Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 21 novembre 2023 dalle 16 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni per piccoli e grandi Alla Rodari nuovo appuntamento con i giochi da tavolo in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 21 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “Autunno Incantatore”: alla Bassani il dialetto tra alto e basso ferrarese con l’associazione Al Tréb dal Tridèl
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Letture ad alta voce per i bambini da 3 a 10 anni martedì 21 novembre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “La balena blu” e “Farty e il drago di mare”: alla Tebaldi letture con il metodo del Kamishibai
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 20 novembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Dodici "Racconti ferraresi" in un libro di Pier Luigi Rainieri
Conferenze stampa Cultura [17/11/2023] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 22 novembre 2023 alle 11, nella Sala dell'Arengo (residenza municipale, piazza del Municipio, 2 - FE) Presentazione della manifestazione "MusicFilm - 7° Festival delle colonne sonore"
Cultura [17/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Appuntamento per i bambini da 0 a 3 anni martedì 21 novembre 2023 alle 17:30 in via Romiti 13 (Ferrara) "Leggimi perché me ne ricorderò": alla Niccolini un incontro per piccolissimi dedicato ai libri e alle letture per l'infanzia
Agenda del Sindaco Cultura [16/11/2023] - Inaugura una nuova attività in centro: l'antiquariato Emozionarte. Opere dl'500 alla modernità anche negli ambiti di Caravaggio, Modigliani
Cultura [16/11/2023] - Pittori ‘dei due mondi’: i 'Caschi Blu della Cultura' presentano l’arte tra Ferrara e il Polesine, nel segno del Po e del mito di Fetonte. Autori in rassegna in sala Arengo
Cultura [16/11/2023] - MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 19 novembre 2023 alle 15 al Centro documentazione di San Bartolomeo in Bosco Il dialetto ferrarese protagonista al MAF
Cultura [16/11/2023] - Achille Funi tra palazzo dei Diamanti e la sala dell’Arengo di palazzo Municipale: sabato 18 novembre 2023 partono le esperienze turistiche dedicate al maestro del novecento
Cultura Scuola e famiglia [16/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Domenica 19 novembre 2023 dalle 15 in via Romiti 13 a Ferrara Giornata Diritti Infanzia: a Casa Niccolini una domenica di appuntamenti per bambini e famiglie
Cultura [16/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per sabato 18 novembre 2023 alle 10.30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni “Filo e Filò”: l’atelier di maglia ai ferri per adulti creativi alla Bassani
Cultura [16/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 18 novembre 2023 alle 10.30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni Con il Gruppo di lettura della Bassani si parla di "Olive Kitteridge", il libro di Elizabeth Strout
Cultura [16/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 17 novembre 2023 alle 17 lectio magistralis in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Per una Costituzione della Terra": Luigi Ferrajoli racconta le sue proposte per salvare il pianeta
Agenda del Sindaco Cultura [15/11/2023] - PIETRE D'INCIAMPO, APPROVATO IL PRIMO ELENCO DI 15 NOMINATIVI, EX DEPORTATI UCCISI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO. PRIMO NUCLEO DI INSTALLAZIONI IN VIA MAZZINI
Cultura [15/11/2023] - BIBLIOTECA NICCOLINI – Appuntamento sabato 18 novembre 2023 alle 15 in via Romiti. Ingresso libero “L’irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò”, alla Niccolini lo spettacolo di Officina teatrale A_ctuar dedicato a Italo Calvino
Cultura [15/11/2023] - BIBLIOTECA NICCOLINI – Appuntamento per i bimbi da 4 a 7 anni sabato 18 novembre 2023 alle 9.30 in via Romiti 13 Letture e laboratorio multilingue per i più piccoli alla Niccolini
Cultura [15/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 16 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Carlo Tassi "Pensieri e altre carabattole" in ordine sparso
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento per i bambini dai 5 anni giovedì 16 novembre 2023 in viale Krasnodar 102 alle 17.15. Aperte le iscrizioni Alla Rodari tante “Belle Storie” per i più piccoli da ascoltare in compagnia
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento giovedì 16 novembre 2023 alle 21 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “SOS Genitori!”: alla Bassani un incontro su “Adolescenti nel bosco del web”
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Incontro giovedì 16 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Non è mai troppo tardi": alla Bassani si parla del genere "romance"
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento giovedì 16 novembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto) “Il senso del dolore” di Maurizio De Giovanni per il secondo incontro del gruppo di lettura alla Luppi
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Giovedì 16 novembre 2023 alle 16.30 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani nuovo appuntamento dedicato ai giochi da tavolo per tutti in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [14/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 15 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La bambola di Sofia": itinerari e incontri tra le valli e i canali di Comacchio nel libro di Claudio Fochi
Cultura [13/11/2023] - ANNIVERSARIO ALLUVIONE POLESINE, DEL FERRARESE FABIO PITTORRU IL DOCUMENTARIO: "UOMINI CONTRO IL PO"
Agenda del Sindaco Cultura [13/11/2023] - AUTUNNO, STAŚON INCANTADORA, DOMANI ALLA BASSANI LE ANTICHE RICETTE DELLE "ZDORE" FERRARESI
Cultura [13/11/2023] - TV, RECORD DI ASCOLTI IN PRIMA SERATA PER LEA-I NOSTRI FIGLI, OLTRE 3MILIONI DI TELESPETTATORI PER LA NUOVA SERIE AMBIENTATA A FERRARA
Cultura [13/11/2023] - Incontro culturale con Lucio Scardino martedì 14 novembre 2023 in Municipio su "Gli artisti ferraresi in Polesine" nel quarto appuntamento dei Caschi Blu della Cultura
Cultura [13/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per i bambini dai 4 anni mercoledì 15 novembre 2023 alle 16.45 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni “Gyn & Dance”: alla Bassani un’Ora del racconto dedicata a movimento e gioco con Claudia Sailor Checchi
Cultura [13/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 14 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in via Scienze e in diretta video su canale YouTube Archibiblio web "Sinestesia": i segreti di un superpotere nel romanzo d'esordio di Giulia Baruffaldi
Cultura [13/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento mercoledì 15 novembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Un pomeriggio di letture per i più piccoli in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) alla Luppi
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura Lavori Pubblici [11/11/2023] - Riapertura della ‘Nuova’ Sala Estense. Sabato 11 novembre 2023 alle 10 la presentazione alla stampa, poi visite aperte alla città. DOCUMENTAZIONE
Cultura [10/11/2023] - "La chiesa di Santo Spirito tra storia, arte e prodigi", sabato 11 novembre 2023 conferenza di Marialucia Menegatti e Francesco Scafuri
Agenda del Sindaco Cultura [10/11/2023] - CELEBRAZIONI DI NOVEMBRE 2023 - Mercoledì 15 novembre Castello Estense e Sinagoga. Venerdì 17 novembre Cippo di via Padova Cerimonie commemorative per gli Eccidi in Castello Estense, Sinagoga e Doro - FOTO
Cultura [10/11/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Letture ad alta voce per i bambini da 3 a 10 anni martedì 14 novembre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “Il colibrì e il colore degli uccelli” e altre storie: alla Tebaldi letture con il metodo del Kamishibai
Cultura [10/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Incontro con l’autore martedì 14 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) “Autunno Incantatore”: alla Bassani la cucina casalinga della ‘zdora’ ferrarese raccontata nel libro di Maria Elisabetta Fabbri
Cultura [10/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 13 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli "La pace della fede" di Niccolò Cusano tradotta da Marco Vannini
Cultura [09/11/2023] - ARTE, IL “PERCORSO FUNIANO” DELL’ASSESSORE FELICORI, OGGI IN VISITA A PALAZZO DEI DIAMANTI E ALLA SALA DELL’ARENGO: “È GRANDE LO STUPORE, MOSTRA BELLISSIMA, DA VEDERE”
Cultura [09/11/2023] - BIBLIOTECA NICCOLINI - Sabato 11 novembre 2023 alle 11 in via Romiti 13 a Ferrara. Ingresso libero "I bambini ci guardano", a Casa Niccolini un incontro per la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Cultura [09/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Esposizione visitabile fino al 9 dicembre 2023 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Dov'è la meraviglia?": in mostra alla Bassani le illustrazioni di Micaela Compagno
Cultura [09/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Incontro con l’autore sabato 11 novembre 2023 alle 11 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) Alla Bassani "Il viaggio di Helmut" di Giampiero Cilione
Cultura [09/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento sabato 11 novembre 2023 alle 10.30 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara). Aperte le iscrizioni Alla Bassani un incontro per imparare a progettare il menù settimanale con Chiara Carpanelli
Cultura [09/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 10 e sabato 11 novembre 2023 in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "ll ruolo dei contadini nella costruzione del paesaggio tra Medioevo ed età Moderna" in un convegno delle Deputazioni di Storia patria ferrarese, toscana e umbra
Cultura [08/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Appuntamento venerdì 10 novembre 2023 alle 17 in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni “Uncinetto, libri e filò” alla Luppi un pomeriggio per conoscere la pratica dell’uncinetto
Cultura [08/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Venerdì 10 novembre 2023 alle 18,30 in via Arginone 320 (Porotto). Interverranno l'assessore Angela Travagli e l'architetto Michele Giordani "Porotto e la sua nuova piazza": se ne parla in un incontro pubblico alla Luppi
Cultura [08/11/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Giovedì 9 e 16 novembre 2023 appuntamenti per bambini da 8 a 13 anni alle 17 in via Romiti 13. Aperte le iscrizioni Torneo di Dixit a Casa Niccolini in occasione dell’International Games Month
Cultura [08/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 9 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Il carteggio tra Croce e De Marinis in un volume curato da Giancarlo Petrella
Cultura [07/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Giovedì 9 novembre 2023 incontro per i bambini dai 5 anni alle 17.15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni Un altro pomeriggio in compagnia delle “Belle Storie” alla Rodari
Cultura [07/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 8 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web La "Filosofia di una vita" di Gilles Deleuze spiegata da Filippo Domenicali e Paolo Vignola
Cultura [07/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Giovedì 9 novembre 2023 incontro alle 17 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) Alla Bassani un appuntamento per futuri genitori con Paola Rossini
Cultura [07/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Incontro con l’autore giovedì 9 novembre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco – Ferrara) "La Casa delle Scolopendre": il genere horror raccontato dallo scrittore Nicola Lombardi
Consiglio comunale Cultura Turismo [07/11/2023] - 2.a COMMISSIONE CONSILIARE - Mercoledì 8 novembre 2023 alle 15 nella sala del Consiglio comunale e sul web All'esame due delibere di gestione del percorso museale del Castello estense e della redazione locale del Sistema informativo turistico regionale
Cultura [06/11/2023] - AUTUNNO, STAŚON INCANTADORA, DOMANI ALLA BASSANI NARRAZIONE E MUSICA DEDICATI A SAN GIORGIO E AL DRAGO, TRA STORIA E MITO
Cultura [06/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Mercoledì 8 novembre 2023 alle 17 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi letture ad alta voce per intrattenere i più piccoli
Cultura [06/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento per i bambini da 3 a 8 anni mercoledì 8 novembre 2023 alle 16.45 in via Grosoli 42 (Barco-Ferrara). Aperte le iscrizioni Un pomeriggio di libri e giochi musicali per i più piccoli alla Bassani
Cultura [06/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 7 novembre 2023 alle 17 presentazione libro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli Enrico Borgatti con "'L'incontro' e altre storie"
Cultura [05/11/2023] - ARTE, LA DAMA DI BOLDINI GRANDE PROTAGONISTA NELL’AULA DEL SENATO DI PALAZZO MADAMA. SINDACO IN VISITA: “ORGOGLIO CITTADINO E DEL PAESE”
Cultura [03/11/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Martedì 7, 14 e 21 novembre 2023 appuntamento in viale Krasnodar 102 dalle 16. Aperte le iscrizioni Giochi da tavolo per tutti alla Rodari per tre martedì pomeriggio in compagnia di Daniele Ferri
Cultura [03/11/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Letture per i bambini da 3 a 10 anni martedì 7 novembre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni “Re Mida” e altre storie: alla Tebaldi letture con il metodo Kamishibai per i più piccoli
Cultura [03/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 6 novembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e diretta youtube Archibiblio web "Rifar Ferrara in Roma", nel libro di Lara Scanu "Arte e diplomazia alla corte di Alessandro d'Este"
Cultura [03/11/2023] - SAN GIORGIO, TRA STORIA E MITO, MARTEDì 7 NOVEMBRE APPUNTAMENTO ALLA BASSANI NARRAZIONE DELLE STORIE LEGATE AL SANTO PATRONO
Cultura [02/11/2023] - L'improvvisa scomparsa di Maria Teresa Gulinelli: il ricordo e la riconoscenza dell'Amministrazione comunale
Cultura [02/11/2023] - PASOLINI, A 48 ANNI DALLA MORTE. ALLA BIBLIOTECA ARIOSTEA LETTERE, TESTIMONIANZE E DOCUMENTI E DEL GRANDE AUTORE
Cultura [02/11/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Sabato 4, 11, 18 e 25 novembre 2023 in via Arginone 320 (Porotto) dalle 9.30 alle 12.30. Aperte le iscrizioni Alla Luppi quattro appuntamenti dedicati ai giochi da tavolo in occasione dell’International Games Month Italia
Cultura [02/11/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 4 novembre 2023 alle 10,30 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Fare per sentire": alla Bassani classe di movimento bioenergetico con Eleonora Boarini
Cultura [02/11/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 3 novembre 2023 alle 17,30 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Pensieri sconvenienti" trasformati in poesia da Francesca Aria Poltronieri
Cultura [31/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Narrazioni e laboratorio per bambini giovedì 2 novembre alle 17.15 in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Profumo di banane": alla Rodari appuntamento per i più piccoli con Antonella Antonellini
Cultura [30/10/2023] - 30 ANNI DALLA MORTE DI FELLINI, DA FERRARA SCENE INEDITE. L'OMAGGIO PITTORICO DELL'EX COLLABORATORE DI SCENA, IL FERRARESE EMANUELE TAGLIETTI
Cultura [30/10/2023] - FONDAZIONE FERRARA ARTE – Visitabile dal 28 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 la mostra al Palazzo dei Diamanti Achille Funi, un maestro del Novecento tra storia e mito: la mostra al Palazzo dei Diamanti
Cultura [30/10/2023] - Riprese a Ferrara: Lucrezia Borgia protagonista di un nuovo docu-film internazionale
Cultura [30/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 31 ottobre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Immaginario e formazione interculturale tra le comunità Maya: in sala Agnelli il libro curato da Anita Gramigna e Camilla Boschi
Cultura [27/10/2023] - BIBLIOTECHE E ARCHIVI COMUNALI - Le attività riprenderanno il 2 novembre 2023 Festività Ognissanti: il 31 ottobre chiuse al pubblico quattro biblioteche comunali
Cultura [27/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Letture per i più piccoli martedì 31 ottobre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12. Aperte le iscrizioni Ad Halloween un pomeriggio da brividi per i bambini alla Tebaldi
Cultura [27/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 30 ottobre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Gli effetti dei cambiamenti climatici sul delicato territorio ferrarese spiegati da Alessandro Bondesan
Agenda del Sindaco Cultura [26/10/2023] - Giovanni Boldini tra Genova e Torino, Sindaco di Ferrara visita la mostra "Dialogo tra due divine" ai Musei di Nervi: "Un omaggio alla nascente collaborazione tra le nostre città nel segno dell'arte"
Cultura [26/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 28 ottobre 2023 alle 10.30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura Leggemente si parla di “21 Lezioni per il XXI secolo” il libro di Yuval Noah Harari
Cultura [26/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 27 ottobre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Con Micaela Latini alla scoperta dell'opera letteraria di Ingeborg Bachmann
Cultura [26/10/2023] - Delizia Estense perduta, emerge un'antica vasca con impianto idraulico. Sabato pubblico condotto in visita
Agenda del Sindaco Cultura [25/10/2023] - FERRARA, IN CITTÀ LE RIPRESE DEL NUOVO FILM SU GIORGIO BASSANI. USCIRÀ NEL 2024
Cultura [25/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 26 ottobre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Archeologia in biblioteca", con Alberto Andreoli alla scoperta della storia di Ferrara: la "civitas nova" di età ottoniana
Cultura [24/10/2023] - IL GIOCO E LO SVAGO ALLA CORTE ESTENSE: GIOVEDì AL VIA LA SETTIMANA DI ALTI STUDI RINASCIMENTALI. STUDIOSI INTERNAZIONALI PRESENTANO RICERCHE INNOVATIVE
Cultura [24/10/2023] - CULTURA - Aperture straordinarie dal 30 ottobre al 5 novembre 2023 I musei di Ferrara aprono le porte per la festa di Ognissanti e il Ferrara Food Festival
Cultura [24/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Appuntamento giovedì 26 ottobre 2023 alle 17.15 per i bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102. Aperte le iscrizioni "Il venditore di paure": alla Rodari uno spettacolo d'ombre per i più piccoli
Cultura [24/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 26 ottobre 2023 incontro pubblico alle 17 in via Ferrariola 12 a Ferrara "Self-portrait. Il museo del mondo delle donne": riflessioni dal libro di Melania Mazzucco
Cultura [24/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 25 ottobre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Memoria di un anno", la riconquista della luce raccontata da Anna Mazzoli Marti
Cultura [23/10/2023] - CULTURA - Per la settima edizione dell'evento coinvolti 900 studenti delle scuole ferraresi Record di partecipazione a Monumenti Aperti Ferrara 2023. 13mila visitatori affascinati dalla bellezza storica della città
Cultura [23/10/2023] - CULTURA - Successo dell'evento organizzato da Ferrara Off in collaborazione con Fondazione Ferrara Arte e Comune "Monumenti aperti" a Ferrara con la guida di 900 ragazzi di scuole primarie e secondarie di primo grado
Cultura [23/10/2023] - DIALETTI E TRADIZIONI FERRARESI, PARTITA LA RASSEGNA, DOMANI SECONDO APPUNTAMENTO. TRE MESI DI PROGRAMMAZIONE ALLA BIBLIOTECA BASSANI
Cultura [23/10/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI – Spettacolo di narrazione per bambini mercoledì 25 ottobre alle 17. Aperte le iscrizioni Alla Luppi "Storie coraggiose” per i più piccoli raccontate dagli attori de "Il Baule volante"
Cultura [23/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Mercoledì 25 ottobre 2023 alle 16.45 appuntamento per i bambini dai 4 anni in via Grosoli 42 (Barco). Aperte le iscrizioni "Foglia, foglina", un pomeriggio dedicato ai più piccoli per conoscere i colori dell'autunno
Cultura [23/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 24 ottobre 2023 alle 17,30 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "I baluardi della vita", Simone Zagagnoni racconta le sue "Escursioni sui sentieri della memoria"
Cultura [21/10/2023] - ADAMO BOARI, DOMANI I 160 ANNI DALLA NASCITA DEL "MESSICANO DI FERRARA", SUOI I PALAZZI PIÙ ICONICI DEL PAESE AMERICANO E DI MONUMENTI ED EDIFICI DELLA CITTÀ ESTENSE
Cultura [21/10/2023] - UNESCO, NUOVO PORTALE, PROGETTI NELLE SCUOLE, STUDI SULLE POTENZIALITÀ DEL TERRITORIO E POTENZIAMENTO DELLA PROMOZIONE: VIA LIBERA DA MINISTERO A FINANZIAMENTO PER FERRARA
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI – Da sabato 21 ottobre a domenica 19 novembre 2023 in via Romiti 13 "Lo sguardo che crea": a Casa Niccolini in mostra gli elaborati degli alunni delle primarie
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI – Appuntamento martedì 24 ottobre 2023 alle 17 in via Ferraiola 12 per i più piccoli. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi “Tre mostri” e altre storie da ascoltare in compagnia
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 24 ottobre 2023, alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero "Autunno incantatore": alla Bassani le vicende della "dama dal cappotto blu" raccontate da Mauro Merlanti e Andrea Moretti
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Appuntamento martedì 24 ottobre 2023 alle 17 in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) Con il gruppo di lettura “Le scrittrici dimenticate” si parla del libro di Sibilla Aleramo “Una donna”
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA RODARI – Appuntamento martedì 24 ottobre 2023 alle 17.30 in viale Krasnodar 102 Primo incontro del gruppo di lettura alla Rodari
Cultura [20/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 23 ottobre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli le "Tracce di memoria" di Maura Franchi
Cultura [20/10/2023] - CULTURA - Il programma della 6.a edizione dal 25 al 28 ottobre 2023 nella Sala Ex Refettorio del Chiostro di San Paolo, in via Boccaleone 19 Ritorna il Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica"