Cultura [14/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "L'ora del Racconto" per i più piccoli: alla Bassani "Oggi legge la maestra, in CAA"
Cultura [14/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "L'anemia venuta dal mare": nel video di Alfredo De Filippis un "viaggio nella storia di una malattia dalla Grecia antica a Spina"
Cultura [14/04/2025] - CULTURA - Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17:00 nella Sala Conferenze del Museo Schifanoia (via Scandiana 27, Ferrara). Ingresso libero L'Istituto di Studi Rinascimentali e gli studenti del Liceo Ariosto insieme per la presentazione del libro "L'invenzione dell'Occidente" di Alessandro Vanoli
Cultura [11/04/2025] - Al Centro Documentazione Donna incontro con Laura Ruffoni, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Ferrarese (GAF)
Cultura [11/04/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 15 aprile 2025 alle 17 appuntamento per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi si ride "a crepapelle" con le storie per i più piccoli
Cultura [11/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 15 aprile 2025 alle 17 conferenza in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Come nasce un film?" Alla Bassani si parla dei segreti del cinema con Maurizio Ganzaroli
Cultura [11/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 15 aprile 2025 alle 16:45 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) Con il gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate" si parla del libro "Venivamo tutte per mare" di Julie Otsuka
Cultura [11/04/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Martedì 15 aprile 2025 alle 17:30 appuntamento con Irene Catani in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni per bambini dai 5 anni A Casa Niccolini letture "A piedi nudi nel parco" per i più piccoli
Cultura [11/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 15 aprile 2025 alle 17 letture drammatizzate in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il giovane Bassani": in sala Agnelli i primi racconti pubblicati sul "Corriere Padano" negli anni Trenta
Cultura [11/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 14 aprile 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Le "Rivelazioni dell'amore" della mistica Juliana di Norwich nel libro curato da Marco Bosio
Cultura [10/04/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 12 aprile 2025 alle 16 incontro aperto a tutti gli interessati in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Partecipazione gratuita Corso di cucito: alla Rodari si impara a eseguire piccoli rammendi
Cultura [10/04/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 12 aprile 2025 alle 10:30 presentazione in via Romiti 13 (Ferrara). Ingresso libero "Elin e gli altri": a Casa Niccolini il libro di storie e racconti a cura di Elena Buccoliero e Miriam Cariani
Cultura [10/04/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Sabato 12 aprile 2025 alle 10:00 appuntamento per bambini dai 6 anni, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "Il nido di pace" di Momo: per i più piccoli letture e laboratorio con l'autrice Milena Gollini
Cultura [10/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 12 aprile 2025 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Filo e Filò": alla Bassani torna l'atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Cultura [10/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 12 aprile 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura Pagnoni si parla del libro "La figlia ideale" di Almudena Grandes
Cultura [10/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 12 aprile 2025 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42. Esposizione visitabile fino al 3 maggio 2025. Ingresso libero "Taiwan viaggio tra Città e Templi": alla Bassani la mostra fotografica di Gabriele Gallerani
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [09/04/2025] - Alla Sala Estense serata di beneficenza a favore di Andos Ferrara con la commedia dialettale "Ciacar al vent"
Cultura [09/04/2025] - Dieci poeti ferraresi ricordano Roberto Pazzi. Una serata fra poesia e ricordi.
Cultura [09/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 12 aprile 2025 alle 9:30 passeggiata culturale con partenza da via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Passeggiata dadaista tra le vie di Barco: "camminare come pratica di stupore"
Cultura [09/04/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Incontro venerdì 11 aprile 2025 alle 18:00 in via Arginone 320 a Porotto. Aperte le iscrizioni Alla Luppi appuntamento con la scrittrice Sonia Aggio
Cultura [09/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 11 aprile 2025 alle 17 incontro con le autrici in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ripensare l'Antropocene": spunti di riflessione sul riscaldamento terrestre e geopolitico
Consiglio comunale Cultura [09/04/2025] - 2.a COMMISSIONE CONSILIARE - Giovedì 10 aprile 2025 alle 15 nella sala del Consiglio comunale e sul web Esame di delibera su rete interbibliotecaria "Bibliopolis"
Cultura [08/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione visitabile gratuitamente fino al 13 maggio 2025 in via Grosoli 42, a Barco (Ferrara) "Gli uomini che piantavano alberi", una mostra fotografica per raccontare la storia del territorio e dei boschi dell'Appennino
Cultura [08/04/2025] - Il fotografo Pierluigi Rizzato ospite del Fotoclub Ferrara nella Sala della Musica
Cultura [08/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 10 aprile 2025 alle 16 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) con la partecipazione del Gruppo Gad di Lettura Espressiva. Ingresso libero In dialogo con Ignazia Daniela Nespolo su "Le memorie del partigiano Toti"
Cultura [08/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 10 aprile 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La Rangona": nel libro di Giancarlo Bresciani "una storia di donne di tempi passati"
Cultura [08/04/2025] - CULTURA - Giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025 a Factory Grisù (via Poledrelli 21, Ferrara) - AGGIORNAMENTO a conclusione dell'evento "Symeoni festival" tra cinema, grafica, illustrazione e musica
Cultura Giovani [07/04/2025] - POLITICHE GIOVANILI - Prorogati i termini di scadenza al 18 aprile 2025 alle 12 per giovani creativi tra i 18 e i 35 anni Musica, teatro, danza, circo contemporaneo: aperte le candidature per i contributi alla mobilità artistica internazionale del concorso Movin'up
Cultura [07/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 9 aprile 2025 alle 17 appuntamento per bambini in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "La Tana delle Storie": alla Bassani un pomeriggio in compagnia del gruppo di giovani lettori dell'assocazione Circi
Cultura [07/04/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 10 aprile 2025 alle 17:30 laboratorio creativo per bambini dai 4 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni Aspettando la Pasqua: a casa Niccolini laboratorio creativo per i più piccoli
Cultura [07/04/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Dall'8 al 30 aprile 2025, in via Romiti 13 (Ferrara), negli orari di apertura al pubblico "Libertà tra le pagine": a Casa Niccolini una mostra bibliografica sulla Liberazione
Cultura [07/04/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 9 aprile 2025 alle 17 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi si aspetta la Pasqua con le "Belle storie" e un laboratorio a tema
Cultura [07/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 9 aprile 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La gestione di un giornale a scuola": Mauro Presini racconta l'esperienza trentennale della "Gazzetta del Cocomero"
Cultura [07/04/2025] - CULTURA - Da giovedì 10 aprile 2025 all'Imbarcadero del Castello fino a novembre 2025 in sedi storiche di Ferrara e Modena "Ugo e Parisina 600 anni dopo: la storia, il mito": al via gli eventi celebrativi
Cultura [04/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 8 aprile 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Le indagini psicobiografiche di Adello Vanni sui luoghi e i quadri metafisici ferraresi di Giorgio De Chirico
Cultura [04/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 8 aprile 2025 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Acque della magia": nel libro di Rosita Copioli il racconto de "L'inamoramento de Orlando"
Cultura [04/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 7 aprile 2025 alle 16 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Minacce dal cielo": indagine sulle sorti degli archivi e delle biblioteche di Ferrara durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale
Conferenze stampa Cultura [04/04/2025] - CONFERENZA STAMPA 1 - Martedì 8 aprile 2025 alle 11.30 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione della quarta edizione del Symeoni Festival
Conferenze stampa Cultura [04/04/2025] - CONFERENZA STAMPA 2 - Lunedì 7 aprile 2025 alle 11:00 nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara Presentazione delle "Celebrazioni del 600° anniversario della decapitazione di Ugo e Parisina (21 maggio 1425)"
Cultura [04/04/2025] - CULTURA - Appuntamenti pubblici da aprile a novembre alla biblioteca Ariostea, a palazzo Schifanoia e alla Sala Estense Al via il calendario 2025 degli eventi dell'Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara, tra conversazioni, incontri per i più giovani e convegni internazionali
Cultura Palio [03/04/2025] - Contrada Borgo San Giorgio: presentazione del reperto del Palio degli anni ‘30
Cultura [03/04/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 6 aprile 2025 alle 16:00 incontro a San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263) "Festa della Storia": al Maf la presentazione del libro in memoria di Adriano Franceschini
Cultura [03/04/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Laboratorio di bricolage sabato 5 aprile 2025 alle 10:30 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi una mattinata dedicata alle decorazioni pasquali tra carte, libri e tessuti
Cultura [03/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 5 aprile 2025 alle 11:00 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero "Aperitivo tra i libri": alla Bassani lo scrittore Antonio Fusco con il libro "La scomparsa di Elisa Ohlson"
Cultura [03/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 5 aprile 2025 alle 10 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Ti ho fatto con gli occhi verdi": alla Bassani il monologo teatrale di Fabrizia Lotta
Agenda del Sindaco Cultura Turismo [02/04/2025] - FERRARA CITTA' UNESCO - Presentato al Ridotto del Teatro da sindaco Fabbi e assessori Gulinelli e Fornasini FERRARA 30 ANNI UNESCO "CITTÀ DEL RINASCIMENTO". DALLO CHEF CRACCO ALL'ALBUM CREATO DA ANGELO BRANDUARDI: RICCO CALENDARIO DI EVENTI CHE ANIMERÀ LA CITTÀ DA MAGGIO A DICEMBRE 2025
Cultura [02/04/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Laboratori creativi per adulti in programma venerdì 4 e giovedì 10 aprile 2025 alle 16 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "L'uncinetto nello spazio": alla Luppi due appuntamenti per la rappresentazione artistica del programma spaziale Artemis
Cultura [02/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 4 aprile 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Fuoricanone: donne oltre i limiti": si parla di Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot, l'imprenditrice che ha rivoluzionato l'industria dello champagne
Cultura [01/04/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 3 aprile 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Un angelo a quattro zampe": da Paola Pocaterra il racconto di "una storia di libertà, resilienza e crescita spirituale"
Cultura [01/04/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Giovedì 3 aprile 2025 alle 17 incontro con l'autore in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La strada di Marco": alla Luppi il libro di Nicola Bianchi sul caso Coletta
Cultura [01/04/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Venerdì 4 aprile 2025 alle 16:30 incontro in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari si parla di genitorialità, dall'infanzia all'adolescenza, con la psicologa Eleonora Perriello
Cultura [01/04/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 3 aprile 2025 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Gli archivi degli archivisti ": in sala Agnelli un seminario di approfondimento con Lorenza Iannacci
Cultura [31/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 2 aprile 2025 alle 17 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di letture coinvolgenti per i più piccoli
Cultura [31/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 2 aprile 2025 alle 17 narrazioni animate per bambini dai 4 ai 9 anni in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara). Aperte le iscrizioni "Bambini che mangiano stelle" alla Bassani per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Cultura [31/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": mercoledì 2 aprile 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Costellazioni d'autore": nel libro di Daniela Cappagli il pensiero e le opere di grandi "Maestri di conoscenza"
Cultura [31/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 2 aprile 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il nome di Este": nel libro di Pino Garavello un "Viaggio sulle tracce di Casa d'Este"
Cultura [31/03/2025] - Presentazione del libro di Luciana Tufani "Scrittrici italiane dal XIII al XXI secolo"
Cultura [29/03/2025] - FERRARA CITTA' UNESCO - Mercoledì 2 aprile 2025 alle 12:00, al Ridotto del Teatro Comunale (corso Martiri della Libertà 5). SINDACO: "UNA GRANDE FESTA PER OMAGGIARE FERRARA" FERRARA 30 ANNI UNESCO, la città celebra il trentennale del riconoscimento con una ricca serie di eventi, concerti e ospiti
Cultura [28/03/2025] - SALA NEMESIO ORSATTI - Lunedì 31 marzo 2025 alle 17.30 in via Risorgimento 4 a Pontelagoscuro "Quel che resta del giorno. Tra fragilità e autosufficienza": un incontro sul valore dell'autosufficienza
Cultura [28/03/2025] - CULTURA - Concluso positivamente un progetto di valorizzazione della cultura locale nel mondo "Il teatro e il cinema al servizio della salute mentale tra Emilia-Romagna e Argentina"
Cultura [28/03/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 1 aprile 2025 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola 12 a Ferrara Alla Tebaldi lo spettacolo dei "Clown alla frutta" per i più piccoli
Cultura [28/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 1 aprile 2025 alle 17 incontro con l'autrice in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La storia del "Circolo Artistico Dilettanti nella Ferrara del dopoguerra" raccontata nel libro di MariaElisabetta Fabbri
Cultura [28/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 31 marzo 2025 alle 17 incontro con gli autori in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il Forte di Sestola": alla scoperta degli itinerari della cultura estense in Appennino con il libro di Federica Badiali e Alessandro Serrani
Conferenze stampa Cultura Turismo [28/03/2025] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 2 aprile 2025 alle 12:00 nella sede del Ridotto del Teatro Comunale Presentazione del programma di eventi per celebrare l'anniversario di "FERRARA 30 ANNI UNESCO (1995-2025)"
Cultura [27/03/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 29 marzo 2025 alle 9:30 appuntamento per ragazzi dai 9 ai 16 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un torneo di 'Othello' per giovani giocatori
Cultura [27/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 29 marzo 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Alla Bassani con il gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro "Scritti corsari" di Pierpaolo Pasolini
Cultura [27/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 29 marzo 2025 alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani una mattinata dedicata al coaching
Cultura [26/03/2025] - Appuntamento al Santuario del Santissimo Crocifisso per conoscere l'antico edificio di culto con Menegatti e Scafuri
Cultura [26/03/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 29 marzo 2025 alle 10.30 letture e laboratorio creativo per bambini dai 5 anni in via Romiti 13 (Ferrara). Aperte le iscrizioni A Casa Niccolini "Il nido di pace": per i più piccoli letture e creatività per parlare di emozioni
Cultura [26/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 28 marzo 2025 alle 17:30 incontro con l'autore in via Arginone 320 (Porotto) Alla Luppi Nico Zucchini e il suo nuovo romanzo giallo "Specchio delle mie brame"
Cultura [26/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 28 marzo 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Volga blues": con Marzio G. Mian un "Viaggio nel cuore della Russia"
Cultura [25/03/2025] - Al Centro Documentazione Donna incontro con Patrizia Lucchini per parlare della cultura indiana
Cultura [25/03/2025] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Giovedì 27 marzo 2025 alle 17:30 incontro con l'autrice in via Romiti 13 (Ferrara) "Qualità della vita": nel libro di Natascia Firenzuola "le condizioni dell'infanzia dal 1861 al 1911 in Italia"
Cultura [25/03/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 27 marzo 2025 alle 17:15 appuntamento per bambini dai 3 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari continuano le "Belle Storie" per i piccoli ascoltatori
Cultura [25/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - "Dialoghi d'autore": giovedì 27 marzo 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero In dialogo con Marco Negossi sul suo libro "Passaporto prego"
Cultura [25/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 27 marzo 2025 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Viaggiare dentro e fuori di sé": in sala Agnelli un pomeriggio nel segno della poesia
Cultura [24/03/2025] - MUCHA-BOLDINI, 2000 VISITATORI IN MOSTRA PER IL PRIMO FINE SETTIMANA DI ESPOSIZIONE A PALAZZO DEI DIAMANTI. GULINELLI: “OTTIMA PARTENZA PER UNA RASSEGNA RICCA DI FASCINO E BELLEZZA”
Cultura [24/03/2025] - Alla Biblioteca Popolare Giardino il libro "C'è una scala in un gradino" di Francesca Soriani
Cultura [24/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 26 marzo 2025 alle 17 appuntamento per bambini da 5 a 10 anni in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "I mercoledì dell'arte" alla Bassani: una fuga dalla realtà con Magritte
Cultura [24/03/2025] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 26 marzo 2025 alle 17:30 incontro con gli autori, in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Trittico d'autore" con Francesa Capossele, Michele Balboni e Alessandro Pasetti
Cultura [24/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 26 marzo 2025 alle 17 incontro con l'autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Miriam": il romanzo di Bruno Civardi "Quasi un moderno apocrifo"
Cultura [21/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 25 marzo 2025 alle 17 incontro con gli autori in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Niccolò Copernico, Ferrara e le Università nel Rinascimento": saggi e approfondimenti in un volume a cura di Marco Bresadola
Agenda del Sindaco Cultura [21/03/2025] - INAUGURATA A FERRARA LA DOPPIA MOSTRA DEDICATA AI PITTORI ALPHONSE MUCHA E GIOVANNI BOLDINI, APERTA DAL 22 MARZO FINO A LUGLIO A PALAZZO DEI DIAMANTI
Cultura [21/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 25 marzo 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Ingresso libero Alla Bassani Chiara Fraternale e Liliana Casadei in dialogo con "Gli alchimisti della scrittura"
Cultura [21/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 25 marzo 2025 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni Le muse e le vergini inquietanti: indagini psicobiografiche di Adello Vanni sull'arte di Giorgio De Chirico
Cultura [21/03/2025] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 25 marzo 2025 alle 17 letture per bambini dai tre ai dieci anni in via Ferrariola 12, a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi tante letture per i più piccoli dedicate alla primavera
Cultura [21/03/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento martedì 25 marzo 2025 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara Con il gruppo di lettura della Rodari si parla dei libri "Nudi e crudi" e "Una visita guidata" di Alan Bennet
Cultura [21/03/2025] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 24 marzo 2025 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ognuno è un colore e ognuno ha il suo valore": con Chiara Corazzari si parla dell'inclusione nella scuola di tutti
Cultura [20/03/2025] - BIBLIOTECA RODARI - Sabato 22 marzo 2025 alle 16 incontro aperto a tutti gli interessati in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Partecipazione gratuita Corso di cucito: alla Rodari si impara a fare l'orlo e a eseguire piccoli rammendi
Cultura [20/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 22 marzo 2025 dalle 9 alle 13 in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) "Una poesia tra le pagine": alla Bassani un segnalibro in dono ai lettori per celebrare l'inizio della primavera
Cultura [20/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 22 marzo 2025, alle 10:30 incontro in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Ricomincio da me": alla Bassani una mattinata per scoprire e sperimentare lo yoga
Cultura [20/03/2025] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 23 marzo 2025 alle 15.30 appuntamento a San Bartolomeo in Bosco "Benvenuta Primavera", tra fiori, opere d’arte e libri si festeggia la primavera al MAF
Cultura Interventi e opinioni [19/03/2025] - CULTURA - Sabato 29 marzo 2025 in via Aurelio Saffi (ore 11) e al cinema Santo Spirito (ore 16) In memoria di Giorgio Ambrosoli, a Ferrara iniziative organizzate da un gruppo di cittadini
Cultura [19/03/2025] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 20 marzo 2025 dalle 15:30 alle 19 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco, Ferrara). Aperte le iscrizioni "Benvenuta primavera!": alla Bassani maratona di lettura sulla rinascita della natura