Cultura [19/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 23 gennaio 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla del libro di Elsa Morante "L'isola di Arturo"
Cultura [19/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 23 gennaio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi ancora "Storie di diversità e amicizia" da ascoltare in compagnia
Cultura [19/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 23 gennaio 2024 alle 16 proiezione in via Grosoli 42. Ingresso libero Ultima tappa alla Bassani del viaggio con Monty Don e il Garden Club Ferrara alla scoperta dei giardini della costa adriatica
Cultura [19/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 22 gennaio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Le amiche inquiete": il cinema di Antonioni e le sue figure femminili nell'analisi di Andrea Malaguti e Alessandra Calanchi
Cultura [18/01/2024] - FERRARA, IL RESTAURO DELLA MADONNA COL BAMBINO DI ANTONIO ROSSELLINO: LUNEDÌ 22 GENNAIO LA PRESENTAZIONE AL PUBBLICO AL MUSEO SCHIFANOIA
Cultura [18/01/2024] - FERRARA, SABATO 20 GENNAIO LA CITTÀ OMAGGIA CLAUDIO ABBADO A 10 ANNI DALLA SCOMPARSA. CINQUE EVENTI PER RICORDARE IL MAESTRO NELLA GIORNATA A LUI DEDICATA DA FERRARA MUSICA E DAL TEATRO COMUNALE
Cultura [18/01/2024] - MUSICA - C'È ANCHE FERRARA NEL VIDEOCLIP DI "UN SEGNO DI VITA", LA CANZONE DI VASCO BRONDI CHE ANTICIPA IL SUO NUOVO ALBUM, IN USCITA A MARZO
Cultura [18/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 20 gennaio 2024 alle 9 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Dieci anni di ApertaMente": il percorso compiuto e i nuovi progetti della rassegna di incontri dell'Istituto Einaudi
Cultura [18/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 20 gennaio 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (zona Barco). Aperte le iscrizioni Con il gruppo di lettura della Bassani si parla del libro di Viola Ardone "Il treno dei bambini"
Cultura [18/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 20 gennaio 2024 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42. Ingresso libero "NoiaMai!": in mostra alla Bassani le opere pittoriche di Paola Paolini
Cultura [18/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - ANNULLATO l'appuntamento di giovedì 18 gennaio 2024 alle 17 in via Grosoli 42 RINVIATO - "Dialoghi d'autore": alla Bassani il libro di Simone Zagagnoni "I baluardi della vita"
Cultura [18/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 19 gennaio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Riflessioni sull'ambiente": ciclo di incontri al via con la lectio magistralis di Federico Varese su "Mafie e territorio"
Cultura [17/01/2024] - FERRARA SACRA: BEATRICE II D'ESTE, IL 18 GENNAIO LA RICORRENZA. FU FONDATRICE DEL MONASTERO BENEDETTINO DI SANT'ANTONIO ABATE
Cultura [17/01/2024] - GIORNO DELLA MEMORIA - Il programma delle iniziative 27 Gennaio, Giornata della Memoria: presentato dal prefetto Marchesiello un ricco programma di eventi celebrativi
Cultura [17/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento venerdì 19 gennaio 2024 alle 17 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Incontro con l'autore" Patrick Fogli per parlare del mestiere dello scrittore
Cultura [17/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 18 gennaio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Anatomie della mente": con Stefano Caracciolo alla scoperta di "Jules Verne fra sogni e profezie"
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [16/01/2024] - Ferrara, il Giardino di fronte alla scuola Poledrelli il 10 febbraio sarà intitolato a Norma Cossetto, vittima delle Foibe
Cultura [16/01/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 18 gennaio 2024 alle 17:15 per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio di letture invernali per piccoli ascoltatori
Cultura [16/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 18 gennaio 2024 alle 17:30 incontro in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Gli scrittori si raccontano": alla Luppi faccia a faccia tra Davide Formenti e Cinzia Berveglieri
Cultura [15/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamento per bambini e famiglie mercoledì 17 gennaio 2024 alle 17 in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni "L'isola del nonno": alla Bassani una video lettura animata "per cuori attenti" con Roberto Agnelli
Cultura [15/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 17 gennaio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio d'inverno con tante "Belle storie" per piccoli ascoltatori
Cultura [15/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 16 gennaio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Archeologia in Biblioteca": i Romani nel Delta del Po nel racconto di Alberto Andreoli
Cultura [12/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 16 gennaio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi nuove "Storie di diversità e amicizia" per i più piccoli in compagnia dell'elefante Elmer
Cultura [12/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 16 gennaio 2024 alle 16 proiezione in via Grosoli 42. Ingresso libero Prosegue alla Bassani il viaggio con Monty Don e il Garden Club Ferrara alla scoperta dei giardini della costa adriatica
Cultura [12/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 15 gennaio 2024 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La "Disputa sulle indulgenze" raccontata e analizzata da Guido Dall'Olio e Marco Pellegrini
Cultura [11/01/2024] - Guida all'ascolto: la Scuola di Musica Moderna presenta "Nerd Concert - La musica dei videogiochi e film fantasy", in programma sabato 13 gennaio 2024
Cultura [11/01/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento rimandato a data da destinarsi RINVIATO l'incontro "Un'anatra sul tetto di Casa Niccolini", letture e laboratorio in CAA per i più piccoli
Cultura [11/01/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 13 gennaio 2024 dalle 15 pomeriggio di giochi in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Torneo di 'Vegetables' alla Rodari assieme all'ideatore del gioco Daniele Ferri
Cultura [11/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 13 gennaio 2024 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro di Lorenzo Gasparrini "Perché il femminismo serve anche agli uomini"
Cultura [11/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 13 gennaio 2024 alle 10:30 appuntamento in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni "In punta di matita": alla Bassani un laboratorio di illustrazione in pillole per adulti con Manuela Santini
Cultura [11/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Cancellato l'appuntamento di "SOS Genitori" di sabato 13 gennaio 2024 Annullato l'incontro "Adolescenti nel bosco del web"
Cultura [11/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 13 gennaio 2024 alle 10,30 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Le figure di Caino e Abele nella Bibbia e nel Corano spiegate da Piero Stefani
Cultura [11/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 12 gennaio 2024 alle 17 conferenza di Corrado Bologna in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Tempo di riletture": in sala Agnelli alla riscoperta de "La terra del rimorso" di Ernesto De Martino
Agenda del Sindaco Cultura [11/01/2024] - ARNOLDO FOÀ, OGGI 10 ANNI DALLA SCOMPARSA. A FERRARA EVENTI TRA GENNAIO E FEBBRAIO PER RICORDARLO
Cultura [10/01/2024] - Guida all'ascolto per i più piccoli alla scoperta de "Le arpe fantastiche", venerdì 12 gennaio 2024 alle 17,30 alla Scuola di Musica Moderna
Cultura [10/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Il 12, 19 e 26 gennaio 2024 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore", alla Luppi proseguono gli incontri dedicati alla scrittura creativa per ragazzi e adulti
Cultura [10/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 11 gennaio 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Prodi e l'Italia dell'Ulivo": nel libro di Sergio Gessi la "cronaca di un'idea di buona politica"
Cultura [09/01/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento per bambini dai 5 anni giovedì 11 gennaio 2024 alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Anche nel nuovo anno tante "Belle storie alla Rodari" per i più piccoli
Cultura [09/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 11 gennaio 2024 alle 17 presentazione in via Grosoli 42. Ingresso libero "Dialoghi d'autore": viaggio nella cultura e nell'identità della città di Ferrara con il libro "Ferraresi per sempre"
Cultura [09/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 10 gennaio 2024 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I colori della conoscenza", al via il nuovo ciclo di incontri: con Giovanni Fioravanti riflessioni su "La cultura della scuola"
Cultura [08/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Estrazione numeri vincenti mercoledì 10 gennaio 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) Alla Luppi 'La Befana vien coi libri': gioco con estrazione finale
Cultura [08/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini da 0 a 2 anni mercoledì 10 gennaio 2024 alle 17 in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni “Libri narrati, libri cantati”, alla Bassani un pomeriggio di letture e musica per i piccolissimi con Francesca Venturoli
Cultura [08/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 9 gennaio 2024 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Mi voleva Platone": in sala Agnelli il romanzo di Giorgio Astolfi
Cultura [06/01/2024] - LETTERATURA, BACCHELLI FU CANDIDATO AL NOBEL NEL 1973. SINDACO FABBRI: "AUTORE CHE HA FATTO CONOSCERE FERRARA NEL MONDO"
Cultura [05/01/2024] - NUOVA DIRETTRICE BIBLIOTECHE FERRARA, DALL'8 GENNAIO GRAZIA MARIA DE RUBEIS GUIDERÀ LA BIBLIOTECA ARIOSTEA
Cultura [05/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 9 gennaio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi "Storie di diversità e amicizia" per i più piccoli con "Gisella pipistrella" e altri amici
Cultura [05/01/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 9, 16 e 23 gennaio 2024 alle 16 proiezioni in via Grosoli 42. Ingresso libero Alla Bassani con Monty Don e il Garden Club Ferrara alla scoperta dei giardini della costa adriatica
Cultura [05/01/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 8 gennaio 2024 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "The game of possession": il libro di Annalisa Mirizzi protagonista del primo appuntamento del 2024 in sala Agnelli
Commercio Attività produttive Cultura Lavoro Fiere e Mercati Turismo [03/01/2024] - Weekend dell'Epifania: cosa fare a Ferrara. Dai mercatini agli appuntamenti per i bambini con la Befana. Il 5 e 6 gennaio in programma le aperture serali alla mostra su Funi a Palazzo dei Diamanti
Cultura [03/01/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 5 e venerdì 26 gennaio 2024 alle 16 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Uncinetto, libri e filò"
Cultura [02/01/2024] - CONCERTO CAPODANNO, L'ORCHESTRA A PLETTRO GINO NERI FA IL PIENONE AL TEATRO COMUNALE DI FERRARA. GULINELLI: "UN ORGOGLIO PER LA CITTÀ"
Cultura [02/01/2024] - FERRARA, LA CITTÀ EBRAICA PROTAGONISTA DELLA PUNTATA SPECIALE DI RAI STORIA DEDICATA ALLA SHOAH
Cultura [02/01/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 4 gennaio 2024 alle 17 alla Biblioteca per ragazzi (via Romiti 13). Aperte le iscrizioni "Storie nella calza" in arrivo con l'avvicinarsi della Befana
Cultura [02/01/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 4, 11 e 18 gennaio 2024 dalle 15 in via Ferrariola 12 a Ferrara "Coperte solidali": alla Tebaldi tre incontri per lavorare insieme ad uncinetto per la comunità
Cultura [02/01/2024] - BIBLIOTECA LUPPI - Mercoledì 3 gennaio 2024 alle 17 in via Arginone 320. Aperte le iscrizioni Mercoledì in compagnia dei lettori volontari alla biblioteca di Porotto
Agenda del Sindaco Cultura [30/12/2023] - MOSTRE E TEATRO FERRARA, PER I MUSEI APERTURE STRAORDINARIE IL PRIMO DELL'ANNO E ALL'EPIFANIA. IL 1° GENNAIO AL COMUNALE IL TRADIZIONALE CONCERTO CON L'ORCHESTRA GINO NERI. ATTESA PER LA PRIMA NAZIONALE DI MONICA GUERRITORE CON 'GINGER E FRED'.
Cultura [28/12/2023] - CULTURA - Appuntamento lunedì 1 gennaio ore 16.30 Teatro Comunale di Ferrara per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo in grande stile Il Concerto di Capodanno dell'Orchestra a plettro Gino Neri
Cultura [28/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 2 gennaio 2024 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Diversamente uguali": alla Tebaldi a gennaio "storie di diversità e amicizia" per i più piccoli
Cultura [27/12/2023] - LA NUOVA SCULTURA DI BRUNO LIBERATORE PRENDERÀ LA SUA FORMA DEFINITIVA A FERRARA. DOMANI L'ARRIVO DELL'IMPONENTE OPERA NELL'EX CHIESA DI SAN MICHELE, NUOVA SEDE CREATIVA DELLO SCULTORE
Cultura [27/12/2023] - "Storie del vecchio anno" il 28, 29 e 30 dicembre 2023 con Officina Teatrale A_ctuar al Consorzio Factory Grisù
Cultura [22/12/2023] - Mostra di oggetti in legno di Peppe Paolini - Sala Nemesio Orsatti sabato 23 dicembre 2023 ore 17
Cultura [22/12/2023] - MUSEI E MOSTRE - Apertura al pubblico fino al 7 gennaio 2024 A Ferrara musei aperti per le festività natalizie e di inizio anno
Cultura [20/12/2023] - BIBLIOTECHE COMUNALI - Luppi e Tebaldi chiuse dal 27 al 30 dicembre. Rodari chiusa dal 27 dicembre al 2 gennaio Festività natalizie 2023-2024: previste variazioni per le attività di alcune biblioteche comunali e della biblioteca della Fondazione Teatro comunale
Cultura [20/12/2023] - BIBLIOTECHE LUPPI E RODARI – Appuntamento per bambini sabato 23 dicembre alle 10 in via Arginone 320 (Porotto) e alle 16 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Due appuntamenti per aspettare il Natale alla Luppi e alla Rodari
Cultura [20/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 23 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (zona Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni Aspettando il Natale alla Bassani con "Il dono dei Magi" e altre storie dell’Avvento
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 21 dicembre 2023 appuntamento per tre classi dell'Istituto comprensivo Dante Alighieri "I Ferri del Mestiere": a Casa Niccolini i professionisti si raccontano agli studenti
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per bambini dai 5 anni giovedì 21 dicembre alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni “Le fantaricette di Natale”: alla Rodari letture natalizie in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 21 dicembre 2023, alle 17, inaugurazione e proiezione in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Memorie dal popolo": in mostra alla Bassani le Case del Popolo nel ferrarese
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini da 4 anni giovedì 21 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (zona Barco). Aperte le iscrizioni "Facciamo Natale": alla Bassani un pomeriggio per realizzare gli addobbi per la cameretta
Cultura [19/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento musicale giovedì 21 dicembre 2023 alle 17 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini auguri in musica con il Concerto di Natale della Flauti Junior Orchestra
Cultura [18/12/2023] - NUOVA DARSENA, INTITOLATA LA PIAZZA A GIOVANNA BEMPORAD, POETESSA E TRADUTTRICE. IL SINDACO FABBRI: "LA SUA STORIA È UN ESEMPIO PER LE NUOVE GENERAZIONI".
Cultura [18/12/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento mercoledì 20 dicembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante “Belle Storie” di Natale da ascoltare in compagnia
Cultura [18/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini fino a 5 anni mercoledì 20 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni Letture animate, filastrocche e ninna nanne in lingua araba alla Bassani
Cultura [18/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento per bambini dai 6 anni martedì 19 dicembre 2023 alle 17 in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Era la notte prima di Natale...": a Casa Niccolini letture e attività creative in attesa della Vigilia
Cultura [17/12/2023] - FERRARA, DOMANI 18 DICEMBRE L'INTITOLAZIONE DELLA NUOVA DARSENA ALLA POETESSA EBREA GIOVANNA BEMPORAD
Conferenze stampa Cultura [15/12/2023] - CERIMONIA INAUGURALE - Lunedì 18 dicembre 2023 alle 11 nella piazza della Nuova Darsena Presentazione dell'intitolazione alla poetessa Giovanna Bemporad
Cultura [15/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 19 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (zona Barco). Ingresso libero “Autunno Incantatore” alla Bassani si parla dei mestieri del mondo rurale con Gian Paolo Borghi e il MAF
Cultura [15/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento martedì 19 dicembre 2023 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara Terzo incontro del gruppo di lettura alla Rodari
Cultura [15/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento per i bambini martedì 19 dicembre alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “Le fantaricette di Natale”: letture natalizie in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) alla Tebaldi
Cultura [15/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 19 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla di “Ritratto in piedi” il libro di Gianna Manzini
Agenda del Sindaco Cultura [14/12/2023] - CINEMA, PUPI AVATI OGGI A FERRARA PER GIRARE IL SUO NUOVO FILM. IL REGISTA: "FERRARA È RIMASTA LA CITTÀ PIÙ BELLA DI TUTTA L'EMILIA PERCHÉ HA MANTENUTO PRESENTE E PASSATO, TUTTI ASSIEME"
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [14/12/2023] - AMBIENTE - Martedì 19 dicembre ore 17.30 Biblioteca Centro Idea, Casa Biagio Rossetti, via XX Settembre 152, Ferrara Presentazione-spettacolo del libro "Filastrocche dalla bicicletta" di Paolo Franceschini. Centro IDEA e FIAB Ferrara
Cultura [14/12/2023] - BASSANI, DA DOMANI 15 DICEMBRE VIA ALLE INIZIATIVE AL CENTRO STUDI BASSANIANI PER CONOSCERE DA VICINO IL MONDO DEL GRANDE SCRITTORE TRA 6MILA VOLUMI, OGGETTI D'ARTE E D'ARREDO.
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 16 dicembre 2023 alle 10,30 lettura animata e laboratorio in CAA in via Romiti 13 a Ferrara "Mistero nel bosco": a Casa Niccolini una storia di animali e uomini per piccoli ascoltatori
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Inaugurazione sabato 16 dicembre 2023 alle 11 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Solo matite nel mio cilindro": in mostra alla Bassani le illustrazioni di Manuela Santini
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 16 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (zona Barco). Aperte le iscrizioni Con il gruppo di lettura della Bassani si parla di “Lacci", il libro di Domenico Starnone
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 16 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò” l’atelier di lavoro a maglia per adulti creativi alla Bassani
Cultura [14/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 15 dicembre 2023 alle 17 appuntamento in via Scienze 17 In sala Agnelli il Concerto di Natale del Coro dell'Università di Ferrara
Cultura [13/12/2023] - CULTURA - Al via da gennaio le rassegne di incontri: "I colori della conoscenza", "Riflessioni sull'ambiente" e "I centenari" Per il 2024 dall'Istituto Gramsci tre cicli di conferenze con studiosi e docenti per riflettere su cultura, arti e ambiente
Agenda del Sindaco Cultura [13/12/2023] - USCITO IL LIBRO ‘LE NUOVE CIANFRUSAGLIE' DI MATTIA BENTIVOGLI. L'AUTORE HA 24 ANNI, UNA LAUREA IN SVIZZERA IN PUGNO E UN SOGNO NEL CASSETTO: "TORNARE A FERRARA E INSEGNARE"
Agenda del Sindaco Cultura [13/12/2023] - CINEMA, PUPI AVATI GIRA IL SUO NUOVO FILM ‘GOTICO' "L'ORTO AMERICANO" TRA FERRARA, ROMA, IL DELTA E L'AMERICA
Cultura [13/12/2023] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI - 15,16,29,30 dicembre 2023 iniziative culturali in via Giuoco del Pallone 15 a Ferrara "Il Richiamo dell'Airone" e "Interni Bassaniani": doppio appuntamento al Centro Studi Bassaniani
Cultura [13/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento venerdì 15 dicembre 2023 alle 21 in via Grosoli 42 (zona Barco – Ferrara) I Front Hump Camels presentano il loro nuovo album “South Side” alla Bassani
Cultura [13/12/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento venerdì 15 dicembre 2023 alle 17 a Porotto Incontro con la scrittrice Chiara Forlani per scoprire i suoi segreti del mestiere
Cultura [13/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 14 dicembre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il Natale di S. Francesco da Assisi": Stefano Caracciolo racconta come il Santo Poverello inventò il Presepe
Cultura [12/12/2023] - Arte, 50 anni Silvan. Ferrara in collaborazione con Venezia celebra allievo prediletto di De Pisis. Nuovi libro e mostra con inediti alla Galleria Carbone. Sgarbi: "Autore nel cuore di tanti collezionisti". Scardino: "Virtuoso seguace del suo istinto"
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Giovedì 14 dicembre 2023 alle 16 in via Ferraiola 12 (San Giorgio) a Ferrara Con il gruppo di lettura Sangio’ si parlerà del libro "Un Natale in giallo"
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini dai 4 anni giovedì 14 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni In attesa del Natale letture animate e laboratorio in CAA e in LIS per i più piccoli alla Bassani
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento giovedì 14 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Ingresso libero “Amarcord ferrarese. Gente, luoghi e storie degli anni ’40 e ‘50”: alla Bassani si parla della Ferrara di un tempo con Giorgio Ferrari
Cultura [12/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per i più piccoli giovedì 14 dicembre 2023 alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Un pomeriggio di “Belle Storie” natalizie alla Rodari