Cultura [02/12/2023] - SGARBI E PATITUCCI, DUE REGISTE FERRARESI NELLA GIURIA TORINO FILM FESTIVAL. IL SINDACO FABBRI: "PLAUSO ALLE ECCELLENZE DALL'ORIGINALE VISIONE NEL CAMPO DELLA SETTIMA ARTE"
Cultura [01/12/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento per i bambini da 3 a 10 anni martedì 5 dicembre 2023 alle 17 in via Ferrariola 12. Aperte le iscrizioni Aspettando il Natale alla Tebaldi con “L’angelo delle pezze” di Elide Fumagalli
Cultura [01/12/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Incontro pubblico martedì 5 dicembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Ingresso libero “Autunno Incantatore” alla Bassani si parla di Lucrezia Borgia con Antonio Vaianella
Cultura [01/12/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per bambini dagli 8 anni sabato 2 dicembre 2023 alle 16:30 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni “A spasso nell’universo!” incontro sull’astronomia con Davide Formenti alla Rodari
Cultura [01/12/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 4 dicembre 2023 alle 16 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il mestiere dell'Archivista e del Bibliotecario oggi": giornata di studio in sala Agnelli
Cultura [30/11/2023] - "Achille Funi e gli affreschi nella sala dell'Arengo" raccontati da Lucio Scardino giovedì 30 novembre alla Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti
Cultura [30/11/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 3 dicembre 2023 dalle 15 nella sala Guido Scaramagli del Centro di documentazione di San Bartolomeo in Bosco Dalla narrativa alla cucina tradizionale ferrarese al MAF
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Incontro sabato 2 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani spunti e suggerimenti per "Una cucina più sostenibile" con la dietista Chiara Carpanelli
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Apertura straordinaria domenica 3 dicembre 2023 in via Romiti 13 (Ferrara). Attivi tutti i servizi bibliotecari Un pomeriggio di sfide con il torneo di “VEGEtables” alla Niccolini
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per bambini sabato 2 dicembre 2023 alle 9:30 in via Arginone 320 (Porotto) Una mattinata di sfide a “VEGEtables” alla Luppi
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini da 4 a 10 anni sabato 2 dicembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “La leggenda di Piuma d’Orso”: alla Bassani spettacolo e laboratorio con Manuela Santini
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 2 dicembre 2023 alle 11 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Pietre di passo": in sala Agnelli il libro di poesie di Angelo Andreotti
Cultura [30/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 1 dicembre 2023 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Vivere il patrimonio Unesco": in sala Agnelli la presentazione del progetto della Società Dante Alighieri dedicato a Ferrara
Cultura [29/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 30 novembre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Arthur Rimbaud e la sua Africa", nel libro di Sandro Tirini la "Metamorfosi di un poeta maledetto"
Agenda del Sindaco Cultura [28/11/2023] - NATALE. ‘POSATO' LO STORICO PRESEPE DI PAOLO TRAVAGLI, DONATO ALLA CITTÀ: "UN ONORE". IL GRAZIE E L'OMAGGIO DEL SINDACO: "PASSIONE E ABILITÀ ALL'OPERA"
Cultura [28/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 30 novembre 2023 alle 21 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero Alla Bassani il reportage di un viaggio in bicicletta sul margine europeo
Cultura [28/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per i più piccoli giovedì 30 novembre 2023 alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Un appuntamento speciale in compagnia de “Il Mosaico” alla Rodari
Cultura [28/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento giovedì 30 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “Un po’ di Versi”, alla Bassani incontro con il Gruppo Scrittori Ferraresi Aps
Cultura [28/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 29 novembre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Un anno con Dante", Alessandra Mantovani presenta il suo "Diario di lettura"
Cultura [27/11/2023] - GLI ANTICHI MESTIERI ARTIGIANI ALLA ‘BASSANI', DOMANI ALLE 17 INCONTRO CON GIAN PAOLO BORGHI
Cultura [27/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento martedì 28 novembre 2023 alle 17:30 in viale Krasnodar 102 Secondo incontro del gruppo di lettura alla Rodari
Cultura [27/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per i bambini mercoledì 29 novembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di ‘Belle Storie’ per piccoli ascoltatori
Cultura [27/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Appuntamento per i ragazzi da 11 a 14 anni martedì 28 novembre 2023 alle 15 in via Romiti 13. Aperte le iscrizioni Caccia al tesoro in Minecraft per ragazzi alla Niccolini
Cultura [27/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per bambini da 0 a 2 anni mercoledì 29 novembre 2023 alle 16:45 in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni “Libri narrati, libri cantati”, alla Bassani un pomeriggio di libri e musica per i piccolissimi con Francesca Venturoli
Cultura [27/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Incontro con l’autore mercoledì 29 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “Terra Rossa”: alla Bassani il nuovo libro di Dario Gigli
Cultura [27/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 28 novembre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Amor nello specchio", in sala Agnelli la commedia di Giovan Battista Andreini nell'edizione curata da Dino Finetti
Cultura [25/11/2023] - CINEMA, VERSO IL FILM POSTUMO DI ANTONIONI 'TECNICAMENTE DOLCE'. LA SCENEGGIATURA DEL GRANDE MAESTRO È A FERRARA, LA REGìA DEL BRASILIANO ANDRÉ RISTUM: "RESPONSABILITÀ DA BRIVIDI"
Cultura [24/11/2023] - FERRARA PREMIATA A BISCEGLIE NEL SEGNO DI LUCREZIA BORGIA: "LA DUCHESSA PONTE TRA I NOSTRI TERRITORI"
Beni Monumentali Cultura Turismo [24/11/2023] - TURISMO-CULTURA. Ferrara promuove una giornata nazionale di studio lunedì 29 gennaio 2024 nel Salone della Pinacoteca di Pazzo Diamanti Presentato l'evento "La protezione intelligente del patrimonio archivistico degli Enti. Con particolare riferimento ai Comuni."
Cultura [24/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 28 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Ingresso libero “Autunno Incantatore” alla Bassani si parla degli antichi mestieri artigiani con Gian Paolo Borghi e il MAF
Cultura [24/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Appuntamento martedì 28 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla del libro di Anna Banti “Artemisia”
Cultura [24/11/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento per bambini da 3 a 10 anni martedì 28 novembre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “Non piangere Zebrino” e altre storie: letture con il metodo del Kamishibai alla Tebaldi
Cultura [24/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 27 novembre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La breve vita di Anita Garibaldi" raccontata da Antonio Pandolfi
Cultura [24/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 27 novembre 2023 alle 10 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il libraio innamorato": in sala Agnelli Gianluca Morozzi intervistato dagli studenti del Carducci
Cultura [23/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Sabato 25 novembre 2023 in via Arginone 320 (Porotto) dalle 9.30 alle 12.30. Aperte le iscrizioni Alla Luppi nuovo appuntamento con i giochi da tavolo in occasione dell’International Games Month Italia
Cultura [23/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 25 novembre 2023 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro di James Hillman "Un terribile amore per la guerra"
Cultura [23/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento sabato 25 novembre 2023 alle 16:30 in viale Krasnodar 102 a Ferrara Incontro con il Centro Donna Giustizia e il Centro di ascolto uomini maltrattanti alla Rodari
Cultura [23/11/2023] - TEATRO, VERSO LA TURANDOT IN COPRODUZIONE FERRARA-COREA. SINDACO INCONTRA DELEGAZIONE ESTERA: "APERTURA AL MONDO GRAZIE ALLA RIPRESA DELLE NOSTRE PRODUZIONI OPERISTICHE"
Cultura [23/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 25 novembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Alla scoperta delle Zine!” il laboratorio creativo per adulti con Micaela Compagno alla Bassani
Cultura [23/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 25 novembre 2023 alle 10:30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Darsi pace” alla Bassani un incontro dedicato allo yoga con Adriana Di Pietro
Cultura [23/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 24 novembre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web All'Ariostea si ricorda "Quella notte del '43: tra storia, memoria, letteratura e cinema"
Cultura [22/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Incontro venerdì 24 novembre 2023 alle 16:30 a Porotto “Sì viaggiare…" appuntamento tra parole e immagini con gli autori Anna Quaglia e Obes Grandini
Cultura [22/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 25 novembre 2023 alle 11 in via Romiti 13 a Ferrara A Casa Niccolini appuntamento per bimbi e famiglie alla riscoperta del dialetto ferrarese
Cultura [22/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento venerdì 24 novembre 2023 alle 16:30 in via Romiti 13 (Ferrara) Premiazione del concorso fantasy "Sulle ali del corvo verso l'azzurro" a Casa Niccolini
Cultura [22/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento venerdì 24 novembre 2023 alle 21 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Alla Bassani “Il coro delle mondine di Porporana” narra in musica la storia del territorio
Cultura [22/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 23 novembre 2023 alle 15 e sabato 25 novembre alle 10 in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Le elezioni del 1924", in un convegno internazionale voci a confronto su "Forme e territori della nuova politica novecentesca"
Cultura [22/11/2023] - CULTURA - Sabato 2 dicembre 2023 lo spettacolo conclusivo al Teatro Nuovo di Ferrara "MusicFilm - Festival delle colonne sonore": a Ferrara quattro giornate di formazione, spettacolo e solidarietà
Cultura [22/11/2023] - CULTURA - Da venerdì 24 novembre a sabato 23 dicembre 2023 al Laboratorio Aperto Ferrara nell'ex Teatro Verdi "The Ferrareser", una mostra con le copertine della rivista virtuale, un volume di storie illustrate e 7 laboratori artistici
Agenda del Sindaco Cultura [21/11/2023] - VIOLENZA DONNE, CASTELLO ILLUMINATO DI ROSSO DA STASERA FINO A DOMENICA
Agenda del Sindaco Cultura [21/11/2023] - FERRARA, SARÀ INTITOLATA A PIERO ANGELA LA SCUOLA MEDIA DI BAURA. A BRUNO FARBER, LA VITTIMA PIÙ GIOVANE UCCISA AD AUSCHWITZ, LA PRIMARIA DI SAN MARTINO
Cultura Sport [21/11/2023] - SPORT - Assessore Maggi: "sport e cultura connubio fondamentale per un corretto rapporto con gli altri e l'ambiente" Presentata "Sportivamente": dagli appuntamenti sportivi al convegno
Cultura [21/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Incontro giovedì 23 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) “Non calpestate le farfalle” alla Bassani letture e monologhi per dire "basta" alla violenza sulle donne
Cultura [21/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Giovedì 23 novembre 2023 letture per i più piccoli alle 17:15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Un pomeriggio da passare in compagnia con le “Belle Storie” alla Rodari
Cultura [21/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Appuntamento giovedì 23 novembre 2023 alle 16:30 in via Romiti 13 a Ferrara Giochi da tavolo per tutti a Casa Niccolini in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [21/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 22 novembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Storie di pianura": in un'antologia i racconti del Premio nazionale di narrativa 2022/23
Cultura [20/11/2023] - ARTE E MODA, LA FAMIGLIA LIBERATORE APRE NUOVAMENTE L'EX CHIESA DI SAN MICHELE
Cultura [20/11/2023] - In sala Arengo conferenza su "Edilizia rurale e paesaggio della Bonifica nel Delta Padano" a cura di Daniele Milan
Cultura [20/11/2023] - PARTITI I 'PERCORSI FUNIANI' A FERRARA: SABATO SCORSO AL VIA. DAL 9 DICEMBRE ALTRI 4 APPUNTAMENTI
Conferenze stampa Cultura [20/11/2023] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 22 novembre 2023 alle 12, nella sala dell'Arengo in residenza municipale Presentazione della mostra "The Ferrareser 2023"
Cultura [20/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento per i bambini mercoledì 22 novembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi ‘Belle Storie’ per intrattenere i più piccoli
Cultura [20/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 21 novembre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Tempo di riletture" dedicato a Vladimir Propp e al suo libro "Morfologia della fiaba"
Cultura Sanità, Politiche Sociali e Abitative [19/11/2023] - IL COMPIANTO ARTISTA GOBERTI CELEBRATO OGGI, SAREBBE STATO IL SUO 84ESIMO COMPLEANNO. LA MOGLIE DONA ALLA CASA ADO TRE QUADRI, CON ALCUNI DEI SOGGETTI PIÙ ICONICI. ESPOSTI ALLA CASA DEL SOLLIEVO
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 21 novembre 2023 dalle 16 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni per piccoli e grandi Alla Rodari nuovo appuntamento con i giochi da tavolo in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 21 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “Autunno Incantatore”: alla Bassani il dialetto tra alto e basso ferrarese con l’associazione Al Tréb dal Tridèl
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Letture ad alta voce per i bambini da 3 a 10 anni martedì 21 novembre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “La balena blu” e “Farty e il drago di mare”: alla Tebaldi letture con il metodo del Kamishibai
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 20 novembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Dodici "Racconti ferraresi" in un libro di Pier Luigi Rainieri
Conferenze stampa Cultura [17/11/2023] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 22 novembre 2023 alle 11, nella Sala dell'Arengo (residenza municipale, piazza del Municipio, 2 - FE) Presentazione della manifestazione "MusicFilm - 7° Festival delle colonne sonore"
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Appuntamento per i bambini da 0 a 3 anni martedì 21 novembre 2023 alle 17:30 in via Romiti 13 (Ferrara) "Leggimi perché me ne ricorderò": alla Niccolini un incontro per piccolissimi dedicato ai libri e alle letture per l'infanzia
Agenda del Sindaco Cultura [16/11/2023] - Inaugura una nuova attività in centro: l'antiquariato Emozionarte. Opere dl'500 alla modernità anche negli ambiti di Caravaggio, Modigliani
Cultura [16/11/2023] - Pittori ‘dei due mondi’: i 'Caschi Blu della Cultura' presentano l’arte tra Ferrara e il Polesine, nel segno del Po e del mito di Fetonte. Autori in rassegna in sala Arengo
Cultura [16/11/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 19 novembre 2023 alle 15 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco Il dialetto ferrarese protagonista al MAF
Cultura [16/11/2023] - Achille Funi tra palazzo dei Diamanti e la sala dell’Arengo di palazzo Municipale: sabato 18 novembre 2023 partono le esperienze turistiche dedicate al maestro del novecento
Cultura Scuola e famiglia [16/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Domenica 19 novembre 2023 dalle 15 in via Romiti 13 a Ferrara Giornata Diritti Infanzia: a Casa Niccolini una domenica di appuntamenti per bambini e famiglie
Cultura [16/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per sabato 18 novembre 2023 alle 10.30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò”: l’atelier di maglia ai ferri per adulti creativi alla Bassani
Cultura [16/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 18 novembre 2023 alle 10.30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura della Bassani si parla di "Olive Kitteridge", il libro di Elizabeth Strout
Cultura [16/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 novembre 2023 alle 17 lectio magistralis in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Per una Costituzione della Terra": Luigi Ferrajoli racconta le sue proposte per salvare il pianeta
Agenda del Sindaco Cultura [15/11/2023] - PIETRE D'INCIAMPO, APPROVATO IL PRIMO ELENCO DI 15 NOMINATIVI, EX DEPORTATI UCCISI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO. PRIMO NUCLEO DI INSTALLAZIONI IN VIA MAZZINI
Cultura [15/11/2023] - BIBLIOTECA NICCOLINI – Appuntamento sabato 18 novembre 2023 alle 15 in via Romiti. Ingresso libero “L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò”, alla Niccolini lo spettacolo di Officina teatrale A_ctuar dedicato a Italo Calvino
Cultura [15/11/2023] - BIBLIOTECA NICCOLINI – Appuntamento per i bimbi da 4 a 7 anni sabato 18 novembre 2023 alle 9.30 in via Romiti 13 Letture e laboratorio multilingue per i più piccoli alla Niccolini
Cultura [15/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 16 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Carlo Tassi "Pensieri e altre carabattole" in ordine sparso
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per i bambini dai 5 anni giovedì 16 novembre 2023 in viale Krasnodar 102 alle 17.15. Aperte le iscrizioni Alla Rodari tante “Belle Storie” per i più piccoli da ascoltare in compagnia
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento giovedì 16 novembre 2023 alle 21 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “SOS Genitori!”: alla Bassani un incontro su “Adolescenti nel bosco del web”
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Incontro giovedì 16 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Non è mai troppo tardi": alla Bassani si parla del genere "romance"
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento giovedì 16 novembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) “Il senso del dolore” di Maurizio De Giovanni per il secondo incontro del gruppo di lettura alla Luppi
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Giovedì 16 novembre 2023 alle 16.30 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani nuovo appuntamento dedicato ai giochi da tavolo per tutti in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 15 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La bambola di Sofia": itinerari e incontri tra le valli e i canali di Comacchio nel libro di Claudio Fochi
Cultura [13/11/2023] - ANNIVERSARIO ALLUVIONE POLESINE, DEL FERRARESE FABIO PITTORRU IL DOCUMENTARIO: "UOMINI CONTRO IL PO"
Agenda del Sindaco Cultura [13/11/2023] - AUTUNNO, STAŚON INCANTADORA, DOMANI ALLA BASSANI LE ANTICHE RICETTE DELLE "ZDORE" FERRARESI
Cultura [13/11/2023] - TV, RECORD DI ASCOLTI IN PRIMA SERATA PER LEA-I NOSTRI FIGLI, OLTRE 3MILIONI DI TELESPETTATORI PER LA NUOVA SERIE AMBIENTATA A FERRARA
Cultura [13/11/2023] - Incontro culturale con Lucio Scardino martedì 14 novembre 2023 in Municipio su "Gli artisti ferraresi in Polesine" nel quarto appuntamento dei Caschi Blu della Cultura
Cultura [13/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per i bambini dai 4 anni mercoledì 15 novembre 2023 alle 16.45 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni “Gyn & Dance”: alla Bassani un’Ora del racconto dedicata a movimento e gioco con Claudia Sailor Checchi
Cultura [13/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 14 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in via Scienze e in diretta video su canale YouTube Archibiblio web "Sinestesia": i segreti di un superpotere nel romanzo d'esordio di Giulia Baruffaldi
Cultura [13/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento mercoledì 15 novembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Un pomeriggio di letture per i più piccoli in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) alla Luppi
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura Lavori Pubblici [11/11/2023] - Riapertura della ‘Nuova’ Sala Estense. Sabato 11 novembre 2023 alle 10 la presentazione alla stampa, poi visite aperte alla città. DOCUMENTAZIONE
Cultura [10/11/2023] - "La chiesa di Santo Spirito tra storia, arte e prodigi", sabato 11 novembre 2023 conferenza di Marialucia Menegatti e Francesco Scafuri
Agenda del Sindaco Cultura [10/11/2023] - CELEBRAZIONI DI NOVEMBRE 2023 - Mercoledì 15 novembre Castello Estense e Sinagoga. Venerdì 17 novembre Cippo di via Padova Cerimonie commemorative per gli Eccidi in Castello Estense, Sinagoga e Doro - FOTO
Cultura [10/11/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Letture ad alta voce per i bambini da 3 a 10 anni martedì 14 novembre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “Il colibrì e il colore degli uccelli” e altre storie: alla Tebaldi letture con il metodo del Kamishibai
Cultura [10/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Incontro con l’autore martedì 14 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “Autunno Incantatore”: alla Bassani la cucina casalinga della ‘zdora’ ferrarese raccontata nel libro di Maria Elisabetta Fabbri