Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17,30 incontro informativo per genitori e insegnanti con Luca Berti. Aperte le iscrizioni 'Onlife': a Casa Niccolini si parla di educazione digitale per la sicurezza di bambini e ragazzi
Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17 letture per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni A febbraio alla Tebaldi 'Strane storie di animali' per piccoli ascoltatori
Cultura [03/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 7 febbraio 2023 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli il volume di Marcella Marighelli "Note sugli artisti citati nel ricettario del XVI secolo, già Pseudo-Savonarola, della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara"
Cultura [02/02/2023] - FERRARA RINASCE - La 'reunion' degli artisti ferraresi alla galleria del Carbone: tante firme della scena pittorica per la mostra di Giuliano Trombini dedicata a due secoli di storia dell'arte ferrarese
Cultura [02/02/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Inaugurazione esposizione sabato 4 febbraio 2023 alle 10,30 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero negli orari di apertura, fino al 25 febbraio 2023 'Elin e gli altri': in mostra a Casa Niccolini i ritratti di bimbe e bimbi realizzati da Miriam Cariani
Cultura Lavoro Fiere e Mercati Turismo [02/02/2023] - FERRARA RINASCE -SAN VALENTINO, LA CITTÀ SI VESTE A FESTA PER CELEBRARE GLI INNAMORATI. AL VIA FERRARA IN LOVE 2023. ‘PACCHETTI' TURISTICI PER UNA "FUGA ROMANTICA"
Cultura [02/02/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 5 febbraio 2023 alle 15 a San Bartolomeo in Bosco Pomeriggio dedicato alle vetrate istoriate tra storia e manifatture
Cultura [01/02/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 3 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Rimini mon amour': ricordi estivi di Giancarlo Bresciani dal secolo scorso
Cultura [31/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 2 febbraio 2023 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari un febbraio ricco di 'Belle storie' dedicate ai più piccoli
Cultura [31/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 2 febbraio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Peste e Guerra. La poesia non salverà la vita': riflessioni in versi di Paolo Fabrizio Iacuzzi
Cultura [30/01/2023] - Cinema, a Ferrara l'anteprima nazionale del nuovo film di Alessandro Siani, la proiezione, alla presenza del regista, sabato alle 21 all'Apollo
Cultura [30/01/2023] - FERRARA RINASCE - MERCOLEDÌ INAUGURANO MOSTRA E LIBRO SU DUE SECOLI DI ARTE A FERRARA: OLTRE 40 TAVOLE ESPOSTE, CENTO AUTORI RAPPRESENTATI NELLA PUBBLICAZIONE
Cultura [30/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Letture e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni mercoledì 1 febbraio 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi 'Belle storie' di Carnevale per piccoli ascoltatori
Cultura [30/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 31 gennaio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Kandinsky e le arti': Daniela Cappagli spiega opere e innovazioni del padre della pittura astratta
Cultura Cultura Turismo Giovani Relazioni Internazionali Sport [30/01/2023] - FERRARA APRIRÀ LA PARTITA ITALIA - GALLES DEL SEI NAZIONI DI RUGBY SU QUATTRO EMITTENTI DEL REGNO UNITO . IL GRAZIE DELLA PRODUZIONE ALLA CITTÀ: "SIAMO DIVENTATI AMICI". SINDACO: "GRANDE LAVORO DI SQUADRA"
Cultura [28/01/2023] - FERRARA RINASCE - DUE SECOLI DI ARTE FERRARESE CON UN TRIBUTO AGLI ARTISTI, RECENTEMENTE SCOMPARSI, GOBERTI E CAVICCHI. ESCE IL LIBRO OMAGGIO A CENTO AUTORI.
Agenda del Sindaco Cultura [27/01/2023] - Scomparsa Silvano Cavicchi, Sindaco: "ci lascia il decano degli artisti ferraresi, la sua opera (artistica e letteraria) patrimonio della città"
Cultura [27/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti l'1, 4 , 8, 11, 15 e 22 febbraio 2023 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Timidi risvegli': alla Bassani un febbraio ricco di narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia
Cultura [27/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 30 gennaio 2023 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli le 'Parole nel vento' di Maurizio Olivari
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 31 gennaio e martedì 14 febbraio 2023 con Tiziana Di Girolamo dalle 17.30 alle 19. Aperte le iscrizioni A Casa Niccolini due incontri formativi su aspetti teorici e operativi del nuovo PEI-Piano Educativo Individualizzato
Cultura [26/01/2023] - CULTURA - "L'affermazione della signoria degli Este: il Palazzo marchionale e il Castello Estense". Visita-Conferenza. Sabato 28 Gennaio 2023 VIVERE IL PATRIMONIO UNESCO: "FERRARA, CITTÀ DEL RINASCIMENTO, E IL SUO DELTA DEL PO"
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 28 gennaio 2023 alle 16,30 incontro in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Giorno della Memoria: Luca De Angelis presenta il suo libro 'L'uomo pensa, Dio ride. Declinazioni dell'umorismo ebraico'
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 28 gennaio 2023 alle 10,30 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Filo e filò': atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giorno Memoria 2023: venerdì 27 gennaio alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Mamma, presto ritornerò': ricordi dalla prigionia nazista raccolti da Fabrizio Canella
Cultura [26/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giorno Memoria: sabato 28 gennaio 2023 alle 10 incontro e alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero 'Sulle tracce del Dottor Fadigati', in mostra le fotografie di Luciana Passaro
Agenda del Sindaco Cultura [26/01/2023] - CERIMONIA COMMEMORATIVA - Iniziativa del Gruppo Alpini domenica 29 gennaio 2023 dalle 9,30 in piazza Cattedrale, poi il corteo fino alla chiesa di Santo Spirito per la Santa Messa A Ferrara la commemorazione dei caduti della battaglia di Nikolajewka
Cultura [25/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 28 gennaio 2023 alle 11 appuntamento per bambini e famiglie in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero A Casa Niccolini storie in musica per i più piccoli
Cultura [25/01/2023] - «Se lo conosci lo eviti - pagine infami dell'antisemitismo» Venerdì 27 gennaio 2023 ore 16 Sala polivalente del Grattacielo Viale Cavour n.183
Cultura [25/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 26 gennaio 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Le carni. Conoscerle per cucinarle meglio': i consigli di Dino e Claudio Bergamaschi
Cultura [24/01/2023] - CULTURA - Iniziativa a cura del Jazz Club Ferrara realizzata in collaborazione con il Comune di Ferrara. Primo appuntamento il 29 gennaio Proseguono anche nel 2023 le visite guidate al Torrione di San Giovanni
Cultura [24/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 26 gennaio 2023 alle 21 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero 'Racconti erranti': alla Bassani le sonorità klezmer degli 'Akordian'
Cultura [24/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 26 gennaio 2023 alle 17,15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara Con il 'cantastorie' Lorenzo Magnani un viaggio per i più piccoli nel mondo della fantasia
Cultura [24/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 25 gennaio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Narrando Poesie': pensieri ed emozioni tradotti in versi da Luca Nagliati
Cultura [24/01/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 26 gennaio 2023 alle 16 a San Giorgio (via Ferrariola 12) "Canti delle mondine: testimoni di lotte e di pace" dedicati alla Giornata della memoria
Agenda del Sindaco Cultura Scuola e famiglia [23/01/2023] - CELEBRAZIONI - Dal 24 gennaio all'8 febbraio 2023 le iniziative organizzate dal Comitato presieduto dal Prefetto di Ferrara in collaborazione con il Comune e altri enti cittadini Il Giorno della Memoria: coltivare e tramandare la memoria, con i giovani protagonisti
Cultura [23/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Letture per bambini mercoledì 25 gennaio 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi tante 'Belle storie' sonore per un pomeriggio d'inverno da trascorrere in compagnia
Cultura [23/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17 conferenza di Gionata Liboni in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Il corpo femminile nella manualistica medica del '500', in sala Agnelli si parla dell''Enneas muliebris' di Ludovico Bonaccioli
Cultura [22/01/2023] - Arte, morto il maestro Gianfranco Goberti, il cordoglio del sindaco Alan Fabbri: ha sondato l'infinita ricchezza delle piccole cose
Cultura [22/01/2023] - Omaggio a due secoli di arte ferrarese, la pubblicazione dell'artista Trombini con 100 autori fra 800 e 900. L'annuncio di Scardino al Caffè letterario estense
Cultura [21/01/2023] - Editoria, uscito il nuovo fumetto del maestro ferrarese Emanuele Taglietti: 40 anni di storia artistica in 396 pagine
Cultura [20/01/2023] - FERRARA RINASCE - ANNIVERSARIO FELLINI, FILMATO DEL 1969 INEDITO DAGLI ARCHIVI DI UN PRIVATO. IL GRANDE REGISTA A PASSEGGIO PER NEW YORK RIPRESO DA UN FERRARESE
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento per famiglie e bambini sabato 21 gennaio 2023 alle 10 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi "La storia dei cappotti gialli" raccontata dagli autori Paolo Gioachin e Raffaella Ferrari
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura "le scrittrici dimenticate" si parla del libro "Nessuno torna indietro" di Alba de Céspedes
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 23 gennaio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Storie minori della Ferrara di un tempo raccontate da Marialucia Menegatti e Francesco Scafuri
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17 narrazioni e laboratori per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni 'In un giorno di sole': alla Rodari appuntamento con Mei e Gabu per piccoli creativi
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 16 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero Con il Garden club Ferrara alla scoperta delle 'Giardiniere americane'
Cultura [20/01/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per i più piccoli nuove 'Storie scaldacuore' per rallegrare l'inverno
Cultura [19/01/2023] - Nuovo incontro del Caffè letterario estense con Lucio Scardino venerdì 20 gennaio 2023 alle 18 all'AstraBar (viale Cavour 55)
Beni Monumentali Cultura Turismo [19/01/2023] - FERRARA RINASCE - DUOMO FERRARA, 55 MILA VISITATORI DALL'APERTURA DELLA MOSTRA "IL CANTIERE DELLA CATTEDRALE"
Cultura [19/01/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 22 gennaio 2023 alle 15 mostra e presentazione di un libro e di un video "A tréb in Bòsch": una giornata dedicata a conversazioni su storia e cantastorie
Cultura [19/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 24 gennaio 2023 alle 17,30 laboratorio per bambini dai 3 anni, in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni A Casa Niccolini un pomeriggio per i più piccoli alla scoperta dell'arte moderna
Cultura [19/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 21 gennaio 2023 alle 10.30 incontro nella sala Emeroteca (via Grosoli 42, zona Barco, Ferrara) Gruppo di lettura della Bassani: si parla del libro "Domani nella battaglia pensa a me" di Javier Marias
Cultura [19/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 20 gennaio 2023 alle 17 conferenza in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La scelta della pace in epoca moderna': in sala Agnelli le riflessioni di Piero Stefani
Agenda del Sindaco Cultura [18/01/2023] - MORTE ARTISTA ZAMBONI, IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI FERRARA: "LUTTO ANCHE PER LA NOSTRA CITTÀ. CON LA SUA STRAORDINARIA ARTE HA AFFASCINATO I VISITATORI DEL CASTELLO. UN ABBRACCIO ALLA FAMIGLIA E ALLA COMPAGNA SARA BOLZANI"
Agenda del Sindaco Cultura [18/01/2023] - FERRARA RINASCE - SI RINNOVA IL PRODIGIO DELLE 'LACRIME' DELLA BEATA BEATRICE II D'ESTE. LE MONACHE: "NEL SUO SOLCO TRAMANDIAMO LA SUA VITA SPIRITUALE".
Cultura [18/01/2023] - BIBLIOTECHE NICCOLINI E ARIOSTEA - Venerdì 20 gennaio 2023 dalle 15, in via Romiti 13, e sabato 21 gennaio 2023 dalle 9, in via Scienze 17 (Ferrara) 'Poteri, patrimoni, scritture': un convegno di studi per raccontare 'L'abbazia di Pomposa tra esarcato e regno (secoli IX-XI)'
Cultura [18/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Anatomie della mente': giovedì 19 gennaio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'L'attrice e lo scrittore': la psicologia del comportamento amoroso spiegata da Stefano Caracciolo
Cultura [18/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 21 gennaio 2023 alle 10,30 laboratorio per bambini in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni Giovanissimi creativi chiamati a realizzare il loro 'Piccolo inventario dell'inverno'
Cultura [17/01/2023] - CULTURA - Entro venerdì 10 febbraio 2023 le candidature per favorire l’accessibilità dei servizi culturali comunali Servizio Civile Universale nelle biblioteche ferraresi
Cultura [17/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 19 gennaio 2023 alle 17,15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari un pomeriggio dedicato alla lettura di 'Belle storie' per i più piccoli in compagnia di Teresa Fregola
Cultura [17/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 18 gennaio 2023 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Ri_evoluzioni urbane': riflessioni sull'architettura ferrarese con Alberto Guzzon
Cultura Turismo [16/01/2023] - TURISMO E CULTURA - Iniziativa della 'Scuola di Territorio' al Ridotto del Teatro rivolta agli operatori turistici Presentazione della mostra Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa e del nuovo punto ristoro di Palazzo dei Diamanti
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [16/01/2023] - FERRARA RINASCE - SAN PAOLO, PROCEDONO I LAVORI NELLA CHIESA DEI GRANDI ARTISTI, COMPLETATI I RESTAURI DEL RATTO DI ELIA DI SCARSELLINO, DELLA CAPPELLA DEL CARMINE E LA ‘GLORIA DELLA VERGINE' DI PAROLINI.
Cultura [16/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Appuntamento per bambini mercoledì 18 gennaio 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di letture per piccoli appassionati di 'Belle storie'
Cultura [16/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 18 gennaio 2023 alle 16.45 incontro a cura di Paola Rossini in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Gioco Shiatsu': alla Bassani un pomeriggio dedicato a bimbi e famiglie
Cultura [16/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 17 gennaio 2023 alle 17,30 in via Romiti 13 a Ferrara. Aperte le iscrizioni A Casa Niccolini 'Storie a merenda' per i più piccoli, tra avventura, fantasia e divertimento
Cultura [16/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Mercoledì 18 gennaio 2023 dalle 17 alle 19 con Francesca Solmi in via Romiti 13 a Ferrara. Partecipazione libera 'Gioca Yoga': a Casa Niccolini incontro formativo per insegnanti, educatori e adulti interessati
Cultura [16/01/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dal 17 gennaio all'11 febbraio 2023, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico Giornata della Memoria 2023: a Casa Niccolini una mostra bibliografica sulla Shoah per i più giovani
Cultura [16/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - L'incontro in programma martedì 17 gennaio 2023 alle 16,45 è rinviato RINVIATO - Appuntamento alla biblioteca Bassani per scoprire i benefici del massaggio infantile
Cultura [16/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 17 gennaio 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Nosferatu': in sala Agnelli la graphic novel di Gianfranco Vanni (Collirio)
Cultura [13/01/2023] - Ferrara ritratta a “passi lenti”: partnership tra Comuni e mostra fotografica da domani alla galleria del Carbone. Inaugurazione alle 18 l'iniziativa del Fotoclub, anche con l'amministrazione di Vigarano
Cultura [13/01/2023] - CULTURA - Il 20 febbraio 2023 educational per docenti sulla mostra ospitata nei rinnovati spazi di Palazzo dei Diamanti Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa: presentati i progetti per le scuole
Cultura [13/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 16 gennaio 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'Croce, l'esoterismo e la Filosofia della Libertà di Steiner' spiegati da Stefano Arcella
Cultura [13/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 14 gennaio 2023 alle 16,30 appuntamento per bambini dai 6 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Per il libro di Giuseppe Viroli 'Sciroppo' una presentazione-spettacolo con oggetti e proiezioni
Cultura [13/01/2023] - CULTURA - Diffuso il programma musicale dal 20 gennaio al 30 aprile 2023 nel Torrione di corso Porta Mare Jazz Club Ferrara, secondo atto: oltre 40 concerti, jam sessions, didattica, esposizioni e visite guidate.
Cultura [13/01/2023] - CULTURA - Da sabato 14 a domenica 29 gennaio 2023 alla galleria del Carbone (via del Carbone 18) "Ferrara a passi lenti": in mostra le "Concrete visioni" a cura del Fotoclub Vigarano
Cultura [12/01/2023] - FERRARA RINASCE - MORTE JEFF BECK, DALL'ARCHIVIO ANTONIONI DI FERRARA LE FOTO DEL GRANDE CHITARRISTA NELLE SCENE DI BLOW UP
Cultura [12/01/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 17 gennaio 2023 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Pomeriggio d'inverno alla Tebaldi con le 'Storie scaldacuore' per i più piccoli
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [12/01/2023] - FERRARA RINASCE - PALAZZINA MARFISA D'ESTE, IL 18 GENNAIO LA CONSEGNA DEI LAVORI. INTERVENTO PER OLTRE UN MILIONE DI EURO
Cultura [12/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 14 gennaio 2023 alle 10,30 incontro in sala Agnelli (via Scienze 17, Ferrara) Con il Gruppo di lettura 'LeggerMente' si parla del libro 'Homo incertus' di Vittorino Andreoli
Cultura [11/01/2023] - Guida all'Ascolto, Classica d'Ascolto e presentazioni letterarie Nero su Bianco per adulti e bambini a cura dell'Associazione Musicisti di Ferrara
Beni Monumentali Cultura Lavori Pubblici [11/01/2023] - FERRARA RINASCE - VERSO IL NUOVO SPAZIO DEDICATO AL GRANDE REGISTA MICHELANGELO ANTONIONI: NUOVI IMPIANTI, EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, PARETI ESPOSITIVE, RIQUALIFICAZIONE FACCIATE, SALE PROIEZIONI
Cultura [11/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 14 gennaio 2023 alle 10 iniziativa per bambini dai 6 ai 10 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni 'E se provassimo a ri-scriverci?': alla Luppi appuntamento con la 'moderna cantastorie' Cinzia Berveglieri
Cultura [11/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 14 gennaio 2023 alle 11 incontro con l'autore in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Ingresso libero Alla Bassani i fumetti di Miguel Vila: storie di ventenni di oggi nella provincia italiana
Cultura [11/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 13 gennaio 2023 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web 'La stanza sull'acqua': in sala Agnelli il nuovo romanzo di Roberto Pazzi
Conferenze stampa Cultura [11/01/2023] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 13 gennaio 2023 alle 12 in sala dell'Arengo (residenza municipale) Presentazione della mostra fotografica "Concrete visioni. Ferrara a passi lenti"
Cultura Lavoro Fiere e Mercati Patrimonio [10/01/2023] - FERRARA RINASCE - AZIENDA FERRARESE REALIZZA LA PIÙ GRANDE BIBLIOTECA DI ISTANBUL. LE CONGRATULAZIONI DELL'ASSESSORE TRAVAGLI.
Cultura [10/01/2023] - CULTURA - Martedì 10 gennaio 2023 alle 16 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Conferenza sulle Collezioni di ceramiche greche ed etrusche nei Musei civici di Ferrara
Cultura [10/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 12 gennaio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Tra Rodano e Po": riflessioni letterarie e paesaggistiche "da un delta all'altro"
Cultura [10/01/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 12 gennaio 2023 alle 17,15 letture per bambini in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari tante 'Belle storie' dedicate ai più piccoli per un pomeriggio d'inverno da trascorrere in compagnia
Cultura [09/01/2023] - SCOMPARSA GIAN PIETRO TESTA, L'OMAGGIO PITTORICO AL GRANDE GIORNALISTA, NELLE GALLERIE CIVICHE UNA SUA OPERA
Beni Monumentali Cultura Turismo [09/01/2023] - FERRARA, 23MILA NEI MUSEI DURANTE LE FESTIVITÀ. SUPERATI I DATI PRE-PANDEMICI. SINDACO: "NUMERI CONFORTANTI, E ORA ULTERIORE SPINTA DA RIAPERTURA PALAZZO DIAMANTI".
Cultura [09/01/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Letture e laboratorio per bambini mercoledì 11 gennaio 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi storie di animali 'trasformisti' per piccoli ascoltatori
Cultura [09/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 11 gennaio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Presente e futuro dell'intelligenza artificiale spiegati da Maura Franchi
Cultura [09/01/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 10 gennaio 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Archeologia in biblioteca": con Alberto Andreoli alla scoperta delle origini della città di Ferrara
Cultura [06/01/2023] - L'ANNUNCIO DEL VICESINDACO LODI: "IL WINTER PARK RIMARRÀ APERTO UN MESE IN PIÙ: FINO A SAN VALENTINO
Cultura [06/01/2023] - ARTE, GLI 80 ANNI DI EMANUELE TAGLIETTI, DALLE SCENOGRAFIE DI FELLINI, LEONE E SCOLA ALLE COVER STORY DI FUMETTI INTERNAZIONALI
Cultura [05/01/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamenti l' 11, 17, 18, 21 e 25 gennaio 2023 in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni 'Winter party': alla Bassani un gennaio ricco di racconti e laboratori per bambini e famiglie
Cultura [05/01/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 10 gennaio 2023 alle 17 appuntamento in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi nuove 'Storie scaldacuore' per i più piccoli da ascoltare in compagnia