Cultura [16/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 18 febbraio 2023 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) "Viaggio nel Mondo dei Tarocchi": in mostra alla Bassani le opere di Vito Tumiati
Cultura [16/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 18 febbraio 2023 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro 'Disputa su Dio e dintorni' di Corrado Augias e Vito Mancuso
Cultura [16/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 febbraio 2023 alle 17 conferenza in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'I colori della conoscenza': in sala Agnelli riflessioni sulla lingua e i suoi usi con Nicola Grandi
Cultura [15/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 18 febbraio 2023 alle 10 iniziativa per bambini dai 6 ai 10 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'E se provassimo a ri-scriverci?': alla Luppi appuntamento con la 'moderna cantastorie' Cinzia Berveglieri
Cultura [15/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 17,30 appuntamento per bambini in via Romiti 13 a Ferrara A Casa Niccolini 'A Carnevale...ogni storia vale!'
Cultura [15/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Vita e finzione nel percorso psicobiografico di Arthur Miller raccontate da Stefano Caracciolo, con intermezzo teatrale della compagnia 'Arte e Salute'
Cultura [14/02/2023] - CULTURA - Mercoledì 22 febbraio 2023 alle 18.30 nella sede del Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli 21) Il laboratorio teatrale per adulti del progetto Fahrenheit dil fol si presenta
Cultura [14/02/2023] - Mostra Rinascimento, il Sindaco riceve la medaglia del Presidente della repubblica: "riconoscimento eccellente a un grande lavoro". Sarà esposta a Palazzo Diamanti
Conferenze stampa Cultura [14/02/2023] - INTITOLAZIONE - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 11 all'angolo tra via Fossato di Mortara e via Mortara - FOTO L'area davanti all'ex chiesa di Santa Maria delle Grazie diventa piazzetta Giuseppe "Nino" Sgarbi
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 13 aprile 2023 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara 'Pr'an Zmandgàr': alla Tebaldi un pomeriggio alla riscoperta del dialetto ferrarese
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari un pomeriggio di 'Belle storie' per piccoli ascoltatori
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 16 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara 'Pr'an Zmandgàr': alla Tebaldi un pomeriggio alla riscoperta del dialetto ferrarese
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 15 febbraio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Siamo tutti stranieri': il fenomeno dell'immigrazione spiegato da Franco Mosca
Cultura [14/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 16 febbraio 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Potevo farlo anch'io...o forse no!': pillole di arte contemporanea in tre lezioni
Cultura [13/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 15 febbraio 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio d'inverno alla scoperta di tante 'Belle storie'
Cultura [13/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 14 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La strana morte del marchese' raccontata da Sergio Gnudi
Cultura [13/02/2023] - San Valentino, dall'uscita del film di Siani ambientato in città agli allestimenti luminosi in centro: Ferrara in love pronta ad accogliere gli innamorati
Cultura Scuola e famiglia [11/02/2023] - FERRARA RINASCE - SCUOLA, DECINE DI BANCHI E SEDIE SALVATI DAL MACERO GRAZIE AL LAVORO DEI RAGAZZI CON DISABILITÀ
Cultura Turismo [10/02/2023] - FERRARA RINASCE - SI ACCENDONO LE LUCI DI SAN VALENTINO NEL CUORE DELLA CITTÀ. SUL LISTONE LA 'PANCHINA DEGLI INNAMORATI'. CASTELLO TRICOLORE PER IL GIORNO DEL RICORDO
Cultura [10/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 14 febbraio 2023 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi 'Strane storie di animali' per i più piccoli
Cultura Interventi e opinioni [10/02/2023] - Pro Loco Pontelagoscuro: inaugurazione mostra "Anime Manga" di Claudia Bonuomo. Sala Nemesio Orsatti Pontelagoscuro sabato 11 febbraio ore 17
Cultura Lavoro Fiere e Mercati [10/02/2023] - FERRARA RINASCE- STASERA PRIMA ACCENSIONE LUMINARIE SAN VALENTINO E IL CASTELLO SI ‘VESTE' DEL TRICOLORE
Cultura [10/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 14 febbraio 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero Riso del delta del Po igp: una bella storia da raccontare
Cultura [10/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 13 febbraio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La relazione tra intelligenza e amore nella mistica d'Occidente spiegata da Giovanni Giambalvo Dal Ben
Cultura [10/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 11 febbraio 2023 alle 10 incontro in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi l'autrice J.E. Demi con il suo libro "Prima del Piccolo Principe"
Cultura [09/02/2023] - FERRARA RINASCE- ARTE. 'COMPLEANNO' ARRIGO MINERBI. NOVE OPERE IN RESTAURO. VERSO IL RECUPERO ANCHE DEL MONUMENTO A PICO CAVALIERI AL CIMITERO ISRAELITICO.
Cultura [08/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 10 febbraio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Giorno del Ricordo": con Alberto Andreoli un approfondimento storico-culturale sulla presenza italiana sull'Adriatico orientale
Cultura [08/02/2023] - MUSEI CIVICI D'ARTE ANTICA - Per l'utilizzo occorre rivolgersi al personale della biglietteria in via Cisterna del Follo 5 Piattaforma elevatrice a Palazzo Bonacossi per accessi senza barriere
Agenda del Sindaco Cultura [07/02/2023] - CULTURA - Alan Fabbri: un dono e una riflessione su storia e contemporaneità. Gulinelli: opera visitabile nel palazzo del Municipio "Foto di gruppo", la monumentale scultura di Sergio Zanni donata alla città. Sindaco e assessore celebrano l'omaggio insieme all'artista
Cultura Giovani [07/02/2023] - POLITICHE GIOVANILI - Scadenza candidatura venerdì 31 marzo 2023 alle 12 per giovani creativi tra i 18 e i 35 anni Musica, teatro, danza: via alla 24.a edizione del concorso Movin'up
Cultura [07/02/2023] - PALAZZO DIAMANTI - Dal 18 febbraio al 19 giugno 2023 nel rinnovato spazio espositivo di Corso Ercole I d'Este. Il 17 febbraio presentazione ai giornalisti e inaugurazione ufficiale "Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa", i grandi maestri ferraresi
Cultura [07/02/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 9 febbraio 2023 alle 17,15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara Con Lorenzo Magnani un pomeriggio di 'Belle storie' e divertimento per i più piccoli
Cultura [07/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 9 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La storia de 'I Calcagnini in Romagna' in un libro di Francesco Pertegato
Cultura [07/02/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 9 febbraio 2023 alle 17 presentazione libro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero Per 'Gli esploratori dell'infinito' una guida firmata da Giovanni Mongini e Davide Formenti
Cultura [06/02/2023] - FERRARA RINASCE - "Ferrara centro della moderna pittura mondiale": le parole di Achille Funi introducono la pubblicazione su 200 anni di storia dell'arte locale
Cultura [06/02/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 8 febbraio 2023 alle 17 letture e laboratorio per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'Belle storie': alla Luppi 'L'arte dell'amicizia' raccontata con la tecnica del kamishibai
Cultura [06/02/2023] - FERRARA RINASCE - San Valentino, Ferrara quest'anno riscoprirà l'amore tra Lucrezia Borgia e Pietro Bembo
Cultura [06/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 8 febbraio 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il reale fantastico': la costruzione del paesaggio nel cinema di Michelangelo Antonioni spiegata da Doris Cardinali
Cultura [06/02/2023] - "Erika Poltronieri - Natura e altri incontri" giovedì 9 febbraio 2023 ore 21 nella sala della Musica
Agenda del Sindaco Cultura [05/02/2023] - CINEMA, TUTTO ESAURITO ALL'APOLLO PER LA PRIMA NAZIONALE DI ‘TRAMITE AMICIZIA'. 700 NEL PUBBLICO. E SIANI SCHERZA IN FERRARESE: "MAIAL AC SPAL". POI LA DICHIARAZIONE AL PUBBLICO: "VI VOGLIO BENE"
Agenda del Sindaco Cultura [04/02/2023] - ALESSANDRO SIANI E MAX TORTORA A FERRARA PER L'ANTEPRIMA NAZIONALE DI 'TRAMITE AMICIZIA' (NELLE SALE DAL 14 FEBBRAIO): "CON LA CITTÀ AMORE A PRIMA VISTA". L'ACCOGLIENZA DEL SINDACO: "ONORATI, SARÀ UN SAN VALENTINO SPECIALE"
Cultura [04/02/2023] - CENTO RITRATTI PER RACCONTARE DUECENTO ANNI DI ARTE A FERRARA, DOMANI SI PRESENTA IL LIBRO DI GIULIANO TROMBINI: "UN ‘TACCUINO DI VIAGGIO', PENSATO NEL LOCKDOWN, PER RISCOPRIRE STORIA E PATRIMONIO DELLA NOSTRA CITTÀ"
Cultura [03/02/2023] - GIULIO GATTI CASAZZA, OGGI L'ANNIVERSARIO DEL 'FERRARESE' CHE DIRESSE IL METROPOLITAN OPERA HOUSE
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [03/02/2023] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 7 febbraio 2023 alle 12 nella sala degli Arazzi (residenza municipale) Presentazione della donazione al Comune di Ferrara dell'opera "Foto di gruppo" di Sergio Zanni
Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17,30 incontro informativo per genitori e insegnanti con Luca Berti. Aperte le iscrizioni 'Onlife': a Casa Niccolini si parla di educazione digitale per la sicurezza di bambini e ragazzi
Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni A febbraio alla Tebaldi 'Strane storie di animali' per piccoli ascoltatori
Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli il volume di Marcella Marighelli "Note sugli artisti citati nel ricettario del XVI secolo, già Pseudo-Savonarola, della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara"
Cultura [02/02/2023] - FERRARA RINASCE - La 'reunion' degli artisti ferraresi alla galleria del Carbone: tante firme della scena pittorica per la mostra di Giuliano Trombini dedicata a due secoli di storia dell'arte ferrarese
Cultura [02/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Inaugurazione esposizione sabato 4 febbraio 2023 alle 10,30 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero negli orari di apertura, fino al 25 febbraio 2023 'Elin e gli altri': in mostra a Casa Niccolini i ritratti di bimbe e bimbi realizzati da Miriam Cariani
Cultura Lavoro Fiere e Mercati Turismo [02/02/2023] - FERRARA RINASCE -SAN VALENTINO, LA CITTÀ SI VESTE A FESTA PER CELEBRARE GLI INNAMORATI. AL VIA FERRARA IN LOVE 2023. ‘PACCHETTI' TURISTICI PER UNA "FUGA ROMANTICA"
Cultura [02/02/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 5 febbraio 2023 alle 15 a San Bartolomeo in Bosco Pomeriggio dedicato alle vetrate istoriate tra storia e manifatture
Cultura [01/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 3 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Rimini mon amour': ricordi estivi di Giancarlo Bresciani dal secolo scorso
Cultura [31/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 2 febbraio 2023 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari un febbraio ricco di 'Belle storie' dedicate ai più piccoli
Cultura [31/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 2 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Peste e Guerra. La poesia non salverà la vita': riflessioni in versi di Paolo Fabrizio Iacuzzi
Cultura [30/01/2023] - Cinema, a Ferrara l'anteprima nazionale del nuovo film di Alessandro Siani, la proiezione, alla presenza del regista, sabato alle 21 all'Apollo
Cultura [30/01/2023] - FERRARA RINASCE - MERCOLEDÌ INAUGURANO MOSTRA E LIBRO SU DUE SECOLI DI ARTE A FERRARA: OLTRE 40 TAVOLE ESPOSTE, CENTO AUTORI RAPPRESENTATI NELLA PUBBLICAZIONE
Cultura [30/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Letture e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni mercoledì 1 febbraio 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi 'Belle storie' di Carnevale per piccoli ascoltatori
Cultura [30/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 31 gennaio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Kandinsky e le arti': Daniela Cappagli spiega opere e innovazioni del padre della pittura astratta
Cultura Cultura Turismo Giovani Relazioni Internazionali Sport [30/01/2023] - FERRARA APRIRÀ LA PARTITA ITALIA - GALLES DEL SEI NAZIONI DI RUGBY SU QUATTRO EMITTENTI DEL REGNO UNITO . IL GRAZIE DELLA PRODUZIONE ALLA CITTÀ: "SIAMO DIVENTATI AMICI". SINDACO: "GRANDE LAVORO DI SQUADRA"
Cultura [28/01/2023] - FERRARA RINASCE - DUE SECOLI DI ARTE FERRARESE CON UN TRIBUTO AGLI ARTISTI, RECENTEMENTE SCOMPARSI, GOBERTI E CAVICCHI. ESCE IL LIBRO OMAGGIO A CENTO AUTORI.
Agenda del Sindaco Cultura [27/01/2023] - Scomparsa Silvano Cavicchi, Sindaco: "ci lascia il decano degli artisti ferraresi, la sua opera (artistica e letteraria) patrimonio della città"
Cultura [27/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti l'1, 4 , 8, 11, 15 e 22 febbraio 2023 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Timidi risvegli': alla Bassani un febbraio ricco di narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia
Cultura [27/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 30 gennaio 2023 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli le 'Parole nel vento' di Maurizio Olivari
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 31 gennaio e martedì 14 febbraio 2023 con Tiziana Di Girolamo dalle 17.30 alle 19. Aperte le iscrizioni A Casa Niccolini due incontri formativi su aspetti teorici e operativi del nuovo PEI-Piano Educativo Individualizzato
Cultura [26/01/2023] - CULTURA - "L'affermazione della signoria degli Este: il Palazzo marchionale e il Castello Estense". Visita-Conferenza. Sabato 28 Gennaio 2023 VIVERE IL PATRIMONIO UNESCO: "FERRARA, CITTÀ DEL RINASCIMENTO, E IL SUO DELTA DEL PO"
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 28 gennaio 2023 alle 16,30 incontro in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Giorno della Memoria: Luca De Angelis presenta il suo libro 'L'uomo pensa, Dio ride. Declinazioni dell'umorismo ebraico'
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 28 gennaio 2023 alle 10,30 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Filo e filò': atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giorno Memoria 2023: venerdì 27 gennaio alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Mamma, presto ritornerò': ricordi dalla prigionia nazista raccolti da Fabrizio Canella
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giorno Memoria: sabato 28 gennaio 2023 alle 10 incontro e alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero 'Sulle tracce del Dottor Fadigati', in mostra le fotografie di Luciana Passaro
Agenda del Sindaco Cultura [26/01/2023] - CERIMONIA COMMEMORATIVA - Iniziativa del Gruppo Alpini domenica 29 gennaio 2023 dalle 9,30 in piazza Cattedrale, poi il corteo fino alla chiesa di Santo Spirito per la Santa Messa A Ferrara la commemorazione dei caduti della battaglia di Nikolajewka
Cultura [25/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 28 gennaio 2023 alle 11 appuntamento per bambini e famiglie in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini storie in musica per i più piccoli
Cultura [25/01/2023] - «Se lo conosci lo eviti - pagine infami dell'antisemitismo» Venerdì 27 gennaio 2023 ore 16 Sala polivalente del Grattacielo Viale Cavour n.183
Cultura [25/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 26 gennaio 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Le carni. Conoscerle per cucinarle meglio': i consigli di Dino e Claudio Bergamaschi
Cultura [24/01/2023] - CULTURA - Iniziativa a cura del Jazz Club Ferrara realizzata in collaborazione con il Comune di Ferrara. Primo appuntamento il 29 gennaio Proseguono anche nel 2023 le visite guidate al Torrione di San Giovanni
Cultura [24/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 26 gennaio 2023 alle 21 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero 'Racconti erranti': alla Bassani le sonorità klezmer degli 'Akordian'
Cultura [24/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 26 gennaio 2023 alle 17,15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara Con il 'cantastorie' Lorenzo Magnani un viaggio per i più piccoli nel mondo della fantasia
Cultura [24/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 25 gennaio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Narrando Poesie': pensieri ed emozioni tradotti in versi da Luca Nagliati
Cultura [24/01/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 26 gennaio 2023 alle 16 a San Giorgio (via Ferrariola 12) "Canti delle mondine: testimoni di lotte e di pace" dedicati alla Giornata della memoria
Agenda del Sindaco Cultura Scuola e famiglia [23/01/2023] - CELEBRAZIONI - Dal 24 gennaio all'8 febbraio 2023 le iniziative organizzate dal Comitato presieduto dal Prefetto di Ferrara in collaborazione con il Comune e altri enti cittadini Il Giorno della Memoria: coltivare e tramandare la memoria, con i giovani protagonisti
Cultura [23/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Letture per bambini mercoledì 25 gennaio 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante 'Belle storie' sonore per un pomeriggio d'inverno da trascorrere in compagnia
Cultura [23/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17 conferenza di Gionata Liboni in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il corpo femminile nella manualistica medica del '500', in sala Agnelli si parla dell''Enneas muliebris' di Ludovico Bonaccioli
Cultura [22/01/2023] - Arte, morto il maestro Gianfranco Goberti, il cordoglio del sindaco Alan Fabbri: ha sondato l'infinita ricchezza delle piccole cose
Cultura [22/01/2023] - Omaggio a due secoli di arte ferrarese, la pubblicazione dell'artista Trombini con 100 autori fra 800 e 900. L'annuncio di Scardino al Caffè letterario estense
Cultura [21/01/2023] - Editoria, uscito il nuovo fumetto del maestro ferrarese Emanuele Taglietti: 40 anni di storia artistica in 396 pagine
Cultura [20/01/2023] - FERRARA RINASCE - ANNIVERSARIO FELLINI, FILMATO DEL 1969 INEDITO DAGLI ARCHIVI DI UN PRIVATO. IL GRANDE REGISTA A PASSEGGIO PER NEW YORK RIPRESO DA UN FERRARESE
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento per famiglie e bambini sabato 21 gennaio 2023 alle 10 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi "La storia dei cappotti gialli" raccontata dagli autori Paolo Gioachin e Raffaella Ferrari
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura "le scrittrici dimenticate" si parla del libro "Nessuno torna indietro" di Alba de Céspedes
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 23 gennaio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Storie minori della Ferrara di un tempo raccontate da Marialucia Menegatti e Francesco Scafuri
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17 narrazioni e laboratori per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni 'In un giorno di sole': alla Rodari appuntamento con Mei e Gabu per piccoli creativi
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 16 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero Con il Garden club Ferrara alla scoperta delle 'Giardiniere americane'
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli nuove 'Storie scaldacuore' per rallegrare l'inverno
Cultura [19/01/2023] - Nuovo incontro del Caffè letterario estense con Lucio Scardino venerdì 20 gennaio 2023 alle 18 all'AstraBar (viale Cavour 55)
Beni Monumentali Cultura Turismo [19/01/2023] - FERRARA RINASCE - DUOMO FERRARA, 55 MILA VISITATORI DALL'APERTURA DELLA MOSTRA "IL CANTIERE DELLA CATTEDRALE"
Cultura [19/01/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 22 gennaio 2023 alle 15 mostra e presentazione di un libro e di un video "A tréb in Bòsch": una giornata dedicata a conversazioni su storia e cantastorie
Cultura [19/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17,30 laboratorio per bambini dai 3 anni, in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni A Casa Niccolini un pomeriggio per i più piccoli alla scoperta dell'arte moderna
Cultura [19/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 21 gennaio 2023 alle 10.30 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara) Gruppo di lettura della Bassani: si parla del libro "Domani nella battaglia pensa a me" di Javier Marias
Cultura [19/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 20 gennaio 2023 alle 17 conferenza in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La scelta della pace in epoca moderna': in sala Agnelli le riflessioni di Piero Stefani
Agenda del Sindaco Cultura [18/01/2023] - MORTE ARTISTA ZAMBONI, IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI FERRARA: "LUTTO ANCHE PER LA NOSTRA CITTÀ. CON LA SUA STRAORDINARIA ARTE HA AFFASCINATO I VISITATORI DEL CASTELLO. UN ABBRACCIO ALLA FAMIGLIA E ALLA COMPAGNA SARA BOLZANI"
Agenda del Sindaco Cultura [18/01/2023] - FERRARA RINASCE - SI RINNOVA IL PRODIGIO DELLE 'LACRIME' DELLA BEATA BEATRICE II D'ESTE. LE MONACHE: "NEL SUO SOLCO TRAMANDIAMO LA SUA VITA SPIRITUALE".
Cultura [18/01/2023] - BIBLIOTECHE NICCOLINI E ARIOSTEA - Venerdì 20 gennaio 2023 dalle 15, in via Romiti 13, e sabato 21 gennaio 2023 dalle 9, in via Scienze 17 (Ferrara) 'Poteri, patrimoni, scritture': un convegno di studi per raccontare 'L'abbazia di Pomposa tra esarcato e regno (secoli IX-XI)'