Cultura [17/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 18 dicembre 2024 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Un "Ippogrifo" d'argento: in sala Agnelli l'edizione 2024 della rivista del Gruppo Scrittori Ferraresi
Cultura [16/12/2024] - "70 anni del Villaggio Montecatini (dei marchigiani) a Pontelagoscuro" chiude la rassegna dedicata alle tradizioni in Biblioteca Bassani
Cultura [16/12/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 18 dicembre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi letture natalizie e creatività in CAA per i più piccoli
Cultura [16/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 18 dicembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni (via G. Grosoli 42, Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "TeLe Racconto": alla Bassani video-letture animate per cuori attenti a cura di Roberto Agnelli
Cultura [16/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 17 dicembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Amarcord ferrarese 3": in sala Agnelli l'ultimo libro della trilogia di Giorgio Ferrari
Conferenze stampa Cultura [13/12/2024] - INAUGURAZIONE MOSTRA - Martedì 17 dicembre 2024, ore 11.30 nella Rotonda Foschini - Corso della Giovecca, 22 Ferrara Inaugurazione della mostra "Illustratori all'Opera"
Cultura [13/12/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento martedì 17 dicembre 2024 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Con il gruppo di lettura della Rodari si parla del libro di Emmanuel Carrère "V13"
Cultura [13/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 17 dicembre 2024 alle 16:45 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici ritrovate” si parla del libro "La porta" di Magda Szabò
Cultura [13/12/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 17 dicembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara Un pomeriggio di letture natalizie in CAA dedicate ai piccoli ascoltatori alla Tebaldi
Cultura [13/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 17 dicembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Autunno Incantatore": alla Bassani si celebrano i 70 anni del Villaggio Montecatini a Pontelagoscuro
Cultura [13/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 16 dicembre 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Una santità geniale": Simone Weil in dialogo con San Francesco nel libro di Sabina Moser
Cultura [12/12/2024] - “Gli Automotivati. La love story fra scuola e motori”: venerdì 13 dicembre alla Biblioteca Popolare Giardino il libro di Paolo La Valle
Cultura [12/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 14 dicembre 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò Christmas Edition”, alla Bassani torna l’atelier di lavoro a maglia in edizione natalizia per adulti creativi
Cultura [12/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 14 dicembre 2024 alle 10:30 appuntamento per i bambini dai 4 ai 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Il nido di pace": alla Bassani una storia speciale di Milena Gollini e Silvia Arbizzani letta in CAA per i più piccoli
Cultura [12/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 14 dicembre 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Il Caregiver familiare: chi si sente invisibile si prende cura di sé?": alla Bassani un appuntamento per parlare di benessere psicofisico
Cultura [12/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 13 dicembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I Consumati": nel libro di Andrea Faoro la storia vera di affari e intrighi di una famiglia del Seicento
Cultura [11/12/2024] - Venerdì 13 dicembre lo spettacolo teatrale Canto General per “Gli studi per la pace nel territorio di Ferrara”
Cultura [11/12/2024] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Iniziative in programma venerdì 13 e sabato 28 dicembre 2024, in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara. Aperte le iscrizioni A dicembre due nuovi appuntamenti di visita e lettura al Centro Studi Bassaniani
Cultura [11/12/2024] - CULTURA - Mercoledì 11 dicembre 2024 al Museo Schifanoia. Presentati gli interventi dall'ass. Marco Gulinelli Al via progetto PNRR per la "Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi" al Museo Schifanoia
Cultura [11/12/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 14 dicembre 2024 alle 10.30 appuntamento per bambini dai 4 anni, in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Zeb e la scorta di baci": a Casa Niccolini lettura ad alta voce e laboratorio creativo ispirato al libro di Michel Gay nell'edizione in CAA
Cultura [11/12/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Il 13 e il 19 dicembre 2024 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": a dicembre alla Luppi due nuovi incontri dedicati alla scrittura creativa
Cultura [11/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 12 dicembre 2024 alle 17 conferenza in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli la "Storia di Ferrara" delle sorelle Noyes raccontata da Francesca Mellone e Paola Zanardi
Cultura Turismo [10/12/2024] - FERRARA, CONFERMATI 300 EVENTI PROGRAMMATI NEL 2025. TRA LE NOVITÀ: LO SPENCERHILL FESTIVAL E LA MOSTRA SU CHAGALL AI DIAMANTI
Cultura [10/12/2024] - Milko Marchetti in "Emozioni Naturali" alla Sala della Musica venerdì 13 dicembre 2024 dalle 21
Cultura [10/12/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 12 dicembre 2024 alle 16, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un nuovo appuntamento per approfondire la tecnica dell'uncinetto aspettando il Natale
Cultura [10/12/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 12 dicembre 2024 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "TeLe Racconto": alla Rodari le video-letture di Roberto Agnelli per i piccoli ascoltatori
Cultura [10/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Ciclo "Romanzi nel tempo": incontro con gli autori giovedì 12 dicembre 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Quella cosa pericolosa chiamata amore": nel libro di Corrado Antani e Ettore Mascetti storie e personaggi sullo sfondo degli Anni di Piombo
Cultura [10/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 11 dicembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Bestiario privato": indagini e suspense nel libro di Zeno Rotondi
Cultura [10/12/2024] - CULTURA – Ass. Gulinelli: “Impegno costante dell’Amministrazione comunale è rendere i musei accessibili a tutti, per garantire un’esperienza inclusiva e arricchente per ogni visitatore” Ingresso gratuito al Museo Schifanoia venerdì 13 e sabato 14 dicembre: presentazione iniziative di rimozione barriere fisiche e cognitive fatte con Pnrr
Cultura [09/12/2024] - Ferrara ha un nuovo portale dedicato ai Musei Civici. Presentato oggi il nuovo sito. Gulinelli: "Strumento che contribuirà all'accesso delle informazioni e a promuovere il turismo culturale"
Conferenze stampa Cultura [09/12/2024] - CONFERENZA STAMPA 1 - Mercoledì 11 dicembre 2024 alle 10:30 nella sala Conferenze del Museo Schifanoia, con ingresso via Scandiana 27 - FE Presentazione degli interventi realizzati al Museo Schifanoia nell'ambito del progetto PNRR per la "Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi"
Cultura [09/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 11 dicembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini da 5 a 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "I mercoledì dell'arte": alla scoperta di Yayoi Kusama con i più piccoli
Cultura [09/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 11 dicembre 2024 alle 16 proiezione in via Grosoli 42. Ingresso libero Alla Bassani l'ultimo appuntamento con i documentari della BBC alla scoperta dei giardini della Spagna
Cultura [09/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 10 dicembre 2024 alle 17 in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web Palazzo di Belriguardo: Alberto Andreoli racconta la "prima villa all'antica del Rinascimento italiano"
Cultura [08/12/2024] - PREMIO GUBBIO, MENZIONE D’ONORE PER IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI PALAZZO DEI DIAMANTI. FERRARA CONFERMATA MODELLO ITALIANO DI ECCELLENZA NELLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
Cultura [06/12/2024] - SALA NEMESIO ORSATTI - Domenica 8 dicembre 2024 alle 16:30 inaugurazione in via Risorgimento 4 a Pontelagoscuro "La Passione di Lina", una mostra per ricordare l'acquarellista Maragno
Cultura Turismo [06/12/2024] - NATALE A FERRARA 2024, GLI EVENTI DEL WEEKEND DEL 7 E 8 DICEMBRE 2024. CONFERMATA L'8 DICEMBRE ACCENSIONE ALBERO, RINVIATO CONCERTO GOSPEL
Conferenze stampa Cultura [06/12/2024] - CONFERENZA STAMPA 3 - Lunedì 9 dicembre 2024 alle 12.00 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione del nuovo portale internet dei musei del Comune di Ferrara
Cultura [06/12/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 10 dicembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara Alla Tebaldi un pomeriggio di letture natalizie dedicate ai più piccoli
Cultura [06/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 9 dicembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Non dualità": in sala Agnelli il libro di Carlo Buono
Cultura [06/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 10 dicembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Autunno Incantatore": alla Bassani si parla della tappa a Ferrara dei delegati giapponesi dell'"ambasciata Tenshō" nel 1585
Cultura [06/12/2024] - CULTURA - Appuntamento mercoledì 1 gennaio 2025 alle 16:30. Biglietti acquistabili dal 9 dicembre 2024 Al Teatro Comunale di Ferrara si festeggia l'arrivo del 2025 con il tradizionale Concerto di Capodanno dell’Orchestra a Plettro Gino Neri
Cultura [05/12/2024] - Domenica 8 dicembre "Alessio Nelli Piano Solo", concerto a sostegno dell'eliminazione della violenza contro le donne
Cultura [05/12/2024] - Domenica 8 dicembre Ferrara "al passo di corsa" con la Fanfara dell’Associazione nazionale Bersaglieri di Bergamo
Cultura [05/12/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 8 dicembre 2024 alle 15 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco Santi e santini tra devozione e collezione: mostra natalizia al MAF
Cultura [05/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 7 dicembre 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Con il gruppo di lettura della Bassani si parla del libro di Georges Bernanos "Diario di un curato di campagna"
Cultura [05/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 7 dicembre 2024 alle 10 laboratorio per adulti e alle 11:30 inaugurazione, in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Esposizione visitabile fino al 4 gennaio 2025 "Ritratti": in mostra alla Bassani le illustrazioni di Chiara Sgarbi
Cultura [04/12/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Rimandato a data da destinarsi l'appuntamento inizialmente previsto per giovedì 5 dicembre 2024 alle 17 in via Romiti 13 (Ferrara) RINVIATO l'incontro a Casa Niccolini sulle nuove frontiere della comunicazione
Cultura [04/12/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 6 dicembre 2024 alle 17:30 incontro con l'autrice in via Arginone 320 (Porotto) "Pagine in libertà" e "Fare Diritti" incontrano Giovanna De Simone alla biblioteca Luppi
Cultura [04/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 6 dicembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Adelaida": nel libro di Adrián N. Bravi il ritratto di una donna coraggiosa nell'Argentina del secolo scorso
Cultura [03/12/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Per tutto dicembre e fino al 12 gennaio 2025 esposizione bibliografica in via Romiti 13 a Ferrara "È arrivato Babbo Natale", a casa Niccolini tanti libri sul Natale a disposizione di piccoli e grandi
Cultura [03/12/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro giovedì 5 dicembre 2024 alle 17:30 in via Arginone 320 (Porotto) Con il gruppo di lettura della Luppi si parlerà dei libri "La casa in collina" e "La luna e i falò" di Cesare Pavese
Cultura [03/12/2024] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per bambini dai 5 anni giovedì 5 dicembre 2024 alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari letture natalizie e creatività in CAA per i più piccoli
Cultura [03/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 5 dicembre 2024 alle 17 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Incontro con l'autore: alla Bassani Alessio Falavena con il suo romanzo d'esordio "Sfumature"
Cultura [03/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 5 dicembre 2024 alle 17 Giornata di studio in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli si parla de "La valorizzazione del patrimonio archivistico e librario"
Cultura [02/12/2024] - CULTURA - Da sabato 14 dicembre 2024 in mostra in corso Porta Mare 5, Ferrara "Zabriskie Point" attraverso lo sguardo di Bruce Davidson allo Spazio Antonioni
Cultura [02/12/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Rimandato il laboratorio di danza urbana inizialmente previsto per mercoledì 4 dicembre 2024 Rinviato a febbraio l'appuntamento con "Hip Hop for kids" alla Bassani
Cultura [02/12/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 4 dicembre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "L'elfo e la sua porta magica": alla Luppi appuntamento natalizio per i più piccoli, tra letture e creatività
Cultura [02/12/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 4 dicembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ritratti di natura": nel libro di Sergio Stignani un viaggio per immagini nell'Oasi di Campotto
Cultura [02/12/2024] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 3 dicembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni, in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Foglie con le ali": a Casa Niccolini letture e creatività per celebrare lo spettacolo autunnale del ginkgo biloba di Palazzo Paradiso
Cultura [01/12/2024] - FERRARA, INCONTRO SULLA MODA TRA COMUNICAZIONE, DIRITTO E NUOVE TECNOLOGIE ALL'EX CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO, ORA CENTRO CREATIVO DELLA FAMIGLIA LIBERATORE
Cultura [29/11/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 3 dicembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara A dicembre alla Tebaldi tante letture dedicate all'attesa del Natale per piccoli ascoltatori
Cultura [29/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 3 dicembre 2024 alle 16:30 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Gli StraVolti": alla Bassani un laboratorio creativo per dar vita a strani personaggi
Cultura [29/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 3 dicembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Autunno Incantatore": alla Bassani si parla dei riti natalizi della tradizione popolare
Cultura [29/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 2 dicembre 2024 alle 17 conferenza di Monica Farnetti in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Ricordando Goliarda Sapienza a cento anni dalla nascita
Cultura [28/11/2024] - Ferrara, Inside San Michele Talks. Sabato 30 novembre all'ex chiesa di San Michele Arcangelo - ora centro creativo della famiglia Liberatore - focus sulle trasformazioni delle sfilate di moda tra comunicazione, diritto e nuove tecnologie
Cultura [28/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 30 novembre 2024 dalle 9:30 alle 12:30 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni per bambini e adulti Alla Luppi ancora un sabato mattina dedicato ai giochi da tavolo con il torneo di 'Vegetables'
Cultura [28/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 30 novembre 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani si parla di menopausa, tra scienza ed emozioni
Cultura [27/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 29 novembre 2024 dalle 17:30 incontro gratuito in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": alla Luppi un nuovo appuntamento dedicato alla scrittura creativa
Consiglio comunale Cultura [27/11/2024] - 2.a COMMISSIONE CONSILIARE - Giovedì 28 novembre 2024 alle 15 nella sala del Consiglio comunale e sul web Esame di delibera di gestione museale
Cultura [27/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Rimandato l'incontro inizialmente previsto per venerdì 29 novembre 2024 Rinviata ad altra data la conferenza di Luca Crescenzi in sala Agnelli
Cultura [26/11/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI – Giovedì 28 novembre 2024 alle 16 in via Ferraiola 12 (San Giorgio) a Ferrara Con il gruppo di lettura "Sangio’" si parlerà del libro di Alicia Gimènez-Bartlett "Gli onori di casa"
Cultura [26/11/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 28 novembre 2024 alle 17:15 per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Alla Rodari ancora un pomeriggio dedicato alle letture per i più piccoli, da ascoltare insieme
Cultura [26/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 28 novembre 2024 alle 16, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un nuovo appuntamento per approfondire la tecnica dell'uncinetto con nonna Nadia
Cultura [26/11/2024] - CULTURA - Inaugurazione mostra il 29 novembre alle 18. Pubblicazione cartacea con 34 artisti della città e studenti del Dosso Dossi "The Ferrareser 2024", la raccolta di copertine di una rivista 'che non c'è' per raccontare Ferrara
Cultura [26/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 28 novembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Un Tè ... in giallo": alla Bassani la scrittrice Lorena Lusetti con il suo libro "L'ombra di Virginia: un'indagine di Stella Spada"
Cultura [26/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 28 novembre 2024 alle 16:45 nel Teatro Anatomico (via Scienze 17, Ferrara). Aperte le iscrizioni All'Ariostea il primo "Silent Reading Party" ferrarese
Cultura [25/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini mercoledì 27 novembre 2024 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "TeLe Racconto": alla Luppi video-letture per i più piccoli con Roberto Agnelli
Cultura [25/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 27 novembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini da 4 a 8 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'ora del racconto": alla Bassani "Un mistero nel bosco" da leggere in CAA
Cultura [25/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 27 novembre 2024 alle 16 proiezione in via Grosoli 42. Ingresso libero Alla Bassani il secondo appuntamento con i documentari della BBC alla scoperta dei giardini della Spagna
Cultura [25/11/2024] - Medicina popolare tra magia ed empirismo. Prosegue la rassegna 'Autunno incantatore' alla biblioteca Bassani, martedì 26 novembre
Cultura [25/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 27 novembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Storie di pianura": in un'antologia i racconti del Premio nazionale di narrativa 2023/24
Cultura [22/11/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 26 novembre 2024 alle 16:30 incontro in viale Krasnodar 102 a Ferrara Alla Rodari un confronto su come i libri raccontano la violenza sulle donne
Cultura [22/11/2024] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 26 novembre 2024 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara Alla Tebaldi un pomeriggio di letture con il kamishibai e in CAA per i più piccoli
Cultura [22/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 26 e giovedì 28 novembre 2024 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani due pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo per tante avvincenti sfide tra grandi e piccoli
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [22/11/2024] - RAPPORTI INTERNAZIONALI - Domenica 24 e lunedì 25 novembre incontri e cerimonia di intitolazione area verde (lunedì via Aeroporto ore 15) Visita a Ferrara del Viceministro alla Difesa della Repubblica di Albania
Cultura [22/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 26 novembre 2024 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Autunno Incantatore": alla Bassani si parla di medicina popolare tra magia ed empirismo
Cultura [22/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 25 novembre 2024 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I Superbi": nel libro di Corrado Occhipinti Confalonieri "amori e vendette" nella Piacenza dei Farnese
Cultura [22/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 23 novembre 2024 alle 10 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Ferrariae Decus: in sala Agnelli voci e immagini "Ricordando l'architetto Michele Pastore"
Cultura [21/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 23 novembre 2024 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò”, alla Bassani torna l’atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [21/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 23 novembre 2024 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro "Leggere" di Corrado Augias
Cultura [21/11/2024] - CULTURA - Sabato 23 novembre 2024 alla Sala Estense laboratorio teatrale per ragazzi e serata musicale con Tonino Carotone "Festival Yume 2024": teatro e musica per una giornata a sostegno della ricerca medica in ricordo di Arianna
Cultura [21/11/2024] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Prossimo appuntamento sabato 23 novembre 2024 dalle 9:30 alle 12:30 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni per bambini e adulti A novembre ogni sabato mattina alla Luppi sfide e partite per tutti con i giochi da tavolo
Cultura [21/11/2024] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 24 novembre 2023 alle 15 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco Pomeriggio dedicato a letteratura e musica popolare al MAF
Cultura [21/11/2024] - "Dal Verso al Segno" Omaggio di artisti estensi a Roberto Pazzi a un anno dalla sua scomparsa
Cultura [21/11/2024] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 23 novembre 2024 alle 10 evento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani "Voci di donne" con il Coro delle mondine di Porporana
Cultura [21/11/2024] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 23 novembre 2024 alle 16 letture e laboratorio musicale per famiglie con bambini da 0 a 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Libri narrati, Libri cantati": alla Rodari appuntamento con Francesca Venturoli e il programma "Nati per la Musica"
Cultura [21/11/2024] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 22 novembre 2024 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Lacrime di una Fenice": mitologia e poesia nel libro di Melissa Mazza