Cultura [12/12/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 13 dicembre 2022 alle 17 nella sala auditorium, in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero 'Inverno d'autore': Edoardo Nannetti presenta 'L'altro Ulisse', una lettura junghiana dell'Odissea
Cultura [12/12/2022] - CULTURA - Giovedì 15 dicembre 2022 alle 16 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Conferenza su "Il rinnovato splendore del medagliere di Schifanoia"
Cultura [11/12/2022] - FERRARA RINASCE - I 20 ANNI DEL MART CON DUE MOSTRE FERRARESI. OGGI LE CELEBRAZIONI CON VITTORIO SGARBI.
Cultura [10/12/2022] - FERRARA RINASCE - UNA VASCA IN MATTONI DI EPOCA ESTENSE, CON DECINE DI OGGETTI: ULTIMO RITROVAMENTO A BELFIORE. APPROFONDIMENTI NELLA SECONDA SESSIONE DI SCAVI, A PRIMAVERA
Cultura [07/12/2022] - FONDAZIONE TEATRO COMUNALE - Lunedì 12 dicembre 2022 alle 12 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione del concerto "Sinfonia di Natale"
Cultura [07/12/2022] - FERRARA RINASCE - ARTE, 50 ANNI DI CARRIERA, ALL'ARIOSTEA MIRELLA GUIDETTI GIACOMELLI SI RACCONTA
Cultura [07/12/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 12 dicembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Nella terra del Genio. Il Rinascimento, un fenomeno italiano' raccontato da Marco Pellegrini
Cultura [07/12/2022] - ARCHIVIO STORICO COMUNALE - Lunedì 12 dicembre 2022 alle 16 in via Giuoco del Pallone 8 a Ferrara La Deputazione ferrarese presenta la nuova serie della rivista "Atti e memorie"
Cultura [07/12/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Domenica 11 dicembre 2022 alle 16 confronto pubblico in viale Krasnodar 102, Ferrara. Ingresso libero 'Escape discriminations': alla Rodari l'evento di restituzione con reading, parole e musica
Cultura [07/12/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 10 dicembre 2022 alle 17 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari 'Le straordinarie avventure di Babbo Natale'
Cultura [07/12/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 10 dicembre 2022 appuntamenti alle 10.30 in via Arginone 320 e alle 16 nel piazzale Ex Acquedotto A Porotto una giornata di letture per bimbi e famiglie in attesa del Natale
Cultura [07/12/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Serata con proiezioni e reading venerdì 9 dicembre 2022 alle 21 in via Arginone 320 (Porotto) Alla Luppi l'appuntamento conclusivo del progetto 'Play your Rights!' con i video realizzati dai ragazzi partecipanti
Cultura [07/12/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 9 dicembre (9-13,30/15-18.30) e sabato 10 dicembre 2022 (9-13,30) convegno in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il delta antico del Po" al centro di due Giornate di studi dedicate ad "Ambiente e società antica" promosse dalla Società Dante Alighieri
Cultura Decentramento e Urp [06/12/2022] - SERVIZI COMUNALI - Urp, biblioteche e Archivio storico regolarmente aperti al pubblico il 9 dicembre Ponte Immacolata: attività degli uffici comunali sospese venerdì 9 dicembre
Cultura [06/12/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 7 dicembre 2022 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Sul confine tra silenzio e parola': in sala Agnelli il nuovo numero della rivista l'Ippogrifo
Cultura [05/12/2022] - FERRARA RINASCE - GENE GNOCCHI ARRIVA A FERRARA COL SUO SPETTACOLO: "IL NULLA". IRONICO LANCIO DI UN NUOVO ‘PARTITO' CON GADGET E INNO. INGRESSO A SOLI 5 EURO.
Cultura [05/12/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Narrazioni e laboratorio per bambini mercoledì 7 dicembre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi letture di Natale per piccoli ascoltatori
Cultura [05/12/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 6 dicembre 2022 alle 16,30 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli 'ΤΑΞΙΔΙΑ. Scritti per Fede Berti', storia di una passione per il mondo antico
Agenda del Sindaco Cultura [04/12/2022] - FERRARA RINASCE - LE ANTICHE EPIGRAFI DEL DUOMO (OGGI VISIBILI NEI NEGOZI DELLA LOGGIA DEI MERCIAI): PRESENTATO IL LIBRO EDITO DA FERRARIAE DECUS.
Cultura [04/12/2022] - FERRARA RINASCE - FERRARA, Lunedì 5 Dicembre DOCUMENTARIO RAI3 SU CITTÀ E TERRITORIO. FIRMA UNA FERRARESE: "UN'EMOZIONE GRANDE, LA DEDICO A MIO PADRE SCOMPARSO".
Cultura [03/12/2022] - FERRARA RINASCE. MIRELLA GUIDETTI GIACOMELLI. L'ARTISTA DEI MONUMENTI FERRARESI SI RACCONTA ALL'ARIOSTEA: 50 ANNI DI ATTIVITÀ NEL SUO NUOVO LIBRO. Lunedì 5 Dicembre la presentazione.
Cultura [02/12/2022] - Napoli Club Ferrara. Spettacolo solidale raccolta fondi a favore Uici Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti
Cultura [02/12/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 6 dicembre 2022 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni A dicembre alla Tebaldi tante storie di Natale per i più piccoli
Cultura [02/12/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 6 dicembre 2022 alle 17 nella sala Auditorium, in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) 'Inverno d'autore': Dario Gigli presenta 'Luna pallida'
Cultura [02/12/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 5 dicembre 2022 alle 17 presentazione in via Scienze 17 (Ferrara) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'I colori della ceramica nelle sculture di Mirella Guidetti Giacomelli' raccontati in un volume con commento di Gina Nalini Montanari
Cultura [02/12/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Il 6, 10 e 22 dicembre incontri, laboratori e concerti in via Romiti 13 a Ferrara Natale a Casa Niccolini: a dicembre tanti appuntamenti per bimbi e famiglie per aspettare insieme l'arrivo delle feste
Cultura Cultura Turismo Giovani Turismo [02/12/2022] - FERRARA RINASCE - MUSEI FERRARA: APERTURE STRAORDINARIE PER LA SETTIMANA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
Cultura [02/12/2022] - Massimo Carlotto alla Biblioteca Popolare Giardino. Venerdì 2 dicembre ore 20. Sala Polivalente in V.le Cavour 189 Ferrara ai piedi del Grattacielo
Cultura [01/12/2022] - CULTURA - Domenica 4 dicembre 2022 ore 15 Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese Al MAF un evento in ricordo di Alberta Silvana Grilanda, una grande artista ferrarese: "DALLA STORIA ALLE ARTI NEL RICORDO DI ALBERTA SILVANA GRILANDA"
Cultura [01/12/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 3 dicembre 2022 alle 15 e 16,30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni 'Escape discriminations': alla Rodari sfide di abilità per ragazzi e ragazze sul tema del contrasto alle discriminazioni
Cultura [01/12/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 3 dicembre 2022 alle 10,30 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Filo e filò': atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [01/12/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 3 dicembre 2022 alle 10.30 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara) Gruppo di lettura della Bassani: si parla del libro "Ragazzi di vita" di Pier Paolo Pasolini
Cultura [01/12/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 3 dicembre 2022 alle 10 incontro per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'E se provassimo a ri-scriverci?': alla Luppi appuntamento per i più piccoli con la scrittrice e 'moderna cantastorie' Cinzia Berveglieri
Cultura [01/12/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 3 dicembre 2022 alle 10 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Dalla Ferrariae Decus nuovi studi sulla Cattedrale di Ferrara
Cultura [01/12/2022] - CULTURA - Da lunedì 5 a domenica 11 dicembre 2022 senza giorno di chiusura settimanale Castello e musei civici aperti a Ferrara per il ponte dell'Immacolata
Cultura [01/12/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 2 dicembre 2022 alle 17 incontro in via Scienze 17 (Ferrara) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Le emozioni della lettura': in sala Agnelli un pomeriggio di presentazioni da parte dei soci dell'Olimpia Morata
Cultura [30/11/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Esposizione bibliografica fino al 5 gennaio 2023, in via Romiti 13 a Ferrara A Casa Niccolini tanti libri sul Natale a disposizione di bambine e bambini
Cultura [30/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 1 dicembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Un cuore che ti corrisponde': emozioni in poesia dalla penna di Luca Chizzoni
Cultura [30/11/2022] - SERVIZIO BIBLIOTECHE E ARCHIVI - Sciopero nazionale di alcune sigle sindacali venerdì 2 dicembre 2022 Possibili limitazioni dei servizi delle biblioteche e archivi comunali in occasione dello sciopero generale del 2 dicembre
Cultura [30/11/2022] - FERRARA RINASCE - LA PRIMA AL FESTIVAL DI TORINO DEL FILM SUI 70 ANNI DI VITTORIO SGARBI, IL CONTRIBUTO DI FERRARA E LA DEDICA AI GENITORI. LA SORELLA ELISABETTA: "NON LO CONOSCO, CONTINUO A CONOSCERLO E PERCIÒ LO AMO".
Cultura [30/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti il 3, 7, 14, 15, 17, 21 dicembre 2022 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Libri narrati, libri cantati': alla Bassani un dicembre ricco di narrazioni, storie musicali e laboratori per bambini e ragazzi
Cultura [29/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 30 novembre 2022 alle 17 presentazione in via Scienze 17 (Ferrara) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Storie di pianura': in sala Agnelli l'Antologia dei racconti partecipanti al Premio nazionale di narrativa 2021
Cultura [29/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 1 dicembre 2022 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara A dicembre alla Rodari tante 'Belle storie' per piccoli ascoltatori
Conferenze stampa Cultura [28/11/2022] - TARGA COMMEMORATIVA - Lunedì 28 novembre 2022 alle 15.30 a Porta Paola (Ferrara). Ass. Gulinelli: "Uomo di grande generosità" Intitolazione a Luigi Davide Mantovani della Sala Conferenze del Centro Documentazione Museo del Risorgimento e della Resistenza - FOTO
Cultura [28/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 29 novembre, dalle 16, in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Alla Rodari ancora un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [28/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Letture per bambini mercoledì 30 novembre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni In arrivo un altro pomeriggio di 'Belle storie alla Luppi' per i più piccoli
Cultura [28/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 29 novembre 2022 alle 17 presentazione in via Scienze 17 (Ferrara) e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I sogni hanno la testa dura": in sala Agnelli il libro di Elena Buccoliero
Cultura [28/11/2022] - PUCCINI EPISTOLE. MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2022 ore 16 BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO
Cultura [26/11/2022] - FERRARA RINASCE - I VENT'ANNI DELLA BIBLIOTECA BASSANI CELEBRATI OGGI CON UNA "FESTA DI QUARTIERE"
Cultura [26/11/2022] - FERRARA RINASCE - AREA ARCHEOLOGICA DELIZIA BELFIORE, SCOPERTO ‘BUTTO' DEL XVI SECOLO. SI CHIUDE LA PRIMA CAMPAGNA DI SCAVI
Agenda del Sindaco Cultura Sanità, Politiche Sociali [25/11/2022] - VIOLENZA DONNE. SINDACO FERRARA: "NEL TERRITORIO, DA GENNAIO, 268 RICHIESTE DI AIUTO. INTENSIFICARE AZIONE DI RETE. ENTI LOCALI IN PRIMA LINEA"
Cultura [25/11/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 29 novembre 2022 alle 17 letture per bambini da 3 a 10 anni in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli la storia de "Il rospo e le ninfee" narrata con il Kamishibai
Cultura [25/11/2022] - CULTURA - Lunedì 28 novembre 2022 alle 16 al Centro di Documentazione Museo Risorgimento e Resistenza (via Donatori di Sangue 22, Ferrara) "Mazzini centocinquant'anni dopo, nell'interpretazione di Gaetano Salvemini": a Porta Paola una conferenza di Levis Sullam, docente dell'Università Ca' Foscari di Venezia
Cultura [25/11/2022] - CULTURA - A Ferrara dal 2 al 4 dicembre 2022. Il 2 dicembre alle 20,45 spettacolo al Teatro Comunale a favore di Telethon "MusicFilm – Festival delle colonne sonore" torna a Ferrara con la sesta edizione e tre giornate di formazione, spettacolo e solidarietà,
Cultura [25/11/2022] - FERRARA RINASCE - A FERRARA AL VIA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLA FOTOGRAFIA DI TEATRO: "COLMIAMO UN VUOTO STORICO COINVOLGENDO PROTAGONISTI MONDIALI".
Cultura [25/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 29 novembre 2022 alle 16, incontro a cura del Garden club in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) I giardini americani: alla Bassani il terzo e ultimo appuntamento con i documentari della BBC
Cultura [25/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 28 novembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La bléza. La bellezza' raccontata in poesia da Edoardo Penoncini
Agenda del Sindaco Cultura [25/11/2022] - TONY HADLEY (EX SPANDAU BALLET) A FERRARA ACCOLTO DAL SINDACO FABBRI: "BELLO ESSERE QUI PER I 40 ANNI DI CARRIERA. ANSIOSO DI VEDERE IL CASTELLO"
Cultura [24/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 26 novembre 2022 dalle 9,30 alle 12,30 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi una mattinata di gioco per tutte le età
Cultura [24/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 26 novembre 2022 dalle 9 in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara La biblioteca Bassani festeggia 'Vent'anni insieme' con una giornata di incontri, iniziative e celebrazioni
Cultura [24/11/2022] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - A Santarcangelo di Romagna da sabato 26 novembre 2022 Mostra-omaggio per il burattinaio Otello Sarzi in collaborazione con il Maf di San Bartolomeo
Cultura [24/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 25 novembre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Ritratto di un sindacato': l'album fotografico della Uil di Ferrara in un libro curato da Roberto Roda e Massimo Zanirato
Cultura Sicurezza Urbana Frazioni [23/11/2022] - PARCO COLETTA - Prorogato al 14 febbraio 2023 l'allestimento alla base del Grattacielo di Ferrara "Ferrara Winter Park", l'evento di Natale nell'area verde riqualificata, intratterrà bambini e famiglie fino a San Valentino
Cultura [23/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 26 novembre 2022 alle 10,30 e alle 17 letture e laboratori per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari doppio appuntamento per i più piccoli con la scrittrice Elisa Mazzoli
Conferenze stampa Cultura [23/11/2022] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 25 novembre 2022 alle 11, nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione di "Musicfilm – 6° Festival delle colonne sonore"
Cultura [22/11/2022] - FERRARA RINASCE - UN ‘MARCHIO' PER CASA MINERBI. IL CENTRO STUDI BASSANIANI CANDIDATO AL BRAND REGIONALE: "PASSO ULTERIORE PER LA VALORIZZAZIONE DI QUESTO LUOGO"
Cultura [22/11/2022] - CULTURA - Giovedì 24 novembre 2022 alle 17, presentazione pubblica nella Sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea (via delle Scienze 17) Vivere il Patrimonio UNESCO: "Ferrara, città del Rinascimento, e il suo Delta del Po". Il programma della "Dante Alighieri" - PROGRAMMA AGGIORNATO
Cultura [22/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 24 novembre 2022 alle 16,30, incontro nella sala auditorium, in via Grosoli 42 a Barco, Ferrara. Ingresso libero Alla scoperta del dialetto ferrarese con i poeti e narratori del territorio
Cultura [22/11/2022] - CULTURA - Dal 18 febbraio al 19 giugno 2023 a Palazzo dei Diamanti, presentata sabato 26 novembre 2022 a Schifanoia - DOCUMENTAZIONE Presentazione della mostra di riapertura di Palazzo dei Diamanti "Rinascimento a Ferrara - Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa a Ferrara"
Cultura [22/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 23 novembre 2022 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Muoviamo le montagne': il 'risveglio delle donne' raccontato da Charlotte Perkins Gilman
Cultura [22/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 24 novembre 2022 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Per i più piccoli un pomeriggio di 'Belle storie' da ascoltare insieme
Cultura [21/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Letture per bambini mercoledì 23 novembre 2022 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'Belle storie alla Luppi': pomeriggio di narrazioni per i più piccoli in compagnia della giovanissima lettrice Greta
Cultura [21/11/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 22 novembre 2022 alle 17 letture ad alta voce per bimbi da zero a tre anni in via Romiti 13 a Ferrara. Partecipazione libera 'Nati per leggere': alla Niccolini un pomeriggio di narrazioni per i piccolissimi
Cultura Giovani [21/11/2022] - ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARA - Mercoledì 23 novembre alle ore 18,00 nell'aula magna Stefano Tassinari della Scuola di Musica Moderna di Ferrara in via Darsena 57 Master Class di pianoforte jazz a cura di Rossano Sportiello
Cultura [21/11/2022] - FERRARA CITTA' DEL CINEMA - Mercoledì 23 novembre 2022 alle 17 alla Sala Estense con l'assessore Gulinelli Inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 della Scuola d'arte cinematografica
Cultura [21/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 22 e 29 novembre, dalle 16, in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari due pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [21/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 22 novembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La Ferrara mai raccontata, dagli Estensi a oggi' nel nuovo libro di Francesco Scafuri
Beni Monumentali Cultura [20/11/2022] - FERRARA RINASCE - UN VIAGGIO TRA OLTRE SEI SECOLI DI STORIA: AL VIA LE VISITE GUIDATE ALL'AREA ARCHEOLOGICA DI BELFIORE: CENTO STUDENTI E VOLONTARI AL LAVORO, DECINE DI REPERTI RECUPERATI
Cultura [18/11/2022] - FERRARA RINASCE - Sgarbi a Palazzo Bonacossi: Stiamo lavorando all'autonomia museale di Ferrara. Nel 2023 mostra sul Rinascimento
Cultura [18/11/2022] - FERRARA RINASCE - PARTITA LA RACCOLTA DELLE ANTICHE FOLE, FILASTROCCHE E LEGGENDE: I PROMOTORI, COL SOSTEGNO DEL COMUNE
Cultura [18/11/2022] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 22 novembre 2022 alle 17 letture per bambini da 3 a 10 anni in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli una nuova storia narrata con il Kamishibai
Cultura [18/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 22 novembre 2022 alle 16, incontro a cura del Garden club in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) I giardini americani: alla Bassani il secondo appuntamento con i documentari della BBC
Cultura [18/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 21 novembre 2022 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Cronache dal Grande Fiume' in un libro curato da Mario Fornasari le fotografie ritrovate di Walter Breveglieri dell'alluvione del '51
Cultura Scuola e famiglia [18/11/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Iniziative sabato 19 novembre 2022 alle 10,30 e alle 15, in via Romiti 13 a Ferrara Per 'Bimbinfesta' alla Niccolini un laboratorio e una narrazione animata per bambini e famiglie
Cultura [17/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 19 novembre 2022 dalle 11 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Sul filo dei ricordi': laboratorio di ricamo su carta per curiosi e appassionati
Cultura [17/11/2022] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 19 e 26 novembre 2022 dalle 9,30 alle 12,30 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi due mattinate di gioco per tutte le età
Beni Monumentali Cultura [17/11/2022] - FERRARA RINASCE - PALAZZO COSTABILI, IL SUO 'LABIRINTO VEGETALE' TRA LE ECCELLENZE ITALIANE NEL NUOVO VOLUME DI ETTORE SELLI. DA DOMANI NELLE LIBRERIE
Cultura [17/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 19 novembre 2022 alle 17,30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara 'Eterno. L'ultimo viaggio di Dante', narrazione musicale alla Rodari
Beni Monumentali Cultura [17/11/2022] - FERRARA RINASCE- DELIZIA SCOMPARSA DI BELFIORE, SABATO 19 NOVEMBRE VISITE GUIDATE APERTE AI CITTADINI NELL'AREA ARCHEOLOGICA
Cultura [17/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 19 novembre 2022 alle 10,30 incontro in sala Agnelli Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro 'Babel' di Zygmunt Bauman e Ezio Mauro
Cultura [17/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 18 novembre 2022 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Donne che leggono, ovvero piaceri e pericoli della lettura': le riflessioni di Lina Bolzoni
Cultura [16/11/2022] - FERRARA RINASCE - DOMANI GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2022 AL VIA LA CAMPAGNA PER LA RACCOLTA DELLE ANTICHE FOLE, LEGGENDE E FILASTROCCHE
Cultura [16/11/2022] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 18 novembre 2022 alle 21 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero 'Racconti erranti': il piacere di scrivere musica, due band si raccontano
Cultura [16/11/2022] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 17 novembre 2022 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Uomini non di questo tempo': riflessioni sulla società contemporanea nel romanzo di Alberto Rizzi
Ambiente, Università, Progetti europei Cultura [16/11/2022] - FERRARA RINASCE - IL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE SARÀ ANCHE ‘VIRTUAL': PERCORSI IN 3D, TOUR VIRTUALI, VIDEO EDUCATIONAL.
Beni Monumentali Cultura [15/11/2022] - FERRARA RINASCE - SGARBI, SOPRALLUOGO A PALAZZO DIAMANTI: "INTERVENTO STRAORDINARIO, LA MOSTRA SUL RINASCIMENTO SARA' UNA ‘BOMBA' SUL PIANO ESPOSITIVO".
Cultura [15/11/2022] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Rimandata a data da destinarsi la conferenza inizialmente prevista per giovedì 17 novembre 2022 Rinviato l'incontro dedicato a Mario Lodi con Mauro Presini
Cultura [15/11/2022] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 17 novembre 2022 alle 17,15 letture per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara Per i più piccoli 'Belle storie' in lingua per un pomeriggio 'internazionale'
Cultura [15/11/2022] - FERRARA RINASCE - DA PARIGI AD ASTI, BOLDINI TORNA PROTAGONISTA. MOSTRA CON QUATTRO OPERE FERRARESI A PALAZZO MAZZETTI DAL 26 NOVEMBRE
Cultura Scuola e famiglia [15/11/2022] - CULTURA - Martedì 15 e martedì 22 novembre 2022 in sala Estense la conferenza della prof. Spinozzi con ass. Gulinelli Progetto "Shakespeare. Dal testo alla scena", via al ciclo di incontri con gli studenti