Cultura [03/10/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Giovedì 5, 12 e 19 ottobre 2023 dalle 15 alle 16.30 appuntamento in via Ferrariola 12 a Ferrara "Coperte solidali": alla Tebaldi tre incontri per lavorare a maglia insieme per la comunità
Cultura [03/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 4 ottobre 2023 alle 16.15 incontro pubblico in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli "Dialoghi intorno a Dosso e Battista Dossi"
Cultura [02/10/2023] - INTERNAZIONALE A FERRARA - La XVII edizione chiude con un record di partecipanti “Internazionale a Ferrara 2023”, successo del giornalismo globale per il 30° anniversario
Agenda del Sindaco Cultura [02/10/2023] - ‘Autunno, la staśon incantadora': alla Biblioteca Bassani tre mesi di programmazione dedicata a dialetti, antiche tradizioni e mestieri, teatro locale. Dieci eventi. Sindaco: crediamo nelle nostre radici
Agenda del Sindaco Commercio Cultura Turismo [02/10/2023] - OSSERVATORIO GRANDI EVENTI - Ascom Confcommercio, Comune di Ferrara e Università di Ferrara partner dell'iniziativa L'Osservatorio Economico sui grandi Eventi, uno strumento per valutare l'impatto economico di studentesse e studenti e dei grandi eventi sul territorio
Cultura [02/10/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 4 ottobre 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Fare Diritti": Daniela Cappagli racconta "La vita e le parole di Natalia Ginzburg"
Cultura [02/10/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 4 ottobre 2023, alle 18.30 in via Arginone 320 (Porotto) Alla Luppi un incontro con Andra e Tatiana Bucci superstiti e testimoni dell'Olocausto
Cultura [02/10/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 3 ottobre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Oscar Ghesini "La S.P.A.L. dalle origini al Secondo dopoguerra"
Cultura [01/10/2023] - Arte e fumetto, un viaggio tra "miti e passioni" allo Spazio Aperto, inaugurata la mostra dell'artista Alberto Lunghini. Omaggio ai grandi classici, da Nick Carter a Corto Maltese
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura Turismo [29/09/2023] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 2 ottobre 2023 alle 11 nella sala degli Arazzi della residenza municipale Presentazione dell'Osservatorio Economico sui grandi eventi
Cultura [29/09/2023] - CINEMA, "LA PAURA DI VINCERE": A INIZIO OTTOBRE AL VIA LE RIPRESE DEL CORTOMETRAGGIO CON BOBBY SOLO. REGISTA ROBERTA PAZI
Cultura [29/09/2023] - "MITI E PASSIONI", DOMANI APRE LA MOSTRA DEL DISEGNATORE FERRARESE ALBERTO LUNGHINI. OMAGGIO AL FUMETTO, DA TEX A NICK CARTER
Cultura [29/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 3 ottobre 2023 alle 17 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) "Allattamento e lavoro": alla Bassani un incontro per le famiglie con Paola Rossini
Cultura [29/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 3 ottobre 2023 alle 17,30 presentazione in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara) Dialoghi d'autore: alla Bassani il libro di Lorena Lusetti "Un morto di troppo"
Cultura [29/09/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 3 ottobre 2023 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Tebaldi lo spettacolo dei "Clown alla frutta" per i più piccoli
Cultura [29/09/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Incontri mensili dal 5 ottobre 2023 in via Arginone, 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni "La bottega dello scrittore", alla biblioteca Luppi un corso di scrittura creativa gratuito per ragazzi e adulti
Cultura [29/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 2 ottobre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Ancora spero. Una storia di vita e di cinema": in sala Agnelli l'autobiografia di Marina Cicogna
Cultura [28/09/2023] - TRA ARTE E MODA: APRE I BATTENTI AMOR GALLERY, CON UNA MOSTRA DEL MAESTRO GUALANDI. E ABITI RICAMATI CON I SUOI INCONFONDIBILI PERSONAGGI
Conferenze stampa Cultura [28/09/2023] - CULTURA – Da lunedì 2 ottobre 2023 Palazzo dei Diamanti ospiterà dieci incontri con lo scrittore e poeta di fama internazionale Torna “Itaca scuola di scrittura creativa” di Roberto Pazzi
Cultura [28/09/2023] - BIBLIOTECA CASA NICCOLINI - Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 in via Romiti 13 a Ferrara "Internazionale Kids 2023" a Casa Niccolini incontri e laboratori per bambini
Cultura [28/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI – Sabato 30 settembre 2023 alle 10,30 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il Gruppo di lettura "LeggerMente" si parla del libro di Massimo Recalcati "L'ora di lezione"
Cultura [28/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 29 e sabato 30 settembre 2023 in via Scienze 17 a Ferrara Festival Internazionale a Ferrara 2023: all'Ariostea presentazioni di libri e incontri con gli autori
Cultura Scuola e famiglia [28/09/2023] - ARCHEOLOGIA: RIAPRE LA STAGIONE DEGLI SCAVI SULLE TRACCE DELL'ANTICA DELIZIA ESTENSE PERDUTA. UN CENTINAIO DI STUDENTI E VOLONTARI COINVOLTI
Cultura [27/09/2023] - A Ferrara Inaugura un nuovo spazio tra arte e moda, domani il taglio del nastro, con le opere di Claudio Gualandi
Cultura [27/09/2023] - INTERNAZIONALE A FERRARA - Edizione speciale per festeggiare i 30 anni del settimanale Dal 29 settembre al 1° ottobre torna a Ferrara il festival di giornalismo di Internazionale
Cultura [27/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 28 settembre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Il male allo specchio": in sala Agnelli il nuovo libro di Gaia Conventi
Cultura [26/09/2023] - FERRARA-FRANCIA NEL SEGNO DEL RINASCIMENTO, DA GIOVEDì AL VIA LA TRE GIORNI DI CONVEGNO INTERNAZIONALE A PALAZZO BONACOSSI
Cultura [26/09/2023] - ISTITUTO STUDI RINASCIMENTALI - Dal 28 al 30 settembre 2023 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo, 5). Ingresso gratuito A Ferrara il convegno internazionale su "Ecclesiastici, intellettuali e artisti al servizio del principe, fra paesi borgognoni e Italia (XIV-XVI sec.)"
Cultura [26/09/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 28 settembre 2023 alle 17,15 appuntamento per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari un nuovo pomeriggio di letture divertenti e coinvolgenti per i più piccoli
Cultura [26/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 28 settembre 2023 alle 17 presentazione in via Grosoli 42. Ingresso libero Dialoghi d'autore: alla Bassani il libro di Stefano Muroni "Gli ultimi indiani di bonifica"
Cultura [26/09/2023] - CENTRO STUDI BASSANIANI – Giovedì 28 settembre 2023 alle 17 incontro in via Giuoco del Pallone 15 a Ferrara "Le donne scendono in… biblioteca": letture dal libro “In nome di Ipazia - Riflessioni sul destino femminile" di Dacia Maraini
Cultura [26/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 27 settembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Gli ebrei ferraresi e la musica nella prima metà del Novecento" nel saggio di Enrico Scavo
Conferenze stampa Cultura [25/09/2023] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 27 settembre 2023 alle 12 nella sala Arengo della residenza municipale Presentazione del festival di "Internazionale a Ferrara 2023"
Cultura [25/09/2023] - CULTURA - Dal 06 ottobre, il Torrione San Giovanni batte al ritmo del jazz, con oltre 80 concerti Il Torrione San Giovanni si trasforma in un magico palcoscenico musicale per la XXV edizione del "Ferrara in Jazz"
Conferenze stampa Cultura [25/09/2023] - CONFERENZA STAMPA - Giovedì 28 settembre 2023 alle 12 nella sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti Presentazione della nuova edizione di "Itaca scuola di scrittura creativa"
Cultura [25/09/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 27 settembre 2023 alle 17 appuntamento per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Alla Luppi un pomeriggio di letture e yoga per i più piccoli
Cultura [25/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 26 settembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Funambolia": nel libro di Simonetta Sandra Maestri il "Bilico d'amore di una madre"
Cultura [22/09/2023] - La maxi-tela dell'Avanzi 'in quota' in San Cristoforo, sold out per le visite guidate. nasce anche profilo Wikipedia dell'autore. Sgarbi al convegno di studi: "Nuova integrità al tempio. Ora elementi per ricostruire dimensione globale dell'autore"
Cultura [22/09/2023] - DIODATO A FERRARA LANCIA IL SUO “TOUR DELLA BELLEZZA” CENTINAIA DI PERSONE MERCOLEDì AL TEATRO COMUNALE PER L’EX VINCITORE DI SANREMO E DAVID DI DONATELLO
Cultura [22/09/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 26 settembre 2023 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte iscrizioni Nel parco della Tebaldi storie di alberi e foglie da ascoltare in compagnia
Cultura [22/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 26 settembre 2023 alle 17 incontro in via Grosoli 42 a Barco (Ferrara) Con il gruppo di lettura "Le scrittrici dimenticate" si parla del libro "Lucrezia Borgia" di Maria Bellonci
Cultura [22/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 26 settembre 2023 alle 17 appuntamento in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni Massaggio infantile: alla Bassani un incontro di presentazione per genitori di bambini da 0 a 12 mesi
Cultura [22/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 25 settembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro fotografico di Germano Sprocatti "La campagna. Tra il Po e il Tartaro"
Cultura [21/09/2023] - FESTIVAL INTERNAZIONALE VIDEOCLIP, QUESTA SERA L' OMAGGIO A ROBERT WATTS CON LA SFILATA DEI LEGIONARI DI STAR WARS
Cultura [21/09/2023] - FERRARA-FRANCIA, COLLABORAZIONE TRA L'ISTITUTO DI RINASCIMENTALI E IL CENTRO DI STUDI DI BORGOGNA. CONVEGNO INTERNAZIONALE A PALAZZO BONACOSSI DAL 28 AL 30 SETTEMBRE
Cultura [21/09/2023] - MUSEI CIVICI - Da lunedì 25 a mercoledì 27 settembre 2023. Riapertura da giovedì 28 settembre Il Tempio di San Cristoforo temporaneamente chiuso al pubblico per lavori interni
Cultura [21/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 23 settembre 2023 alle 10.30 incontro nella sala emeroteca (via Grosoli 42, Barco, Ferrara) Con il Gruppo di lettura della Bassani si parla del libro di Stefan Zweig "Il mondo di ieri"
Cultura [21/09/2023] - ARTE, ALLA GALLERIA DEL CARBONE LE "PICCOLE STORIE" DI GIACOBBE FINO A DOMENICA. DAL 30 LE FOTOGRAFIE PIÙ VOTATE DEL CONCORSO "NOI NON SIAMO COME LORO". A OTTOBRE COLLETTIVA ITALO-BELGA
Cultura [21/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 23 settembre 2023 alle 10 incontro in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Ingresso libero Alla Bassani "Videoreading poetico" con Stefano Caranti e Alfredo De Filippis
Cultura [21/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 23 settembre 2023, alle 10,30 appuntamento per bambini e famiglie in via Grosoli 42 (Barco - Ferrara). Aperte le iscrizioni "Le Mille e una fiaba": alla Bassani una mattinata di letture in lingua araba e italiana di fiabe per l'infanzia
Cultura [21/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 22 settembre 2023 alle 17 conferenza in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web L'enciclica "Pacem in terris" e il "laboratorio fiorentino" spiegati da Fiorenzo Baratelli
Cultura [20/09/2023] - Il Castello Estense formato famiglia. Da sabato, otto visite guidate per genitori e figli. Prenotazioni sul sito InFerrara
Cultura [20/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 21 settembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Nel libro di Rosella Prezzo "Trame di nascita. Tra miti, filosofie, immagini e racconti"
Cultura Interventi e opinioni [20/09/2023] - FERRARA FILM FESTIVAL - Venerdì 22 settembre 2023 alle 16.30 al Cinevillage di Piazza Trento e Trieste Ricordando “Ossessione”: il Ferrara Film Festival celebra il capolavoro di Luchino Visconti
Agenda del Sindaco Cultura [19/09/2023] - MAURO REPETTO APRE IMAGINACTION, L'INCONTRO COL SINDACO: "ANCHE IO E MAX PEZZALI SIAMO CRESCIUTI CON LE NOSTRE CANZONI"
Cultura [19/09/2023] - Un Boldini delle collezioni civiche in mostra a Torino. E tra pochi giorni "La contessa Leusse" esposta a Genova
Agenda del Sindaco Cultura [19/09/2023] - IL VIAGGIO SULLE ORME DEI PADRI, CON TAPPA A FERRARA, PARTITO DA FERTILIA È ARRIVATO A TRIESTE: "PORTEREMO QUESTA EMOZIONE SEMPRE NEL CUORE"
Cultura [19/09/2023] - BIBLIOTECA RODARI - Giovedì 21 settembre 2023 alle 17,15 letture per bambini dai 5 anni in viale Krasnodar 102 a Ferrara. Aperte le iscrizioni Alla Rodari riprendono le letture di 'Belle storie' per i più piccoli
Cultura [19/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 21 settembre 2023 alle 17 incontro pubblico in via Grosoli 42 "Dialoghi d'autore": alla Bassani il libro di Claudio Fochi "La bambola di Sofia"
Cultura [19/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 20 settembre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "E io t'amavo per le tue sventure...": in sala Agnelli il nuovo libro di Luciano Montanari
Conferenze stampa Cultura [19/09/2023] - CONFERENZA STAMPA - Lunedì 25 settembre 2023 alle 11 nel Torrione di San Giovanni, Ferrara Presentazione della 25.ma edizione di "Ferrara in Jazz 2023-2024"
Cultura [18/09/2023] - Arte, la tela dell'Avanzi in posizionamento nel luogo d'origine. A Palazzo dei Diamanti incontri in mostra con l'artista Arrivabene, che tornerà sabato 23/9
Cultura [18/09/2023] - AL FERRARA FILM FESTIVAL L'ANTEPRIMA INTERNAZIONALE DELLA LUCREZIA BORGIA ‘POP' DEI REGISTI MELLUSO E SCHIAVO, CON LANTE DELLA ROVERE E TULLIO SOLENGHI
Cultura [18/09/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 20 settembre 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Nel giardino della Luppi storie di animali divertenti per piccoli ascoltatori
Cultura [18/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Mercoledì 20 settembre 2023 alle 16 incontro a ingresso libero, in via Grosoli 42 "Tra corpo, mente e natura": alla Bassani l'incontro introduttivo al percorso esperienziale
Cultura [18/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 19 settembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La guaritrice e il doganiere": in sala Agnelli il romanzo storico di Daniela Fratti
Cultura [16/09/2023] - GIANCARLO GIANNINI A FERRARA, CON MICHELANGELO ANTONIONI DUE FILM ‘MANCATI': "PATIRE O MORIRE" E "LA CIURMA".
Cultura [15/09/2023] - ARTE, L'IMPONENTE TELA DI GIUSEPPE AVANZI SI PRESENTA AL PUBBLICO, DOPO 80 ANNI. SGARBI: "GRANDE SCENOGRAFIA TEATRALE. LUOGO DA VEDERE"
Agenda del Sindaco Cultura [15/09/2023] - FERRARA FILM FESTIVAL: DOMANI IL SINDACO FABBRI ACCOGLIE IN CITTÀ GIANCARLO GIANNINI DRAGONE D'ORO DELLA RASSEGNA. PRESENTI ANCHE: ARCURI, LEO, PIVEN E REYNOLDS
Cultura [15/09/2023] - BIBLIOTECA TEBALDI - Martedì 19 settembre 2023 alle 17 appuntamento per bambini in via Ferrariola a Ferrara. Aperte iscrizioni Alla Tebaldi storie di alberi e foglie tra letture e musica
Cultura [15/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Martedì 19 settembre 2023 alle 17 incontro per famiglie con bambini da 12 a 36 mesi in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni Alla Bassani "Coccole sonore", tra letture e canti per i piccolissimi
Cultura [14/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 16 settembre 2023 alle 11 inaugurazione in via Grosoli 42. Ingresso libero "Il Rinascimento a Ferrara: Fotografia analogica" in mostra alla Bassani
Cultura [14/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 16 settembre 2023 alle 10.30 in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni "Filo e Filò": alla Bassani atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Cultura [14/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Sabato 16 settembre 2023 alle 10.30 incontro per famiglie con bambini in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni 'Gioco Shiatsu': letture animate e dimostrazione pratica per bambini dai tre anni
Cultura [14/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 15 settembre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Gli effetti dei cambiamenti climatici sul delicato territorio ferrarese spiegati da Alessandro Bondesan
Cultura [13/09/2023] - VITTORIO SGARBI PRESENTA LA TELA DELL'AVANZI, TORNATA A FERRARA DOPO 80 ANNI: VENERDì APPUNTAMENTO IN CERTOSA
Cultura [13/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Venerdì 15 settembre 2023, alle 18, in via Scienze 17 a Ferrara. Ingresso gratuito "Fahrenheit dil fol": nel giardino dell'Ariostea lo spettacolo teatrale partecipato per la salvaguardia della memoria
Cultura [13/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 14 settembre 2023 alle 17 incontro in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "Carbaxi 1923-2017": ricordi a cento anni dalla nascita di Carlo Bassi
Cultura [12/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 14 settembre 2023 alle 17 presentazione libro in via Grosoli 42 "Dialoghi d'autore": alla Bassani ricordi, canzoni e foto degli anni '60 con Giovanni Calza
Cultura [12/09/2023] - CULTURA - L'ottava edizione del Ferrara Film Festival in programma dal 16 al 23 settembre 2023 Ferrara Film Festival: tutte le novità e il programma completo di un'edizione da record
Cultura [12/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 13 settembre 2023 alle 17 incontro in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web In sala Agnelli il libro di Alessandra Bocchetti "Basta lacrime. Storia politica di una femminista 1995-2020"
Conferenze stampa Cultura [11/09/2023] - CONFERENZA STAMPA - Mercoledì 13 settembre 2023 alle 11 nel Ridotto del Teatro Comunale ‘Claudio Abbado' Presentazione del festival mondiale del videoclip "ImagInAction"
Cultura [11/09/2023] - CULTURA - Proiezione martedì 12 settembre 2023 alle 21 alla Multisala Apollo di Ferrara "Il Padrone delle note - Josquin Desprez": serata evento per promuovere la musica rinascimentale alla Corte degli Este
Cultura [11/09/2023] - BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Mercoledì 13 settembre 2023 alle 17 letture per bambini in via Arginone 320 (Porotto). Aperte le iscrizioni Nel giardino della Luppi storie divertenti dedicate alla ripresa della scuola
Cultura [11/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 12 settembre 2023 alle 17 presentazione in via Scienze e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web "La vita che verrà": in sala Agnelli il nuovo libro di Sergio Gnudi
Cultura [08/09/2023] - ARTE, IL MAXI-CAPOLAVORO DELL'AVANZI OGGI SI MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA AL PUBBLICO DOPO DECENNI DI ATTESA. DA QUESTO POMERIGGIO LE VISITE GUIDATE
Cultura [08/09/2023] - GEMELLAGGIO FRANCIA-GERMANIA-ARGENTA, UN CENTINAIO DI TURISTI STRANIERI IN VISITA (CON CONVENZIONE) A PALAZZO DEI DIAMANTI.
Cultura [08/09/2023] - PALAZZO SCHIFANOIA. "ANYTHING GOES", LO SPETTACOLO MUSICAL-TEATRALE TRATTO DAL LIBRO DI LUCA BILLI. APPUNTAMENTO NEL ‘GIARDINO DELL'AMORE' DOMENICA 10 SETTEMBRE ORE 15
Cultura [08/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 11 settembre 2023 alle 17 presentazione in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web Al via la nuova stagione di incontri culturali all'Ariostea con il libro di Francesco Nicolò "Il giardiniere con i guanti di grafite"
Conferenze stampa Cultura [07/09/2023] - CULTURA - Da venerdì 8 settembre a martedì 26 dicembre 2023 nella sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara "Linus - Tutti i numeri dal 1965 al 2023" in mostra
Cultura [07/09/2023] - BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 9 settembre 2023, dalle 9 alle 13, in via Scienze 17 Giardino di Palazzo Paradiso visitabile con "Interno Verde 2023 Ferrara"
Cultura [06/09/2023] - Dipinto Giuseppe Avanzi, in corso le operazioni di srotolamento della maxi-tela. Visitabile al pubblico da venerdì pomeriggio
Cultura [06/09/2023] - CULTURA - Manifestazione nella Darsena di San Paolo dall'8 al 10 settembre 2023 "STREEAT - Food Truck Festival", a Ferrara il buon cibo che viaggia su ruote
Cultura [06/09/2023] - CULTURA - Sabato 9 e domenica 10 settembre 2023 - COMUNICATI E FOTO Interno Verde 2023: Ferrara apre i suoi giardini per un weekend alla scoperta di spazi privati e pubblici
Conferenze stampa Cultura [05/09/2023] - CONFERENZA STAMPA 3 - Mercoledì 6 settembre 2023 alle 12 nella sala dell'Arengo (residenza municipale) Presentazione dello "StreEat - Food Truck Festival" di Ferrara
Cultura [05/09/2023] - BIBLIOTECA BASSANI - Da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2023 in via Grosoli 42. Aperte le iscrizioni "La Bassani apre i suoi giardini, alla scoperta del Giappone": incontri e iniziative
Agenda del Sindaco Agenda del Vicesindaco Cultura [05/09/2023] - FERRARA, DOPO OTTANT'ANNI TORNATA A SAN CRISTOFORO ALLA CERTOSA LA MONUMENTALE TELA DI GIUSEPPE AVANZI (1645-1718). LA POLIZIA LOCALE SCORTA IL CAPOLAVORO
Agenda del Sindaco Conferenze stampa Cultura [05/09/2023] - L'imponente tela seicentesca di Giuseppe Avanzi arriva oggi a Ferrara, scortata dalla Polizia locale (5 settembre 2023 ore 11)
Cultura Patrimonio [05/09/2023] - PATRIMONIO E CULTURA - Presentato l'intervento di prossima realizzazione dall'assessore Angela Travagli La riqualificazione della Biblioteca Dino Tebaldi, un bene prezioso per i residenti del quartiere e per tutta la città
Cultura Scuola e famiglia [04/09/2023] - POLITICHE FAMILIARI - La tre giorni chiude con 5000 presenze di famiglie. Festebà prosegue all''ex refettorio di San Paolo fino a giovedì 7 settembre. Poi Estate Bambini proseguirà nelle frazioni Il bilancio di Estate Bambini al Parco Massari e la continuazione con 4 spettacoli di teatro per bambini e ragazzi