Cultura [18/03/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 20 marzo 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un pomeriggio di letture in allegria per piccoli ascoltatori
Cultura [18/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 21 marzo 2025 alle 21 spettacolo a favore di Fondazione Acaref in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso a offerta libera "Tutto è poesia!": alla Bassani una serata tra parole, musica e immagini a sostegno della ricerca
Cultura [18/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 21 marzo 2025 alle 18 reading poetico, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Poesie senza frontiere": alla Luppi un viaggio tra rime e versi da Ferrara all'Europa e ritorno
Cultura [18/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 20 marzo 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La Botanica nel piatto": da Lisa Brancaleoni consigli per riconoscere le piante spontanee mangerecce
Cultura [18/03/2025] - CULTURA - Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 per tutta la giornata con orari consultabili sul sito FAI Giornate FAI di Primavera a Ferrara tra Palazzo Arcivescovile e Complesso di San Bartolo ad Aguscello
Cultura [17/03/2025] - "Puzzlemania": alla Biblioteca Popolare Giardino gara di puzzle alla prima edizione
Conferenze stampa Cultura [17/03/2025] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 18 marzo 2025 alle 12:00, nella Sala dell'Arengo (Palazzo Municipale Ferrara) Presentazione delle Giornate FAI di Primavera
Cultura [17/03/2025] - CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL MONDO AGRICOLO FERRARESE - Un nuovo progetto a partire da marzo ‘Na ciacaràda: la nuova rivista del MAF dedicata alla cultura e alle tradizioni della campagna ferrarese
Cultura [17/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 19 marzo 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai 4 anni, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di "letture animate" per i più piccoli
Cultura [17/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 19 marzo 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai 3 ai 9 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'ora del Racconto" per i più piccoli: alla Bassani "Oggi legge la maestra!"
Cultura [17/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 19 marzo 2025 alle 17:30 presentazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Il mondo dalla torre di Pisa e altre astuzie": alla Bassani il libro di Chiara Lugli dedicato al padre
Cultura [17/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 19 marzo 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Riccardo Carli Ballola "Confidenze sull'uso di sé" tradotte in poesia
Cultura [15/03/2025] - FERRARA, PARTITO L'ALLESTIMENTO DELLE DUE NUOVE MOSTRE A PALAZZO DEI DIAMANTI: APRONO DAL 22 MARZO "ALPHONSE MUCHA E GIOVANNI BOLDINI"
Cultura [14/03/2025] - PAESAGGI CULTURALI UNESCO, A FERRARA IL CONVEGNO AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE PER LA TUTELA, LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ITALIANO
Cultura [14/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 18 marzo 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ferrara, città e provincia nel cinema": nel libro di Carlo Magri "Un viaggio per immagini, lungo un secolo, in oltre 100 film"
Cultura [14/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 18 marzo 2025 alle 16:45 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate" si parla del libro "Più alto del mare" di Francesca Melandri
Cultura [14/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 17 marzo 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Etty Hillesum. Vivere e respirare con l'anima": nel libro di Beatrice Iacopini "La scommessa di una spiritualità laica"
Cultura [13/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 15 marzo 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura Pagnoni si parla del libro "Malinverno" di Domenico Dara
Cultura [13/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 15 marzo 2025 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Filo e Filò": alla Bassani torna l'atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Cultura [13/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 15 marzo 2025 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42. Esposizione visitabile fino al 5 aprile 2025. Ingresso libero "I 7 Vizi Capitali": in mostra alla Bassani le opere pittoriche di Paola Paolini
Cultura [13/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 15 marzo 2025 alle 9:30 appuntamento per ragazzi dai 9 ai 16 anni in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un torneo di 'Othello' per giovani giocatori
Cultura [13/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 15 marzo 2025 alle 10 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Nessuno escluso": dal libro di Alessandro Chiarelli spunti per una conversazione su reclusione e rieducazione
Agenda del Sindaco Cultura [12/03/2025] - PAESAGGI CULTURALI UNESCO, FERRARA SCELTA PER IL CONVEGNO SUL TEMA. IL 14 MARZO AL RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE L'APPUNTAMENTO DEDICATO ALLA TUTELA, VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO ITALIANO
Cultura [12/03/2025] - Presentazione del silent book "Non cancellarmi" per bambini dai 6 anni alla Biblioteca Popolare Giardino
Cultura [12/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 14 marzo 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Fuoricanone: donne oltre i limiti": si parla di Louise Michel e Grazia Pierantoni Mancini
Cultura [11/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 13 marzo 2025 alle 17 incontro con Maurizio Ganzaroli, Mirko Galletti e Ericka Bunches, in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Dialoghi d'autore": alla Bassani il fotoromanzo "Sono sempre con te"
Cultura [11/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 13 marzo 2025 alle 11 spettacolo teatrale a ingresso gratuito in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) Alla Bassani arriva il Teatro Nucleo con lo spettacolo "Il viaggio di Vega"
Cultura [11/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 13 marzo 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Mario Soldati, un quarto di secolo dopo": con Stefano Caracciolo alla scoperta delle "fughe e scorribande di un grande scrittore e regista"
Cultura [10/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 12 marzo 2025 alle 17 appuntamento per bambini e ragazzi in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Libere di volare": alla Bassani storie di donne e bambine speciali
Cultura [10/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 12 marzo 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai 4 anni, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di letture "interattive" per i più piccoli
Cultura [10/03/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Mercoledì 12 marzo 2025 alle 18 incontro pubblico in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Più salute per le donne": con Stefania Guglielmi e Paola Boldrini si parla di medicina orientata al genere femminile
Cultura [10/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 12 marzo 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Cinquant'anni e non sentirli": Nicola Grandi spiega le "Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica"
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [07/03/2025] - "Il teatro e il benessere": alla Sala Estense la restituzione pubblica della settima edizione del progetto
Cultura [07/03/2025] - CULTURA - Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 doppia esposizione a Palazzo dei Diamanti di Ferrara "Alphonse Mucha / Giovanni Boldini" in mostra a Palazzo dei Diamanti
Cultura [07/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 11 marzo 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web "Artisti e capolavori dell'antichità classica": prosegue la riscoperta dell'eredità di Ranuccio Bianchi Bandinelli con Alberto Andreoli
Cultura [07/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 11 marzo 2025 alle 17 incontro a cura di Adello Vanni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Esplorando l'arte metafisica di de Chirico alla scoperta di "Ferrara città delle meraviglie e... del terribile Worbas"
Cultura [07/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 10 marzo 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Comunità e contadini": indagini sulla costruzione e difesa del territorio fra tardo Medioevo ed Età moderna
Cultura [07/03/2025] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Incontro con l'autore martedì 11 marzo 2025 alle 16:30, in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara. Aperte le iscrizioni "Patrilineare. Una storia di fantasmi": il libro di Enrico Fink alla ricerca delle proprie origini
Cultura Lavoro Fiere e Mercati [07/03/2025] - FIERE E MERCATI - Domenica 9 marzo 2025 in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro a cura della Pro loco "Domenica pontesana" con iniziative di gastronomia, arte e volontariato
Cultura [06/03/2025] - Mercoledì 12 marzo 2025 al Centro Documentazione Donna la presentazione delle tesi di Giorgio Maria Irone e Giacomo Lovo sulla poetessa Ada Negri
Cultura [06/03/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 8 marzo 2025 alle 11 letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini dai 4 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Storie alla pari": a Casa Niccolini letture e creatività per celebrare la Giornata dei diritti della donna
Cultura [06/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 1 marzo 2025, alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani si parla di esploratrici in solitaria
Cultura [06/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro sabato 8 marzo 2025 alle 10:30 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Donne nel sociale e intorno a te": alla Luppi si parla dell'impegno al femminile nelle associazioni di volontariato ferraresi
Cultura [06/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 8 marzo 2025 alle 11 evento musicale in via Scienze. Ingresso libero "Amor, non dormir più!": in sala Agnelli un concerto per celebrare le donne in musica
Cultura [06/03/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 9 marzo 2025 con finale della mostra "Paesaggio ritrovato" a San Bartolomeo in Bosco Pomeriggio al Maf, dalla cucina tradizionale alla musica delle Bande
Cultura [06/03/2025] - CULTURA - Matinée, 'camminata dadaista', laboratori e una lezione magistrale in calendario dal 13 marzo al 24 maggio 2025 tra Pontelagoscuro e Barco "Totem": via alla nuova stagione diffusa di teatro e arti performative
Cultura [05/03/2025] - UNA NUOVA OPERA DI GAETANO PREVIATI ENTRA NELLE COLLEZIONI DELLE GALLERIE D'ARTE MODERNA DI FERRARA: "TRANQUILLITÀ IN FAMIGLIA"
Cultura [05/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 7 e giovedì 27 marzo 2025 alle 17:30 appuntamenti gratuiti in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore": a marzo alla Luppi due nuovi incontri dedicati alla scrittura creativa
Cultura [05/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Laboratori creativi per adulti in programma venerdì 7 e giovedì 20 marzo 2025 alle 16 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "L'uncinetto nello spazio": alla Luppi due appuntamenti per la rappresentazione artistica del programma spaziale Artemis
Cultura [04/03/2025] - PREMIO OSCAR A WALTER SALLES MEMBRO DEL COMITATO D'ONORE DI SPAZIO ANTONIONI E GRANDE ESTIMATORE DEL CINEASTA FERRARESE
Cultura [04/03/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 6 marzo 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari storie carnevalesche per i più piccoli per un pomeriggio di letture e feste in compagnia
Cultura [04/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 6 marzo 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero In dialogo con Lucia Paparella e la sua silloge poetica “Luci e ombre”
Cultura [04/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 6 marzo 2025 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Storia del manoscritto, storie di manoscritti" : in sala Agnelli un seminario di approfondimento con Grazia Maria De Rubeis
Cultura [04/03/2025] - SERVIZIO BIBLIOTECHE COMUNALI - Progetto realizzato con gli Istituti comprensivi De Pisis e Cosmè Tura di Ferrara "Sarò la tua memoria, saremo la vostra memoria": gli studenti ferraresi incontrano Mario Calabresi
Conferenze stampa Cultura [04/03/2025] - CONFERENZA STAMPA 1 - Giovedì 6 marzo 2025 alle 11 nella sala dell'Arengo della residenza municipale Presentazione di "Totem - Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative" a cura del Teatro Nucleo
Cultura [04/03/2025] - PREFETTURA DI FERRARA - Nuove opportunità per la valorizzazione degli gli spazi verdi nel cortile interno della sede della Prefettura Protocollo d'Intesa tra Prefettura e Comune di Ferrara, la possibilità di allestire eventi e iniziative nella splendida cornice del giardino di Palazzo Giulio d'Este
Cultura Giunta comunale Turismo [04/03/2025] - GIUNTA COMUNALE - Iniziativa mirata a garantire una programmazione di qualità, capace di accrescere l'attrattività della città e del suo territorio Cultura e turismo a Ferrara: in arrivo un nuovo avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a progetti promossi da associazioni del territorio
Cultura [03/03/2025] - CULTURA - Mercoledì 5 marzo 2025 alle 21. Sul palco Eleonora Mazzoni. Voce recitante fuori campo, Lino Guanciale. Ingresso libero "Gertrude, Lucia e le altre. Le donne del rivoluzionario Manzoni" in scena alla Sala Estense
Cultura [03/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 5 marzo 2025 alle 17 letture per bimbi dai 4 anni, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di letture "in rosa" per piccoli ascoltatori
Cultura [03/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 5 marzo 2025, alle 17 appuntamento per bambini dai 5 ai 10 anni in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Missione Cioccolato": alla Bassani le avventure in rima di un bimbo molto goloso
Cultura [03/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 5 marzo 2025 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Fòl da na vòlta": nel libro di Monica Baraldi un viaggio "Nel mondo incantato di nonno Vigo"
Cultura [03/03/2025] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Incontro con l'autrice giovedì 6 marzo 2025 alle 16:30, in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara. Aperte le iscrizioni "Micòl Finzi-Contini": nella tesi di laurea di Gaia Gallerani "Il fiore estremo de 'Il giardino' di Giorgio Bassani"
Cultura [28/02/2025] - FERRARA E DAEGU (COREA DEL SUD): UN LEGAME CULTURALE TRA PATRIMONIO UNESCO E LIRICA. LA DELEGAZIONE COREANA OGGI ACCOLTA IN COMUNE
Cultura [28/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 4 marzo 2025 alle 15:30 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Omaggio a Bassani: in sala Agnelli un pomeriggio di studi e approfondimenti dedicati del ciclo delle «Cinque storie ferraresi»
Cultura [28/02/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 4 marzo 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi a marzo "Aspettiamo la primavera" con le storie per i più piccoli
Cultura [28/02/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dall'1 al 15 marzo 2025, in via Romiti 13 a Ferrara, negli orari di apertura al pubblico "Amiche tra le pagine": a Casa Niccolini una mostra bibliografica per la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza e la Giornata dei diritti della donna
Cultura [28/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 3 marzo 2025 alle 17 incontro con l'autore in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli la "Storia di un Mad Man Italiano a New York" raccontata nel libro di Mario G. Messina
Cultura [28/02/2025] - CENTRO STUDI BASSANIANI - Incontro con l'autrice giovedì 5 marzo 2025 alle 16:30, in via Giuoco del Pallone 15, Ferrara. Aperte le iscrizioni "Senza paura. Geniali, libere, coraggiose": nel libro di Dalia Bighinati storie di donne che non si sono arrese
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [28/02/2025] - CONFERENZA STAMPA - Martedì 4 marzo 2025 alle 12:30, nella sede di Palazzo Giulio d'Este (Corso Ercole I d'Este) Firma del Protocollo d'Intesa tra Prefettura e Comune per la valorizzazione degli spazi verdi della sede prefettizia
Cultura [27/02/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 4 marzo 2025 alle 17 spettacolo di intrattenimento scientifico e laboratorio creativo per bambini dai 4 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Che commedia il Carnevale!": a Casa Niccolini un pomeriggio tra maschere e scienza per i più piccoli
Cultura [27/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 1 marzo 2025, alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani si parla di alimentazione e benessere femminile, "Un viaggio lungo una vita"
Cultura [27/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 1 marzo 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Aperitivo tra i libri": alla Bassani lo scrittore Gianluca Morozzi con il suo libro "Che fine ha fatto la neve?"
Cultura [27/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Sabato 1 marzo 2025 alle 10:30 incontro in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni "Cucina divina": alla Luppi la scrittrice Cinzia Berveglieri con le sue "Storie di vita e ricette del cuore"
Cultura Turismo [27/02/2025] - CARNEVALE DEGLI ESTE 2025 - Venerdì 28 febbraio alle 21. Con interventi del gruppo danza "L'Unicorno" e introduzione storica di Francesco Scafuri La Compagnia del Vado porta in scena alla Sala Estense la commedia di Plauto "Miles gloriosus"
Conferenze stampa Cultura [27/02/2025] - CONFERENZA STAMPA - Venerdì 28 febbraio 2025 alle 12 nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara Ferrara e Daegu (KOR): il forte legame culturale all'insegna del patrimonio Unesco e della lirica
Cultura [26/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Incontro venerdì 28 febbraio 2025 alle 17:30 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi appuntamento con lo scrittore Alessandro Fogli e il suo romanzo giallo "Le dodici porte"
Cultura [26/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 28 febbraio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il fabbricante di anime": misteri e rivelazioni scientifiche nel libro di Massimo Casolari
Cultura [25/02/2025] - Al cinema Santo Spirito la proiezione del documentario "Marmolada 03/07/2022" a cura del Cai di Ferrara
Cultura [25/02/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 27 febbraio 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari dolci storie per i più piccoli per un pomeriggio di letture in compagnia
Cultura [25/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Giovedì 27 febbraio 2025 alle 17 incontro in via Arginone 320 (Porotto) "Pagine in libertà": alla Luppi un pomeriggio per condividere letture e opinioni
Cultura [25/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Rimandato a data da definire l'incontro inizialmente previsto per giovedì 27 febbraio 2025 alle 17 in sala Agnelli Rinviata la presentazione del libro "Vorrei che questa poesia non finisse mai"
Cultura [24/02/2025] - "Amarcord ferrarese" di luoghi, storie e sapori giovedì 27 febbraio a Pontelagoscuro
Cultura [24/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 26 febbraio 2025 alle 17:30 appuntamento per bambini dai 6 anni, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizion Alla Luppi "Il nido di pace": per i più piccoli un pomeriggio in compagnia della scrittrice Milena Gollini e dell'illustratrice Silvia Arbizzani
Cultura [24/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 26 febbraio 2025 alle 17 appuntamento per bambini da 0 a 2 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "I mercoledì dell'arte" alla Bassani: con i più piccoli alla scoperta di Van Gogh
Cultura [24/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 26 febbraio 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La bella forza cieca" dinamiche familiari e altri legami umani nel libro di Claudio Fochi
Cultura [24/02/2025] - CULTURA - Ass. Gulinelli "esposizione che dimostra il grande fervore didattico che arricchisce e qualifica il tessuto sociale della nostra comunità". Visitabile fino al 28 febbraio 2025 "The Tempest": in mostra in Municipio i progetti grafici degli studenti ferraresi dedicati all'opera di Shakespeare
Agenda del Sindaco Cultura [21/02/2025] - LA COREA DEL SUD TORNA FERRARA: IN CORSO MAXI-ALLESTIMENTO DELLA LIRICA "ANDREA CHÉNIER", LA PRIMA EUROPEA AL TEATRO COMUNALE VENERDÌ 28 FEBBRAIO. SINDACO: "FERRARA META INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE ARTI"
Cultura [21/02/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 22 febbraio 2025, dalle 9 alle 13, in via Romiti 13 a Ferrara Giornata della Lingua Madre: a Casa Niccolini in distribuzione gratuita opuscoli multilingua per promuovere l'amore per la lettura fra i più piccoli
Cultura [21/02/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 25 febbraio 2025 alle 17 letture per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni "Storie con il cuore": alla Tebaldi racconti di amore e di amicizia per i più piccoli
Cultura [21/02/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento martedì 25 febbraio 2025 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Ingresso libero Con il gruppo di lettura della Rodari si parla del libro di Rosella Postorino "Mi limitavo ad amare te"
Cultura [21/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 25 febbraio 2025 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La seňora": nel libro di Maria Giuseppina Muzzarelli "Vita e avventure di Gracia Nasi"
Conferenze stampa Cultura [21/02/2025] - CONFERENZA STAMPA 1 - Lunedì 24 febbraio 2025 alle 11 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione della mostra "The Tempest" relativa agli studi del progetto Shakespeare
Cultura [20/02/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 23 febbraio 2025 alle 15:30 (via Imperiale, San Bartolomeo in Bosco, Ferrara) Dialetti protagonisti al MAF per la Giornata Mondiale della Lingua Madre
Cultura [20/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 22 febbraio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro "Il Tao della fisica" di Fritjof Capra
Cultura [20/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 22 febbraio 2025 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Esposizione visitabile fino al 22 marzo 2025 "I Paesaggi Americani": in mostra alla Bassani le opere pittoriche di Davide Spaolonzi
Cultura [20/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 22 febbraio 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani si parla dell'arte dello shiatsu
Cultura [20/02/2025] - CULTURA - Presentato al Ridotto del Teatro il programma di attività da assessore comunale Gulinelli e rappresentanti del Coro L'Accademia Corale Vittore Veneziani celebra nel 2025 i 70 anni dalla sua nascita con un ricco calendario di iniziative
Cultura [19/02/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro venerdì 21 febbraio 2025 alle 17:30 in via Arginone 320 (Porotto) Con il gruppo di lettura della Luppi si parlerà del libro "Le ricette della signora Tokue" di Durian Sukegawa
Cultura [19/02/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 21 febbraio 2025, alle 21 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Delitto in biblioteca": serata con mistero da risolvere alla Bassani
Cultura [19/02/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 21 febbraio 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La storia della filosofia secondo Martial Gueroult analizzata da Filippo Domenicali e Andrea Gentili