER IL FESTIVAL DELLA POESIA ROBERTO PAZZI. SINDACO FABBRI: "LASCITO CULTURALE DEL POETA PROSEGUE ATTRAVERSO QUESTO EVENTO". PLACIDO: "SPERO DIVENTI UN APPUNTAMENTO FISSO"
Cultura [07/02/2024] - CONVEGNO - Venerdì 9 febbraio 2024, dalle 15, alla biblioteca comunale Casa Niccolini (via Romiti 13, Ferrara) "Fare storia sociale con il GIS: esperienze a confronto" in un convegno dell'Istituto di Studi sul Mediterraneo e Archivio Storico Comunale di Ferrara
Cultura [07/02/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 11 febbraio 2024 alle 15 al MAF di San Bartolomeo in Bosco Domenica, tutti “a trebbo” per per fare un po' di festa e rinverdire le tradizioni
Cultura [07/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 9 febbraio 2024 alle 21 appuntamento musicale in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Racconti Erranti": alla Bassani serata folk con Ellen River ed Enrico Cipollini
Cultura [07/02/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Il 9, 16 e 29 febbraio 2024 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": a febbraio alla Luppi tre nuovi incontri dedicati alla scrittura creativa
Cultura [07/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 8 febbraio 2024 alle 17 incontro con gli autori in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Tutte le perle del mondo": storie di viaggi e gioielli nel libro di Muzzarelli, Molà e Riello
Cultura [06/02/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 8 febbraio 2024 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari anche a febbraio tante letture per i più piccoli ogni giovedì pomeriggio
Cultura [06/02/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni giovedì 8 febbraio 2024 alle 17:30 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini "Storie mascherate" per festeggiare il Carnevale
Cultura [06/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 8 febbraio 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": Giorgio Astolfi presenta "Mi voleva Platone"
Cultura [06/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 7 febbraio 2024 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Oxford, I love you": Anna Quaglia racconta il suo amore per la città inglese
Cultura [05/02/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 7 febbraio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante storie divertenti da ascoltare in compagnia
Cultura [05/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 7 febbraio 2024 alle 17 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "La bottega di Carnevale": storie, travestimenti e maschere per i più piccoli
Cultura [05/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Dal 6 al 9 febbraio 2024 la consegna dei pupazzi. Sabato 10 febbraio alle 10 letture in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Alla Bassani torna "La notte dei pupazzi": avventura fra i libri per i piccoli lettori e i loro peluche
Cultura [05/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 6 febbraio 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "L'inesistenza di Dio e l'utopia" nell'analisi di Rino Genovese
Cultura Interventi e opinioni [05/02/2024] - "Dal conflitto in Ucraina alla ridefinizione degli equilibri internazionali", un incontro pubblico promosso da Pant'art'è per comprendere i fatti di oggi
Cultura [02/02/2024] - IL MAF DI FERRARA ACCREDITATO AL SISTEMA MUSEALE REGIONALE E NAZIONALE. GULINELLI: "FELICE VALORIZZAZIONE PER IL ‘MONDO AGRICOLO FERRARESE', UNO DEI CENTRI CULTURALI DEL NOSTRO TERRITORIO"
Cultura [02/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 6 febbraio 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Arte e Follia": David Bowie raccontato da Maurizio Ganzaroli
Cultura [02/02/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 6 febbraio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni A febbraio alla Tebaldi "Storie con il cuore" per piccoli ascoltatori
Cultura [02/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 5 febbraio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La figura di Luigi Storari, ingegnere ed esule ferrarese a Smirne, raccontata da Cenk Berkant
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [01/02/2024] - CHIESA DI SAN PAOLO, CONCLUSI GLI INTERVENTI STRUTTURALI E DI RESTAURO ALL'EDIFICIO CONSIDERATO IL "PANTHEON" DI FERRARA. NUOVE LUCI A LED E DUE RAMPE DI ACCESSO PER DISABILI
Cultura [01/02/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 3 febbraio 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'arte dello shiatsu": alla scoperta delle tecniche di benessere con Paola Rossini
Cultura [01/02/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 3 febbraio 2024 alle 10:30 appuntamento in sala Agnelli "Dialoghi di educazione civica": incontro con Vittorio Pellizzola per comprendere "Cosa significa democrazia"
Cultura [31/01/2024] - Guida all'ascolto: la Scuola di Musica Moderna presenta "Woodstock, il festival che ha segnato la storia", in programma sabato 3 febbraio 2024
Cultura [31/01/2024] - Il Gruppo Alpini organizza "Canti Alpini Nella Nebbia" con il Coro Alpini Alto Reno Terme
Cultura Interventi e opinioni [31/01/2024] - "La musica al tempo di Achille Funi". Conferenza-concerto a ingresso libero. Ridotto del Teatro Comunale Abbado. Venerdì 2 febbraio 2024 ore 17.30
Cultura [31/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 2 e giovedì 15 febbraio 2024 alle 16 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Uncinetto, libri e filò" per imparare e approfondire la tecnica dell'uncinetto
Cultura [31/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 2 febbraio 2024 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "L'epopea del tango e la società argentina": in sala Agnelli la versione italiana del libro curata da Alessandro Canè e Patricio Lolli
Agenda del Vicesindaco Cultura Scuola e famiglia [30/01/2024] - LA SCUOLA DI SAN MARTINO INTITOLATA A BRUNO FARBER, IL PIÙ PICCOLO DEPORTATO AD AUSCHWITZ. IL VICESINDACO LODI: "LUOGO SIMBOLICO PER RIFLESSIONE, MEMORIA E PROMOZIONE DI PACE"
Cultura [30/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 1, 8 e 29 febbraio 2024 dalle 15 in via Ferrariola 12 a Ferrara "Coperte solidali": alla Tebaldi tre incontri per lavorare insieme a maglia per la comunità
Cultura [30/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 1 febbraio 2024 alle 17 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Dedicato a te": alla Luppi un incontro per genitori sulle difficoltà a scuola per bambini e ragazzi
Cultura [30/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 1 febbraio 2024 alle 17,30 presentazione in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Dialoghi d'autore": alla Bassani il libro di Alessandro Pasetti "Le maschere dell'amore"
Cultura [30/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 1 febbraio 2024 alle 16:30 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Rinascimento italiano e 'internazionale': da Jacob Burckhardt ad Aby Warburg nell'analisi di Maurizio Ghelardi
Cultura [29/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Cancellato l'incontro di mercoledì 31 gennaio 2024 alle 17 in sala Agnelli Annullata la presentazione del libro di Antonio Leggiero
Cultura [29/01/2024] - È MORTA SANDRA MILO, PROTAGONISTA DEL FILM GIRATO A FERRARA "LA VISITA" DEL 1963. IL SINDACO FABBRI: "SE NE VA UN'ICONA DEL CINEMA ITALIANO"
Cultura [29/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento mercoledì 31 gennaio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante "Belle storie" e un laboratorio creativo sulla pace per i più piccoli
Cultura [29/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 31 gennaio 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Chi non è in letargo?": racconti invernali per piccoli ascoltatori
Cultura [29/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - CANCELLATO l'appuntamento per bambini di martedì 30 gennaio 2024 alle 17 in via Ferrariola 12, a Ferrara INIZIATIVA ANNULLATA - "Storie di diversità e amicizia" per piccoli ascoltatori alla Tebaldi
Cultura [29/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 30 gennaio 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Giardini. L'arte della natura da Babilonia all'ecologia urbana" raccontata da Mariella Zoppi
Cultura [28/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Cancellato l'incontro di lunedì 29 gennaio 2024 alle 17 INIZIATIVA ANNULLATA - Presentazione libro curato da Alberto Cavaglion su "Primo Levi"
Cultura [27/01/2024] - ACHILLE FUNI RACCONTATO A FORLÌ. OGGI L'INCONTRO CON LA CO-CURATRICE CHIARA VORRASI PER FAR CONOSCERE LA MOSTRA A PALAZZO DEI DIAMANTI, VISITABILE FINO AL 25 FEBBRAIO A FERRARA
Cultura [27/01/2024] - GIORNO DELLA MEMORIA, A FERRARA MUSICHE IN PIAZZA MUNICIPALE E IL MEIS APERTO GRATUITAMENTE. ATTESA PER L'ARRIVO DI CARLA NEPPI SADUN, FERRARESE SCAMPATA AI RASTRELLAMENTI, PER LA PRIMA VOLTA IN CITTÀ IL 29 GENNAIO
Cultura [26/01/2024] - ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA 2023, IN MOSTRA AL CASTELLO IL SALVATAGGIO DI 15MILA LIBRI: "SOMMERSI SALVATI" DI SILVIA CAMPORESI. GULINELLI: "SCATTI COINVOLGENTI". VITTORIO SGARBI: "SUBLIMAZIONE DI UN MOMENTO TRAGICO "
Cultura [26/01/2024] - GIORNO DELLA MEMORIA, IN SALA ESTENSE LA CONSEGNA DELLE MEDAGLIE AI FAMILIARI DEGLI INTERNATI MILITARI E CIVILI DEL FERRARESE. SINDACO FABBRI: "QUESTE PERSONE NON CI SONO PIÙ, MA I SILENZI DOLOROSI DEI LORO FAMILIARI ‘PARLANO' PER LORO"
Cultura [26/01/2024] - PRESENTAZIONE LETTERARIA - Sabato 27 gennaio alle 18:00 alla libreria Ubik (via San Romano 43 e 47, Ferrara) Incontro con il poeta e drammaturgo Sauro Albisani
Cultura [26/01/2024] - DOMANI SU RAI STORIA, IN PRIMA VISIONE, FERRARA PROTAGONISTA DELLO SPECIALE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA. IL SINDACO FABBRI: "TASSELLO IMPORTANTE CHE SI INSERISCE NEL PARTECIPATO CALENDARIO DELLE RICORRENZE"
Agenda del Vicesindaco Conferenze stampa Cultura Scuola e famiglia [26/01/2024] - GIORNATA DELLA MEMORIA - Martedì 30 gennaio ore 11.30 nella sede di via Polina 6 a San Martino - FE Cerimonia di intitolazione della scuola di San Martino a Bruno Farber, il più piccolo deportato ad Auschwitz
Cultura [26/01/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dal 23 gennaio al 10 febbraio 2024, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico Giornata della Memoria 2024: a Casa Niccolini una mostra bibliografica sulla Shoah per i più giovani
Cultura [25/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 27 gennaio 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò”, l’atelier di lavoro a maglia per adulti creativi alla Bassani
Cultura [25/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 27 gennaio 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani un laboratorio di Fluid Painting per adulti con la pittrice Paola Paolini
Cultura [25/01/2024] - "LA BOHÈME" A CAVALLO DELLA STORIA: IL DEBUTTO FERRARESE NELLA STAGIONE 1896-97, QUANDO IL CAFFÈ A TEATRO COSTAVA 20 CENTESIMI. LA "PRIMA" A TORINO FU STRONCATA DALLA CRITICA, A FERRARA FU UN SUCCESSO
Cultura [25/01/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 28 gennaio 2024 alle 15 con due libri, dolci tipici e un gruppo musicale Al MAF la cultura e le tradizioni nelle campagne tra Ferrara e Bologna
Cultura [25/01/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 27 gennaio 2024 alle 16:30 reading musicale a ingresso libero Giorno della memoria 2024: alla Rodari "Racconti di speranza: i bambini che ce l'hanno fatta"
Cultura [25/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 27 gennaio 2024 alle 10:30 lettura e laboratorio in via Arginone 320 a Porotto Giorno della Memoria: alla Luppi un incontro per bambini e famiglie con lo scrittore Alessandro Marcigliano
Cultura [24/01/2024] - CULTURA - Presentata il residenza municipale da organizzatori del Jazz Club e ass. Marco Gulinelli Ferrara in Jazz, dal 26 gennaio al Torrione San Giovanni la seconda parte della venticinquesima stagione
Cultura Scuola e famiglia [24/01/2024] - FERRARA, GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'EDUCAZIONE: AVVIATA DALLA SCUOLA LEOPARDI LA CONSEGNA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL LIBRO "RADICI, MAESTRO!", SULLA STORIA DI CLAUDIO ABBADO
Cultura [24/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Evento venerdì 26 gennaio 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero Giorno della memoria 2024: alla Bassani uno spettacolo ispirato alla storia di Angela Reinhardt
Cultura [24/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 25 gennaio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I colori della conoscenza": con Daniela Cappagli alla scoperta dell'arte di Giovanni Fattori
Cultura [23/01/2024] - ARNOLDO FOÀ, IL 24 GENNAIO NASCEVA A FERRARA (NEL 1916). DOMANI L'EVENTO "EBRAISMO, CINEMA, TEATRO VITA EBRAICA" IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA.
Cultura [23/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento giovedì 25 gennaio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) "Il cavaliere inesistente" di Italo Calvino per il nuovo incontro del gruppo di lettura alla Luppi
Cultura [23/01/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 25 gennaio 2024 alle 17:15 per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari nuovo appuntamento con le letture del giovedì pomeriggio per i più piccoli
Cultura [23/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 25 gennaio 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": alla Bassani conversazione a due tra le scrittrici Chiara Forlani e Francesca Aria Poltronieri
Cultura [23/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI – Giovedì 25 gennaio 2024 alle 16 in via Ferraiola 12 (San Giorgio) a Ferrara Con il gruppo di lettura Sangio’ si parlerà del libro "Oliva Denaro" di Viola Ardone
Cultura [23/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 24 gennaio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il segreto dell'inesauribile successo di "Piccole donne" spiegato da Anna Scacchi
Cultura [23/01/2024] - CULTURA - Presentato in Comune convegno in programma lunedì 29 gennaio 2024 alle 9 nella Pinacoteca Nazionale di Palazzo Diamanti Giornata di studio "La conservazione intelligente del patrimonio archivistico degli Enti. Con particolare riferimento ai Comuni"
Cultura [22/01/2024] - FERRARA, PRESENTATO IL RESTAURO DELLA SCULTURA "MADONNA COL BAMBINO" DI ANTONIO ROSSELLINO
Cultura [22/01/2024] - GALLERIE ESTENSI, ALESSANDRA NECCI È LA NUOVA DIRETTRICE: GESTIRÀ ANCHE LA PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA
Cultura [22/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 24 gennaio 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 4 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "C'è freddo in città": alla Bassani letture invernali e un laboratorio creativo per i più piccoli
Cultura [22/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 24 gennaio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi proseguono i pomeriggi dedicati alle letture per i più piccoli
Cultura [22/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 23 gennaio 2024 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il percorso artistico di Alida Valli raccontato nel libro a cura di Alessandro Cuk
Cultura [20/01/2024] - "FERRARA LA CITTÀ CHE PIÙ HA RICORDATO ABBADO". COSÌ IL GIORNALISTA E DOCUMENTARISTA FAILONI DURANTE LE RICORRENZE PER IL DECENNALE DALLA SCOMPARSA DEL DIRETTORE D'ORCHESTRA: "FERRARA LA PIÙ ATTIVA E PARTECIPATA NELL'OMAGGIARLO"
Cultura [20/01/2024] - ABBADO: OGGI 10 ANNI DALLA SCOMPARSA. FERRARA OMAGGIA IL "SUO" DIRETTORE D'ORCHESTRA
Conferenze stampa Cultura [19/01/2024] - CONFERENZA STAMPA 2 - Mercoledì 24 gennaio 2024 alle 12 nella sala dell'Arengo (piazza del Municipio, 2 Ferrara) Presentazione della seconda parte della rassegna "Ferrara in Jazz 2023-24" XXV edizione
Cultura [19/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Dal 22 al 26 gennaio 2024, in via Ferrariola 12, a Ferrara Giorno della Memoria 2024: alla Tebaldi una rassegna bibliografica di libri dedicati all'Olocausto
Cultura [19/01/2024] - Classica d’ascolto: la Scuola di Musica Moderna presenta “Mea Domina: musiche per Maria”, programma domenica 21 gennaio 2024